CIVG Informa n.176
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Abolire tutte le bombe atomiche: entra in vigore il trattato
22 Gennaio 2021
L’entrata in vigore del Trattato per la messa al bando delle armi nucleari (TPAN) del 22 gennaio è un punto di partenza. L’obiettivo finale è liberare l’umanità dall’incubo atomico, smantellare tutte le testate, rendere immorale e illegale il loro possesso. Ci sono 15000 ordigni negli arsenali nucleari, ognuno almeno 10 volte più potente delle bombe sganciate su Hiroshima e Nagasaki. Un pericolo costante che minaccia la vita del pianeta. |
Breve storia dell’Islam in Cina. Dalla Rivoluzione Culturale ai giorni nostri - Seconda parte
Se si dà credito ai titoli dei nostri giornali, sembra che nella RPC sia in atto una severa restrizione della libertà religiosa. Ecco alcuni titoli del 2019-20: “La Cina continua la sua lotta all'Islam”; “Un rapporto sulla persecuzione cinese contro i musulmani”; “In Cina anche i musulmani sono rinchiusi in campi di lavoro forzato”; “Divieto di figli e lavori forzati per la minoranza musulmana in Cina”; |
I Balcani, i vaccini, la pandemia e le nuove divisioni nel pianeta
23 gennaio 2021
La Serbia riceverà 500mila dosi del vaccino russo Sputnik V per avviare nel Paese la vaccinazione di massa, ha affermato il Primo ministro Ana Brnabic. Il Primo ministro serbo A.Brnabic ed il segretario di Stato del ministero della Salute Mirsad Djerlek hanno assistito all'inizio della vaccinazione del personale medico alla Clinic Universitaria dei bambini di Belgrado. Secondo quanto dichiarato dal capo del governo, entro la fine di gennaio la Serbia avrà circa 2 milioni di dosi di vaccini da diversi produttori, compresi i volumi ricevuti a fine dicembre, e a febbraio è atteso l'arrivo di circa un’altro milione e mezzo di vaccini. |
Ucraina. Appunti di viaggio.
22 gennaio 2021
Nel 2013, mentre in Siria la tragedia si stava complicando ad oltranza e, seguace di uno sparuto gruppo di voci nel deserto, cercavo di dare il mio contributo per denunciare le intollerabili interferenze di alcune potenze straniere[1] nel paese, mi capitò l’occasione di compiere un viaggio di studio in Crimea che, ancora parte della repubblica Ucraina, era uno dei luoghi della memoria che mi intrigano irresistibilmente. |
Egregio Presidente Giuseppe Conte, adesso dovrebbe bastare, non crede?
8 gennaio 2021
Taranto chiede alle istituzioni soluzioni concrete al problema inquinamento e lo fa con determinazione. Questo appello è stato sottoscritto già da oltre settemila tarantini e non solo e sarà inviato con le nuove sottoscrizioni ogni sabato fino ad ottenere risultati verificabili. |
Serbia. Mosca ha deciso di fermare l'offensiva dell'Occidente! Putin: “non lascerò che Biden rompa la spina dorsale della Serbia!“
L'offensiva statunitense contro i serbi su entrambi i lati della Drina, ha lanciato un allarme a Mosca, e il capo del Cremlino V. Putin è determinato a fermare tutte le pressioni volte a distruggere la Republika Srpska e sequestrare il Kosovo alla Serbia. |
Un australiano offre un'osservazione naturale dello Xinjiang, contrapposta alle rappresentazioni occidentali
Jerry Gray e sua moglie Ann Liang Yuhua in una una pausa nelle Flaming Mountains nello Xinjiang cinese. Foto di Jerry Gray
|
Lavoro senza diritti, il lato oscuro della crescita di Amazon
21/01/2021
Un magazzino Amazon
Tania Scacchetti, Cgil: non sottovalutiamo i posti di lavoro creati nel 2020 dal colosso dell'e-commerce, ma non dimentichiamo che dietro ai numeri ci sono lavoratrici e lavoratori che chiedono tutele e garanzie. |
Siamo il più grande gruppo israeliano per i diritti umani e questo lo chiamiamo apartheid
12 gennaio 2021
Non si può vivere un solo giorno in Israele-Palestina senza avere la sensazione che questo posto sia costantemente organizzato per favorire un popolo e un solo popolo: il popolo ebraico. Eppure la metà di coloro che vivono tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo sono palestinesi. L'abisso tra queste realtà vissute riempie l'aria, apre ferite, è dappertutto. |
