Intervista a Viktoria Shilova, leader del Movimento ucraino AntiVoyna
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
A cura di SOS UcrainaResistente/CIVG
Cos’è il Movimento Antiguerra ucraino “ AntiVoyna”.
“…Il movimento "Antiguerra" di Ucraina, è una associazione apartitica e indipendente della società ucraina, che si batte contro la guerra fratricida e per una soluzione giusta e di pace, per il popolo ucraino senza distinzioni di nazionalità, di credo, politiche o etniche. Il compito principale del nostro movimento non è una pratica da partito politico, il requisito di base è semplice: lottare per fermare la guerra e riportare la pace in Ucraina. Facciamo appello a tutte le forze politiche, assolutamente tutti coloro che hanno a cuore l'Ucraina e gli ucraini, di far parte del nostro movimento per fermare la guerra! Il Movimento ANTIVOYNA è un movimento che unisce tutte le realtà che sono contro la guerra, contro la mobilitazione dei civili e con una coscienza anti-oligarchica.
Noi siamo per un dialogo pacifico tra il governo e il sud-est del paese. Chiediamo alle autorità di utilizzare ogni possibilità per porre fine alla guerra, con soluzioni negoziali…”
Leggi tutto: Intervista a Viktoria Shilova, leader del Movimento ucraino AntiVoyna
CIVG Informa n.143
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Niente di nuovo sul fronte digitale? Intervista a Marco Guastavigna / Parte 2
Questa intervista fa parte di un ciclo dedicato alle tematiche lavorative. Il gruppo di approfondimento del CIVG intervisterà studiosi e lavoratori per tracciare un quadro dei mondi del lavoro.
Le nuove tecnologie premiano sempre di più l’apprendimento di “procedure” e sempre di meno quello di conoscenze o abilità. Se si deve raggiungere una determinata località, è ormai automatico affidarsi a una App, che magari ci proporrà (leggi: imporrà) dei percorsi elaborati in base al nostro profilo digitale, ovvero alle nostre abitudini e ai nostri gusti di consumatore. Di questa strada, del percorso che abbiamo percorso per arrivarci, non conosceremo pressoché nulla. Il sapere procedurale non è infatti conseguimento di una conoscenza, ma esclusivamente di una procedura con cui ci si può procurare una conoscenza. Tu hai dedicato molte energie allo studio e analisi delle “mappe concettuali”; quali impatto hanno a tuo avviso le nuove tecnologie sul nostro modo di orientarci (anche in senso letterale) nella realtà? Fino a che punto esse sono legate al continuo tracking delle attività degli utenti per ricavarne profitto? |
Il presidente al-Assad al Ministro Esteri bolivariano Arreaza: quello che sta succedendo in Venezuela è simile a quello che è successo in Siria
4 aprile 2019
|
Ossezia del sud notizie – marzo 2019
Per la prima volta nella storia, l'Università statale dell'Ossezia del Sud ha ricevuto studenti dalla Siria
Per la prima volta nella storia della Repubblica, l'Ossezia del Sud ha ricevuto studenti dalla Repubblica Araba Siriana, ha comunicato il rettore dell'Università di Stato dell'Ossezia meridionale, Vadim Tedeev. |
Lavrov blocca all’ONU il riconoscimento di Trump relativo alla sovranità di Israele sulle alture del Golan
29/03/2019
|
Ucraina: ex ufficiale dei servizi segreti ucraini SBU, ha indicato le persone coinvolte nello schianto del Boeing malese MH17 in Donbass
Ex funzionario del Servizio di sicurezza dell'Ucraina (SBU) dal 1999 al 2018, Vasily Prozorov ha denunciato in una conferenza stampa a Mosca, che la parte ucraina è coinvolta nello schianto del Boeing malese in Donbass.
