CIVG Informa n.163
- Dettagli
- Scritto da CIVG
I sindacati denunciano: "Immorale il ricorso alla cassa integrazione 'da coronavirus' per le autostrade piemontesi"
30 marzo 2020 La nota diffusa da FILT Cgil-FIT Cisl-UIL Trasporti-SLA Cisal-UGL Viabilità e logistica: "Il budget è limitato, si lascino le risorse alle aziende che ne hanno davvero bisogno".
L'annuncio è arrivato dalle segreterie regionali FILT Cgil-FIT Cisl-UIL Trasporti-SLA Cisal-UGL Viabilità e logistica: "Le dirigenze delle concessionarie autostradali piemontesi hanno annunciato alle Segreterie regionali e alle rispettive R.S.U./R.S.A. la volontà di utilizzare per i lavoratori delle autostrade Satap A4 Torino Milano, Autofiori A6 Torino Savona, Satap A 21 Torino Piacenza e A33 Asti Cuneo la cassa integrazione, “facendo uso” del decreto governativo collegato all’emergenza Coronavirus". |
Pakistan: fra passato, presente e futuro
Introduzione Il viaggio che ho intrapreso con un piccolo gruppo a marzo 2020 in Pakistan, da Karachi a Islamabad lungo la Valle dell’Indo, aveva come obiettivo il sopralluogo di alcuni siti archeologici della civiltà dell’Indo e del Buddhismo del Gandhara, cui si sovrapposero le significative testimonianze dell’Islam. L’emergenza COVID-19 ha imposto un necessario ridimensionamento degli obiettivi della “missione” e l’accettazione, senza troppe discussioni, della scorta da parte della polizia locale lungo tutto il tragitto... |
Algeria. Il Presidente Tebboune: “ L'Algeria vuole rafforzare tutti i legami con la Russia, portandoli a livello di comunanza politica”
Così si è espresso il nuovo Presidente dell’Algeria Abdelmadjid Tebboune, in una intervista con il canale televisivo "Russia Today Arabia", Tebboune ha dichiarato: "…vogliamo innalzare ancora di più le nostre relazioni con la Russia, che è un paese fraterno e non solo amichevole, a livello di comunanza politica. Vogliamo rafforzare ancora di più anche relazioni economiche e culturali con questo paese e il suo popolo... l'Algeria è da sempre onorata di avere stretti legami con la Russia, un paese con un retaggio storico e culturale, con una vicinanza politica pari alla convergenza delle opinioni tra i due paesi…L'Algeria non ha e non avrà alcun problema con la Russia poiché condividiamo gli stessi principi di liberazione", ha detto. |
Yemen, gli Houthi stanno per vincere la guerra?
Lo Yemen sta entrando nel sesto anno di guerra totale. Il bilancio è mostruoso per la popolazione civile (100 000 morti da marzo 2015, data in cui è intervenuta l’Arabia Saudita). Secondo l’organizzazione umanitaria Norwegian Refugee Council (NRC), su una popolazione di 28 milioni, 20 milioni hanno bisogno di aiuto umanitario, alimentare e medico e 6,7 milioni sono senza un tetto… |
Non vogliamo tornare alla normalità, perché la normalità è il problema
Segnaliamo una nuova iniziativa nata con la collaborazione di alcuni membri del Gruppo CIVG sui “Mondi del lavoro”.
Oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremo diventare. M. Foucault
Il problema da affrontare non è solo il capitalismo in sé, ma anche il capitalismo in me. C’era della speranza in loro. Erano tranquilli e lavoravano; ma nel fondo della loro mente era fissa la convinzione che presto o tardi sarebbero sfuggiti al sistema che odiavano. J. Steinbeck
1. In virus veritas. La crisi innescata dal Covid-19 è solo all’inizio, ma già si delinea l’estensione e l’intensità che raggiugerà nei prossimi mesi. Questa crisi non è una crisi ‘esogena’, cioè qualcosa che proviene da un elemento esterno (un virus) e investe la sfera economica. È piuttosto una crisi ‘semi-esogena’, legata a doppio filo all’organizzazione capitalistica della produzione, della circolazione delle merci, della distribuzione e dei modi di vita. |
Il Servizio di Sicurezza MGB della RPD a Donetsk, ha eliminato una cellula della rete di intelligence ucraina della SBU
28/04/2020
Il Servizio di Sicurezza della Repubblica popolare di Donetsk, ha arrestato Dorozhkin Alexandrovich, nato nel 1985 e Shabutsky Vladimir Mikhailovich, nato nel 1990, accusati di spionaggio a favore dei servizi speciali ucraini. Durante le investigazioni è stato appurato e documentato, che da maggio a giugno 2014, A. Dorozhkin aveva prestato servizio nella milizia della RPD, dopo di che è tornato nel territorio controllato dall'Ucraina, dove nel settembre 2014 fu arrestato dalla polizia ucraina con l'accusa di aver commesso un reato, ai sensi dell’ Art. 260 del codice penale ucraino (creazione di gruppi armati illegali o partecipazione alle loro attività). |
"Il mio migliore amico e fratello": un profilo del prigioniero di Guantanamo Khalid Qasim
da Belgrado, Serbia
Khalid Qasim, in un disegno commissionato dai suoi avvocati a Reprieve.
Siamo lieti di pubblicare un nuovo articolo dell'ex prigioniero di Guantanamo Mansoor Adayfi, sul suo amico Khalid Qasim, che è uno dei 40 uomini ancora detenuti nella prigione di Guantánamo Bay nella sua ultima iterazione sotto Donald Trump, un luogo senza speranza, crudelmente e inutilmente ancora esistente 18 anni dopo la sua apertura. |
L'Assemblea chiede che il governo catalano autorizzi il rilascio dei prigionieri politici durante l'emergenza sanitaria, come affermato dal relatore per il Consiglio d'Europa
Aprile
L'Assemblea Nazionale Catalana si rammarica della decisione presa dalla Generalitat della Catalogna, di tenere i prigionieri politici in carcere e di non consentire loro di essere posti in casa, come raccomandato dalle autorità europee e internazionali. L'ANC ritiene che la decisione sia stata presa sotto la coercizione e la minaccia della Corte Suprema e ritiene questo fatto intollerabile e debba essere denunciato. Oltre ad essere una discriminazione contro i prigionieri politici. |
Commemorato il 25 aprile e la Brigata Immortale, in Video conferenza, dalla Casa Rossa e dal Comitato contro la Guerra di Milano
Il saluto del CIVG: Il video: http://casa-rossa.blogspot.com/2020/04/25-aprile-2020-videoconferenza-con-la.html
|
Nel Nagorno Karabakh (Repubblica di Artsakh), elezioni presidenziali concluse
16 aprile 2020
Il 31 marzo e il 14 aprile si sono svolte le elezioni presidenziali nell'ex stato-stato sovietico noto come Regione autonoma del Nagorno Karabakh (NKAR), che dopo il crollo dell’URSS si unì con la regione shahumiana abitata dagli armeni, per formare la Repubblica del Nagorno Karabakh (NKR), con capitale Stepanakert. |
Recensione del Libro di Enrico Contenti – Voci da un altro mondo – Sensibili alle Foglie ed.
