CIVG Informa n.156
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Soleimani. Un assassinio dalle inquietanti conseguenze
14 gennaio 2020
Premesse. L’eliminazione fisica di Qassem Soleimani, comandante della branca esterna (Quds Force) del Corpo iraniano delle Guardie rivoluzionarie islamiche (IRGC) avvenuta con un attacco di droni USA partiti da Qatar all’aeroporto internazionale di Bagdad lo scorso 3 gennaio, ha suscitato preoccupazione e sgomento nell’intera regione medio-orientale, a livello sia delle Potenze regionali sia di Potenze a proiezione globale quali la Russia e la Cina, interessate ad una progressiva stabilizzazione di una regione sconvolta da guerre e distruzioni. La gravità di quanto avvenuto non è da dimostrare, trattandosi di un attacco perpetrato contro la Repubblica islamica, Stato sovrano, violando la sovranità di un altro Stato sovrano, l’Iraq, nella cui capitale Soleimani, di fatto numero due della gerarchia politica iraniana, ha visto tragicamente concludersi la sua esistenza. |
Petizione online “GIUSTIZIA PER BERTA”. Unisciti alla raccolta firme
Petizione online “Giustizia per Berta” COPINH CLICCA QUI per aderire alla raccolta firme esigendo Giustizia per Berta, richiedendo che si proceda nell’indagine, sentenza e sanzione degli autori intellettuali
Di fronte al verdetto di condanna contro sette persone per l’assassinio di Berta Cáceres:noi, Organizzazioni dei Diritti Umani, esigiamo che si proceda nell’indagine, sentenza e sanzione degli autori intellettuali |
KOREA NOTIZIE – gennaio 2020
La Corea di cui non ci riferiscono
- La Corea è Una –
|
Cuba Notizie - Dicembre 2019
CUBA SU CUBA Dicembre 2019
Cuba aggiorna le leggi sulla violenza contro le donne e i bambini "Una commissione per ognuna delle 50 leggi già esistenti per decidere se creare un unico nuovo corpo legislativo per l’attenzione alla violenza contro la donna o riorganizzare l'impalcatura attuale". E' ciò che ha spiegato in un’intervista al portale Cubasí la dottoressa Mariela Castro Espín, Presidente del Centro Nazionale d’Educazione Sessuale (Cenesex). Il Cenesex si è unito a diverse istituzioni e organizzazioni della società civile e dello Stato per attuare interventi concreti mirati a una miglior politica di protezione della donna e dell'infanzia. Leggi tutto |
Piazza Fontana e la psicologia delle masse
Boraest: il vento che viene da Est. Nell’anniversario del tragico 12 dicembre 1969, mi è capitata sott’occhi un’intervista allo Storico Miguel Gotor, titolata “Non chiamiamola strage di Stato” (1). Come spesso avviene, il titolo ingigantisce le parole dell’intervistato anche oltre il lecito, ma è significativo un passo dell’intervista dell’autore sul punto: “La Strage di Stato” è stato il titolo di un libro che ebbe molto successo all’epoca. Cosa pensa di questo concetto? |
All'interno del complotto per assassinare Berta Cáceres
Sono già trascorsi più di tre anni da quando Berta Cáceres fu assassinata nella sua casa in Honduras. Caceres era un'attivista di 44 anni, madre e celebrità mondiale. Nel 2015 aveva ricevuto il Premio Ambientale Goldman per aver condotto una campagna di base per evitare che un'impresa privata di energia, chiamata Sviluppi Energetici Società Anonima, costruisse una diga idroelettrica in territorio indigeno. Intorno alla mezzanotte del 2 marzo 2016, dei sicari entrarono in casa sua, le spararono e fuggirono. Lei morì dopo alcuni minuti tra le braccia di un amico. |
La morte cerebrale della NATO
|
Cronache sul mondo di Inna Afinogenova
Svelato il mistero! Ecco cosa si nasconde dietro la "R" di Russia Today! 29 paesi accusano la Russia con un totale di ZERO prove |
SOS Donbass: la nostra solidarietà concreta continua - dicembre 2019
Continua coerentemente il nostro impegno di solidarietà concreta insieme al lavoro di informazione, che, grazie al contributo di numerosi sostenitori e amici, ci permette di AIUTARE A RESISTERE, le vessate popolazioni del Donbass, ancora quotidianamente aggredite e attaccate dalle forze golpiste di Kiev. In questo caso il gemellaggio con l’Associazione dei Veterani della Grande Guerra Patriottica della RPD, con il “Progetto HURA”, si è indirizzato alle Scuole N°7, N° 45, al campionato di salto acrobatico giovanile della RPD Grazie al Col. Nikolai Stefan e a Vladimir Surkov responsabile delegato dell’Associazione, il nostro aiuto ha raggiunto oltre 40 … bambini, anziani e famiglie. |