|
DICHIARAZIONE finale della Conferenza Internazionale di Belgrado
MAI DIMENTICARE: 1999 - 2019
Al termine della partecipatissima e altamente rappresentativa, sia a livello di Serbia e che di presenze internazionali, al termine della conferenza organizzata dal Forum Belgrado per un Mondo di Eguali, nella capitale serba il 22 e il 23 marzo, questa è la dichiarazione finale come sintesi del dibattito dei due giorni. - A cura di Enrico Vigna, portavoce del Forum Belgrado Italia |
Convegno internazionale a vent’anni dall’aggressione
“DIMENTICARE? PERDONARE? MAI !” Inviato sotto le bombe, testimone di oggi
(Abbiate pietà, siamo di nuovo lunghi, ma è la storia della Serbia che è lunga) Il contributo dei pellegrini di Sarajevo Coloro che in questi giorni, in occasione del XX anniversario dell’aggressione Nato alla Serbia, si stracciano le vesti per una guerra che ha lacerato l’Europa e sancito la fine dello jus gentium, del diritto che regola i rapporti tra i popoli e impone il governo della legge su abusi e arbitri, sono quelli che il 24 marzo 1999, la mattina dopo le prime bombe, si armarono di menzogne e partirono per Sarajevo. Quinte colonne di pellegrini della pace accorsi a offrire un contributo alla frode che parlava di nazionalismo etnico dei serbi, del “dittatore” Milosevic, della persecuzione degli albanesi nel Kosovo, dell’assedio stragista dei serbi alla città bosniaca, del massacro di 8000 innocenti di Srebrenica (solo miliziani del capobanda Nasr Oric, capobrigante del fascista islamista Izetbegovic, massacratore – vero – di 3.500 serbi attorno a Srebrenica. Ma è Karadzic, il difensore dei serbi dalle orde jihadiste del fascista Izetbegovic, reclutate dalla Nato, che oggi viene condannato all’ergastolo dal tribunale pinocchiesco dell’Aja). |
Morti per amianto al Teatro alla Scala di Milano
MOVIMENTATA UDIENZA OGGI INTRIBUNALE Nell’udienza di oggi, 27 marzo 2019, sono stati sentiti il teste del PM Maurizio Ascione Franco Colombo, lavoratore del Teatro alla Scala dal 1968 al 1995, malato di mesotelioma pleurico che ha ricostruito il suo passato lavorativo, prima come elettricista e poi come fonico, tecnico del suono e profondo conoscitore del Teatro, e il prof Luciano Mutti medico, ricercatore e studioso del mesotelioma che insegna in importanti università in Inghilterra e negli Stati Uniti. |
La Russia e la NATO sono state sull'orlo di una grande guerra
Nuovi dettagli sulla provocazione di Kerch
Nel corso della provocazione, quando le navi della Marina ucraina cercarono di violare il confine russo vicino allo stretto di Kerch, gli aerei della NATO condussero rilevazioni delle stazioni radar russe. |
Violenze contro la Chiesa Ortodossa nel silenzio generale
Dalla pagina Facebook Premio Goebbels per la disinformazione:
Ucraina. Gennaio, febbraio 2019 Violenze contro chiese e rappresentanti del clero del Patriarcato di Mosca. Vaticano, UE, stampa "democratica e antifascista" non pervenuti.
5/03/2019 da parrocchiaortodossatorino |
Viva la moka, abbasso le capsule
Libera Università Popolare di Ecologia Profonda Ecologia Concreta 27-02-2019 Volete abbandonare la moka per convertirvi alle macchinette del caffè con le capsule? Rifletteteci bene; le capsule sono inquinanti, costose, sono uno spreco di energie e risorse che impattano su salute e ambiente. E vi spieghiamo perché.
In tutte le case italiane c’è la vecchia, geniale Moka; oppure una caffettiera napoletana. Eppure è straordinario vedere come oggi la pubblicità possa condizionare talmente i comportamenti da convincere una buona parte delle persone a buttare via soldi, per comperare e usare cose peggiori di quelle che già possiedono. Peggiori da tutti i punti di vista e mortalmente deleterie per il pianeta. Come è per le capsule di caffè con relative macchinette. |
Contribuisci gratuitamente al sostegno economico di SOS Yugoslavia 2019 – ONLUS
S.O.S. Yugoslavia - ONLUS Associazione di Volontariato C/c n. 115513 Banca Prossima IBAN IT74Q0335901600100000115513 C/c postale n. 78730587 IBAN IT66ZO760101000000078730587
In occasione della prossima dichiarazione dei redditi delle persone fisiche è possibile destinare una quota del reddito a finalità sociali.