Segnaliamo ai nostri lettori questo libro dell’amico Enrico Contenti, già attivista dei Movimenti di lotta per i diritti degli internati, sindacalista e dal 2008 attivista della lotta del popolo palestinese per la liberazione.Questo testo prodotto con la collaborazione dell’ALMM ( Associazione di Lotta contro le Malattie Mentali) è nel solco di un impegno di civiltà, a difesa dei diritti dei cittadini calpestati e di una cultura antipsichiatrica istituzionale. |
Terre Rouge: storie di ferro e di pallone
In tempi di coronavirus e di esortazioni a restare in casa, abbiamo assistito al proliferare di idee, suggerimenti e offerte di motivi per farlo. Al fianco di autentici atti di solidarietà, abbiamo visto anche “slanci di generosità” di grandi catene e multinazionali dello spettacolo che hanno offerto l’accesso ai loro archivi per un mese. Una volta ottenuti i vostri estremi, questi avranno quindi pieno titolo, terminata l’emergenza, per tormentarvi proponendovi la loro offerta commerciale. |
Yemen: dramma senza fine dai rilevanti risvolti
- Dettagli
- Scritto da Angelo Travaglini
21 aprile 2020
Prima regola da seguire:
“Non infognarti nello Yemen,
Seconda regola da seguire:
Non infognarti nello Yemen”.
Anonimo “patriota” yemenita
Retroterra storico
a) Periodo monarchico
Il dramma dello Yemen continua ad essere assurdamente al di fuori delle attenzioni dei media internazionali, ora più che mai in presenza del disastrato quadro generale offerto dalla pandemia del COVID-19. A prima vista non si potrebbe giustificare un tale distacco alla luce di quella che è stata definita dalle Nazioni Unite “la più grande catastrofe umanitaria dalla fine del secondo conflitto mondiale”. A prima vista abbiamo detto, evitando di porre attenzione al particolare, che colpisce anche il più superficiale osservatore, che dietro questa immane tragedia si celano gravissime responsabilità occidentali che in verità continuano a manifestarsi in maniera non patente ma nondimeno impattante e devastante.
Leggi tutto: Yemen: dramma senza fine dai rilevanti risvolti
CIVG Informa n.161
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Le politiche neoliberiste, applicate per decenni alla sanità pubblica, spingono il governo a sacrificare pesantemente il diritto all'istruzione
marzo 2020
Il DPCM del 4 marzo 2020 prevede la sospensione delle attività didattiche per ben 10 giorni in tutte le scuole della Repubblica. Per Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e Veneto si arriva così a 22 giorni di sospensione o chiusura; numeri solo leggermente inferiori per le altre regioni del nord. Dichiarazioni governative odierne fanno trapelare la possibilità che il termine della riapertura delle scuole potrebbe anche essere spostato più in là, come d’altronde era ed è ampiamente prevedibile. |
Manifesto cittadini e popoli del mondo chiediamo la fine del blocco degli Stati Uniti contro Cuba
10 aprile 2020
Il popolo cubano è oggetto del blocco più lungo e crudele della storia moderna. In questi momenti in cui tutti viviamo sotto la minaccia del CORONAVIRUS, sentiamo la necessità di unirci per garantire il valore supremo della vita. Non possiamo rimanere in silenzio quando un popolo è privato ad opera di altri delle condizioni necessarie per garantire la vita. Era nascosto e sepolto, ma ora salta in primo piano alla coscienza mondiale l'ingiustizia dell'embargo imposto dagli Stati Uniti a Cuba e la illimitata solidarietà del popolo cubano oltre ogni confine. |
Ponte aereo per la salute nella rotta Belgrado – Pechino
26 marzo 2020
Intervista di Z. Jovanovic all'agenzia di stampa cinese Xinhua Di recente, alcuni politici statunitensi hanno collegato il nuovo virus corona alla Cina e stigmatizzato la Cina, e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato che il "virus cinese" sui social media. L'Organizzazione mondiale della sanità e la comunità internazionale sono chiaramente contrarie a collegare il virus a paesi e regioni specifici. |