La nostra solidarietà concreta continua – dicembre 2019
Aderendo al Progetto dell’Associazione “Unione dei Serbi in Italia” relativo alle Cucine popolari in Kosovo Metohija.Ogni giorno, nelle sei Cucine Popolari in Kosmet, gestite dall’ Associazione di volontari “Majka devet Jugovica”, vengono preparati i pasti per più di 2000 persone che non possiedono sufficienti risorse per provvedere al sostentamento quotidiano. Il cibo preparato viene consumato o presso i locali delle cucine o trasportato a domicilio nei villaggi piú sperduti ed ai soggetti maggiormente svantaggiati: famiglie indigenti e numerose, o anziani rimasti soli. |
Onestà iraniana, arroganza (e altre porcherie) statunitensi
11 gennaio 2020
Iran, 12 gennaio 2020 - Quando la marina USA abbatté un aereo di linea iraniano nel 1988, l'allora vicepresidente George HW Bush affermò che "gli Stati Uniti non si sarebero mai scusati. Mai. Qualsiasi cosa avessero fatto" (nella foto, il volo MH17 abbattuto nei cieli del Donbass) |
Il trauma di mandare da soli i minori di Gaza a farsi curare
'Phisician For Human Rights Israel (PHRI)’ - 11 gennaio 2020
Nel 2019 un maggior numero di genitori di Gaza ha potuto viaggiare coi propri figli per ricevere cure fuori dalla Striscia. Ma i numeri non prendono in considerazione un aspetto cruciale della vicenda. Secondo le statistiche del Coordinatore delle Attività di Governo nei Territori (COGAT), l’ente militare israeliano responsabile di amministrare l’occupazione e il blocco [di Gaza], nel 2019 un numero inferiore di bambini di Gaza rispetto all’anno precedente è stato separato dai propri genitori quando sono stati curati fuori dalla Striscia. Questo sembra essere un miglioramento, ma ciò che i dati non mostrano sono l’ansia e il trauma inflitti a questi bambini e alle loro famiglie in conseguenza alle restrizioni di movimento da parte di Israele. |
La via del “progresso”, la ricerca del massimo profitto è lastricata di sangue operaio
Leggi tutto
Ogni giorno si muore sul lavoro e per malattie professionali. Ieri 13 gennaio 2020 intorno alle 18.30, si è verificato l’ennesimo assassinio sul lavoro di un operaio in un cantiere della Metro 4 di Milano. La vittima è un operaio di 42 anni, Raffaele Ielpo, schiacciato da alcuni detriti a 18 metri di profondità durante i lavori per la realizzazione della nuova metropolitana di Milano. Ora come sempre si sprecano le lacrime di coccodrillo, le condoglianze di chi doveva tutelare la salute dei lavoratori e nulla ha fatto per salvaguardarla. |
Speciale Nuova Via Della Seta - gennaio 2020
- Dettagli
- Scritto da Osservatorio Italiano Sulla Nuova Via Della Seta/CIVG
Xinjiang: una serata (contro)informativa con la studiosa Maria Morigi
Il 12 dicembre scorso, presso la Libreria Belgravia di Torino, l’Osservatorio Italiano sulla Nuova Via della Seta/CIVG ha organizzato una serata dedicata alla presentazione dell’ultimo saggio di Maria Morigi: “Xinjiang: nuova frontiera. Tra antiche e nuove vie della seta” (Anteo Edizioni).
Lo Xinjiang è una regione che da decenni è teatro di attacchi terroristici contro la popolazione civile condotti secondo modalità che in Europa abbiamo imparato a conoscere solo recentemente. L’instabilità di quest’area ha delle profonde conseguenze sulla proiezione globale della Repubblica Popolare Cinese e in particolare sulla piena realizzazione della tratta terrestre della Belt and Road Initiative. Le dinamiche che coinvolgono questa remota regione asiatica possono essere efficacemente comprese solo se collocate in uno specifico quadro storico-religioso, prima ancora che politico. Ovvero, ciò che i media nostrani non fanno o fanno in modo estremamente superficiale, al contrario di quanto invece è stata in grado di fare la ricercatrice Maria Morigi. Nel suo libro infatti, prima di passare alle problematiche attuali, l’autrice (che di formazione è archeologa) dedica ampio spazio alla storia antica dello Xinjiang. Il saggio è pertanto unico nel suo genere, e merita di essere annoverato come il lavoro in lingua italiana più documentato attualmente disponibile sul tema.