Destina il 5%o a: SOS YUGOSLAVIA
Codice Fiscale 97587940012 |
Giustizia per le vittime dell’amianto
IN RICORDO DI TUTTI I LAVORATORI E I CITTADINI ASSASSINATI PER IL PROFITTO Sabato 27 aprile 2019 – ore 16.00 corteo partenza dal Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli” di via Magenta 88, Sesto San Giovanni, fino alla lapide di via Carducci
|
Ucraina verso le elezioni. Intervista a Nataliya Vitrenko del PSPU
26 marzo 2019
Nataliya Mikhailivna VitrenkoMembro del parlamento ucraino dal 1995 al 2002, presidente del Partito Socialista Progressista Ucraino e Presidente del Consiglio delle donne ortodosse dell'Ucraina. Due volte candidata alla presidenza dell'Ucraina. Dottoressa in Economia, prima di lavorare in parlamento, è stata docente universitaria e ricercatrice presso l'Accademia delle scienze dell'Ucraina. Dopo il colpo di stato di EuroMaidan, è stata perseguitata, minacciata e più volte attaccata dai neonazisti, sia nelle occasioni delle manifestazioni per il 9 maggio che del 1° maggio, oltre ad impedirle sistematicamente qualsiasi apparizione pubblica con assalti e pestaggi. |
Ucraina verso le elezioni. Intervista a Nataliya Vitrenko del PSPU
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna SOS UcrainaResistente/CIVG Italia
26 marzo 2019
Nataliya Mikhailivna VitrenkoMembro del parlamento ucraino dal 1995 al 2002, presidente del Partito Socialista Progressista Ucraino e Presidente del Consiglio delle donne ortodosse dell'Ucraina. Due volte candidata alla presidenza dell'Ucraina. Dottoressa in Economia, prima di lavorare in parlamento, è stata docente universitaria e ricercatrice presso l'Accademia delle scienze dell'Ucraina. Dopo il colpo di stato di EuroMaidan, è stata perseguitata, minacciata e più volte attaccata dai neonazisti, sia nelle occasioni delle manifestazioni per il 9 maggio che del 1° maggio, oltre ad impedirle sistematicamente qualsiasi apparizione pubblica con assalti e pestaggi.
Leggi tutto: Ucraina verso le elezioni. Intervista a Nataliya Vitrenko del PSPU
CIVG Informa n.142
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Niente di nuovo sul fronte digitale? Intervista a Marco Guastavigna / Parte 1
Questa intervista fa parte di un ciclo dedicato alle tematiche lavorative. Il gruppo di approfondimento del CIVG intervisterà studiosi e lavoratori per tracciare un quadro dei mondi del lavoro.
Le nuove tecnologie digitali stanno accelerando un passaggio interno al modo di produzione capitalistico, un cambiamento sociale profondissimo che si riverbera sui modi di consumo, sulla costituzione e conduzione delle mappe culturali, e che produrrà i suoi maggiori effetti soprattutto nel mondo del lavoro. Con le nuove tecnologie il lavoro si trasforma e (forse) si arricchisce, ma – a differenza di quanto raccontano molti “tecnoentusiasti” – la connessione perenne e l’accessibilità estesa non sono immediatamente sinonimo di libertà.
È vero: l’approccio al digitale più diffuso è tendenzialmente unilaterale, centrato sugli aspetti tecnico-comunicativi e portatore di un’idea deterministica del progresso, processo univoco ed inarrestabile, a cui - in nome dell’innovazione concepita come fine anziché come strumento- va concessa piena irresponsabilità a proposito di conseguenze occupazionali, ecologiche, culturali… umane, insomma. |
Intervista di Enrico Vigna a ZIVADIN JOVANOVIC. A vent’anni dai bombardamenti della Repubblica Federale Jugoslava
Zivadin Jovanovic, laureato in giurisprudenza a Belgrado. E’ stato ambasciatore e diplomatico dal 1964 in vari paesi. Membro del Parlamento della Serbia, vice presidente del Partito Socialista Serbo dal 1996 al 2002. Dal 1998 al 2000 è stato Ministro degli Affari esteri della RFJ. Dopo il colpo di stato del 5 ottobre 2000 ha lasciato la sua posizione e ha fondato il Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali, di cui è tuttora Presidente. E’ anche membro del WPC ( Consiglio Mondiale della Pace).
