• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Iniziative
  • Adesioni e contatti
Sei qui: Home

Rubriche

 

Diario fuoribordo

a cura di Falco Accame

Presidente onorario del CIVG

 


 

Una lente sul Medio Oriente

a cura di Angelo Travaglini

 


 

Silk Road Notizie

a cura dell' Osservatorio Italiano

Sulla Nuova Via Della Seta

 


 

Notiziario Patria Grande

a cura del CIVG e GRANMA Italia

 


 

Rubrica lavoro

a cura del CIVG

 


 

Ambiente e salute

a cura del CIVG

 

Tematiche

  • Disinformazione strategica
  • Guerre e resistenze
  • Diritto internazionale
  • Ambiente e salute
  • Italia (sociale)
  • Collaborazioni internazionali
  • Solidarietà concreta

Aree Geografiche

  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Medio Oriente
  • Europa
  • Italia
  • Nord America

 

 

Siti amici

 

 

 


 

 


 

 

Documentazione

  • Libri
  • Video
  • Seminari
  • CIVG Informa
PayPal

Se pensi che il nostro lavoro sia utile, fai una donazione!

€

Easy Joomla Paypal Payment / Donations Module

Ultimi articoli

  • thumbnail
    CIVG Informa n.239
  • thumbnail
    L’economia di guerra è già in marcia
    Massimo Alberti
  • thumbnail
    Notiziario Patria Grande - Marzo 2025
    PatriaGrande/CIVG
  • thumbnail
    Morti sul lavoro in Italia negli ultimi 4 anni. bollettino di una guerra. un ca...
    Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering
  • thumbnail
    Le “thawabit” palestinesi: delle costanti che non lo sono più
    Samah Jabr
  • thumbnail
    Può l'Europa liberarsi dalla NATO e tracciare il proprio percorso di sicurezza?...
    Zivadin Jovanovic
  • thumbnail
    Le emissioni invisibili di ENI in Basilicata
    Recommon
  • thumbnail
    Più di 350 rabbini rifiutano la “pulizia etnica” dei palestinesi, insita nel “P...
    Al Manar
  • thumbnail
    140 anni fa, a quel tavolo di Berlino, si decise la fine dell’Africa libera
    Valentina Giulia Milani
  • thumbnail
    Vigili del fuoco morti a causa dei Pfas
    ReteAmbientalista
  • thumbnail
    IL TRAUMA PSICOSOCIALE di Martin Barò
    Rocco Canosa
  • thumbnail
    La nostra solidarietà concreta continua – Marzo 2025
    SOS YUGOSLAVIA – ONLUS
  • thumbnail
    Proclamazione sciopero generale dei settori privati e pubblici su tutto il terr...
    Sicobas
  • thumbnail
    L'Unione Africana chiede giustizia mediante le riparazioni
    Enrico Vigna
  • thumbnail
    CONCLUSO IL PROGETTO EDUCATIVO DELLA TENDA-SCUOLA all’interno del campo profugh...
    SOS Palestina / CIVG Italia
  • thumbnail
    A fronte di un siffatto disastro sanitario ed ecologico, quanti ad Alessandria ...
    ReteAmbientalista
  • thumbnail
    Slovacchia: il primo ministro Robert Fico: “Terroristi della ‘Legione Georgia’ ...
    Enrico Vigna
  • thumbnail
    CINA: 600.000 lavoratori coinvolti nel gigantesco progetto cinese. Il deserto d...
    Luca Conti
  • thumbnail
    A fianco degli operai della ditta ‘Madys’
    Collettivo Mario Giannelli

CIVG Informa n.175

Dettagli
Scritto da CIVG

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Strage di Viareggio, ancora una volta ingiustizia è fatta e una strage resta impunita: nessun colpevole
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio

 

Strage Viareggio, Cassazione: prescritti omicidi colposi. Processo da rifare

 

La Corte di Cassazione ha prescritto gli omicidi colposi delle 32 vittime. Appello bis per tutti solo per disastro ferroviario, e concede all’ex AD di Ferrovie, Mario Moretti, un nuovo processo d’appello.

La Corte di Cassazione, con un colpo di spugna, ha cancellato le condanne – stabilite da 2 gradi di giudizio - per i responsabili della morte di 32 persone ammazzate mentre dormivano tranquillamente in casa loro o erano per strada.

Leggi tutto
Un’ipocrita spada di Damocle sulla testa di Julian Assange
Enzo Pellegrin

 

Disegno di Julian Assange in tribunale

 

Non è trascorso nemmeno un giorno dalla sentenza che ha rifiutato l’estradizione di Julian Assange, che l’attenzione mediatica è stata completamente sequestrata dal penoso spettacolo di fine impero dell’invasione di Capitol Hill.

Lo Stato che spesso e indebitamente sale in cattedra nel giudicare le altre democrazie, lo Stato che pretenderebbe di processare chi ha rivelato gli orrendi crimini di guerra dei suoi funzionari e militari, oggi si trova alla berlina di tutto il mondo.

Leggi tutto
Dichiarazione del Consiglio di Pace degli Stati Uniti sul 6 gennaio 2020 e gli Eventi a Washington DC
Consiglio per la pace degli Stati Uniti

 

https://uspeacecouncil.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-Elections-880x528.jpg

 

Il movimento popolare sta affrontando una grave minaccia!

Le profonde contraddizioni politiche e sociali del sistema capitalista statunitense, che stavano diventando sempre più visibili alla gente negli ultimi decenni, ed erano venute a galla con l'elezione di Donald Trump nel 2016, hanno trovato la loro manifestazione più lampante nella rivolta aperta dei sostenitori di Trump e l'occupazione del Palazzo dei Congressi il 6 gennaio.

Leggi tutto
Ultime dalla fabbrica delle bombe (RWM – DOMUSNOVAS – SARDEGNA)
Enzo Ferrara

22  dicembre 2020

 

https://www.medicinademocratica.org/wp/wp-content/uploads/2020/12/rwm.jpg

 

Mentre si piangono i 3 morti della fabbrica “Esplodenti Sabino” in Provincia di Chieti, mentre svolgevano operazioni di “recupero” di polvere da sparo da munizioni, non si ferma la produzione di armi della RWM di Domusnovas, vicino a Iglesias (Sardegna).