CIVG Informa n.154
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Scuole, ospedali, palestre...e amianto
Il Presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale dichiara che seimila persone all’anno, in Italia, muoiono a causa dell’amianto. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità sono 125 milioni le persone esposte a rischio amianto. Questi dati sono emersi al convegno “Amianto: gestione del sistema e tutela della salute” del Consiglio Nazionale dei Geologi, tenutosi il 23 settembre scorso. Per saperne di più abbiamo contattato Maura Crudeli, Presidente dell’AIEA, Associazione Italiana Esposti Amianto, che ha gentilmente risposto alle nostre domande, dopo averci dato informazioni introduttive sull’argomento:
|
Le Chiese Evangeliche in America Latina
13 dicembre 2019
Si assiste perplessi alle vicende latinoamericane contemporanee, addolorati per i colpi assestati sui traguardi raggiunti e le prospettive tracciate nell’esperienza socialista dell’Alleanza Bolivariana per le Americhe (ALBA), un progetto geopolitico di solidarietà e collaborazione fra Paesi sudamericani impegnati nel migliorare le condizioni di vita delle masse facendo leva sulle risorse economiche e l’indipendenza dall’egemonia nordamericana. Una offensiva reazionaria minaccia quanto ne rimane e mentre un golpe si è appena divorato l’efficiente ed originale esperienza boliviana, l’onda reazionaria percorre società che si erano avvicinate alle politiche dei paesi aderenti all’ALBA (Cuba, Venezuela, Nicaragua, Bolivia, Ecuador) esprimendo governi progressisti di varie sfumature. |
Siria. Assad: la Belt and Road Initiative si fonda sulla parità
Il Presidente siriano Bashar al-Assad ha recentemente affermato che l’iniziativa Belt and Road lanciata dalla Cina è basata sulla parità ed è pertanto adatta alle sfide del 21° secolo. Parlando alla cinese Phoenix Television, Assad ha evidenziato come la Cina stia cercando di rafforzare la sua influenza globale. “Non è però un’influenza negativa come quella cui siamo generalmente abituati [in riferimento all’aggressione della Siria, NdT], ma piuttosto un’influenza basata sull’affidabilità fra nazioni amiche e la condivisione di interessi”. “Sebbene la Siria sia un piccolo paese sotto il profilo geografico, demografico, economico e militare, la Cina ci tratta da pari e non con un atteggiamento da superpotenza. In gioco ci sono interessi reciproci: la Belt and Road ha una ricaduta positive sulla Cina, sulla SIria e su tutti i paesi che ne fanno parte.” |
Intervista al padre di Assange
Il “crimine” di Julian Assange: aver portato alla luce i crimini di guerra USA
L’intervista video a John Shipton, padre di Julian Assange – fatta da Berenice Galli (CNGNN), montata e pubblicata da Pandora TV diretta da Giulietto Chiesa – costituisce un |
DDR. Dossier per la Memoria storica
"Naturalmente ho fatto l'esperienza che la RDT era ancora molto distante dalla realizzazione dei propri ideali sociali. Ciononostante rimane per me la parte migliore della Germania, più umana, più sociale, più giusta, più collettiva, più orientata verso gli ideali degli esseri umani che verso la legge dei lupi…" (Inge Viett nella sua lettera di addio al Collettivo operaio di Magdenburg nel 1990 dopo l'arresto). *********************************************** |
Cuba su latinoamerica e mondo - Novembre 2019
La destra non desiste dal colpo di Stato in Bolivia La convocazione del presidente della Bolivia, Evo Morales a riprendere il dialogo per promuovere la pace nel suo paese, alla formula nell’unità delle forze per affrontare il colpo di Stato promosso dagli Stati Uniti, è stata la premessa del discorso che ha pronunciato parlando alla folla concentrata nella Plaza Mayor di San Francisco, a La Paz. «Vogliono portare ingiustizia e violenza e per questo io domando unità: l’unità sarà sempre la sconfitta dei vendipatria, con l’unità ci saranno sempre più progetti e sviluppo dei boliviani», ha precisato il mandatario ed ha ricordato che quando la destra non ha potuto vincere le elezioni, ha inventato la frode. |
APPELLO per una Giornata internazionale di azione contro le sanzioni e la guerra economica
13 MARZO 2020 Le SANZIONI UCCIDONO! Le SANZIONI SONO GUERRA! STOP alle SANZIONI SUBITO ! Le sanzioni vengono imposte dagli Stati Uniti e dai suoi consociati minori contro paesi che si oppongono alle loro politiche. Esse sono armi della Guerra Economica, che producono carenze croniche di beni di prima necessità, delocalizzazioni economiche, iperinflazione caotica, carestie indotte, malattie e povertà. In ogni paese sono i più poveri e i più deboli, neonati, bambini, malati cronici, anziani a subire il peggiore impatto delle sanzioni. |
L'America Latina in lotta vota per il progresso
29 ottobre 2019
Il nostro continente continua ad essere teatro delle più importanti lotte del mondo contemporaneo contro il neoliberismo e per la costruzione di alternative al modello adottato dal capitalismo in questo periodo storico. Con la spettacolare sconfitta di Macri, il respiro del recupero neoliberista si rivela essere corto. Evo resiste all'offensiva della destra nonostante la perdita di appoggio. |
Un impianto di subirrigazione "esemplare"
Forse non è un'assoluta novità, eppure l'impianto di sub-irrigazione realizzato dalla Valle del Marro-Libera Terra su un agrumeto confiscato, ha diversi elementi per figurare come una buona pratica. A monte di tutto c'è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua nelle imprese cooperative. |
Comunicato Finale dell'Incontro Asia e Pacifico del Consiglio Mondiale della Pace
Vientiane, Laos - 24 novembre 2019 L'incontro in Asia e nel Pacifico del Consiglio Mondiale per la Pace (WPC) ha avuto luogo a Vientiane, Laos il 24 novembre 2019, ospitato dal Comitato per la Pace e la Solidarietà del Laos (LCPS).