In attesa di un vaccino, una terapia possibile e poco costosa per il Covid-19
7 aprile 2020
In attesa di un vaccino, una terapia possibile e poco costosa per il Covid-19 La pandemia di Covid-19 sta mettendo a nudo i disastri che le politiche neoliberiste hanno creato nella sanità pubblica in numerosi paesi ed in particolare nel nostro, col taglio di finanziamenti, personale, posti letto, posti in terapia intensiva…. (1) L’uscita da questa crisi è molto lontana, poichè dipende da un eventuale vaccino che verrà realizzato tra molti mesi, forse un anno. Anche in questo caso, comunque, il Covid-19 potrebbe non scomparire, ma diventare endemico. Ma cosa hanno fatto, e stanno facendo, vari paesi per contenere e battere l’infezione ? E cosa fare adesso, nell’attesa di un vaccino che, nella migliore delle ipotesi vedremo tra sei mesi ? |
Ci ha lasciato Aldo Bernardini
7 aprile 2020
Giurista, accademico, docente e rettore dell’Università di Chieti, di Diritto Internazionale, ma anche militante uomo di saldi e profondi principi di giustizia e uguaglianza, che ha mantenuto con coerenza fino all’ultimo dei suoi giorni. |
Petrolio di scisto, debito energetico e false promesse
31 marzo 2020
Oscurato dalla pandemia di coronavirus, uno scandalo nei mercati finanziari potrebbe esplodere di fronte alle grandi banche. Incubò molto prima che covid-19 si diffondesse in tutto il mondo. Negli ultimi anni, infatti, gli Stati Uniti hanno investito incessantemente in olio di scisto al punto da passare dallo status di importatore a quello di esportatore di oro nero. Ma a quale costo? L'industria petrolifera di scisto ha un debito sei volte maggiore rispetto alle sue entrate. E la caduta del prezzo di un barile potrebbe far crollare il castello di carte con pericolose ripercussioni. Spiegazioni. (IGA) |
Biotecnologia cubana: il precursore
SCIENZA / INTERFERONE ALFA2B
Ottenere l’interferone da leucociti umani a Cuba, è stata un'impresa avveratasi in meno di cinque mesi. Un piccolo gruppo di professionisti, intervistato dalla rivista Bohemia (bohemia.cu), ebbe il privilegio portare con successo a termine il compito affidato loro e supervisionato direttamente da Fidel Castro, autore intellettuale del lavoro scientifico che iniziò il suo percorso di sviluppo 35 anni fa. |
Coronavirus: ideato in Russia un ventilatore per aiutare a respirare quattro pazienti contemporaneamente
3 aprile 2020
Mentre nel “grande paese” Italia, siamo ancora alla ricerca delle “mascherine” e valorosi infermieri e medici, stanno supplendo alla tragica situazione sanitaria del paese, che fortunatamente non ha (ancora?) investito l’Italia meridionale, con le sue ataviche carenze dell’apparato sanitario, la scorsa settimana è stato presentato ai media russi, dal capo dell'Agenzia Federale Medico Biologica (FMBA) Russa e Ministro della Sanità, Veronika Skvortsova, un dispositivo di ventilazione polmonare artificiale (IVL), ideato all’interno dell’Agenzia, che può aiutare contemporaneamente quattro pazienti. |
Serbia e Cina rafforzano la loro amicizia
Intervista di Zivadin Jovanovic con Xinhya News Agency, Shi Zhongyu, Chief Correspondent from Belgrade
D: Come valuta le relazioni tra Serbia e Cina? R: Tra Serbia e Cina vi è una lunga tradizione di amicizia, rispetto reciproco e solidarietà. I nostri valori politici e morali coincidono, ci fidiamo reciprocamente e non ci siamo mai ingannati, nonostante le difficoltà. La Repubblica serba e la Repubblica popolare cinese sono state vittime entrambe dei bombardamenti NATO del 1999. |
Quarto giorno dell’udienza di estradizione: Il processo a Julian Assange rinviato al 18 maggio
3 aprile 2020