Leggi tutto
Notiziario Patria Grande - Dicembre 2020
PatriaGrande/CIVG

NOTIZIARIO

NOTIZIARIO

 Dicembre 2020

 

  

SOMMARIO

 

TELESUR (VENEZUELA) / INTERNI / ELEZIONI  E RAPPORTI CON USA E CANADA

Il Venezuela vince mentre Justin Trudeau continua a sbagliare

 

RT ESPANOL / ARGENTINA / A UN ANNO DALLE ELEZIONI

I risultati del peronismo e le battute d'arresto a un anno dal ritorno al potere

 

Leggi tutto
Honduras post-uragani
Adelina Bottero

4 gennaio 2021

 

 

Al di là dei dati macroscopici che quantificano (e nemmeno in maniera sempre attendibile) l’entità della devastazione nell’Honduras post-uragani, per rendersi conto di ciò che tutto questo significa per la “qualità di vita” dei sopravvissuti, bisogna avvicinarsi al loro quotidiano e ascoltarne le testimonianze.

Leggi tutto
Siamo tutti Ippocrate. Lettera al presidente della Repubblica
Medicina Democratica

30 dicembre 30, 2020

Riceviamo e pubblichiamo due documenti del movimento “Siamo tutti Ippocrate” tra i quali una lettera al presidente della Repubblica e il messaggio di accompagnamento

Carissimi colleghi partecipanti all’iniziativa di Siamo tutti Ippocrate “Buon SSN 2021”, eccovi il fotocollage definitivo inviato insieme alla lettera che segue al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e pc al Ministro della Salute Roberto Speranza e al Presidente FNOMCeO Filippo Anelli. In una sola settimana abbiamo raccolto 700 vostre adesioni da 12 regioni d’Italia! Nel collage non vi ci troverete tutti per mere esigenze cromatiche e di visibilità dei pixels.

Leggi tutto
Donbass. Un altro anno di guerra è passato, l’unico reale bilancio nelle Repubbliche Popolari, sono le vittime subite e una vita impoverita dalla guerra
Enrico Vigna

6 gennaio 2021

 

Las fuerzas de la RPD impidieron el intento de saboteadores ucranianos de  infiltrarse en el territorio de la República | Diario OctubreCinque domande sulla guerra del Donbass in Ucraina

 

Il 2020 è passato, ma per il Donbass, l’anno è stato conforme agli altri.

Dopo le pubbliche promesse fatte dal nuovo presidente ucraino, le dichiarazioni dei "garanti" e padrini europei di Kiev, la firma di innumerevoli documenti, la cui sostanza doveva essere, al di là degli “orpelli,“ l'instaurazione di un processo di pace concreto e la cessazione dei bombardamenti, certamente la popolazione e i Governi delle due Repubbliche popolari, si aspettavano e si auguravano segnali di un graduale ritorno a una vita normale e senza più i sibili di bombe e missili dei Battaglioni ATO ucraini. Ma non è andata così.

Leggi tutto
Dagli hacker onnipotenti agli avvelenatori fessi
Fulvio Scaglione

22 dicembre 2020

 

Di quale Russia stiamo parlando? D’ora in poi bisognerà premettere questa domanda a qualunque cosa si voglia dire o scrivere. Riflessioni dal caso Navalnyj alla stagione di Putin.

 

avvelenatori 

 

Leggi tutto
Lukashenko: questi sono i piani documentati del’Occidente contro la Bielorussia
https://esp.belta.by

11 dicembre 2020

 

Lukashenko: "Donbass" cannot be solved without US

 

Il presidente della Bielorussia, Aleksandr Lukashenko, di fronte al personale dell'Ospedale Clinico n. 6 della città di Minsk ha reso noti gli estratti dai dati dei servizi speciali, dove si chiarisce l'atteggiamento dei politici occidentali nei confronti degli eventi in Bielorussia e i loro piani riguardo al paese.

Nelle parole del leader bielorusso, le informazioni "sulla situazione intorno alla Bielorussia" sono state fornite praticamente alla vigilia del Comitato per la sicurezza di Stato bielorusso. "Sono originali", ha aggiunto il presidente.

Metà agosto. Cosa dicevano a Varsavia dopo le elezioni presidenziali in Bielorussia?

Leggi tutto
Blocco degli sfratti e piano straordinario casa per evitare una catastrofe sociale
Monica Sgherri

6 gennaio 2021

 

APPROVATO EMENDAMENTO PER SOSPENSIONE SFRATTI FINO AL 31 DICEMBRE – Radio  Onda d`Urto

 

 Mostrando elementi di grave irresponsabilità sociale il Governo, nel suo ultimo Dpcm e in altri suoi provvedimenti, si era “scordato” di rinnovare la proroga del blocco delle esecuzioni degli sfratti. “Dimenticanza” poi recuperata prorogando tale blocco fino a giugno, ma che già in quei pochi giorni aveva provocato grande apprensione se non disperazione. E relative forti proteste.

Leggi tutto
Che cosa c'è dietro la brutalità della polizia negli Stati Uniti d'America
Anastasia Frank

 

 

 

Libertà, uguaglianza, democrazia. Queste parole non hanno nulla a che fare con gli Stati Uniti d'America, come ogni americano sa. Trump è la causa di tutto questo?

 

George Floyd e Breonna Taylor diventarono simboli del movimento di protesta americana nel 2020. Il loro omicidio è diventato il compendio della brutalità e del razzismo della polizia Usa. I loro ritratti circolarono sui social media, furono dipinti sui muri e stampati sulle magliette. La terribile verità  è che le loro morti sono solo la punta dell'iceberg.

Leggi tutto
Testo completo del discorso di Capodanno 2021 di Xi Jinping
globaltimes.cn

02 Gennaio 2021

 

xijinping bandiera 


Compagni, amici, signore e signori, saluti a tutti voi!

L'anno 2021 sta arrivando. Dalla capitale cinese, Pechino, porgo a tutti voi i miei auguri di buon anno! 

Il 2020 è stato un anno straordinario. Di fronte all'improvvisa pandemia di coronavirus, abbiamo messo le persone e le loro vite al primo posto per rappresentare il grande amore tra gli umani. Con solidarietà e resistenza, abbiamo scritto l'epopea della nostra lotta contro la pandemia.
Durante i giorni in cui abbiamo affrontato insieme le avversità, abbiamo visto lo spirito eroico del marciare dritti in prima linea, del tenere i posti con tenacia, dell'assumerci la responsabilità di superare le difficoltà, del fare sacrifici con coraggio, vivendo momenti toccanti di aiuto reciproco.

