• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Iniziative
  • Adesioni e contatti
Sei qui: Home

Rubriche

 

Diario fuoribordo

a cura di Falco Accame

Presidente onorario del CIVG

 


 

Una lente sul Medio Oriente

a cura di Angelo Travaglini

 


 

Silk Road Notizie

a cura dell' Osservatorio Italiano

Sulla Nuova Via Della Seta

 


 

Notiziario Patria Grande

a cura del CIVG e GRANMA Italia

 


 

Rubrica lavoro

a cura del CIVG

 


 

Ambiente e salute

a cura del CIVG

 

Tematiche

  • Disinformazione strategica
  • Guerre e resistenze
  • Diritto internazionale
  • Ambiente e salute
  • Italia (sociale)
  • Collaborazioni internazionali
  • Solidarietà concreta

Aree Geografiche

  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Medio Oriente
  • Europa
  • Italia
  • Nord America

 

 

Siti amici

 

 

 


 

 


 

 

Documentazione

  • Libri
  • Video
  • Seminari
  • CIVG Informa
PayPal

Se pensi che il nostro lavoro sia utile, fai una donazione!

€

Easy Joomla Paypal Payment / Donations Module

Ultimi articoli

  • thumbnail
    CIVG Informa n.239
  • thumbnail
    L’economia di guerra è già in marcia
    Massimo Alberti
  • thumbnail
    Notiziario Patria Grande - Marzo 2025
    PatriaGrande/CIVG
  • thumbnail
    Morti sul lavoro in Italia negli ultimi 4 anni. bollettino di una guerra. un ca...
    Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering
  • thumbnail
    Le “thawabit” palestinesi: delle costanti che non lo sono più
    Samah Jabr
  • thumbnail
    Può l'Europa liberarsi dalla NATO e tracciare il proprio percorso di sicurezza?...
    Zivadin Jovanovic
  • thumbnail
    Le emissioni invisibili di ENI in Basilicata
    Recommon
  • thumbnail
    Più di 350 rabbini rifiutano la “pulizia etnica” dei palestinesi, insita nel “P...
    Al Manar
  • thumbnail
    140 anni fa, a quel tavolo di Berlino, si decise la fine dell’Africa libera
    Valentina Giulia Milani
  • thumbnail
    Vigili del fuoco morti a causa dei Pfas
    ReteAmbientalista
  • thumbnail
    IL TRAUMA PSICOSOCIALE di Martin Barò
    Rocco Canosa
  • thumbnail
    La nostra solidarietà concreta continua – Marzo 2025
    SOS YUGOSLAVIA – ONLUS
  • thumbnail
    Proclamazione sciopero generale dei settori privati e pubblici su tutto il terr...
    Sicobas
  • thumbnail
    L'Unione Africana chiede giustizia mediante le riparazioni
    Enrico Vigna
  • thumbnail
    CONCLUSO IL PROGETTO EDUCATIVO DELLA TENDA-SCUOLA all’interno del campo profugh...
    SOS Palestina / CIVG Italia
  • thumbnail
    A fronte di un siffatto disastro sanitario ed ecologico, quanti ad Alessandria ...
    ReteAmbientalista
  • thumbnail
    Slovacchia: il primo ministro Robert Fico: “Terroristi della ‘Legione Georgia’ ...
    Enrico Vigna
  • thumbnail
    CINA: 600.000 lavoratori coinvolti nel gigantesco progetto cinese. Il deserto d...
    Luca Conti
  • thumbnail
    A fianco degli operai della ditta ‘Madys’
    Collettivo Mario Giannelli

SILK ROAD NOTIZIE – MAGGIO 2018

Dettagli
Scritto da CIVG

Interviste

Apertura, non protezionismo

 

Ren Yan, corrispondente europeo del Quotidiano del Popolo ha intervistato Zivadin Jovanovic, Presidente del Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali e del Silk Road Connectivity Research Center, in occasione del Forum di Boao (8-11 aprile 2018)

 

Fonte: Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali (11/4/2018)

 

RY – Nel discorso di apertura tenuto al Forum di Boao (http://english.boaoforum.org/en/), il Presidente Xi Jinping ha fatto riferimento agli ultimi 40 anni di riforme e apertura. Lei cosa pensa di ciò che ha realizzato la Cina negli ultimi quattro decenni?