L'incontro regionale è stato combinato con il Segretariato del WPC del 25 e 26 novembre e hanno partecipato in totale trentuno delegati da diciotto paesi (Laos, Nepal, India, Bangladesh, Corea del Nord, Filippine, Australia e Vietnam dalla regione insieme a delegati dal Brasile, Grecia, Stati Uniti, Portogallo, Cipro, Palestina, Siria, Cuba e Sud Africa). |
Terrorismo e nuove “minacce alla sicurezza nazionale” della Casa Bianca
Operación Cóndor 2.0: dopo il golpe in Bolivia, gli Stati Uniti puntano Nicaragua e Messico
Dopo aver diretto il golpe in Bolivia, gli Stati Uniti hanno dichiarato il Nicaragua una minaccia alla sicurezza nazionale” annunciando nuove sanzioni; nello stesso momento, Trump definiva “terroristi” i cartelli del narcotraffico in Messico senza scartare l'ipotesi dell'intervento militare. |
Spie russe in Serbia, oppure operazione di “Intelligence” “straniere” contro la Serbia e la Russia?
24 novembre 2019
I fatti: il 17 novembre finisce su tutti i giornali e media serbi, un video che ritrae un ex addetto alla sicurezza dell’ambasciata russa a Belgrado, Georgy Kleban,con un ufficiale in pensione dell’esercito jugoslavo (JNA), di cui si sa solo le iniziali Z.K. Nel video, girato il 24 dicembre 2018 di sera in un caffè della periferia della capitale serba, si vedono due uomini che si incontrano cordialmente e vanno a bere insieme, poi il russo consegna una busta di plastica con dei soldi dentro al serbo e se ne va. |
Cuba su Cuba - Novembre 2019
28ª Sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Intervento del cancelliere cubano Bruno Rodrìguez dopo la votazione della Risoluzione "Porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti a Cuba". Negli ultimi mesi, il governo di Trump ha messo in atto un'escalation per impedire che a Cuba arrivi combustibile. L'obiettivo è danneggiare l’economia del Paese e il benessere delle famiglie cubane. Sono state limitate le rimesse, ridotte le concessioni dei visti, proibiti gli attracchi delle navi da crociera, cancellati i voli diretti a Cuba, annullati i contratti sportivi e le attività di promozione commerciale. Di tutto questo sono responsabili gli Stati Uniti. Con una campagna di calunnie, politici e funzionari statunitensi hanno diffamato il programma medico cubano che offre supporto ad altri paesi. L’ambasciatrice USA manipola brutalmente la dichiarazione universale dei diritti umani. Non esiste famiglia cubana che non soffra le conseguenze del blocco. I bambini malati non hanno accesso alle apparecchiature medicali prodotte da compagnie USA e ai nuovi medicinali per il trattamento del cancro prodotti da compagnie statunitensi. |
SOSSIRIA: la nostra solidarietà concreta continua - Novembre 2019
Con i bambini siriani - SOS -SIRIA - Novembre 2019 Progetto di Solidarietà nella Siria martoriata
Progetto Suoni e note per la pace per i bambini siriani |
SOS Donbass: la nostra solidarietà concreta continua - Novembre 2019
Continua ininterrotto, seppure sempre più difficoltoso, l’impegno di solidarietà con le popolazioni del Donbass. Dopo l’ultimo nostro sostegno economico ai Veterani della RPD, nostri referenti sul posto, abbiamo ricevuto questa lettera di ringraziamento: |
La plastica che uccide
Libera Università Popolare di Ecologia Profonda Ecologia Concreta 03-12-2019 La plastica è ormai una minaccia serissima e onnipresente per l'ambiente e per la salute umana. Milioni di tonnellate di plastica si sono riversati come una marea sulle terre e sui mari, sono finite negli inceneritori, nelle discariche, sui bordi delle strade, nei fiumi, sulle chiome degli alberi. È ora di dire basta.