Leggi tutto
SOS DONBASS - La nostra solidarietà concreta continua - Dicembre 2020
CIVG

Nonostante le enormi e sempre più grandi difficoltà, grazie al sostegno di tutte le persone che ci aiutano a NON LASCIARLI SOLI e ad aiutarli a RESISTERE, siamo riusciti a mandare un altro sostegno all’Organizzazione dei Veterani del Donbass, con cui siamo gemellati e abbiamo una collaborazione da anni per vari Progetti solidali.

Leggi tutto
S.O.S. KOSOVO METOHIJA - La nostra solidarietà concreta continua - dicembre 2020
CIVG

 

 

Grazie all’instancabile impegno di Radmila Vulicevic, presidente dell’Associazione di donne vedove e profughe di guerra  “Srecna Porodica“ e nostro referente locale, si è chiuso l’ultimo nostro Progetto del 2020 per il Kosovo Metohija.

Leggi tutto

CIVG Informa n.174

Dettagli
Scritto da CIVG

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Quello che il governo non dice sul nuovo accordo con ArcelorMittal
Alessandro Marescotti

11 dicembre 2020

Ilva, a Genova operai in piazza per difendere il lavoro. La prima  manifestazione della Fase 2 - la Repubblica

Già nel 2013 lo Stato prese in gestione l'acciaieria perdendo quasi tre miliardi in due anni

Per far proseguire la produzione in perdita degli impianti Ilva ed evitare la fuga di Mittal, il governo ha dovuto accettare alcune condizioni dettate dal partner privato. Sono condizioni che in prospettiva possono far saltare l'accordo appena firmato. Ve le riportiamo integralmente.

Leggi tutto
Breve storia dell’Islam in Cina – Prima parte
Maria Morigi

Dal VII secolo d.C. alla Rivoluzione Culturale

 

 

IslamCina1

 

 

 

L’Islam fu introdotto in Cina nel VII secolo d.C., dai mercanti arabi e persiani che viaggiavano lungo le Vie della Seta terrestri e marittime. Sulle coste meridionali della Cina navi da trasporto facevano la spola tra Canton, Chuanzhou, Hangzhou, Yangzhou e i porti del Golfo Persico. Secondo la leggenda, quattro dei primi discepoli di Maometto vennero a diffondere la parola del Profeta tra gli arabi che già vivevano in Cina. Lo zio del Profeta, Saad ibn Abi Waqqas, fu accolto nel 651 dall’imperatore Tang Gaozong a Chang’an (ora Xi’an). Alla metà del VII secolo si fa risalire l’edificazione della prima moschea cinese e la predicazione del Corano a Canton, dove era stato costruito nel 627 un minareto usato come faropresso la moschea Huaisheng, o (per l’appunto) Moschea del Faro. Gli islamici venivano identificati col nome persiano Tashih, con la distinzione in Tashih Vestiti di Bianco (Arabi) e Tashih Vestiti di Nero (Persiani).

Leggi tutto
La reporter che racconta il mondo, non vedeva neanche gli ombrelli a Cuba
Luigi Mezzacappa*

16 dicembre 2020

 

 

Doveva essere più o meno gennaio del 2012. In quel periodo, sulle pagine del quotidiano La Stampa imperversava Yoani Sánchez, la “coraggiosa blogger cubana invisa al regime dei fratelli Castro”. Due anni prima avevo visitato Cuba per la prima volta e ricordo di averla trovata molto diversa da come i media più accreditati la descrivevano: un’isola allo sbando e disillusa, militarizzata e abbrutita da un soffocante stato di polizia. Percorrendola in lungo e in largo non ricordo di aver incrociato un solo posto di blocco, e i rarissimi poliziotti che vidi presidiare le strade delle città erano disarmati.

Leggi tutto
Ecologia sociale. Acqua e finanze, il nuovo business dei falchi di Wall Street
Geraldina Colotti

19 dicembre 2020

 

 

La notizia che l'acqua sarà quotata a Wall Street tramite derivati finanziari è rimbalzata sui media internazionali, consentendoci d’inquadrare la nuova speculazione voluta dalle principali istituzioni internazionali - Fondo Monetario e Banca Mondiale, col benestare dell'Unione Europea - ai danni delle popolazioni più vulnerabili.

Leggi tutto
Gioia Tauro, la rabbia dei braccianti
Carlo Ruggiero

21/12/2020

https://img-prod.collettiva.it/images/2020/12/21/121454931-de0cf274-d316-4f03-a036-c8804837d7e6.jpeg

Dopo la morte di un lavoratore maliano travolto da un'auto, sciopero e manifestazione dei suoi compagni della Piana. Qualche momento di tensione, poi rientrato. Cgil: "L'incidente rende di nuovo evidenti le condizioni drammatiche in cui si lavora qui"

Leggi tutto
COOKIES & Co.
CIVG

 

 Nuovo spot “Hey Siri” per iPhone 6s – Cookie Monster diverte tutti. | Cookie  monster, Sesame street, Monstera

 

Nessun vento è favorevole per chi non sa in che direzione navigare.
Michel de Montaigne

 

Per approfondimenti ed una comprensione più ampia di questi argomenti si rimanda al seminario, svoltosi online, sul Capitalismo della Sorveglianza e disponibile ai seguenti link:

https://www.youtube.com/watch?v=ScJlD5xi9Ik – prima parte

https://www.youtube.com/watch?v=hdz7BTvC8pU – seconda parte

https://www.youtube.com/watch?v=CT5ypRHCW54 – terza parte

Leggi tutto
Il rabbino Moshe Ber Beck lotta da quasi un secolo per le sue convinzioni
Miko Peled

 16 dicembre 2020, MintPress

Dopo essere scampato ai soldati nazisti a 10 anni e più tardi ai pestaggi della polizia israeliana, il rabbino Moshe Ber Beck non è il tipo da permettere che qualche avversità ostacoli la lotta per affermare  le sue convinzioni.

 

https://www.invictapalestina.org/wp-content/uploads/2020/12/Untitled-design-4-1920x900.png

Nella foto il rabbino Moshe Ber Beck, tra gli attivisti che commemorano la Nakba mentre attraversano manifestando il ponte di Brooklyn a New York il 15 maggio 2016.    Foto Shutterstock

Leggi tutto
Guarimberos a Cuba: cosa si nasconde dietro la nuova ‘rivolta colorata’
José Amesty R.