EV: Venti anni dopo l'aggressione della NATO del 1999 sulla RFY, si sono rivelate le vere ragioni geopolitiche e geostrategiche dell'aggressione (militare, politica, economica). Qual è la sua opinione? |
Lo Yemen ha rafforzato le sue capacità militari, afferma il leader di Ansar Allah
Abdul Malik al-Houthi Il leader del movimento popolare, ha sottolineato che le capacità militari delle forze armate yemenite migliorano a tutti i livelli, in mare, terra e aria. |
Diritti civili e politici in Ucraina: 17 Dicembre 2018 - 13 Gennaio 2019
La pressione messa in atto verso il clero e i parrocchiani della Chiesa Ortodossa Ucraina (COU), è aumentata sensibilmente in connessione con la cosiddetta “unificazione Sobor” e la fondazione dell’Ortodossa Chiesa D’Ucraina (OCU) con l’attivo supporto del Presidente Poroshenko. Nelle regioni occidentali dell’Ucraina vi è il primo conflitto circa l’appartenenza ad una delle due chiese, con continue convocazioni di preti presso lo SBU [servizio segreto ucraino, ndt] e discorsi bellicosi contro la COU. |
Serbia: foto e filmati di organizzatori delle proteste settimanali a Belgrado, scoperti in incontri con funzionari statunitensi
Il portale "Govori Serbia" ha pubblicato foto e video di incontri presso l'Hotel Hilton tra i leader delle proteste e funzionari dell'ambasciata statunitense 8 febbraio 2019
“Rivoluzione arancione” in corso a Belgrado. Continuano ingerenze, ricatti, pressioni e provocazioni contro la Serbia e il suo governo, per far accettare la rinuncia completa della sua indipendenza e sovranità. E così costringendola alla sottomissione completa e al definitivo riconoscimento della autoproclamata indipendenza della provincia serba del Kosovo. |
Cuba Notizie (febbraio 2019)
Le ragioni del mio voto Graciela Pogolotti Jacobson è una prestigiosa intellettuale cubana di origini italiane. E' scrittrice, saggista, profonda conoscitrice d'arte, Presidente del Consiglio del Ministero della Cultura, Vicepresidente dell'Unione degli Scrittori e Artisti di Cuba, membro dell'Accademia Cubana di Linguistica. Riportiamo di seguito un suo scritto sulla recente esperienza di aggiornamento della Costituzione Cubana, della relativa discussione pubblica e della sua definitiva approvazione tramite referendum. |
Notizie da Cuba su Latino America e Mondo (febbraio 2019)
Il messaggio di Lula alla IV Conferenza per l’equilibrio del Mondo Cari amici della Rete degli intellettuali, artisti e movimenti sociali in difesa dell’umanità, ho avuto il piacere di partecipare a questo importante incontro, L’Equilibro del Mondo, già nel 2013, e oggi è ancora più importante di allora che il mondo cerchi di trovare il suo equilibrio, la solidarietà e la fraternità. Purtroppo vediamo crescere l’intolleranza, l’odio, l’autoritarismo senza dialogo, la distruzione della pace, dei diritti dei lavoratori e dell’ambiente per i guadagni dei potenti, che vogliono, la guerra, di nuovo e ancora, per impossessarsi del petrolio dell’America Latina. Vogliono ripetere la stessa distruzione dell’Iraq e della Libia. Vogliono che si smetta di sognare un mondo migliore. Ma non ci riusciranno. Io spero che questo incontro possa ispirare solidarietà e non violenza, grazie all’esempio di quest’Isola coraggiosa e resistente che soffre tanta ingiustizia, il blocco e tanta persecuzione, e che manda nel mondo non soldati, ma medici e professori. L’ingiustizia non dura per sempre. Io sono recluso senza aver commesso alcun reato, per impedirmi di partecipare alle elezioni, mentre tentano di distruggere i passi avanti compiuti dal popolo brasiliano. Ma la nostra è una causa giusta, e questo ci dà pace nel cuore e disposizione ad andare avanti e costruire un mondo più solidale. Un forte abbraccio, Luiz Inacio Lula Da Silva, 31 gennaio 2019
|
Il PCI lancia "Friends of Silk Road"
15/02/2019