ZJ – La politica cinese di riforme e apertura sviluppata nel corso degli ultimi 40 anni ha portato a realizzazioni senza precedenti nel campo dello sviluppo economico, riducendo la povertà e innalzando lo standard di vita della popolazione, rafforzando la connessione con altre nazioni e culture e ribadendo il ruolo irrinunciabile della Cina nella governance mondiale. Il popolo cinese e la sua leadership dovrebbero andare fieri di queste storiche conquiste, in grado di ispirare tutti i paesi amanti della pace.

Leggi tutto: SILK ROAD NOTIZIE – MAGGIO 2018

CIVG Informa N°127

Dettagli
Scritto da CIVG

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
La somministrazione: fatturati miliardari per lavoratori in povertà
cobaslavoroprivato

 

Viene ribadito a più voci, annunciato sui giornali, il lavoro in somministrazione dopo vent’anni dalla sua introduzione con la legge Treu, L.196/1997 e poi con la riforma del mercato del lavoro con la legge Biagi, D.Lgs 276/2003, fa parte in maniera strutturale del mercato del lavoro. In Italia l’incidenza dei lavoratori in somministrazione rispetto agli occupati dipendenti è del 2,2% e sale al 15,6% sugli occupati dipendenti a termine. Il presidente di Assolavoro (Associazione delle Agenzie per il lavoro), Stefano Scabbio, commentando questi dati in un articolo del 30 giugno 2017 apparso sul Sole 24 ore “Agenzie interinali, crescita continua”, parla di “qualificazione del lavoro”, “inclusione sociale”, “occupazione di qualità, agenzie per il lavoro come “partner strategici delle imprese”, lavoro in somministrazione come “forma migliore di flessibilità”.

Leggi tutto
Siria, DOUMA: chi sono le milizie di « Jaych al Islam » che occupavano la città
Enrico Vigna

23 aprile 2018

 

  

 

In questi giorni in tutti i media la città di Douma è salita all’attenzione del mondo, causa l’ennesima aggressione missilistica da parte di una coalizione a guida USA con al fianco Gran Bretagna e Francia, con Israele che in fatti di guerra non manca mai, oltre al solito coinvolgimento logistico dell’Italia, confermato dal primo ministro Gentiloni, visto che alcuni sottomarini per l’attacco sono partiti da Napoli. Il turro giustificato dal presunto e finora non accertato uso di armi chimiche da parte dell’Esercito Arabo Siriano.

Leggi tutto
Le illusioni di Netanyahu
Angelo Travaglini

27 aprile 2018

 

 

Premessa

   Lo scorso 18 aprile si è celebrata in Israele una ricorrenza, denominata il “Giorno della Memoria” (Rimembrance Day), di alto significato simbolico, tragica per gli uni, i Palestinesi, sottoposti da settant’anni a forme di assoggettamento coloniale, per converso vibrante ed intensamente vissuta per tutti coloro orgogliosi di appartenere ad una terra che, seppur non la loro, da settant’anni  lo è diventata, in maniera cruenta e tutt’altro che indolore; un foyer finalmente trovato dopo secoli di astio ed emarginazione subiti dagli ebrei nella vecchia Europa

Leggi tutto
Le donne nordcoreane prosperano nonostante le minacce imperialiste
Julie Varughese

 


La squadra della RPDC ha sconfitto gli Stati Uniti nella finale di Coppa del Mondo giovanile e femminile di calcio in Papua Nuova Guinea nel novembre 2016.

L'Istituto di studi internazionali della Repubblica popolare democratica di Corea il 30 gennaio ha pubblicato un report intitolato il "Libro bianco sulle violazioni dei diritti umani negli Stati Uniti nel 2017".

Quando l'ho letto, sono scoppiato a ridere. La RPDC (conosciuta anche come Corea del Nord) stava deridendo gli Stati Uniti per aver fatto affermazioni sullo status delle persone nella RPDC.