Cina e Stati Uniti. I profondi differenti sistemi, usati nell’affrontare la questione Covid 19: cooperazione e condivisione, contro competizione e profitto - I° parte
20 gennaio 2021
Sulla questione Covid 19 e i profondi e differenti sistemi usati dai governi cinese e statunitense nell’affrontarla, è stata pubblicata negli USAun’antologia di scritti e documentazioni “Il capitalismo su un ventilatore. L’impatto del Covid 19 in Cina e Stati Uniti”,in cui si evidenziano le metodologie con cui Cina e Stati Uniti hanno finora gestito la pandemia, la guerra ibrida degli Stati Uniti contro la Cina e di come le guerre sui vaccini danneggiano le fasce socialmente più deboli, oltre alle profonde differenze di fondo, tra i rispettivi sistemi sociali sanitari nei due paesi. |
Dopo un anno di pandemia. Siamo ostaggi di Big Pharma?
20 Gennaio 2021
Un anno di pandemia L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato che i decessi da Covid hanno superato oggi (15/01/2021) i 2 milioni su oltre 94 milioni di casi accertati, con un indice di letalità superiore al 2% (in Italia sfiora il 3,5%: un indice molto alto, simile a quello ipotizzato per la Spagnola1 e circa 30 volte superiore a quello dell'influenza stagionale2). |
Siria. A. Lavrentievil Rappresentante speciale del Presidente della Federazione Russa per la Siria, ha denunciato che alcuni paesi creano ostacoli artificiali al ritorno dei profughi siriani in patria.
24 gennaio 2021
Dopo oltre due mesi dalla Conferenza, i risultati tangibili sono stati molto limitati, e il Rappresentante russo ha inoltre ribadito che il ritorno dei profughi in Siria aiuterà a risolvere il problema del terrorismo. |
Il vaccino russo e l'ignoranza
10 Gennaio 2021
"Here Come the Russians" è un grande film di satira politica del 1966 che mostrava il panico generato in una piccola città degli Stati Uniti quando un sottomarino sovietico si incagliò. Questo film umanizzava l'equipaggio sovietico, mostrava i marinai per quello che erano, persone in carne e ossa e, naturalmente, i pregiudizi e l'ignoranza, di coloro che li ricevevano come se fossero alieni. |
Reggio Calabria e amianto, continua la strage
22 Gennaio 2021
L’amianto ha ucciso due volte nella mia famiglia L’ONA, in particolare l’ONA Reggio Calabria, rivolge un nuovo pressante appello alle Autorità regionali e nazionali. Prima di tutto al Ministro del lavoro, e ancora al Ministro dell’ambiente, Sergio Costa, perché sia effettivamente affrontato il problema amianto in Italia. Fu proprio il Governo Nazionale, con il Gen. Sergio Costa ad accogliere il grido di dolore delle vittime dell’amianto. |
SOSDonbass: la nostra solidarietà concreta e la nostra Memoria storica, continuano - Gennaio 2021
Continua coerentemente il nostro impegno di solidarietà concreta, insieme al lavoro di informazione, che, grazie al contributo di sostenitori e amici, ci permette di AIUTARE A RESISTERE, le vessate popolazioni del Donbass, ancora quotidianamente aggredite e attaccate dalle forze golpiste di Kiev. |
Proponiamo il documentario "Cuba e Covid-19: Salute Pubblica, Scienza e Solidarietà"
27 gennaio 2021 |
CIVG Informa n.175
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Strage di Viareggio, ancora una volta ingiustizia è fatta e una strage resta impunita: nessun colpevole
La Corte di Cassazione ha prescritto gli omicidi colposi delle 32 vittime. Appello bis per tutti solo per disastro ferroviario, e concede all’ex AD di Ferrovie, Mario Moretti, un nuovo processo d’appello. La Corte di Cassazione, con un colpo di spugna, ha cancellato le condanne – stabilite da 2 gradi di giudizio - per i responsabili della morte di 32 persone ammazzate mentre dormivano tranquillamente in casa loro o erano per strada. |
