Articoli
Speciale “PFAS”. APRILE 2024
- Dettagli
- Scritto da Rete Ambientalista
Ricatto occupazionale per mascherare una serrata programmata.
2024. Solvay: o vi tenete i Pfas oppure licenzio.: Ilham Kadri, la presidentessa di Solvay (SyensQo), minaccia di chiudere lo stabilimento di Spinetta Marengo se la si disturba troppo per il disastro eco sanitario di Alessandria, di cui i Pfas sono la punta dell’iceberg.
In realtà, sta solo prendendo tempo almeno fino al 2026, perché ha già programmato da tempo il trasferimento delle produzioni Solexis: Solvay di Spinetta Marengo trasferita in Cina.
Per ora, dunque non molla. Salvo incidenti. Quelli dell’ultima ora…
Appello ai cittadini e alle professioni sanitarie: ribellatevi.
- Dettagli
- Scritto da Lavoro e salute
Che fare? Protestare collettivamente. E’ dal 1985 che Lavoro e Salute – con migliaia di copie cartacee e da oltre 10 anni anche in rete – avvisa operatrici e operatori sanitari, cittadine e cittadini del boicottaggio politico/affaristico della sanità pubblica, con inchieste negli ospedali e nei presidi territoriali, analisi dall’interno della sanità e di studiosi, e con interviste a professionisti e dirigenti sanitari. Un boicottaggio che sta vincendo.
Leggi tutto: Appello ai cittadini e alle professioni sanitarie: ribellatevi.
“C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando”: perché la sanità pubblica rischia l’estinzione.
- Dettagli
- Scritto da CIVG
3/12/2022
Il film chiarisce il percorso storico a livello globale per la privatizzazione del settore sanitario: illumina su manovre di capitani d’industria, coadiuvati da esponenti di governo, per raggiungere accordi denunciati in documenti resi noti da Julian Assange.
Tre morti al giorno: continua la strage silenziosa
- Dettagli
- Scritto da Roberta Lisi
Da gennaio a ottobre di quest’anno 909 uomini e donne sono caduti sul lavoro. Rispetto al 2021 c’è un aumento del 22%. In molti perdono la vita in itinere.
Nel conto ufficiale degli incidenti ancora non c’è, si ferma infatti al 31 ottobre, ma Michele Pisciotta, operaio specializzato di 67 anni è caduto da una impalcatura di via Libertà a Palermo lo scorso 30 novembre ed è morto. E la domanda che irrompe con forza è: ma come è possibile che un uomo di 67 anni sia costretto ancora a stare in cantiere, salire su una impalcatura?
Leggi tutto: Tre morti al giorno: continua la strage silenziosa
Il dramma delle mamme e dei papà contaminati da PFAS
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Tra le nuove generazioni, nei nati da madri contaminate da Pfas, sono sempre più evidenti questi segni di ermafroditismo. Questo è solo uno degli attacchi agli organi riproduttivi: è durissimo ma tutto ciò non fa notizia. E se capita che il tuo bambino prende brutti voti e sanzioni punitive a scuola perché è affetto dal disturbo dell’attenzione e dell’iperattività, secondo i politici e i loro giornali, resta un tuo fatto privato e non una malattia che ha invece le sue origini dalla contaminazione dei Pfas sul cervello.
Le pubblicazioni scientifiche che documentano la gravità della situazione sono accolte con fastidio da una società permeata quotidianamente da un bombardamento mediatico delle industrie -CRIMINALI- che falsifica la realtà per minimizzare i segnali di allarme.
Raccomandiamo la visione del filmato dove scoprirete come vivono le mamme i cui figli sono stati contaminati da PFAS, cosa dicono gli scienziati dell’attacco agli organi riproduttivi, del cambiamento di sesso e della riduzione progressiva della infertilità, e ancora come si realizza l’attacco al cervello dei nascituri già in fase embrionale.
Leggi tutto: Il dramma delle mamme e dei papà contaminati da PFAS
Altri articoli...
Powered by Multicategories for Joomla!2.5