Leggi tutto
Perquisizioni di giornalisti non asserviti omesse dalla stampa in Ucraina
factinternational

7 aprile 2018

 

 

 

Il 12 marzo giornalisti e attivisti dell'opposizione ucraina hanno subito delle perquisizioni delle forze di sicurezza dello stato del regime di Kiev. I testimoni affermano che la polizia politica li ha trattati in modo insolitamente corretto, i poliziotti hanno riscontrato prove di reato solo in un caso a Kharkov. E’ stata una massiccia ondata di ricerche coordinata a livello nazionale, organizzata per la prima volta dopo una pausa di oltre un anno. Noi abbiamo  pubblicato alcuni dati, ma in generale le agenzie di stampa ucraine hanno ignorato l'evento, come se nulla fosse accaduto in Ucraina.

Leggi tutto
Yemen: doppi standard dell’Occidente con l’Arabia Saudita
RT News

15 Aprile 2018

 

Ospedale nello Yemen bombardato dall'Arabia Saudita

 

Doppi standard: Stati Uniti, Regno Unito, Francia sono dalla parte dei sauditi nel conflitto nello Yemen ma si pongono come crociati morali in Siria.

L’attacco della Siria rivela l’ipocrisia dell’Occidente – che alimenta la campagna di bombardamenti a guida saudita nello Yemen nonostante gli abusi ed i crimini contro la popolazione civile documentati – ma lo stesso Occidente fa affidamento su affermazioni non verificate per punire la Siria, ha riferito a RT il giornalista e conduttore Neil Clark.

Leggi tutto
Messaggio dal Popolo di Douma libera
Arabi Souri

15 aprile 2018

 

 

https://ipfs.io/ipfs/QmY7Q2zCCE9zJR8er1Cf9ZCh5M4cczifbQ4S4vcuZ1o87F

Lo stesso giorno in cui il trio occidentale USA, Regno Unito e Francia hanno lanciato il loro criminale attacco contro la nazione siriana per vendicarsi della liberazione di Douma e di tutta la Ghouta orientale dai loro terroristi, la città di Douma è stata dichiarata ufficialmente libera dall'Esercito Arabo Siriano, il giorno dopo che l '"ultimo terrorista" era stato radunato per essere trasportato fuori città.

Leggi tutto
Kosovo Metohija: Per il diritto a un futuro. I serbi devono riavere le loro case
RTS

27 marzo 2018

La casa di Zoran Jovanovic a Livadice



La proprietà immobiliare dei serbi in Kosovo e Metohija è diventata un affare redditizio per molti albanesi che, con falsi testimoni, cambiano i dati nel catasto e, così facendo, si sono appropriati delle proprietà serbe in tutti questi anni. L’appropriazione indebita è stata massiccia e il danno inflitto ai serbi è misurato in miliardi di euro.

Leggi tutto
Ridurre del 10% la spesa militare può salvare il nostro Pianeta! Agisci!
GCOMS

 

DICHIARAZIONE internazionale in occasione dei “Global Days of Action on Military Spending 2018”.   Global Campaign on Military Spending (GCOMS) 14 Aprile > 3 Maggio 2018

14 aprile 2018

 

 

Il mondo è troppo armato e la pace è sottofinanziata. Questa affermazione è oggi purtroppo più vera che mai. Uno dei compiti più urgenti per tutte le Nazioni nei prossimi anni è la riduzione della spesa militare.

Leggi tutto
Il Commissario per i diritti umani del Repubblica Popolare di Donetsk, Daria Morozova ha incontrato il candidato alla presidenza del Mali Oumar Mariko
DNRonline

24/04/2018

 



Come parte della visita di studio nella Repubblica Popolare  di Donetsk, di rappresentanti  dell'Assemblea nazionale della Repubblica del Mali, il Presidente del "Solidarietà Africana per la Democrazia e l’Indipendenza (SADI) ," Oumar Mariko, si è incontrato con il Commissario per i diritti umani della RPD Daria Morozova.