 

 

Foto Cubadebate

 

Managua, 17 dicembre (LINyM). Proprio mentre nel quartiere San Isidro dell’Avana Vecchia una dozzina di persone mettevano in scena un presunto sciopero della fame - alcune di loro con comprovati vincoli con Washington - il Dipartimento di stato nordamericano annunciava lo stanziamento di circa un milione di dollari per ogni programma che si occupi di “diritti civili, politici, religiosi e del lavoro a Cuba”.

Leggi tutto
Gli assassini e l'Iran
Patrick Lawrence

04 dicembre 2020

 

https://www.investigaction.net/wp-content/uploads/2020/12/jpg614430-640x441.jpg

 

Lo scienziato nucleare iraniano Mohsen Fakhrizadeh è stato assassinato a Teheran il 27 novembre. Il coinvolgimento di Israele è ampiamente accettato. Ma Patrick Lawrence sottolinea anche la responsabilità degli Stati Uniti. Se alcuni credono che la squadra di Trump abbia voluto abbattere un'ultima carta prima di consegnarla, l'ex importante giornalista dell'International Herald Tribune da parte sua crede che questo assassinio potrebbe anche agevolare la squadra di Biden.

Leggi tutto
La procura saudita chiede il massimo della pena detentiva per un attivista per i diritti delle donne
Bethan McKernan

The Guardian,  21 dicembre 2020

 

 

https://www.invictapalestina.org/wp-content/uploads/2020/12/2333.jpg

 

Loujain al-Hathloul, una delle più importanti attiviste per i diritti umani del Regno, potrebbe dover affrontare 20 anni dietro le sbarre.

Loujain al-Hathloul è stata arrestata più volte per aver sfidato il divieto di guida e per aver fatto una campagna per la fine del sistema di tutela maschile, che rende le donne cittadine di seconda classe. Fotografia: Reuters

Leggi tutto
SCHEI. Bancari e clienti di tutto il mondo, unitevi
Nicola Cavallini

20 Dic 2020

 

ponte-repubblica-distorsioni-sistema-bancario

I pompieri di Chicago Fire, famosa serie televisiva, spengono incendi in mezzo a strade innevate, al punto che il fuoco sembra essere l’unica fonte di calore di una città altrimenti gelida. E’ curioso che le teorie monetariste, di cui Milton Friedman è la punta di diamante, e la McKinsey, principale agenzia di consulenza sui modelli di business finanziario del secolo appena trascorso, abbiano entrambe la loro origine a Chicago (James Mc Kinsey, il fondatore, insegnava all’Università cittadina).

Leggi tutto
Euromajdan: è davvero la "vittoria del bene sul male"
Kirill Aleksandrov

Unione dei giornalisti ortodossi, 3 dicembre 2020

 

 

http://www.ortodossiatorino.net/Images/2020/Euromajdan_7_anni_dopo1.jpg

 

I leader della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" e della Chiesa greco-cattolica ucraina credono che il Majdan sia una "vittoria del bene sul male", e noi dobbiamo ricordare tutto ciò che abbiamo ottenuto.

Leggi tutto
Alitalia, un piano irricevibile
Roberto Greco

22/12/2020

 

https://img-prod.collettiva.it/images/2020/12/22/090840853-3a8576ae-8a02-4e20-aa9c-fe648543c666.jpg 

Mercoledì 23 dicembre (alle ore 10) la presentazione ufficiale del progetto industriale della nuova azienda ai sindacati. “Se i numeri sono quelli comparsi sui giornali, proprio non ci siamo", commenta il segretario nazionale Filt Cgil Fabrizio Cuscito: "Altro che sviluppo e asset strategico, sarebbe una mini compagnia con aerei, rotte e personale dimezzati, non in grado di reggere la concorrenza sul mercato".

Leggi tutto
Palestina a colori
Mohamed Shurrab

 

http://zeitun.info/wp-content/uploads/2020/12/we-are-not-777x437.jpg

 

We are not numbers. Noi non siamo numeri.

Gaza

La bandiera del mio Paese racconta la nostra storia attraverso i colori. Verde, nero, rosso e bianco: ognuno rappresenta miriadi di storie palestinesi, esperienze che hanno fatto di noi quelli che siamo e che potremmo diventare.

Leggi tutto
No all’Autonomia Regionale Differenziata
Mauro Presini

14 dicembre 2020

https://mauropresini.files.wordpress.com/2020/12/regioni.jpg?w=816

 

Pochi nel mondo del lavoro e tra i cittadini sanno di cosa si parla realmente quando si parla di Autonomia Regionale Differenziata.
Non c’è stata informazione sul fatto che si parla del riconoscimento alle Regioni di una autonomia  legislativa ulteriore, rispetto a quella già prevista dall’art.117 della Costituzione, per emanare leggi, oggi di competenza esclusiva o concorrente, e perciò vincolante, del Parlamento sulle seguenti materie:

Leggi tutto

Breve storia dell’Islam in Cina – Prima parte

Dettagli
Scritto da Maria Morigi

Dal VII secolo d.C. alla Rivoluzione Culturale

 

 

IslamCina1

 

 

 

L’Islam fu introdotto in Cina nel VII secolo d.C., dai mercanti arabi e persiani che viaggiavano lungo le Vie della Seta terrestri e marittime. Sulle coste meridionali della Cina navi da trasporto facevano la spola tra Canton, Chuanzhou, Hangzhou, Yangzhou e i porti del Golfo Persico. Secondo la leggenda, quattro dei primi discepoli di Maometto vennero a diffondere la parola del Profeta tra gli arabi che già vivevano in Cina. Lo zio del Profeta, Saad ibn Abi Waqqas, fu accolto nel 651 dall’imperatore Tang Gaozong a Chang’an (ora Xi’an). Alla metà del VII secolo si fa risalire l’edificazione della prima moschea cinese e la predicazione del Corano a Canton, dove era stato costruito nel 627 un minareto usato come faropresso la moschea Huaisheng, o (per l’appunto) Moschea del Faro. Gli islamici venivano identificati col nome persiano Tashih, con la distinzione in Tashih Vestiti di Bianco (Arabi) e Tashih Vestiti di Nero (Persiani).

Leggi tutto: Breve storia dell’Islam in Cina – Prima parte

CIVG Informa n.173

Dettagli
Scritto da CIVG

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
10 Novembre 2020. Ancora una volta ingiustizia è stata fatta
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio

 

Caro socio,

 

Morti Amianto, alle ex officine Casaralta di Bologna: annullate in Corte d’Appello le pene.

