• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Iniziative
  • Adesioni e contatti
Sei qui: Home

Rubriche

 

Diario fuoribordo

a cura di Falco Accame

Presidente onorario del CIVG

 


 

Una lente sul Medio Oriente

a cura di Angelo Travaglini

 


 

Silk Road Notizie

a cura dell' Osservatorio Italiano

Sulla Nuova Via Della Seta

 


 

Notiziario Patria Grande

a cura del CIVG e GRANMA Italia

 


 

Rubrica lavoro

a cura del CIVG

 


 

Ambiente e salute

a cura del CIVG

 

Tematiche

  • Disinformazione strategica
  • Guerre e resistenze
  • Diritto internazionale
  • Ambiente e salute
  • Italia (sociale)
  • Collaborazioni internazionali
  • Solidarietà concreta

Aree Geografiche

  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Medio Oriente
  • Europa
  • Italia
  • Nord America

 

 

Siti amici

 

 

 


 

 


 

 

Documentazione

  • Libri
  • Video
  • Seminari
  • CIVG Informa
PayPal

Se pensi che il nostro lavoro sia utile, fai una donazione!

€

Easy Joomla Paypal Payment / Donations Module

Ultimi articoli

  • thumbnail
    CIVG Informa n.239
  • thumbnail
    L’economia di guerra è già in marcia
    Massimo Alberti
  • thumbnail
    Notiziario Patria Grande - Marzo 2025
    PatriaGrande/CIVG
  • thumbnail
    Morti sul lavoro in Italia negli ultimi 4 anni. bollettino di una guerra. un ca...
    Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering
  • thumbnail
    Le “thawabit” palestinesi: delle costanti che non lo sono più
    Samah Jabr
  • thumbnail
    Può l'Europa liberarsi dalla NATO e tracciare il proprio percorso di sicurezza?...
    Zivadin Jovanovic
  • thumbnail
    Le emissioni invisibili di ENI in Basilicata
    Recommon
  • thumbnail
    Più di 350 rabbini rifiutano la “pulizia etnica” dei palestinesi, insita nel “P...
    Al Manar
  • thumbnail
    140 anni fa, a quel tavolo di Berlino, si decise la fine dell’Africa libera
    Valentina Giulia Milani
  • thumbnail
    Vigili del fuoco morti a causa dei Pfas
    ReteAmbientalista
  • thumbnail
    IL TRAUMA PSICOSOCIALE di Martin Barò
    Rocco Canosa
  • thumbnail
    La nostra solidarietà concreta continua – Marzo 2025
    SOS YUGOSLAVIA – ONLUS
  • thumbnail
    Proclamazione sciopero generale dei settori privati e pubblici su tutto il terr...
    Sicobas
  • thumbnail
    L'Unione Africana chiede giustizia mediante le riparazioni
    Enrico Vigna
  • thumbnail
    CONCLUSO IL PROGETTO EDUCATIVO DELLA TENDA-SCUOLA all’interno del campo profugh...
    SOS Palestina / CIVG Italia
  • thumbnail
    A fronte di un siffatto disastro sanitario ed ecologico, quanti ad Alessandria ...
    ReteAmbientalista
  • thumbnail
    Slovacchia: il primo ministro Robert Fico: “Terroristi della ‘Legione Georgia’ ...
    Enrico Vigna
  • thumbnail
    CINA: 600.000 lavoratori coinvolti nel gigantesco progetto cinese. Il deserto d...
    Luca Conti
  • thumbnail
    A fianco degli operai della ditta ‘Madys’
    Collettivo Mario Giannelli

Un tributo a Fidel Castro

Dettagli
Scritto da CIVG

Sono passati ormai quattro mesi dalla scomparsa del Comandante Fidel Castro Ruiz. Ora che le sterili polemiche e le chiacchere dei media occidentali si sono placate, il CIVG ritiene doveroso offrire un ultimo omaggio al Comandante e alla sua avventura umana e politica di patriota, rivoluzionario e statista. Ringraziamo Granma italiano e Gioia Minuti per la preziosa collaborazione, grazie alla quale possiamo proporvi questi documenti.