|
Riuscita serata di Solidarietà con il popolo boliviano
Lunedì 25 novembre si è svolta a Torino l’iniziativa contro il golpe in Bolivia. Dopo l’introduzione di Luigi Mezzacappa del CIVG, il giornalista boliviano Pablo Prada ora parte del Comitato Scientifico del CIVG, ha svolto un ampia e accurata relazione sul retroterra storico della Bolivia fino ad arrivare ad oggi ed alle complesse prospettive per il popolo boliviano. Flavio Rossi del CIVG ha completato e sottolineato alcuni aspetti storici delle rivolte caratteristiche della Bolivia. Una interessante e apprezzata serata, che ha anche inaugurato la formazione di un nuovo Gruppo di Lavoro del CIVG: “ Progetto PatriaGrande-America Latina”, che a breve sarà presentato nei dettagli operativi e nei suoi intenti. |
RT e la cronaca ironica spagnola
Vi segnaliamo tre brevissimi video: sono tre "siparietti" di una giornalista di RT en Espanol che tratta fatti di cronaca o riprende polemiche con un taglio ironico
|
CIVG Informa n.153
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Welfare aziendale, Fondi sanitari, Sanità integrativa o complementare. Ovvero come favorire gli interessi privati nella sanità e affossare il Servizio Sanitario pubblico
24 ottobre 24, 2019
Le assicurazioni sanitarie si stanno prepotentemente diffondendo anche grazie ai contratti collettivi nazionali di lavoro come ad (esempio, fra gli altri, quello dei metalmeccanici) e coinvolgono ora almeno 11 milioni di Italiani. Oggi la Sanità integrativa (il cosiddetto “secondo pilastro”) è tale solo di nome, potendo fornire fino all’80% di prestazioni già offerte dal Servizio Sanitario Nazionale (“duplicative”), in concorrenza con il servizio pubblico. |
Le madri siriane aprono i loro cuori parlando dei loro figli martiri.
Incontro con la madre del martire Majed Monif Qiddeeseh, di 22 anni, ucciso nella città di Mhardeh dai terroristi di Al Nusra.
Durante il mio più recente viaggio a Mhardeh e AlSkeilbiyyeh – città siriane e cristiane, che affrontano il terrorismo internazionale a Idlib e Northern Hama – intervistai le famiglie di due martiri, uccisi da razzi durante un’offensiva del Fronte Nusra il 4 aprile 2019. |
Cuba, dove l'ecologia e l'agricoltura biologica non sono una moda ma un atto di resistenza
14 novembre 2019
Per tracciare il ritratto di una comunità, per riconoscere il sentimento collettivo e i tratti identitari di un Paese ci sono tanti modi, a cominciare dallo studio, purché attento e libero da pregiudizi. Alla base, dovrebbe esserci sempre la capacità di guardare e ascoltare per intuire le pulsioni che tengono unita la sua gente quando è unita, o che la separano quando è infelice. |
La NATO araba sta prendendo forma?
novembre 2019
Secondo molti analisti e studiosi militari internazionali, ma anche in molti quotidiani arabi, in questi ultimi mesi, sta prendendo corpo un obbiettivo da molto tempo perseguito dagli USA, e cioè la costruzione di una NATO Araba sotto la guida dell’Arabia Saudita. |
Kosovo: I serbi sono stati brutalmente privati del loro diritto di voto
11.11.2019
"Il diritto di voto dei serbi è già stato limitato in precedenza, ma oggi si è deciso che semplicemente che non esiste e quindi i serbi espulsi dl Kosovo Metohija sono stati spazzati via come esseri umani dalla realtà politica della loro terra", ha detto il direttore dell'Ufficio serbo per il KiM, Marko Djuric. |
L'ex ministro degli Esteri della Jugoslavia, Z. Jovanovic accusa gli Stati Uniti di cercare di distruggere l'ordine mondiale
9 novembre 2019
|
Da Venosa a Torino: intervista a Saverio Perrotta
Questa intervista fa parte di un ciclo dedicato alle tematiche lavorative. Il gruppo di approfondimento del CIVG intervisterà studiosi e lavoratori per tracciare un quadro dei mondi del lavoro.