I tre manager accusati di omicidio colposo e lesioni colpose, condannati in primo grado per la morte di più di 20 persone sono stati assolti. La prescrizione, e l’assoluzione ancora una volta concede l’impunità a manager assassini dei lavoratori.

Per i morti d’amianto nessuna giustizia. Il profitto viene prima della salute e della vita dei lavoratori.

Leggi tutto
La Cina garantisce il vaccino COVID-19 con una catena di approvvigionamento completa, superando gli intoppi del vaccino Pfizer
Global Times

4/12//2020

https://www.globaltimes.cn/Portals/0/attachment/2020/2020-12-04/5dddaecf-f1e7-4582-bf8f-925b19164b2e.jpeg



Proprio come è stato riferito che il gigante farmaceutico statunitense Pfizer ha ridotto della metà le sue dosi originali a causa di ostacoli legati alla catena di approvvigionamento, un massimo esperto cinese ha affermato che la Cina potrebbe distribuire fino a 600 milioni di dosi di iniezioni prima della fine dell'anno, segnando l'inizio di quello che potrebbe trasformarsi in una feroce competizione per la produzione di vaccini, dove le catene di approvvigionamento e l'abilità tecnologica dei paesi saranno messi alla prova, dopo la fase iniziale di ricerca e sviluppo.

Leggi tutto
Disastri "naturali"?
Adelina Bottero

 

Le prime due settimane di novembre hanno rappresentato una catastrofe per il Centroamerica. Due uragani d’intensità enorme (il 3 novembre Eta di categoria 4, il 17 novembre Iota di categoria 5) in successione si sono abbattuti sulla costa atlantica e sulle zone interne di quei Paesi, investendo in pieno soprattutto il Nicaragua, l’Honduras e il Guatemala, ma causando distruzione e morte anche in Costa Rica, Panama, El Salvador, Belize, Messico e Colombia.

Il 2020 è stato un anno record per numero di tempeste e cicloni tropicali, superiori anche alla stagione 2005, l’anno di Katrina, e quando diventano uragani propriamente detti, i dati mostrano che anche la loro potenza distruttiva sta aumentando costantemente nel corso degli anni, parallelamente all’aumentare delle temperature globali delle acque.

Leggi tutto
Bielorussia. I veterani antifascisti della Grande Guerra Patriottica, insieme ai veterani dei vari rami della difesa statale, si schierano contro le ingerenze straniere nel paese e “Per la Bielorussia”.
Enrico Vigna

dicembre 2020


     https://www.sb.by/upload/resize_cache/slam.image/iblock/2d3/855_2000_1/2d396023580cdf22d33e2d8cb1a14376.jpg

 

“ Noi veterani sappiamo che i facili cambiamenti “a passare dall'altra parte della strada” a cui chiamano gli oppositori delle autorità, non ci renderanno più felici e più ricchi in un istante, perché il benessere della nazione si ottiene con il duro lavoro di molte generazioni. Sosteniamo un processo equilibrato e costruttivo, per un ulteriore percorso di sviluppo e miglioramento della Bielorussia, ma mantenendo stabilità, pace e sicurezza sul territorio bielorusso…”, afferma l'appello dell'Associazione dei Veterani.

Leggi tutto
Sulla logistica del "vaccino che verrà"...Lettera a Report
Paolo Selmi

21/11/2020


Logistica sanitaria: ecco come funziona il trasporto e il magazzino  farmaceutico | Logisticamente.it

 

Cara Redazione di Report, buon pomeriggio.

Mi chiamo Paolo Selmi, ho 46 anni e da 20 lavoro nel mondo dei trasporti e delle spedizioni internazionali. E' in questa veste, e non da ricercatore, da militante, o semplice appassionato di determinate tematiche, politico-economiche, o culturali, che vi scrivo. Tralascio quindi altre informazioni su di me e vengo al punto. Chiedo scusa se alcune fonti citate non saranno né in italiano, né in inglese: ho comunque attinto ad esse e, pertanto, mi è sembrato doveroso menzionarle.

Leggi tutto
Notiziario Patria Grande - Novembre 2020
PatriaGrande/CIVG

 

NOTIZIARIO

 

Novembre 2020

 

SOMMARIO

 

PAGINA 12 (ARGENTINA) / LATINOAMERICA/ FEMMINICIDI POLITICI

DALLE SORELLE MIRABAL A BERTA CACERES

 

TELESUR (VENEZUELA) / POLITICA / CRISI ISTITUZIONALE IN PERU’

L'insolita saga dei presidenti peruviani

Leggi tutto
Moldavia. L’Alleanza moldava per la NATO/UE torna al potere nel paese
Bogdan Tirdea*

9 novembre 2020

https://socialistii.md/wp-content/uploads/2020/11/48-%D0%90%D0%BB%D1%8C%D1%8F%D0%BD%D1%81-%D0%B2%D0%BE%D0%B7%D0%B2%D1%80%D0%B0%D1%89%D0%B0%D0%B5%D1%82%D1%81%D1%8F-%D0%BA-%D0%B2%D0%BB%D0%B0%D1%81%D1%82%D0%B8-300x290.jpg Moldova

 

Una analisi/bilancio dettagliato e documentato sulle ultime elezioni presidenziali in Moldavia.

Di come un elevato funzionario corrotto, ha indossato l'abito di un combattente anticorruzione

Le elezioni presidenziali in  Moldavia di quest'anno, si sono svolte in un contesto molto difficile: pandemia, siccità, crisi economica globale, rabbia tra i cittadini. In questo contesto, gli oppositori hanno lanciato flussi industriali di falsità. I cittadini erano semplicemente ipnotizzati ...

Leggi tutto
NagornoKarabakh, ARTSAKH. La situazione dopo il cessate il fuoco.
Enrico Vigna

4 dicembre 2020

 

ARMENIA, O CARA… – Brescia Anticapitalista Nagorno-Karabakh, la denuncia di Amnesty International: Stepanakert  bombardata con bombe a grappolo israeliane | Sicurezza internazionale |  LUISS

 

Con la cessazione delle ostilità e la sconfitta delle ridotte forze militari della Repubblica dell’Artsakh coadiuvate da repartiarmenie la vittoria dell’esercito azero, affiancato da reparti speciali dell’esercito turco e, inoltre è stata denunciata la presenza di terroristi islamici spostati dalla Siria e portati a combattere nella regione. Ora si è aperto un delicato e complesso processo di ritorno ad una normalità che sarà difficile da ripristinare.