Il Pakistan-China Institute (PCI), organizzazione non governativa attenta alle relazioni Pakistan-Cina e all'intera regione, ha lanciato il Friends of Silk Road, una piattaforma per riunire le persone provenienti dai paesi dell'Asia coinvolti nel progetto della Nuova via della seta. Il presidente del PCI, Mushahid Hussain Sayed, ha dichiarato che Friends of Silk Road è un'iniziativa importante e ha voluto mettere in evidenza il ruolo chiave del Pakistan nel progetto del corridoio economico cinese-pachistano (CPEC), nonché le storiche relazioni con la Cina. |
La Bielorussia entra nelle mire della NATO attraverso l'Ucraina
|
L’esperto militare ucraino Grigory Perepelitsa: Le capacità di difesa della Crimea russa hanno "Fracassato il fianco della NATO" nel Mar Nero
Il capo dell'Istituto ucraino di politica estera del Ministero degli affari esteri dell'Ucraina Grigory Perepelitsa, su "Radio Svoboda", ha dichiarato che "la Russia ha trasformato la Crimea in una potente base militare regionale che ha un'importanza strategica. Grazie a ciò, la Russia ha raggiunto il controllo completo in tutta l'area idrica del Mar Nero e in tutto lo spazio aereo della regione del Mar Nero, avendo aumentato un potente gruppo di aviazione. Il compito di questo gruppo è di cambiare l'equilibrio delle forze tra Russia e NATO sul fianco orientale dell'alleanza". |
Vietata la candidatura di Natalia Vitrenko alla presidenza dell'Ucraina
Tre giorni dopo il Ministero della Giustizia ucraino guidato da Pavel Petrenko, ha annunciato di non poter consentire a Natalia Vitrenko di partecipare alle elezioni presidenziali. |
Morti per amianto alla Scala: altro rinvio del processo
Comunicato stampa
Altro rinvio nel processo che vede imputati 5 dirigenti del Teatro alla Scala (oltre alla Fondazione Teatro alla Scala e al Centro Diagnostico Italiano) per la morte di 10 lavoratori (tra cui un direttore d’orchestra e una cantante). La giudice Mariolina Panasiti oggi era ammalata e così le parti civili dovranno aspettare ancora. Oggi era prevista la deposizione di due testi del PM Maurizio Ascione, il Prof. Luciano Mutti arrivato nella mattinata in aereo dagli Stati Uniti: viaggio inutile perché, alla richiesta del PM e del giudice ‘sostituto temporaneo’ di ascoltarlo comunque, la difesa degli imputati ha rifiutato il consenso. |
Cuba: il dialogo interreligioso
(Padre Frei Betto, a sinistra, teologo della liberazione uno degli oratori più applauditi))
Ho partecipato come delegato relatore, dal 28 al 31 gennaio, al IV Convegno Internazionale sul tema L’EQUILIBRIO DEL MONDO svoltosi a L’Avana. Ho contribuito al convegno con una relazione sul tema: TEORIA E PRATICA DEL SIONISMO. In Europa quasi nulla si sa di un evento come questo ispirato al Progetto José Martí di Solidarietà Internazionale, sponsorizzato dall’UNESCO. José Martí fu l’apostolo dell’indipendenza cubana e uno degli intellettuali più consapevoli della necessità della liberazione, per i popoli dell’America Latina, dall’imperialismo statunitense. |
Accordo Italia-Cina: un'occasione storica per la difesa degli interessi del nostro popolo
12 Marzo 2019
|
Israele dovrebbe essere giudicato per l’uccisione illegale di manifestanti a Gaza
1 marzo 2019
Video proiettato durante le sedute della Commissione ONU: https://youtu.be/UzTYXjVQRaA La Reuter[agenzia di stampa britannica, ndt.] ha informato che giovedì membri di una commissione d’inchiesta ONU hanno affermato che lo scorso anno a Gaza le forze di sicurezza israeliane potrebbero aver commesso crimini di guerra e contro l’umanità per l’uccisione di 189 palestinesi e il ferimento di più di altri 6.100 durante le proteste settimanali. |
SOS Donbass: la nostra solidarietà concreta continua: febbraio 2019
Sempre grazie all’impegno del nostro referente in Donbass, Alexel di AntiVoyna,con i contributi raccolti in Italiasono stati consegnati consistenti aiuti alimentari a 162 bambini in gravi situazioni di disabilità e sociali. Ringraziamo come SOS Donbass l’impegno e la importante collaborazione di Alexej, che sta aiutando il suo popolo con le armi della solidarietà e il sacrificio.