Leggi tutto
Gruppi neo-nazisti reclutano Inglesi per combattere in Ucraina
Kevin Rawlinson

2 Marzo, 2018  

Un importante osservatorio anti-fascista riferisce che i gruppi neonazisti coinvolti nei combattimenti in Ucraina stanno attivamente cercando di reclutare attivisti britannici di estrema destra.

Secondo Hope Not Hate i ritiene che negli ultimi mesi almeno due cittadini britannici abbiano viaggiato verso il paese dell'Europa orientale dilaniato dalla guerra  dopo l'incoraggiamento da parte di persone legate al battaglione Azov, una famigerata milizia fascista ucraina.

Leggi tutto
Elenco delle basi e installazioni militari degli USA in Italia
Francesco Cecchini

11 aprile 2018

 

Il meticoloso lavoro di ricerca è di A.B. Mariantoni,
mentre la mappa e alcuni commenti sono tratti dal sito iraqlibero

Qui troverete invece un elenco delle basi militari USA in tutto il mondo.

Qui troverete un articolo sulle novanta bombe atomiche che si trovano attualmente sul nostro territorio.

Si consiglia la lettura degli articoli su “Armageddon: capire l’impero americano”. 

Leggi tutto
Strane cose accadono ai paesi europei che resistono all’assalto di George Soros
Alex Gorka

21 marzo  2018

 

 

Strane cose accadono nell’Europa orientale e centrale che non vengono menzionate nei media. Due capi di stato, i premiers della Slovenia e della Slovacchia, hanno rassegnato le dimissioni quasi contemporaneamente. Il primo ministro slovacco Robert Fico è stato vittima dello scandalo per l’omicidio di Jan Kuciak, un giornalista che stava indagando sulla corruzione del governo. Il primo ministro ha dovuto dimettersi durante le proteste di massa.

Leggi tutto
Ucraina: la minoranza ungherese in Transcarpazia è sotto attacco
factinternational

 

La regione transcarpatica è nella parte occidentale dell'Ucraina. Ha una popolazione etnicamente mista con una minoranza ungherese relativamente grande.

Da febbraio i neonazisti ucraini hanno attaccato più volte le loro società e istituti culturali.


Leggi tutto

SILK ROAD NOTIZIE – MARZO 2018

Dettagli
Scritto da Osservatorio Italiano sulla Nuova Via della Seta - CIVG

 

Una comunità di futuro condiviso per tutta l’umanità

 

A cura di Zivadin Jovanovic, Presidente del Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali

La Cina, la seconda economia più forte del mondo, è diventata la guida e il fattore centrale per la costruzione di un nuovo mondo multipolare basato sui principi di sovrana eguaglianza, integrità territoriale, libertà di scelta in politica interna e non-ingerenza. L’economia, la politica e la forza morale della Cina, la sua strategia di pace e dialogo di fronte a problemi e sfide, la sua devozione alla causa delle eque opportunità e della prosperità diffusa, la rendono un partner politico desiderabile e affidabile. I popoli che anelano alla pace e ad una vita migliore sono il punto di riferimento centrale della politica interna ed estera cinese.

Leggi tutto: SILK ROAD NOTIZIE – MARZO 2018

CIVG Informa N°125

Dettagli
Scritto da CIVG

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Intervista a Falco Accame, Presidente del CIVG
Andrea B. e Andrea C.

 

Lei tenta da anni di fare un po' di luce sui retroscena della storia recente del nostro Paese, in particolare sulla cosiddetta strategia della tensione, che nel nostro Paese viene interpretata soprattutto come la convergenza tra estremismo politico e “servizi segreti deviati”. Lei al contrario ha cercato di spiegare l’importanza degli interessi stranieri. Come si può inquadrare il ruolo degli apparati statunitensi e della Nato in quegli anni?