Leggi tutto
Eurointelligence - Dobbiamo parlare del debito dell'Italia
vociestero


https://1.bp.blogspot.com/-nGNYyjQx9UI/X8VzUHHVYYI/AAAAAAAANZE/iEN_QDiNj1YAsG8cUy3Waubt5a-pt-8WQCLcBGAsYHQ/w400-h400/italy%2Bdebt.webp

 

Wolfgang Munchau, il prestigioso editorialista del Financial Times direttore del sito Eurointelligence, auspicando una discussione franca e aperta, dice esplicitamente ciò che il governo italiano tenta maldestramente di nascondere, e cioè che i lavori per la riforma del MES hanno il preciso obiettivo di apparecchiare la prossima risttrutturazione del debito italiano, quando le regole di bilancio verranno ripristinate mentre l'economia italiana ancora si troverà al palo. Suggerisco in proposito l'ottimo commento di Liturri su Startmag e aggiungo un caloroso augurio al Governo che avremo nel 2023, di condurre con successo la nave Italia in queste acque pericolose.   

Newsbriefing, 27 November 2020

Leggi tutto
Moldavia. La dichiarazione del Partito Socialista moldavo al rifiuto della vincitrice delle elezioni Maia Sandu, di assumersi la responsabilità del governo.
Enrico Vigna

3  dicembre 2020

 

https://socialistii.md/wp-content/uploads/2020/10/foto3-300x225.jpg

 

“ Il Partito Socialista della Repubblica di Moldova ha preso atto delle dichiarazioni rilasciate dal leader del PAS, Maia Sandu, eletta Presidente della Repubblica di Moldova, in merito al rifiuto di assumersi la responsabilità di proporre un nuovo governo nella Repubblica di Moldova.

Leggi tutto
Slovenia. Mentre i sindacati sloveni sono pronti allo sciopero per la difesa dei salari, il governo stanzia 780 milioni di Euro per armamenti e rifiuta un referendum su questo, richiesto dal partito progressista Levica
Enrico Vigna

Novembre 2020

 

Il governo sloveno ha rifiutato la richiesta di Levica di indire un referendum sull'acquisto di armi per un valore di 925,28 milioni di dollari. Levica impugnerà la decisione presso la Corte costituzionale.

 https://peoplesdispatch.org/wp-content/uploads/2020/10/Annotation-2020-10-26-224918.png

Leggi tutto
Morti per amianto al Teatro alla Scala di Milano
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio

Caro socio,

Il processo per i morti d’amianto che vede imputati 5 dirigenti del Teatro allaScala (oltre ai responsabili civili Fondazione Teatro allaScala e Centro Diagnostico Italiano) per la morte di 8 lavoratori si avvia verso le battute finali.

Oggi sono stati sentiti davanti alla presidente della 9° Sezione del Tribunale, giudice Mariolina Panasitie al Pm. Maurizio Ascione gli ultimi due testimoni delle difese, due medici: il prof.Cottica e il dott. Liscalzi.

 

Leggi tutto
Hasta Siempre Dieguito!
Enrico Vigna

26 novembre 2020

 

http://media.cubadebate.cu/wp-content/uploads/2020/11/Maradona-Barrillete-Cosmico-opinion-grafica-2.jpg QUADRI MODERNI POSTER 100X140 CALCIO NAPOLI MARADONA LA MANO DE DIOS DIEGO -

 

Ad Memoriam del più grande sui campi di calcio e di un UOMO VERO nella vita.

Leggi tutto
ONU: USA e Ucraina i soli paesi a rifiutarsi di condannare l'esaltazione del nazismo
Mauro Gemma

24 Novembre 2020

 

svoboda kiev 

Nel pressoché totale silenzio dei media occidentali (e di quelli italiani, in particolare) il 19 novembre scorso il Terzo Comitato dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato (come avviene ormai dal 2005)  il progetto di risoluzione presentato dalla Federazione Russa sulla lotta contro l'esaltazione e la propaganda del nazismo.

Leggi tutto
Il VIDEO della serata streaming del 20 novembre sulla Bielorussia, organizzata dal Comitato Contro la Guerra di Milano
Comitato contro la guerra Milano

...per chi non avesse seguito in diretta

 

L'immagine può contenere: 3 persone, folla, il seguente testo "LE CONQUISTE DELLA BIELORUSSIA E GLI APPETITI DELL'OCCIDENTE VENERDÌ 20 NOVEMBRE ORE 21.30 IN DIRETTA STREAMING CON ENRICO VIGNA (CENTRO DI NIZIATIVE PER LA VERITÀ E LA GIUSTIZIA) OMITATOCONIM"

Leggi tutto
Seminario virtuale sulle buone pratiche mutualistiche
CIVG

 

 

Mercoledì 11 Novembre 2020 il CIVG ha ospitato un seminario in remoto di approfondimento incentrato sulle nuove e vecchie pratiche mutualistiche, un prezioso bagaglio di esperienze per combattere una ideologia della competizione e dell’individualismo sempre più pervasiva.

Il primo intervento, a cura di Dario Romeo, ha ripercorso la parabole delle Società Operaie di Mutuo Soccorso, esaminando in maniera attenta le loro caratteristiche, le loro metamorfosi nel corso del tempo e le lezioni che si possono trarre per il presente.

Leggi tutto

CIVG Informa n.172

Dettagli
Scritto da CIVG

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Seminario virtuale sulle buone pratiche mutualistiche
CIVG

 

 

Mercoledì 11 Novembre 2020 il CIVG ha ospitato un seminario in remoto di approfondimento incentrato sulle nuove e vecchie pratiche mutualistiche, un prezioso bagaglio di esperienze per combattere una ideologia della competizione e dell’individualismo sempre più pervasiva.

Il primo intervento, a cura di Dario Romeo, ha ripercorso la parabole delle Società Operaie di Mutuo Soccorso, esaminando in maniera attenta le loro caratteristiche, le loro metamorfosi nel corso del tempo e le lezioni che si possono trarre per il presente.