Nel momento in cui scrivo, l’ultima udienza del processo per l’estradizione di Julian Assange, la quarta sessione di udienza, si è svolta il 27 febbraio 2020. Nell’ultima udienza la difesa di Assange ha richiesto che il proprio assistito potesse essere fatto uscire dalla gabbia di vetro per poter sedere vicino ai propri avvocati durante la celebrazione del dibattimento. |
Palestina. Rapporto OCHA del periodo 17 – 30 marzo 2020
3 aprile 2020
La notte del 22 marzo, le forze israeliane hanno sparato e ucciso un palestinese 32enne e ferito un suo parente; i due viaggiavano su una strada principale vicino al villaggio di Ni’lin (Ramallah). |
Algeria: avanza costante l’influenza della Russia in Africa
marzo 2020
Il Forum Economico Russia Africa svoltosi a Sochi nello scorso ottobre, con la presenza di oltre 6000 delegati da 104 paesi africani, 43 capi di stato (su 55 paesi) del continente, 120 Ministri degli Esteri e la presenza di 1.900 rappresentanti di delegazioni ufficiali internazionali, che ha prodotto oltre 12,5 miliardi di $ di affari, aveva sancito il nuovo ruolo e interesse strategico della Russia nel continente. La presenza strategica della Russia in Africa sta ristabilendo i legami più ampi del paese con il continente dalla caduta dell'Unione Sovietica nel 1991. |
CIVG Informa n.160
- Dettagli
- Scritto da CIVG
CORONAVIRUS e amministrazioni pubbliche
12/03/2020
La diffusione del COVID-19 con migliaia morti nel mondo e innumerevoli positivi in 114 paesi, con oltre 12 mila contagiati ed oltre 800 decessi ad oggi sul territorio nazionale, è ormai stata dichiarata come pandemia dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la quale prefigura purtroppo un’estensione ancora più dirompente. |
Yemen: NON di CORONAVIRUS. Più di 50.000 bambini muoiono ogni anno, causa la guerra imposta da Arabia Saudita e USA
24 marzo 2020 SANA'A - Il movimento Houthi Ansaruallh dello Yemen ha affermato che la lunga guerra a guida saudita e il blocco sul paese arabo impoverito hanno aumentato il tasso di mortalità infantile in modo allarmante. L'Ansarullah ha detto giovedì che l'aggressione militare saudita in corso contro lo Yemen ha alimentato carestia, povertà e malattie, causando la morte di 50.000 bambini ogni anno, molti dei quali hanno meno di un mese. |
24 Marzo 1999 – 24 marzo 2020: Jugoslavia
Sono passati ventun anni, ma ogni volta che si ripresenta questa data, ricordo, più che gli avvenimenti effettivi, ormai sfocati, le sensazioni che mi avevano procurato. Lo smarrimento nell’ ascoltare una voce al telefono che con calma rassegnata mi comunicava da Belgrado: Ci stanno bombardando. Il colpo nello stomaco, quando seduta a cena, scoppiava il suono stridente della sirena che annunciava il prossimo bombardamento. Il pasto continuava con i commensali impassibili, però tutti con l’orecchio teso a percepire il rombo dell’aereo in picchiata, seguito poco dopo da un’esplosione. Ricordo ancora l’odore acre della nuvola di polvere densa che si allungava come un’entità fantasmagorica lungo Knez Milosha dal palazzo del Ministero della Difesa colpito. |
La “donna” nella Libia distrutta dall’occidente
marzo 2020
La misura dello sviluppo di una nazione è la maturità politica delle sue donne ed i loro diritti. (Muammar Gheddafi)
|
I piani di guerra di Washington si imbattono nel COVID-19
16 marzo 2020 I piani del Pentagono nel pianificare la guerra sono entrati in conflitto con la diffusione di COVID-19 questa settimana. Mentre il virus non è stato in grado di bloccare tutte le aggressioni da parte delle forze armate imperialiste statunitensi, ha rappresentato un ostacolo ad alcune delle manovre previste.
|
Prudencia Ayala la "pazza analfabeta” che cambiò la storia di El Salvador
Prudencia Ayala non è molto conosciuta in Centroamerica. Tuttavia la sua eredità resta vigente nelle lotte femministe salvadoregne.