Leggi tutto
Kosovo, Mitrovica nord: la tensione sale a limiti altissimi. Arresti, 32 feriti, di cui 5 gravi, incidenti e blocchi stradali come proteste. Il Presidente Vucic chiama Putin, convoca il Consiglio Sicurezza nazionale e abbandona ogni trattativa.
Enrico Vigna

27 marzo 2018  - Forum Belgrado Italia e SOS Kosovo Metohija

 


 

Membri delle Forze Speciali kosovare albanesi (ROSU), addestrati e armati dalla KFOR e dalla NATO nella base "Adem Jashari" in Kosovo e nelle basi USA dello Iowa, in un operazione militare che ha coinvolto circa 200 agenti, in assetto antisommossa e armati di tutto punto, hanno preso d'assalto, intorno alle 17.30 del 26 marzo, con granate assordanti e gas lacrimogeni, la sala a Kosovska Mitrovica, dove si teneva una tavola rotonda sul Kosovo e Metohija.

Leggi tutto
Bollettino n. 81– febbraio 2018
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio

 

 


Bollettino n. 81– febbraio 2018

______________________________________________________________

 

 

Sabato 3 marzo 2018 - ore 15,30 - ASSEMBLEA

presso il CENTRO DI INIZIATIVA PROLETARIA “G. TAGARELLI”

Via Magenta 88 Sesto San Giovanni

Leggi tutto
La dichiarazione di Fondazione dell’Associazione delle Vittime di guerra della NATO in Libia
Il Comitato Costituente delle Associazioni delle Vittime di guerra della NATO in Libia

 

 

Noi siamo i cittadini di Libia e siamo stati afflitti dai dolori causati dalla feroce guerra nel nostro Paese di cui siamo stati testimoni dal 2011. Questa guerra causò dolori incalcolabili, è difficile misurarne le dimensioni, le ripercussioni e gli impatti sul presente e sul futuro. Ha causato danni alle anime e ai corpi, gravato i cuori e portato tristezza e miseria. Ha obbligato il popolo a essere testimone di massacri; ha tormentato i cuori e tempestato il paese con mortali missili. Ha distrutto il paese, portato morte e ha reclamato vite ovunque nel territorio del paese. Ha diviso famiglie, i cui membri sono morti, dispersi o emigrati. È una guerra che è esplosa in un mondo che è governato dalla legge della giungla dove il debole è schiacciato e la sua voce non è ascoltata o non gli è permesso nemmeno di parlare.

Leggi tutto
Appello del Comitato Centrale del Partito Socialista Progressista dell’Ucraina
Natalia Vitrenko

 

 

Il Comitato Centrale del Partito Socialista Progressista dell’Ucraina chiama i membri di ogni organizzazione internazionale qualificata nel rispettare e difendere sia i valori fondanti della democrazia europea e i valori europei, a esaminare e valutare le azioni delle autorità ucraine nei confronti del Partito Socialista Progressista dell’Ucraina, un partito politico ucraino.

Leggi tutto
Dichiarazioni del Partito comunista unificato Siria, del Comitato per la pace -Turchia e del Syria Solidarity Movement (internazionale)
sibialiria

Fuori Turchia e Usa dalla Siria! Siriani uniti per l’indipendenza e la pace.

 

 

DICHIARAZIONE DEL PARTITO COMUNISTA UNIFICATO DELLA SIRIA

Le autorità turche hanno perpetrato un nuovo crimine, attaccando la città di Afrin in Siria, facendo già diverse vittime civili. I bombardamenti continuano, con il pretesto di colpire le posizioni militari curde, in violazione del diritto internazionale che proibisce l’aggressione di un altro paese, indipendentemente dalle ragioni.

Gli attacchi fanno parte di una serie di politiche adottate dal regime fascista di Erdogan contro la Siria, e degli alleati imperialisti come gli Stati uniti e i regimi arabi reazionari, nel tentativo di rovesciare e distruggere lo Stato nazionale siriano.

Leggi tutto
L'anno chiave fu il 1991: La caduta della Yugoslavia e dell'Unione Sovietica
Marcus Papadopoulos

Global Research

 


 

Benché non esistano le età dell'oro, è assolutamente chiaro che il mondo di oggi sia in un pessimo stato. Dall'Est Europa al Nord Africa e al Medio Oriente, i paesi, negli ultimi anni, sono stati fortemente destabilizzati, con conseguenti carneficine e la distruzione di centinaia di migliaia di vite.