CIVG

1
2
3
4
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
Al centro Comandante Arsenio  Garcia Davila el mas joven del Granma
Caravana con las cenizas de Fidel  en calle 23
Edificio adornado con las  banderas de Cuba y del 26 de julio
El batallon de ceremonia y estudiantes   le hacen guardia de honor a Fidel
El pueblo en fila continua para  rendirle homenaje a Fidel
En el Ministerio de la Construccion el pueblo acude a firmar el juramento del concepto de Revolucion
En primer plano el concepto de Revolucion
Evo Morales Ayma Presidente del  Estado Multinacional de Bolivia
Fidel Castro Diaz-Balart
Flores de todos los colores para  Fidel
Hasan Rohani Presidente de Iran
Joven con brazalete de Fidel  esperando el paso de la caravana
Jovenes y menos jovenes acuden a  rendirle respeto a Fidel
La Plaza repleta
Los 5 presentes
Los combatientes presentes en la  Plaza
Marti
Personas esperando el paso de la  caravana en la Avenida 23
Raul Castro clausura el homenaje a Fidel
Raul Castro en la clausura del homenaje a Fidel
Raul Castro realiza la clausura del homenaje a Fidel
Raul saluda a invitados
Raul saluda a varios de los pres  entes en el acto a su llegada
Raul saluda al pueblo a su llegada
Una mujer llora al paso d la  caravana
Urna con la cenizas de Fidel
01/45 
start stop bwd fwd

 

Leggi tutto: Un tributo a Fidel Castro

CIVG Informa N°106

Dettagli
Scritto da CIVG

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Amianto, "i manager della Breda sapevano e se ne sono infischiati"
Raffaella Foletti

La requisitoria del pm al processo per la morte di una decina di operai alla Breda di Sesto San Giovanni

Ultimo aggiornamento: 16 febbraio 2017

Michele Michelino

Sesto San Giovanni (Milano), 16 febbraio 2017 - La Breda Termomeccanica - Ansaldo "se n'è infischiata fino al 1985» delle norme sull'amianto e i suoi ex manager «sapevano di mettere a rischio i lavoratori". È uno dei passaggi della requisitoria di oggi del pm di Milano Nicola Balice, davanti ai giudici della nona sezione penale, nel processo a carico di otto ex amministratori dell'azienda (altri due ex membri del cda sono nel frattempo deceduti) accusati di omicidio colposo per la morte di una decina di operai causata, secondo l'accusa, dall'esposizione all'amianto nello stabilimento milanese di viale Sarca tra gli anni '70 e il 1985.

Leggi tutto
L’Ucraina sbalordita dalle dichiarazioni dei redditi e delle enormi riserve di contanti, delle elite politiche
Guardian

 

Due anni dopo che la rivolta del Maidan, ha rovesciato Victor Yanukovich e dopo le irruzioni nelle sue abitazioni lussuose, le rivelazioni dei funzionari governativi, obbligati a dichiarare i loro patrimoni e proprietà, fanno pensare tanti ucraini che la nuova elite politica non è meglio.
Le dichiarazioni dei funzionari, ne hanno resi famosi per le tante bizzarrie,come politici che possiedono collezioni di orologi preziosi,di uova di Faberge e grandi collezioni di armi. Un politico ha dichiarato addirittura di possedere una chiesa. Ma certamente lo shock più grande e venuto da quanto denaro i politici nascondono come soldi contanti. Il Primo Ministro Vladimir Groisman ha dichiarato 1,2 milioni di dollari e 460.000 euro in contanti e anche una collezione di orologi di lusso.

Leggi tutto
Il cancro della guerra: Gli USA ammettono di aver usato munizioni radioattive in Siria
Daniel McAdams

 

( RPI ) Nonostante giurino di non usare le armi con Uranio Impoverito (DU) nella loro azioni militari in Siria, il governo degli Stati Uniti ora ha ammesso  aver sparato migliaia di proiettili mortali nel territorio siriano. Il Foreign Policy Magazine riporta :

" Il portavoce Maj. Josh Jacques, US Central Command (CENTCOM), ha  dichiarato sulla guerra aerea e la politica estera che 5.265 munizioni da 30 mm perforanti contenenti uranio impoverito (DU) sono stati sparati da aerei della Air Force A-10  ad ala fissa, il 16 novembre e 22 novembre, 2015, distruggendo circa 350 veicoli militari nel deserto orientale del paese ".

Leggi tutto
Un saluto a Trebinje dal Kosovo e Metohija
Radmila Todic-Vulicevic

 

Per tutti i miei quarantacinque anni e fino all’anno della guerra ho sempre vissuto e sopportato perché non sapevo dove sarei stata meglio. Tutti i miei parenti vivevano nel Kosmet per cui non sapevo dove sarei potuta andare per allontanare la mia famiglia dal Male che emerge, che percepivamo tutti i giorni e attendevamo per certo. L’insicurezza e il vociare nella strada della mia infanzia si è trasmesso anche nella crescita dei miei figli. Da bambina mi aspettavano davanti a scuola.