Era un'indigena povera con poca educazione accademica formale che - all'epoca in cui le donne non potevano esercitare il voto - lanciò la sua candidatura alla Presidenza di El Salvador, provocando scandalo nella società conservatrice e dando impulso alla lotta per i diritti della donna nel Paese più piccolo dell'America Latina. |
Chiudere Guantanamo
L'11 gennaio 2020 è stato il 18° anniversario dell'apertura della prigione nella baia di Guantánamo, sul territorio di Cuba; o, per dirla in altro modo, il 6.575° giorno della sua vergognosa esistenza, e l'ex prigioniero Shaker Aamer è stato fotografato con un poster che ricorda la ricorrenza, invitando Donald Trump a chiuderlo senza ulteriori indugi. Tutte le foto dei sostenitori che segnano 6.575 giorni dell'esistenza della prigione possono essere trovate qui , così come le foto di 6.600 giorni (il 5 febbraio). Si noti inoltre che, per tutto il resto del 2020, sono presenti poster con 6.700 giorni (il 16 maggio), 6.800 giorni (il 24 agosto) e 6.900 giorni (il 2 dicembre). |
La NATO è ufficialmente candidata per il Premio Nobel per la Pace 2019
Cari amici di fronte alla “incredibile” e vergognosa notizia della proposta di conferire il premio Nobel per la Pace alla più aggressiva e sanguinosa alleanza militare internazionale dal 1945 ad oggi, come Forum Belgrado per un Mondo di Eguali Italia, come Centro di Iniziative per la Verità e la Giustizia e come Associazioni di Solidarietà “SOS Yugoslavia” e “SOS Kosovo Metohija”, ci associamo e sosteniamo la lettera pubblica redatta dalla direzione centrale del Forum in Serbia, rendendoci disponibili ad eventuali iniziative pubbliche di denuncia di questo vero e proprio misfatto e insulto al valore della parola PACE. Enrico Vigna portavoce del Forum Belgrado Italia, presidente di SOS Yugoslavia-SOS Kosovo Metohija |
Filippine: uscire dall'influenza americana?
20 marzo 2020 (Joseph Thomas - NEO) - Il Presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, ha annunciato la sua intenzione di porre fine all'accordo di sicurezza della nazione con gli Stati Uniti, in particolare l'Accordo sulle Forze in Visita. La mossa mette in discussione la presenza militare americana nelle Filippine e con essa l'influenza che questa proietta in tutta l'Asia. In particolare, ciò complica ulteriormente i tentativi degli Stati Uniti di arginare e contenere l'ascesa della Cina sia nella regione che sulla scena globale. |
Geopolitica di una rivoluzione (green). Il mercato mondiale dei minerali strategici
Premessa
La transizione ecologica si presenta come un processo obbligato e irreversibile che coinvolge un numero crescente di paesi. Il passaggio da un’economia basata sui combustibili fossili a una basata sull’energia elettrica sarà la parola d’ordine dei prossimi anni. L’esplosione dell’industria green, soprattutto per quanto riguarda il settore automobilistico, determinerà una crescita esponenziale della domanda di materie prime necessarie alla fabbricazione delle batterie. |
La Corte penale internazionale continua ad interferire in Libia, rigettato l’appello di Saif Al Islam Gheddafi
18 marzo 2020
Il 9 marzo 2020, la Camera d’appello della Corte penale internazionale (“ICC” o “Corte”) ha confermato all’unanimità la ricevibilità della causa contro Saif Al-Islam Gheddafi dinanzi alla Corte e ha respinto il suo ricorso contro la Camera preliminare I decisione che respinge la sua contestazione sull’ammissibilità della presente causa. |
Yemen: Ansarullah prende il controllo militare di Ma’rib
18/3/2020
La Resistenza yemenita di Ansarullah ha preso il controllo di una base militare strategica nella provincia centrale del Paese di Ma’rib, gestita da miliziani filo-sauditi fedeli all’ex presidente Abd Rabbuh Mansur Hadi. I combattenti yemeniti e i loro alleati hanno stabilito ieri il pieno controllo del campo di Kofel nel distretto di Sirwah, che si trova a circa 120 chilometri a est della capitale Sana’a. |
Cosa si nasconde dietro gli stretti legami di Israele con il Sudan?