Saverio, tu sei originario di Venosa, in Basilicata. Puoi descriverci le condizioni sociali del tuo paese d’origine quando eri ragazzo? C’era molta miseria, sia le donne sia gli uomini facevano fatica a trovare lavoro, principalmente come contadini. I pochi ricchi che c’erano avevano un pò di operai a disposizione e li facevano lavorare per 150-200 lire al giorno. La mattina ci si alzava alle 4 e si andava a lavorare per i campi, a piedi. |
Cuba su Latino America e mondo - Ottobre 2019
Cuba e Cina unite nel socialismo per costruire un futuro migliore Discorso pronunciato da Salvador Valdés Mesa, membro del Burò Politico e Primo Vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri durante la cerimonia per il 70º anniversario della fondazione della Repubblica Popolare della Cina svoltasi nella Sala Universale delle FAR il 1º ottobre del 2019, «Anno 61º della Rivoluzione». |
La nostra solidarietà concreta continua S.O.S. KOSOVO METOHIJA – settembre 2019
S.O.S. Yugoslavia – ONLUS - Via Reggio 14 10153 Torino, Italia
Nel periodico viaggio per portare la nostra Solidarietà, a Settembre abbiamo portato sostegni economici alle famiglie delle enclavi del Kosovo e alle famiglie dei Profughi del Kosmet in Nis. Grazie agli adottanti italiani e alla raccolta della Campagna Scuola 2019 in totale sono state aiutate direttamente oltre 90 famiglie. L’incontro per le consegne degli aiuti è avvenuto, come ormai tradizione, grazie all’ospitalità di Padre Milutin, nella Facoltà teologica ortodossa in Nis.
|
CUBA su CUBA - Ottobre 2019
La Rivoluzione non ha mai praticato il terrorismo, ma lo ha invece sofferto con la morte di 3478 suoi figli Il 6 ottobre, Giorno delle Vittime del Terrorismo di Stato, è stato reso omaggio a quanti persero la vita nell’orrendo crimine di Barbados. Il Generale dell’Esercito Raúl Castro, Primo Segretario del PCC, e Miguel Díaz-Canel, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, hanno inviato corone di fiori. «Cuba renderà sempre omaggio alle vittime dell’azione terrorista del 6 ottobre del 1976. Abbiamo memoria storica e reclamiamo giustizia», ha twittato Miguel Díaz-Canel in occasione del 43º anniversario del crimine delle Barbados. Con un corteo nel cimitero Colón della capitale sono state ricordate le 73 persone che persero la vita nell’attentato a un aereo della Cubana de Aviación. |
I Wampanoag ed il giorno del ringraziamento
11 novembre 1620 – 11 novembre 2019
L' undici novembre 1620 il Mayflower approdò nella baia di Cape Cod con a bordo un centinaio di emigranti appartenenti alla setta dei puritani (i "Padri Pellegrini") salpati da Plymouth (dipinto di William Formby Halsall) Il quarto giovedì di novembre negli Stati Uniti si festeggia il Thanksgiving Day, la Festa del Ringraziamento, probabilmente la celebrazione più tradizionale e sentita del paese. |
Sabato 9 novembre 2019 - ore 15,30 - ASSEMBLEA
Bollettino n. 84 ottobre 2019Sabato 9 novembre 2019 - ore 15,30 - ASSEMBLEA presso il CENTRO DI INIZIATIVA PROLETARIA “G. TAGARELLI” Via Magenta 88 Sesto San Giovanni
O.d.G.: 1) Bilancio e resoconto delle attività del Comitato, informazione sulle prossime iniziative e sulle causepenali 2) Informazioni sul contenzioso legale contro il Comune di Sesto San Giovanni rispetto alla sede. 3) Manifestazione contro morti sul lavoro e malattie professionali. Iniziativa a Torino il 7 dicembre, anniversario della morte dei 7 operai bruciati vivi allaThyssenkrupp. 4) Varie. |
SOSSIRIA: la nostra solidarietà concreta continua - ottobre 2019
Ottobre 2019 Progetto: AIUTIAMO la piccola ALMA |
Iniziativa seminariale del Gruppo di lavoro del CIVG “Osservatorio italiano del Silk Road Connectivity Centre”
Si è svolta sabato 9 novembre l’iniziativa seminariale del Gruppo di lavoro del CIVG “Osservatorio italiano del Silk Road Connectivity Centre”.