E il cuore di questa destabilizzazione è la politica estera americana e britannica.

Leggi tutto
All'assalto dei boschi italiani. Cosa si cela dietro a incendi, biomasse e vergognosi decreti e leggi
Martino Danielli

07-03-2018

Il governo che ha condotto a termine la legislatura appena conclusasi ci ha stupito durante tutto il suo mandato con leggi antidemocratiche, ambiguità di ogni genere, corruzione e squallore, e non poteva mancare a fine mandato la ciliegina sulla torta:nuove norme che decretano la fine di boschi e foreste italiani.

 

Leggi tutto
Palestina. Rapporto OCHA del 30 gennaio
Associazione per la pace, Rivoli

 

 

Laith Abu Naim 16 anni, ucciso con un colpo alla testa reo di avere da solo tirato delle pietre ai soldati

Il 30 gennaio, nel villaggio di Al Mughayyir (Ramallah), durante un episodio di lancio di pietre, un ragazzo palestinese di 16 anni è stato ucciso dalle forze israeliane.

Il ragazzo è stato colpito al collo con arma da fuoco, secondo quanto riferito, dopo aver lanciato pietre contro due veicoli militari israeliani che attraversavano il villaggio. Secondo testimoni oculari e fonti della comunità locale, in quel momento nel villaggio non erano in corso scontri. Le autorità israeliane hanno annunciato l’apertura di un’indagine da parte della polizia militare. Dall’inizio del 2018, questo è il quarto ragazzo palestinese ucciso nei territori occupati in episodi di lancio di pietre; gli altri minori sono stati uccisi in Iraq Burin (Nablus), Deir Nidham (Ramallah) e nel Campo profughi di Al Bureij (Deir Al-Balah).

Leggi tutto
Il popolo russo ha parlato!
Mauro Gemma *

19 Marzo 2018

 



Il popolo russo ha parlato, e la sua voce è risuonata potente.

Il popolo russo con il voto ha inteso confermare la sua fiducia in una linea di strenua difesa della propria Patria, in questo momento oggetto di una gigantesca campagna condotta da governi occidentali, forze politiche di diversa ispirazione e strumenti di comunicazione di massa completamente asserviti alle logiche di guerra dell'imperialismo. Questo è il vero senso del voto, come ha riconosciuto lo stesso Putin.

Leggi tutto
“No al Decreto sulle normative in materia di foreste; basta tagli di alberi che aumentano l’inquinamento atmosferico”
www.montagna.tv

19 febbraio 2018

 

L’Associazione Medici per l’Ambiente ISDE Italia e il Gruppo di Ricercatori e Scienziati di Energia per l’Italia esprimono la più profonda preoccupazione per la recentissima approvazione da parte di entrambi i rami del Parlamento del Decreto Legislativo “Disposizioni concernenti la revisione e l’armonizzazione della normativa nazionale in materia di foreste e filiere forestali” in attuazione dell’articolo 5 della legge 28 Luglio 2016, n. 154 ed attualmente alla firma del Presidente Mattarella.


Leggi tutto

Lituania: "Il terrore fascista lo viviamo sulla nostra pelle”
G. Grabauskas

1 marzo 2018

 

 

Ciò che abbiamo perso e ciò che abbiamo ottenuto in cambio (dopo la dissoluzione dell'URSS, NdT), si può giudicare dalla situazione che si è sviluppata nella Lituania post-sovietica. Il famigerato “paradiso della democrazia” in Lituania è tale che in un paese, dalla natura incontaminata e con molte persone competenti, ormai da molti anni continuano le persecuzioni di attivisti di sinistra, di giornalisti, di difensori dei diritti umani. Le vittime sono moltissime. Probabilmente molti hanno sentito parlare del procedimento penale contro Algirdas Palecki e di altri leader del Fronte Popolare Socialista.