Leggi tutto
La gogna mediatica sui cittadini in tempo di pandemia e la lezione dimenticata di Baruch Spinoza.
Enzo Pellegrin

12/11/2020

 

Coronavirus, da epidemia a pandemia: qual è la differenza - Il Faro Online

 

E’ oggi del tutto evidente che il Governo Italiano e le sue Regioni sono giunti completamente impreparati di fronte alla seconda ondata della Pandemia da COVID-19.

Durante l’estate, l’attenzione del Governo è stata rivolta a mille rivoli di spesa: il bonus per le vacanze, il bonus per acquistare biciclette e monopattini sono tra gli esempi più assurdi.

Anzichè organizzare in modo coordinato la ripresa delle attività sociali, provvedendo ad assicurare il surplus di mezzi pubblici di trasporto e attrezzature sanitarie necessari, il Governo ha dato luogo a concessioni frettolose e  disorganizzate, pur di raggiungere i traguardi politici di volta in volta pubblicizzati.

Leggi tutto
SAHARAWI NOTIZIE - Comunicato del Fronte Polisario
Enrico Vigna

Il Fronte Polisario deplora la passività del Consiglio di Sicurezza

Madrid, 13 novembre 2020

Venerdì 13 novembre, le forze armate marocchine hanno deliberatamente violato l'accordo di cessate il fuoco siglato tra le due parti in conflitto nel Sahara occidentale (Fronte Polisario e Marocco) inviando forze militari attraverso tre rotte a est del divario. Guerguerat azione illegale nei confronti di civili saharawi che manifestavano pacificamente nell'area dal 21 ottobre.

Leggi tutto
Joe Biden non è una pagina bianca, potrebbe tornare alle politiche guerrafondaie condotta dagli Stati Uniti prima del 2016, dice l'ex vicepresidente dell'OSCE a RT
RT

10 Novembre 2020

 

bajden avganistan

Ci sono "buone possibilità" che gli Stati Uniti tornino a una politica di guerre estere sotto Joe Biden, il che renderà impossibile la sua riconciliazione con l'UE, ha segnalato Willy Wimmer, ex vicepresidente dell'OSCE. Il motivo principale per cui gli americani hanno votato per Donald Trump quattro anni fa era che erano stanchi delle continue guerre intraprese dal loro paese, così come del collasso dell'economia e delle infrastrutture negli Stati Uniti, ha detto Wimmer a RT.

Leggi tutto
I bielorussi in Ucraina chiedono protezione a Lukaschenko dai neonazisti ucraini
Enrico Vigna

Novembre 2020

http://www.comparty.by/sites/default/files/styles/news_images/public/kon1.jpg?itok=5-Lz6_WM   https://rusvesna.su/sites/default/files/belorusskaya_obshchina_syabry_volyni_piket_posolstva_ssha_kiev_3.jpg

 

La comunità bielorussa "Syabry Volyn" DI Ucraina, ha fatto appello al presidente della Repubblica di Bielorussia Lukashenko con la richiesta di proteggere i bielorussi dell'Ucraina, dopo una serie di attacchi ai membri dell'organizzazione e al suo leader Mikhail Kononovich.

L'appello è stato inoltrato all'Ambasciata della Repubblica di Bielorussia a Kiev e inviato ufficialmente all'Amministrazione del Presidente della Repubblica di Bielorussia.


Leggi tutto

Raccolte mille firme in pochi giorni per difendere la sanità pubblica
Rete cittadina per la Salute e la Sanità Pubblica

 

https://webmailbeta.aruba.it/cgi-bin/ajaxmail/Tagli%20alla%20sanit%C3%A0.jpg?ID=IeBAIjJ82bM2DQkSMmBAJTTuj4teTDwT827Dk%40&Act_View=1&R_Folder=SU5CT1g%3D&CONTID=&msgID=29732&Body=3&filename=Tagli%20alla%20sanit%C3%A0.jpg&TNEF=false&checkcharset=1&Inline=1

Da anni, ma soprattutto in questi mesi abbiamo toccato con mano le carenze sempre più evidenti della sanità pubblica, ma le arrabbiature e le lamentele non servono: come abitanti del Nord Milano abbiamo deciso di costituire una Rete Salute per la difesa della Sanità Pubblica e abbiamo iniziato a raccogliere le firme su dieci richieste di intervento urgente da portare sul tavolo dei responsabili della sanità nella nostra zona.


Leggi tutto

Uragano Eta
Adelina Bottero

L'uragano Eta si abbatte sul Centro America, tre le vittime - Protezione  Civile, Il Giornale della Uragano Eta, più di 63 morti e migliaia di sfollati in Centro America. |  PetNews24

Il video, oltre a mostrare immagini del passaggio dell’uragano ETA in Centroamerica, pone a confronto le modalità con cui i governi di Nicaragua, Honduras e Guatemala, i tre Paesi più direttamente investiti dall’uragano, lo hanno affrontato.

Leggi tutto
Gennady Zyuganov leader dei comunisti russi, ha difeso il presidente della Cecenia Ramzan Kadyrov
Kommersant

3 novembre 2020

 

Геннадий Зюганов вступился за Рамзана Кадырова – Газета Коммерсантъ № 202  (6923) от 03.11.2020

 

Il leader del Partito Comunista Gennady Zyuganov ha sostenuto il capo della Cecenia, Ramzan Kadyrov nello scontro con il leader del Partito Liberal Democratico della Russia, Vladimir Zhirinovsky.

Leggi tutto
Comunicato del coordinamento lavoratrici e lavoratori altovicentino “Voci operaie”
CIVG

 

In Italia tre morti sul lavoro al giorno, anche di domenica, Natale e  Pasqua | Globalist

 

Una ventina di lavoratrici e lavoratori e studenti ha partecipato in mattinata al Presidio di lotta contro le morti di lavoro, promosso dal nostro coordinamento.

Leggi tutto
Il sacerdote siriano Zahlaoui a Macron: Se vi indigna il terrorismo perché il suo paese ha inviato migliaia di terroristi in Siria?
Pr Elias Zahlaoui

 

Il sacerdote siriano Zahlaoui a Macron: Se vi indigna il terrorismo perché il suo paese ha inviato migliaia di terroristi in Siria?

 

 

Il sacerdote siriano Padre Elias Zahlaoui, della Chiesa Nostra Signora di Damasco con la sua lettera definita da lui stesso “politicamente scorretta” denuncia l’ipocrisia del Presidente francese Macron dopo gli ultimi attentati terroristici di matrice islamica chiedendogli “se la vita umana è così preziosa ai vostri occhi francesi, perché, VOI in Francia, vi siete arrogati il DIRITTO e il DOVERE di portare centinaia di migliaia di assassini, tra cui almeno diecimila francesi, in Siria per dieci lunghi anni, per distruggere, da cima a fondo, un intero paese, la mia patria, la Siria.”