Una iniziativa che ha riscontrato un inaspettata presenza di partecipanti e un livello di relazioni dei quattro relatori, altamente qualitativo. A cui dai presenti al termine, è stato tributato un caloroso e sincero riconoscimento per il contributo fornito e la chiarezza e precisione di esposizioni delle realzioni. Con questa iniziativa, in cui stato anche presentato il primo Dossier “Nuova Via della Seta”, si è dato avvio ad una serie di impegni informativi e documentativi, che avranno già il 12 dicembre un altro evento con la presenza di una studiosa in specifico di questo tema, che sarà pubblicizzata a breve. Per contatti, info, collaborazioni o incontri, scrivere a info@civg.it. |
Xinjiang: le fake news dell'Impero
31 Ottobre 2019
|
CIVG Informa n.152
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Vittoria dei lavoratori contro GLS Enterprise a Treviso
15 ottobre 2019
Si è conclusa il 10 ottobre la vertenza dei lavoratori GLS Enterprise di Treviso con la firma dell’accordo sindacale che garantisce loro tutti i diritti nel cambio di appalto che avrà luogo lunedì prossimo, il 14 ottobre 2019. Nei giorni scorsi era stato annunciato il Cambio di appalto che riguardava solamente i "drivers" del magazzino, un cambio di appalto con cui GLS affidava quel lavoro alla società Mediagroup, già nota perchè pochi mesi prima, con le minacce di licenziamento, aveva costretto altri autisti a togliersi dal sindacato ADL COBAS, per mantenere il posto di lavoro. |
Ucraina, Polonia, e Romania aumentano il budget militare. Con chi hanno intenzione di fare la guerra?
In questo articolo si connotano moltochiaramentealcuni aspetti che potrebbero portare, ad una lettura che vada al di là delle situazioni di realtà contingenti, a intravedere futuri sviluppi, che non sono certo portatori di pace e comprensione tra i paesi, ma al contrario di possibili nuove conflittualità, anche militari; che per ora non sono evidenti anche se già presenti, pur se a bassa intensità, nella realtà politica dell’est Europa. Il primo aspetto è la pressione al riarmo dei governi che sono sotto il controllo politico della NATO e degli USA, che incrementano politiche aggressive. Ciò avviene con un’aperta e rischiosa strategia, fatta di ostilità politiche, culturali e storiche, che si configura come “russofobia”. Questo accade utilizzando spregiudicatamente le forze neonaziste e fasciste lì presenti. |
Miguel Diaz Canel: "C’e' un mondo storicamente in ritardo che spera nei nostri accordi e nelle nostre azioni"
Il potente discorso del presidente cubano pronunciato al XVIII Vertice del Movimento dei Paesi Non Allineati che si è svolto a Bakú, Azerbaigian
Stimato Presidente Ilham Aliyev, Distinti Capi di Stato e di Governo, Delegati e invitati,
Con sincera emozione, ringrazio per la calda accoglienza che ci offrono il popolo e il governo della Repubblica dell’Azerbaigian, ai quali ci uniscono 27 anni di relazioni ininterrotte. È stato un lungo viaggio, ma irrinunciabile. |
Intervento di Walid al-Moallem alla 74ª sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite
7 ottobre 2019 La trascrizione effettuata da Mondialisation del video che riporta l'intero discorso del ministro siriano Walid al-Moallem alla Assemblea generale delle Nazioni Unite. Un atto d'accusa circostanziato riguardante questi 8 anni, rivolto agli attori del conflitto, (USA, Israele e Turchia in particolare), che nel finale evidenzia come le sanzioni siano un'arma che non dovrebbe essere usata contro nessun popolo/nazione, l'uso ambiguo dei profughi e le violazioni di Israele.
|
Nazarbayev: Benefici dell'Iniziativa Belt and Road in Kazakistan
NUR-SULTAN, 24 settembre - Martedì il presidente del Kazakistan, Nursultan Nazarbayev, ha dichiarato che il Paese dell'Asia centrale sostiene la Belt and Road Initiative (BRI) proposta dalla Cina, poiché è vantaggiosa per lo sviluppo del Paese. Nazarbayev ha espresso le sue osservazioni al quarto incontro dei relatori del Parlamento dei paesi eurasiatici (MSEAP) tenutosi nella capitale del Kazakistan. |
Estate coreana mortifera per i falchi
ottobre 2019
Dopo che il presidente USA Donald Trump ha licenziato il 10 settembre 2019 il suo consigliere per la sicurezza nazionale, il ”superfalco” John Bolton, le prospettive sembrano più favorevoli alla ripresa dei negoziati fra la Repubblica Democratica Popolare di Corea (RPDC-Corea del Nord) e gli USA, suscettibili questa volta di pervenire ad un accordo sul programma nucleare della RPDC accettabile per entrambi. |
Ad otto anni dall’assassinio di Muammar Gheddafi
20 OTTOBRE 2011 – 20 OTTOBRE 2019 – Per NON dimenticare
“Il Colonnello Gheddafi e’ stato il piu’ grande combattente per la liberta’ dei popoli, del nostro tempo”. Nelson Mandela, un uomo che di liberta’…se ne intendeva! |
La Corte Suprema condanna i prigionieri politici catalani a pene fino a 13 anni di carcere
14 Ottobre 2019 Le dure condanne arrivano nel bel mezzo della campagna di criminalizzazione da parte dei media spagnoli contro il movimento indipendentista catalano, e di un ampio dispiegamento di forze della Guardia Civil e della Polizia Nazionale in Catalogna
|
L’Università di Catania e il Pentagono. Ricerca libera? No grazie!