|
CIVG Informa n.141
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Mal di lavoro: salute, sfruttamento e diritti dei lavoratori. Intervista all’ Avvocato Sergio Bonetto
Questa intervista fa parte di un ciclo dedicato alle tematiche lavorative. Il gruppo di approfondimento del CIVG intervisterà studiosi e lavoratori per tracciare un quadro dei mondi del lavoro.
In altra sede hai spiegato che il capitalismo produce non solo una grande massa di merci, ma anche di patologie. Oggi la scienza ci permette di sapere esattamente quali condizioni lavorative possono provocare malattie professionali, ma nonostante ciò le malattie professionali continuano ad essere trattate come un problema statistico e non criminale, come se il progresso economico portasse inevitabilmente con sé qualche morto. Per anni tu sei stato promotore di iniziative per criminalizzare questi fenomeni. Quale è lo stato dell’arte di questo dibattito a livello internazionale?
Direi che se oggi, si può riscontrare una tendenza, sia a livello nazionale che internazionale, è quella di una crescita della distanza tra conoscenze scientifiche disponibili e prassi delle imprese capitalistiche. |
Il presidente del Messico, Lopez Obrador, respinge il colpo di stato del Venezuela e diventa un baluardo contro l'imperialismo statunitense rivendicando la sua sovranità nazionale
Il presidente del Messico, Andres Manuel Lopez Obrador
«AMLO sta cercando di ritagliarsi uno spazio autonomo per la politica estera che segnali agli Stati Uniti l'intenzione del Messico di non seguire assiduamente Washington, ma che cercherà di avanzare affermazioni su quale sia la legittimità democratica in America Latina». ChristyThornton, Johns Hopkins University 31 gennaio 2019 La notte prima che il leader dell'opposizione venezuelana Juan Guaidó si dichiarasse presidente ad interim, il vicepresidente degli Stati Uniti, Mike Pence, lo ha chiamato personalmente e ha promesso il pieno sostegno del governo degli Stati Uniti nel suo tentativo di prendere il potere. |
Afferrare saldamente le opportunità presentate dallo sviluppo della Cina
23 gennaio 2019
Il rapporto di Cuba con la Cina è stato al centro del mio lavoro quando ho lavorato per molti anni presso il Ministero degli Affari Esteri di Cuba. Quando sono venuto in Cina per la prima volta nel 1999, l'Oriental Pearl TV Tower di Shanghai era uno dei pochi grattacieli del paese. Quando invece ho rivisitavo Shanghai nel 2017, ho visto una città prospera, soprattutto grazie ai grattacieli nella Pudong New Area. Ammiro molto gli incessanti sforzi dei cinesi per costruire una società più prospera e bella. |
Libia: i residenti di Tawergha, nel nord ovest, non possono tornare a casa
Sette anni dopo essere fuggiti da Tawergha, la città dei neri libici, causa le violenze e persecuzioni delle forze terroriste islamiste, gli abitanti di questa città sono oggi ancora privati della possibilità di ritornare, a causa della massiccia distruzione della città e dell'insicurezza. |
Revisionismo in stile americano
22/12/2018
Le richieste del Comitato di Difesa Nazionale del Canada di accrescere le sanzioni economiche contro la Russia, nella guerra economica contro la Russia e per un incremento della presenza NATO nel Mar Nero, allo scopo di minacciare il confine sud e il suo territorio di Crimea, usano il termine "potere revisionista" per descrivere la Russia. Questo termine è stato utilizzato dai generali e diplomatici USA e della NATO anche a proposito della Cina. |
Cuba Notizie Latino America e Mondo (gennaio 2019)