7/03/2020
Le relazioni israelo-sudanesi sono state sempre caratterizzate da tensioni pubbliche e collaborazioni segrete – con il destino dei rifugiati sudanesi in Israele in bilico.
Manifestanti su di un treno proveniente da Atbra, circa 300 km da Khartoum, durante la rivoluzione sudanese 17 Agosto 2019.
L’incontro dello scorso mese tra il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il leader ad interim del Sudan, il generale Abdel Fattah al-Burhan, ha provocato una protesta diffusa all’idea di una normalizzazione dei legami tra i due Paesi. |
Il report sulle violazioni dei diritti umani negli Stati Uniti nel 2019
18 Marzo 2020
Come ogni anno l'Ufficio d'informazione del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare cinese pubblica il report sulle violazioni dei diritti umani negli Stati Uniti. Questo testo è molto interessante perché costruito solo ricorrendo a fonti statunitensi. |
CIVG Informa n.159
- Dettagli
- Scritto da CIVG
L’emergenza coronavirus mostra i limiti del modello neoliberista
Ringraziamo Fabio Massimo Parenti, Professore Associato di Politica Economica Internazionale presso la China Foreign Affairs University di Pechino e autore di numerosi articoli e saggi dedicati alla Cina, per averci concesso una lunga intervista sull’emergenza coronavirus. Ne abbiamo estratto i passaggi più importanti, che proponiamo ai nostri lettori. |
Morti sul lavoro: un crimine di guerra in tempi di pace
|
Guardando al futuro della cooperazione fra Cina e paesi dell’Europa centro-orientale (China-CEEC 17+1)
Il blocco dei paesi dell’Europa centro-orientale rappresenta un collegamento naturale fra i due poli del territorio eurasiatico. La combinazione della Belt and Road Initiative con la strategia UE di connessione Europa-Asia è alla base della piena realizzazione del ruolo strategico di questi paesi. |
Iran: fra tensioni internazionali, Vie della Seta, antiche culture e religioni
L’Iran oggi: vittima designata o “stato canaglia”? Il 21 febbraio 2020 sono stati chiamati alle urne circa 58 milioni gli elettori iraniani per le undicesime elezioni parlamentari della Repubblica Islamica dell’Iran. La tornata elettorale per il rinnovo dell'organismo legislativo (Majilis) monocamerale cade in un momento di tensione internazionale – per l'uccisione del generale Qassem Soleimani e l'abbattimento del Boeing ucraino da parte della contraerea iraniana - ma anche in un periodo di grande sfiducia della popolazione. |
Breve storia recente dell’Honduras
6 marzo 2020
“Questo Paese è un disastro: è molto bello, ma non è nostro” Con questa frase lapidaria un rappresentante sindacale all’inizio degli anni ’90 ci sintetizzava la situazione dell’Honduras, “Paese occupato”. Oggi, a distanza di trent’anni la situazione non è cambiata, se non in peggio. Ripercorrendo la storia dell’Honduras emergono varie costanti, ma questa è quella fondamentale. |
Coronavirus: alcuni dati e gli “aiuti” di FMI e BM
11 marzo 2020
Cari lettori, un'informazione per rassicurarvi (anzi, due), e l'ultima per allarmarvi. La prima sono i dati dell'Istituto Superiore della Sanità sui morti da coronavirus, che unicamente il Sole 24 ore ha avuto la correttezza e la decenza di pubblicare, mentre tutti gli altri media continuano a terrorizzare, amplificare, mistificare. Questi dati (benché l'ISS rimanga un po' ambiguo) confermano ciò che aveva detto il presidente nazionale dell'ordine dei biologi (e non solo lui, l'infettivologo Bassetti primario del policlinico di Genova ecc.), che trovate nel secondo link. |