Un’ipocrita spada di Damocle sulla testa di Julian Assange
Non è trascorso nemmeno un giorno dalla sentenza che ha rifiutato l’estradizione di Julian Assange, che l’attenzione mediatica è stata completamente sequestrata dal penoso spettacolo di fine impero dell’invasione di Capitol Hill. Lo Stato che spesso e indebitamente sale in cattedra nel giudicare le altre democrazie, lo Stato che pretenderebbe di processare chi ha rivelato gli orrendi crimini di guerra dei suoi funzionari e militari, oggi si trova alla berlina di tutto il mondo. |
Dichiarazione del Consiglio di Pace degli Stati Uniti sul 6 gennaio 2020 e gli Eventi a Washington DC
Il movimento popolare sta affrontando una grave minaccia! Le profonde contraddizioni politiche e sociali del sistema capitalista statunitense, che stavano diventando sempre più visibili alla gente negli ultimi decenni, ed erano venute a galla con l'elezione di Donald Trump nel 2016, hanno trovato la loro manifestazione più lampante nella rivolta aperta dei sostenitori di Trump e l'occupazione del Palazzo dei Congressi il 6 gennaio. |
Ultime dalla fabbrica delle bombe (RWM – DOMUSNOVAS – SARDEGNA)
22 dicembre 2020
Mentre si piangono i 3 morti della fabbrica “Esplodenti Sabino” in Provincia di Chieti, mentre svolgevano operazioni di “recupero” di polvere da sparo da munizioni, non si ferma la produzione di armi della RWM di Domusnovas, vicino a Iglesias (Sardegna). |
Notiziario Patria Grande - Dicembre 2020
NOTIZIARIO NOTIZIARIO Dicembre 2020
SOMMARIO
TELESUR (VENEZUELA) / INTERNI / ELEZIONI E RAPPORTI CON USA E CANADA Il Venezuela vince mentre Justin Trudeau continua a sbagliare
RT ESPANOL / ARGENTINA / A UN ANNO DALLE ELEZIONI I risultati del peronismo e le battute d'arresto a un anno dal ritorno al potere Leggi tutto |
Honduras post-uragani
4 gennaio 2021
Al di là dei dati macroscopici che quantificano (e nemmeno in maniera sempre attendibile) l’entità della devastazione nell’Honduras post-uragani, per rendersi conto di ciò che tutto questo significa per la “qualità di vita” dei sopravvissuti, bisogna avvicinarsi al loro quotidiano e ascoltarne le testimonianze. |
Siamo tutti Ippocrate. Lettera al presidente della Repubblica
Riceviamo e pubblichiamo due documenti del movimento “Siamo tutti Ippocrate” tra i quali una lettera al presidente della Repubblica e il messaggio di accompagnamento Carissimi colleghi partecipanti all’iniziativa di Siamo tutti Ippocrate “Buon SSN 2021”, eccovi il fotocollage definitivo inviato insieme alla lettera che segue al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e pc al Ministro della Salute Roberto Speranza e al Presidente FNOMCeO Filippo Anelli. In una sola settimana abbiamo raccolto 700 vostre adesioni da 12 regioni d’Italia! Nel collage non vi ci troverete tutti per mere esigenze cromatiche e di visibilità dei pixels. |
Donbass. Un altro anno di guerra è passato, l’unico reale bilancio nelle Repubbliche Popolari, sono le vittime subite e una vita impoverita dalla guerra
6 gennaio 2021
Il 2020 è passato, ma per il Donbass, l’anno è stato conforme agli altri. Dopo le pubbliche promesse fatte dal nuovo presidente ucraino, le dichiarazioni dei "garanti" e padrini europei di Kiev, la firma di innumerevoli documenti, la cui sostanza doveva essere, al di là degli “orpelli,“ l'instaurazione di un processo di pace concreto e la cessazione dei bombardamenti, certamente la popolazione e i Governi delle due Repubbliche popolari, si aspettavano e si auguravano segnali di un graduale ritorno a una vita normale e senza più i sibili di bombe e missili dei Battaglioni ATO ucraini. Ma non è andata così. |
Dagli hacker onnipotenti agli avvelenatori fessi
22 dicembre 2020
Di quale Russia stiamo parlando? D’ora in poi bisognerà premettere questa domanda a qualunque cosa si voglia dire o scrivere. Riflessioni dal caso Navalnyj alla stagione di Putin.