Il Cancelliere cubano invoca la liberazione di Lula Il Ministro delle Relazioni Estere cubano Bruno Rodríguez ha invocato, giovedì 3 gennaio, la lotta per la liberazione dell’ex presidente brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva. In un messaggio dal suo account Twitter Rodríguez ha rivendicato la fine della persecuzione giudiziaria contro l'ex presidente argentina Cristina Fernández e quella brasiliana Dilma Rousseff: «Uniamo tutte le forze politiche oneste di Nuestra America e del pianeta nel rivendicare la liberazione di Lula e la fine della persecuzione giudiziaria politica contro le ex presidenti Cristina Fernández e Dilma Rousseff e altri leaders della sinistra». |
La lotta contro il carbone di Vado Ligure non è finita
31/01/2019 Impianto di Vado Ligure. 31 gennaio 2019. Foto Carlo Dojmi di Delupis/ Re:Common oggi è a Savona per assistere all’inizio del processo per disastro ambientale e sanitario contro i manager della Tirreno Power – controllata della multinazionale francese Engie e dall’italiana Sorgenia – che gestivano i gruppi a carbone della centrale di Vado Ligure. L’impianto fu sequestrato l’11 marzo 2014 con una coraggiosa ordinanza del Tribunale di Savona perché la centrale rappresentava una minaccia immanente per la salute della popolazione locale ed era gestita violando la legge. |
Militari ucraini ubriachi, vicino al fronte dei combattimenti picchiano pensionato perché comunista
31 gennaio 2019
Militari ucraini ubriachi dopo un irruzione nella casa di un anziano nel villaggio di Stanitsa Luganskaya, molto vicino al fronte, lo hanno derubato e poi picchiato crudelmente, definendolo un "occupante rosso", dopo avergli trovato una vecchia tessera del Partito Comunista. Lo ha denunciato in un briefing al Lugansk Information Center il rappresentante ufficiale della Milizia Popolare, il tenente colonnello della RPL Andrey Marochko. |
Il presidente keniano approva la ferrovia di Nairobi-Mombasa
(Foto tramite account Twitter del presidente keniota Uhuru Kenyatta)
Il presidente del Kenya, Uhuru Kenyatta, ha espresso il suo apprezzamento per la ferrovia Nairobi-Mombasa, affermando che ha contribuito a migliorare i viaggi tra le due città del Kenya. |
Cuba Notizie Cuba (gennaio 2019)
Un paese libero, indipendente e padrone del suo destino Discorso pronunciato dal Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, a Santiago di Cuba, il 1º gennaio 2019, «Anno 61º della Rivoluzione». Santiaghere e santiagheri; Compatrioti di tutta Cuba: Oggi ci riuniamo per celebrare il 60º anniversario del trionfo rivoluzionario, e lo facciamo nuovamente a Santiago di Cuba, culla della Rivoluzione, nel cimitero di Santa Ifigenia, dove si onorano i resti immortali di molti dei migliori figli della nazione, vicino alle tombe dell’Eroe Nazionale, del Padre e della Madre della Patria e del Comandante in Capo della Rivoluzione Cubana. |
Malati al lavoro, lavoro malato
Intervento del Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio sul tema: MALATI AL LAVORO, LAVORO MALATO, svoltosi domenica 3 febbraio 2019 al cinema Vekkio, a Corneliano d'Alba. |
La vita sacra di Sonia Savioli (ed. La Città del Sole)
Nel 2013, Sonia Savioli, scrisse SLOW LIFE, un libro ironico e di gradevole lettura, che indicava una strada per ricordare le radici dell’uomo, le gioie ed i tesori della vita, con l’invito a resistere, anche individualmente, alle sirene del consumismo e della competizione e guadagnare così un altro “tempo”, un tempo in cui vivere una vita più umana e attenta alla natura; dava poi, in questo suo libro, anche simpatici e pratici suggerimenti per aiutarci ad essere più umani e più solidali. |
Il batterio espiatorio
06-02-2019 Discariche di rifiuti tossici, falde inquinate, fanghi di depurazione, terre e prodotti agricoli avvelenati, epidemie di polmonite e non solo; terre intrise di pesticidi, natura tutta messa a dura prova dai cambiamenti climatici, olivi disseccati. Ma la colpa di chi è? Dei batteri, di chi se no?
|