Notiziario Patria Grande - Gennaio-Febbraio 2020
Gennaio-Febbraio 2020 a cura del Gruppo di Lavoro Patria Grande / CIVG
|
Presentazione del Gruppo di Lavoro Patria Grande/CIVG
Si è costituito all’interno degli impegni del CIVG, un nuovo gruppo di lavoro, quello sull’America Latina, che prosegue l’attività del gemellaggio col Granma italiano di Cuba. I partecipanti a questo momento, hanno tracciato un programma di lavoro e i seguenti obiettivi: |
Progetto VILLAGGIO POGOLOTTI
UN PROGETTO DI SOLIDARIETA’ CONCRETA A cura di SOS Cuba - CENTRO di INIZIATIVE per la VERITA’ e la GIUSTIZIA (CIVG) In collaborazione con il cubano PROYECTO (R) Il primo quartiere operaio in America Latina è stato costruito a Cuba agli inizi del novecento nei pressi dell’Avana, a Marianao, oggi sede di una creativa iniziativa culturale che vogliamo sostenere materialmente con un contributo economico |
Intervista a Lula: Guaidó dovrebbe essere arrestato, Maduro é un democratico
04 marzo 2020
L'ex presidente Luiz Lula da Silva ha difeso il dittatore venezuelano Nicolès Maduro e ha attaccato Juan Guaidà, il leader dell'opposizione che si è proclamato presidente ad interim del paese. |
I piani occidentali di destabilizzazione e di frammentazione del Medio Oriente (1980-2015)
Introduzione. Il saggio[2] analizza i documenti sulla strategia politica statunitense e dei suoi alleati, Unione Europea, in particolare della Gran Bretagna e di Israele, negli anni ’80-2010. Documenti che in Italia sono stati esaminati da pochi studiosi ed esperti[3]. Documenti che mettono in evidenza come il pensiero dei neocon statunitensi degli anni ’80-’90, nei vari think tanks, avesse un progetto di controllare a livello economico e militare le risorse mondiali e in particolare governi e territori del Medio Oriente. |
Lettera da Mar Yakub di P. Daniel : tutti parlano di 'crisi umanitaria’, ma non di chi la provoca
2 marzo 2020
|
Siria 8 marzo 2020: un Appello delle donne siriane, nella Giornata Internazionale delle donne e alcune note della loro realtà, nel paese aggredito
9 marzo 2020
Per la Giornata Internazionale della donna, l'Unione Generale delle Donne Siriane ( GUSW), ha lanciato un appello ai popoli liberi del mondo e alla più alta istituzione mondiale, l’ONU, invitando a fare una risoluta pressione sugli Stati che sostengono con denaro e armi i gruppi terroristici armati in Siria e fermare questo sostegno . |
Il Consiglio comunale di Kiev ufficializza la glorificazione dei nazisti collaborazionisti ucraini, responsabili di pogrom e bestiali massacri
10 Marzo 2020
L’appello del Partito Comunista di Ucraina ai comunisti e agli antifascisti di tutto il mondo |
Bollettino n. 85 - marzo 2020
Bollettino n. 85 - marzo 2020 CORONA VIRUS: EMERGENZA SANITARIA E BLOCCO DELLE MANIFESTAZIONI.A causa dell’epidemia di corona virus, il governo e le regioni hanno deciso l’annullamento di tutte le manifestazioni e assemblee: per questo in marzo non possiamo tenere l’assemblea del Comitato. Tuttavia abbiamo deciso di confermare il corteo del 18 aprile per rivendicare giustizia per le vittime dell’amianto, dello sfruttamento e per tutti i lavoratori e i cittadini assassinati per ilprofitto. |