|
Lukashenko: questi sono i piani documentati del’Occidente contro la Bielorussia
11 dicembre 2020
Il presidente della Bielorussia, Aleksandr Lukashenko, di fronte al personale dell'Ospedale Clinico n. 6 della città di Minsk ha reso noti gli estratti dai dati dei servizi speciali, dove si chiarisce l'atteggiamento dei politici occidentali nei confronti degli eventi in Bielorussia e i loro piani riguardo al paese. |
Blocco degli sfratti e piano straordinario casa per evitare una catastrofe sociale
6 gennaio 2021
Mostrando elementi di grave irresponsabilità sociale il Governo, nel suo ultimo Dpcm e in altri suoi provvedimenti, si era “scordato” di rinnovare la proroga del blocco delle esecuzioni degli sfratti. “Dimenticanza” poi recuperata prorogando tale blocco fino a giugno, ma che già in quei pochi giorni aveva provocato grande apprensione se non disperazione. E relative forti proteste. |
Che cosa c'è dietro la brutalità della polizia negli Stati Uniti d'America
Libertà, uguaglianza, democrazia. Queste parole non hanno nulla a che fare con gli Stati Uniti d'America, come ogni americano sa. Trump è la causa di tutto questo?
George Floyd e Breonna Taylor diventarono simboli del movimento di protesta americana nel 2020. Il loro omicidio è diventato il compendio della brutalità e del razzismo della polizia Usa. I loro ritratti circolarono sui social media, furono dipinti sui muri e stampati sulle magliette. La terribile verità è che le loro morti sono solo la punta dell'iceberg. |
Testo completo del discorso di Capodanno 2021 di Xi Jinping
02 Gennaio 2021
Il 2020 è stato un anno straordinario. Di fronte all'improvvisa pandemia di coronavirus, abbiamo messo le persone e le loro vite al primo posto per rappresentare il grande amore tra gli umani. Con solidarietà e resistenza, abbiamo scritto l'epopea della nostra lotta contro la pandemia. |
SOS DONBASS - La nostra solidarietà concreta continua - Dicembre 2020
Nonostante le enormi e sempre più grandi difficoltà, grazie al sostegno di tutte le persone che ci aiutano a NON LASCIARLI SOLI e ad aiutarli a RESISTERE, siamo riusciti a mandare un altro sostegno all’Organizzazione dei Veterani del Donbass, con cui siamo gemellati e abbiamo una collaborazione da anni per vari Progetti solidali. |
S.O.S. KOSOVO METOHIJA - La nostra solidarietà concreta continua - dicembre 2020
Grazie all’instancabile impegno di Radmila Vulicevic, presidente dell’Associazione di donne vedove e profughe di guerra “Srecna Porodica“ e nostro referente locale, si è chiuso l’ultimo nostro Progetto del 2020 per il Kosovo Metohija. |
CIVG Informa n.174
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Quello che il governo non dice sul nuovo accordo con ArcelorMittal
11 dicembre 2020 Già nel 2013 lo Stato prese in gestione l'acciaieria perdendo quasi tre miliardi in due anni Per far proseguire la produzione in perdita degli impianti Ilva ed evitare la fuga di Mittal, il governo ha dovuto accettare alcune condizioni dettate dal partner privato. Sono condizioni che in prospettiva possono far saltare l'accordo appena firmato. Ve le riportiamo integralmente. |
Breve storia dell’Islam in Cina – Prima parte
Dal VII secolo d.C. alla Rivoluzione Culturale