Leggi tutto
Puglia, storie di ordinaria schiavitù
Maristella Baggiolini

20 febbraio 2017  

Cinque romeni si rivolgono alla Camera del lavoro di Taranto. “Sfruttati nei campi e reclusi per pochi spiccioli”. Cgil e Flai: “Comportamenti diffusi in tutto il territorio, serve la collaborazione di tutti e un tavolo permanente a livello regionale"

 

Sono arrivati alla Cgil attraverso Internet. Sul motore di ricerca hanno scritto: “sfruttamento nei campi” e “caporalato”. Sono cinque cittadini romeni che circa tre mesi fa sono arrivati in Italia alla ricerca di una vita migliore e di un lavoro dignitoso ma si sono subito trovati di fronte all’urgenza di cercare qualcuno disposto ad aiutarli a uscire dalla schiavitù. Lo hanno trovato nella Cgil di Taranto. È la terribile storia raccontata questa mattina, 20 febbraio, nella conferenza stampa convocata dalla Cgil Puglia e Taranto insieme alla Flai, e che tratteggia condizioni di vita e lavoro senza dignità.

Leggi tutto
Dichiarazione finale di Astana: la Siria stato sovrano, indipendente e non confessionale
Sponsasud

24 gennaio 2017

 

La dichiarazione congiunta finale dei negoziati sulla Siria che si sono svolti ad Astana (in Kazakhstan) sancisce l’impegno per la sovranità, l’indipendenza, l’unità e l’integrità territoriale della Repubblica Araba Siriana come stato non confessionale, democratico, multi-etnico e multi-religioso. La dichiarazione è stata sottoscritta dalle delegazioni della Repubblica Islamica dell’Iran, della Federazione Russa e della Repubblica di Turchia, in linea con la dichiarazione congiunta dei loro ministri degli esteri a Mosca il 20 dicembre 2016 e la risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite n. 2336.

Leggi tutto
Cuba Si! Cuba No! Cuba…
Flavio Rossi

febbraio 2017

Cuba divide, lo fa da più di mezzo secolo. Dopo l’apertura diplomatica di Obama, la scomparsa di Fidel Castro e le incognite della presidenza Trump, Cuba torna a far parlare di sé. Occorre fare il punto, perché sull’argomento vi è il rischio di farsi confondere dai rumori delle opposte “tifoserie”.

Leggi tutto
La strategia della tensione della NATO mette a rischio l'Europa
Manlio Di Stefano

12 gennaio 2017

Bassezze e scorrettezze fanno parte della quotidianità politica nazionale e, in fondo, ogni Paese si piange le sue. Quando però la voglia di pestare i piedi al tuo successore mette a rischio la stabilità di altri popoli, allora occorre prestare attenzione.

Mi riferisco, in particolare, al Presidente uscente Obama ed al suo patetico addio alla presidenza americana fatto di sgambetti a Trump di cui l'ultimo, però, rischia di essere molto pericoloso per l'Europa tutta. 

87 carri armati, obici semoventi e 144 veicoli da combattimento Bradley sono stati scaricati pochi giorni fa nel porto tedesco di Bremerhaven e, nelle prossime settimane, si aggiungeranno oltre 3.500 truppe della 4° Divisione di Fanteria di Fort Carson, una brigata di aviazione da combattimento che "vanta" circa 10 Chinook, 50 elicotteri Black Hawk e 1.800 membri del personale da Fort Drum nonché un battaglione con 24 elicotteri d'attacco Apache e 400 membri del personale da Fort Bliss, tutti destinati all'Est Europa come riporta l'Independent.

Leggi tutto
Declassified: Quando l'America pianificò l'invasione dell'Italia (per salvarla dalla Russia)
Michael Peck

 

Mentre volano le accuse contro la  Russia, per aver manipolato le elezioni americane del 2016 per favorire Donald Trump alla Casa Bianca, alcuni americani ricordano che anche gli Stati Uniti hanno giocherellato con le elezioni in numerosi paesi durante la guerra fredda, tra cui il Cile, l'Iran e l'America centrale.