14 ottobre 2019
15 milioni di dollari americani del Dipartimento della Difesa USA, US Army, US Air Force e US Navy per sovvenzionare programmi, sperimentazioni, conferenze, workshop e scambi internazionali delle università e dei più noti centri di ricerca nazionali. Catania con un milione e centomila dollari si colloca all’ottavo posto tra le università italiane beneficiate. I concorsi truccati ma anche gli AFFARI CON I SISTEMI (SPAWAR E C4ISR) che operano nel settore di guerra, sorveglianza sottomarina e operazioni di spionaggio e intelligence contro obiettivi nazionali ed esteri. |
Dichiarazione dell’Unione dei Giornalisti di Cuba: nè la NED, nè Soros, nè la OSA
12 – 10 - 2019
L’Unione dei Giornalisti di Cuba denuncia energicamente questa manipolazione e riafferma che per la nostra organizzazione l’importante è persistere con il nostro progetto di trasformare il sistema dei media pubblici per più socialismo e per più Rivoluzione e se di sigle si tratta, si sappia che la UPEC continuerà a difendere i suoi postulati della fondazione, senza il denaro e le falsità della OSA, la NED, la OSF, la IPYS e altre sussidiarie del governo degli Stati Uniti. |
SOS Donbass: la nostra solidarietà concreta continua
settembre 2019 A conclusione della Campagna Scuola 2019 di SOS Donbass, anche questa volta abbiamo raggiunto il nostro obiettivo di solidarietà concreta per le famiglie più disagiate della cittadina di Yasinovataya, a pochi chilometri dal fronte e tuttora sotto i bombardamenti dei battaglioni neonazisti ucraini ATO. Grazie a Padre Vitaly, nostro referente sul posto, sono stati portati aiuti a quasi 40 famiglie particolarmente in difficoltà; la lettera di ringraziamento di Padre Vitaly e le foto della consegna degli aiuti, si possono vedere qui sotto. Grazie a chi continua ad aiutarci per aiutarli…a resistere! |
SIRIA: le forze progressiste, socialiste e comuniste a difesa della Repubblica Araba Siriana
15 ottobre 2019 Di fronte all’aggressione alla Siria, alla sua integrità, indipendenza e sovranità nazionali, al suo popolo, formato da arabi, curdi, assiri, siriaci e armeni, ai credenti di oltre dodici fedi, così si esprimono irremovibilmente le forze progressiste, socialiste, comuniste, nasseriane e sociali di quel paese, martoriato da otto anni di una violenta e criminale aggressione militare guidata, da lontano. |
La figlia ebrea tedesca di un sopravvissuto dell’Olocausto avvertita perché non sostenga il BDS
05/10/2019
“tutti respingiamo l’accusa ingannevole secondo cui il BDS in quanto tale è antisemita e sosteniamo che i boicottaggi sono uno strumento di resistenza legittimo e non violento”. Gli sforzi delle autorità tedesche per reprimere la campagna di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni (BDS) hanno recentemente preso una svolta sinistra dopo che una cantante ebrea-tedesca e figlia di un sopravvissuto all’Olocausto è stata avvertita che sarebbe stato annullato un suo prossimo concerto se avesse fatto commenti a sostegno del BDS. |
007 missione Nordcorea. Il mistero della stanza 39
22 Ottobre 2019
Come semiologo trovo affascinante la propaganda anticoreana. A differenza, ad esempio, della propaganda anticinese, non c'è nessuno sforzo di verosimiglianza nella descrizione delle gesta di Kim Jong Un. |
La nostra solidarietà concreta continua – settembre 2019
S.O.S. Yugoslavia - S.O.S. KOSOVOMETOHIJA Si è svolto dal 7 settembre il periodico viaggio per consegnare gli aiuti per i Progetti di Solidarietà concreta che la nostra Associazione ha in campo in Serbia e con le enclavi del Kosmet. Qui le foto dell’incontro per la consegna delle adozioni e del sostegno degli figli dei lavoratori ex Zastava disoccupati. Per questo Progetto sono state aiutate quasi 60 famiglie. |