Leggi tutto
SOS Donbass: la nostra solidarietà concreta continua - Febbraio 2018
SOSDONBASS – CISDU

 

 

Grazie al lavoro instancabile e prezioso del nostro referente Andrey Lisenko di AntiVoyna Donetsk, la nostra solidarietà concreta ha raggiunto per il natale ortodosso decine di famiglie in condizioni sociali difficilissime. Come sempre Andrey ha individuato le situazioni più urgenti o specifiche, dato che la realtà nella Repubblica Popolare di Donetsk, sia per via dei bombardamenti che delle condizioni sociali, continua ad essere una realtà di un paese in guerra con tutto ciò che ne consegue per la vita della popolazione.

Leggi tutto
Afrin, Siria: è arrivata la Brigata Liwa al Baquir, reparto avanzato delle Forze popolari siriane per la difesa della regione
Enrico Vigna

marzo 2018

 

 

La Brigata Liwa al Baquir, reparto avanzato dell’Esercito Arabo Siriano e delle Forze popolari siriane per la difesa della regione e la liberazione della Siria. La popolazione li ha accolti così. Seguono alcune note sulla storia della Brigata Liwa al Baquir di Aleppo.

Leggi tutto

GHOUTA orientale, Siria. Speciale di SOS Siria/CIVG

Dettagli
Scritto da Enrico Vigna

5 marzo 2018

 

  

 

Per il popolo siriano e la Siria tutta, questo è un momento storico e militare fondamentale per il suo futuro e la sua strada verso la liberazione della propria patria e terra.

Aggredito ormai da 7 anni da terroristi, jihadisti, mercenari stranieri e potenze internazionali, dagli USA ad Israele, dalla Turchia al Qatar, all’Arabia Saudita, questo popolo e il suo Esercito Arabo Siriano, le sue Forze popolari, unite nelle Forze di Difesa Nazionale, con le centinaia di Milizie di villaggi e città delle Forze di Difesa Locali, espressione di TUTTE le componenti etniche, religiose, politiche e sociali della Società siriana, stanno eroicamente resistendo e ora hanno iniziato un sanguinoso e difficile cammino verso la riconquista e la liberazione di ogni ettaro della loro terra. Proprio questo vittorioso cammino iniziato in questi mesi ha fatto saltare i piani di destabilizzazione e occupazione del paese da parte degli aggressori, provocando una reazione furiosa militarmente e scientifica di DISINFORMAZIONE nelle opinioni pubbliche occidentali; nei popoli dei paesi che sono i tre quarti dell’umanità c’è molta più consapevolezza e capacità di orientarsi riguardo le guerre di aggressione e occupazione…forse perché le conoscono direttamente sulla loro pelle e nella propria storia…). Di fronte a questa ennesima aggressione mediatica e di menzogne prefabbricate, a cui molto pochi sono i giornalisti che si rifiutano di sottostare, riteniamo di dare un nostro modesto contributo informativo, attraverso questo SPECIALE GHOUTA, assemblando le testimonianze, gli appelli e le denunce circostanziate riguardanti questa fase della storia del popolo siriano, che alcuni siti, riviste,media indipendenti hanno pubblicato.

Per noi di SOS SIRIA/CIVG, questo è una parte del nostro lavoro, l’altra è quella della SOLIDARIETA’ CONCRETA, tramite i nostri Progetti solidali in corso da anni,  e di fronte a quanto sta accadendo ed al prezzo spaventoso che sta pagando la popolazione siriana, essa avrà una ulteriore spinta a rafforzare ancora di più la nostra solidarietà materiale, per contribuire seppur in maniera modesta, alla resistenza ed alla vittoria del popolo siriano, poi quando saranno vinti e cacciati i mercenari stranieri, saranno loro a decidere il loro futuro.                      

 

Enrico Vigna per SOS Siria/CIVG

Leggi tutto: GHOUTA orientale, Siria. Speciale di SOS Siria/CIVG

Altri articoli...

  1. CIVG Informa N°123
  2. SILK ROAD NOTIZIE – GENNAIO 2018
  3. SILK ROAD NOTIZIE – DICEMBRE 2017
  4. CIVG Informa N°120

Pagina 31 di 59

  • Inizio
  • Prec
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®