Leggi tutto
La NATO in marcia verso Est
Julius Anulis

17 Febbraio 2017

La creazione di quattro battaglioni multinazionali in Lituania, Lettonia, Estonia e Polonia sono già stati pianificati per il 2017. La Germania assumerà il comando del battaglione della NATO in Lituania, gli Stati Uniti saranno al comando in Polonia, i britannici in Estonia e i canadesi in Lettonia. La Lituania ha dato ufficialmente il benvenuto al primo battaglione militare internazionale della base avanzata della NATO. Alla cerimonia nella città di Rukla (distretto di Jonava) il presidente lituano, la bellicosa Grybauskaité ha evidenziato che i reparti internazionali opereranno come forza di deterrenza.

Leggi tutto
Russia, Paralimpiadi, Olimpiadi, WADA…nel merito dei fatti
Enrico Vigna

 

 

Russia, Paralimpiadi, Olimpiadi, WADA…nel merito dei fatti

Aspettando i Mondiali di calcio Russia 2018 

Pagine: 66 –  Prezzo: € 8,00   -     Edizioni   LA CITTA’ DEL SOLE

Una sintetica ma ricca documentazione, in alcune parti inedita in Italia; un lavoro di ricerca e assemblamento di informazioni utili al disvelamento dei meccanismi globali dei media mainstream, funzionali alle logiche di guerra e interni alle strategie di annichilimento della verità e dei popoli.

Per ordinarlo o per contatti: info@civg.it

Leggi tutto

Quale Eritrea? Parla il braccio destro del presidente eritreo

Dettagli
Scritto da Fulvio Grimaldi

Il seguente articolo è stato scritto da Fulvio Grimaldi e pubblicato sul sito http://www.fulviogrimaldicontroblog.info/
Chiediamo scusa all'autore per l'involontario errore di attribuzione, ora corretto, avvenuto durante la prima pubblicazione

 

 

 

 

 

Isaias e Yemane

Eritrea, ex-colonia italiana, poi sotto una brutale occupazione etiopica, liberatasi con trent’anni di guerra di popolo e oggi al tempo stesso unico Stato dell’Africa a rifiutare i modelli politici sociali ed economici dell’Occidente e qualsiasi presenza militare Usa o Nato, e al tempo stesso paese più diffamato e sanzionato del Continente. Per molti sta all’Africa come Cuba rivoluzionaria stava all’America Latina. In ogni caso un paese inviso a imperialismo e neocolonialismo, sottoposto a costante aggressività dal gendarme occidentale in Africa, l’Etiopia, povero, ma in rapido ed equilibrato sviluppo, improntato al principio dell’autosufficienza e della giustizia sociale.

Leggi tutto: Quale Eritrea? Parla il braccio destro del presidente eritreo

CIVG Informa N°105 - Speciale Anna Tuv

Dettagli
Scritto da CISDU e CIVG Italia

SOS DONBASS

Centro Informazione e Solidarietà con il

DONBASS e l’Ucraina resistente – CISDU

 

 Riuscita serata con Anna Tuv Giovedì 2 Febbraio a Torino

 

La testimonianza dell’atrocità della guerra di aggressione contro il popolo del Donbass, attraverso il toccante racconto di Anna è stato un alto momento informativo e solidale, che ha, per oltre un ora, tenuto in attentissimo ascolto tutti i presenti alla serata.

Dopo un saluto da Kiev di Viktoria Shilova, del movimento ucraino contro la guerra AntiVoyna con cui siamo gemellati, è stato presentato il lavoro e i Progetti di Solidarietà concreta di SOS Donbass/CISDU e presentato Anna Tuv.

Dopo la sua testimonianza, Enrico Vigna ha sottolineato il tipo di lavoro e le prospettive di impegno contro la guerra non solo nel Donbass, ha poi portato un saluto Padre Ambrogio della Chiesa Ortodossa Russa.

La serata si è conclusa con la consegna di un contributo economico a Anna Tuv di SOS Donbass/CISDU e ringraziato Ennio Bordato dell’Associazione “Aiutateci a Salvare i Bambini”, che ha portato in Italia la Tuv, dopo aver raccolto il denaro per permettere l’impianto di una protesi che dovrà permettere a Anna di cercare una prospettiva di vita lavorativa e non assistenziale.

Alla fine, in un momento conviviale, grazie a Piera Bellone e Piera Tacchino è stata portata una bellissima torta in onore di Anna.

Leggi tutto: CIVG Informa N°105 - Speciale Anna Tuv

Incontro con Anna Tuv

Dettagli
Scritto da CIVG

Altri articoli...

  1. CIVG Informa N°104
  2. Dottor Liza, l’angelo dei bambini vittime della guerra e degli ultimi, è volata via
  3. CIVG Informa N°102
  4. CIVG Informa N°101

Pagina 36 di 59

  • Inizio
  • Prec
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®