Leggi tutto
Attentato di Vienna. Le radici balcaniche
Enzo Brandi

8/11/2020

 

Vienna, attacco in sei punti della città: «Quattro morti» e attentatori in  fuga. Il Viminale: intensificati i controlli alle frontiere

 

L’attentato di Vienna, come sottolineava l’amico Jure, questa volta non era fatto da Arabi venuti dal mare. Il responsabile, ucciso dalla Polizia austriaca era un cittadino austriaco, Kujtim “Timi” Fejzulaj,  appartenente ad una famiglia albanese originaria della Macedonia. Il giovane terrorista, musulmano radicalizzato, aveva tentato di raggiungere  la Siria per unirsi all’ISIS nella sua lotta contro il Governo laico di Assad, già aggredito dai paesi occidentali della NATO, dalla Turchia, e dalle monarchie arabe reazionarie. Arrestato dalla polizia turca e rimandato in Austria, aveva scontato solo 9 mesi di galera e poi rapidamente liberato. Benchè noto alla Polizia e alle autorità, aveva avuto tutto l’agio di procurarsi armi micidiali, come il fucile d’assalto AK 47 e la pistola Tokarev, e di frequentare gruppi radicalizzati come i cosiddetti Leoni dei Balcani. Intorno a questa organizzazione, che opera in Austria e Svizzera ed altri paesi, gravitano giovani albanesi di origine Kosovara, Bosniaci musulmani, persino Tagiki dell’Asia centrale. Certamente alcuni di questi hanno partecipato all’attentato e sono uccel di bosco.

Leggi tutto
Dichiarazione del WPC sulla situazione nel Sahara occidentale
Il Segretariato del WPC

Venerdì 13 novembre 2020

Sahara Occidentale, torna la guerra a 45 anni dalla pace senza giustiziahttps://www.wpc-in.org/sites/default/files/styles/medium/public/field/image/saara_1.jpg?itok=-1hJ-XBw

Il Consiglio mondiale per la pace

segue con profonda preoccupazione la situazione nel Sahara occidentale e respinge con veemenza la violazione da parte del Marocco dell'accordo di cessate il fuoco questo venerdì 13 novembre. Denunciamo la decisione del Marocco di inviare forze armate, violando la zona cuscinetto concordata con il cessate il fuoco del 1991, sparando contro i civili saharawi che manifestavano nella regione di Guergarat.

Leggi tutto
Pfizer: piccola storia di scandali, cause legali sugli effetti dei farmaci, esperimenti in Africa, guerre, inquinamento...
Alba Tecla Bosco

Covid-19, Pfizer raggiunge accordo fornitura con Ue per 300 mln dosi  vaccino Da Reuters Pfizer e BioNTech annunciano vaccino covid in tempi record |Ofcs.report

 

Nel 2003, la campagna internazionale Boycott the war- Boycott Bush contro la guerra e l’occupazione dell’Iraq prendeva di mira varie multinazionali petrolifere, agroalimentari e farmaceutiche. Non mancava la Pfizer, per via del sostegno alla campagna elettorale del presidente in carica. Anche se, come tutta Big Pharma, i finanziamenti sono andati via via a candidati repubblicani e democratici.

Leggi tutto
L'azienda agricola che lancia il concorso per .... "adottare" un contadino bio
ilcambiamento

12-11-2020

Si chiama "A roda dea sega" l'azienda agricola che ha lanciato un concorso per raccogliere le migliori idee innovative di gestione sostenibile e bio dell'azienda stessa, con l'obiettivo di scegliere il migliore e di dare in gestione l'impresa proprio all'ideatore del progetto vincente.

 

L'azienda agricola che lancia il concorso per ....

 

Si chiama "A roda dea sega" l'azienda agricola della provincia di Padova che ha lanciato un concorso per raccogliere le migliori idee innovative di gestione sostenibile e bio dell'azienda stessa, con l'obiettivo di scegliere il migliore e di dare in gestione l'impresa proprio all'ideatore del progetto vincente.

Leggi tutto
Bielorussia, Forum dei giovani :"La Bielorussia siamo noi!"
Enrico Vigna

11 novembre 2020

 

http://brsm.by/wp-content/uploads/2020/07/photo_2020-07-13_18-33-30.jpg https://www.sb.by/upload/resize_cache/slam.image/iblock/26a/855_2000_1/26af45d6b0af3393861633f88be4d479.jpg

 

https://www.sb.by/upload/iblock/c77/c77d2b22cbdeca836b302c4370c8a5b7.JPG https://www.sb.by/upload/resize_cache/slam.image/iblock/1ed/855_2000_1/1edc373e60d55ffe82b5a276b6428bd0.jpg

 

Come risposta pacifica, composta, ma nello stesso tempo ferma e risoluta, in molte città bielorusse, la gioventù è mobilitata a difesa del paese e della sua indipendenza.

Leggi tutto
Segnalazione e APPELLO. Aiutateci ad aiutarli…A RESISTERE!
S.O.S. Kosovo Metohija / Yugoslavia

“20 anni di SOS Jugoslavia SOS Kosovo Metohija. 20 anni di militanza per la pace e di solidarietà concreta”

 

20 anni di SOS Jugoslavia SOS Kosovo Metohija. 20 anni di militanza per la pace e di solidarietà concreta

 

Dedichiamo queste pagine a quelli che c'erano 20 anni fa, a quelli che ci sono stati in questi 20 anni ,a quelli che non ci sono più, a quelli che ci sono ancora oggi, tutti preziosi e importanti, ciascuno parte di noi con la speranza che altri verranno per continuare a resistere al fianco dei popoli aggrediti, nel ricordo di tutti gli innocenti di ogni guerra fatta per interessi, profitti, obiettivi dei potenti, con nell'anima la speranza di un futuro più umano: che nessuno dimentichi e nulla sia dimenticato.

Leggi tutto

Altri articoli...

  1. CIVG Informa n.171
  2. CIVG Informa n.170
  3. La Bielorussia che non vi fanno vedere. La Bielorussia che RESISTE!
  4. CIVG Informa n.169

Pagina 19 di 59

  • Inizio
  • Prec
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®