L’Islam fu introdotto in Cina nel VII secolo d.C., dai mercanti arabi e persiani che viaggiavano lungo le Vie della Seta terrestri e marittime. Sulle coste meridionali della Cina navi da trasporto facevano la spola tra Canton, Chuanzhou, Hangzhou, Yangzhou e i porti del Golfo Persico. Secondo la leggenda, quattro dei primi discepoli di Maometto vennero a diffondere la parola del Profeta tra gli arabi che già vivevano in Cina. Lo zio del Profeta, Saad ibn Abi Waqqas, fu accolto nel 651 dall’imperatore Tang Gaozong a Chang’an (ora Xi’an). Alla metà del VII secolo si fa risalire l’edificazione della prima moschea cinese e la predicazione del Corano a Canton, dove era stato costruito nel 627 un minareto usato come faropresso la moschea Huaisheng, o (per l’appunto) Moschea del Faro. Gli islamici venivano identificati col nome persiano Tashih, con la distinzione in Tashih Vestiti di Bianco (Arabi) e Tashih Vestiti di Nero (Persiani). |
La reporter che racconta il mondo, non vedeva neanche gli ombrelli a Cuba
16 dicembre 2020
Doveva essere più o meno gennaio del 2012. In quel periodo, sulle pagine del quotidiano La Stampa imperversava Yoani Sánchez, la “coraggiosa blogger cubana invisa al regime dei fratelli Castro”. Due anni prima avevo visitato Cuba per la prima volta e ricordo di averla trovata molto diversa da come i media più accreditati la descrivevano: un’isola allo sbando e disillusa, militarizzata e abbrutita da un soffocante stato di polizia. Percorrendola in lungo e in largo non ricordo di aver incrociato un solo posto di blocco, e i rarissimi poliziotti che vidi presidiare le strade delle città erano disarmati. |
Ecologia sociale. Acqua e finanze, il nuovo business dei falchi di Wall Street
19 dicembre 2020
La notizia che l'acqua sarà quotata a Wall Street tramite derivati finanziari è rimbalzata sui media internazionali, consentendoci d’inquadrare la nuova speculazione voluta dalle principali istituzioni internazionali - Fondo Monetario e Banca Mondiale, col benestare dell'Unione Europea - ai danni delle popolazioni più vulnerabili. |
Gioia Tauro, la rabbia dei braccianti
21/12/2020 Dopo la morte di un lavoratore maliano travolto da un'auto, sciopero e manifestazione dei suoi compagni della Piana. Qualche momento di tensione, poi rientrato. Cgil: "L'incidente rende di nuovo evidenti le condizioni drammatiche in cui si lavora qui" |
COOKIES & Co.
Nessun vento è favorevole per chi non sa in che direzione navigare.
Per approfondimenti ed una comprensione più ampia di questi argomenti si rimanda al seminario, svoltosi online, sul Capitalismo della Sorveglianza e disponibile ai seguenti link: https://www.youtube.com/watch?v=ScJlD5xi9Ik – prima parte https://www.youtube.com/watch?v=hdz7BTvC8pU – seconda parte https://www.youtube.com/watch?v=CT5ypRHCW54 – terza parte |
Il rabbino Moshe Ber Beck lotta da quasi un secolo per le sue convinzioni
16 dicembre 2020, MintPress Dopo essere scampato ai soldati nazisti a 10 anni e più tardi ai pestaggi della polizia israeliana, il rabbino Moshe Ber Beck non è il tipo da permettere che qualche avversità ostacoli la lotta per affermare le sue convinzioni.
Nella foto il rabbino Moshe Ber Beck, tra gli attivisti che commemorano la Nakba mentre attraversano manifestando il ponte di Brooklyn a New York il 15 maggio 2016. Foto Shutterstock |
Guarimberos a Cuba: cosa si nasconde dietro la nuova ‘rivolta colorata’
Foto Cubadebate
Managua, 17 dicembre (LINyM). Proprio mentre nel quartiere San Isidro dell’Avana Vecchia una dozzina di persone mettevano in scena un presunto sciopero della fame - alcune di loro con comprovati vincoli con Washington - il Dipartimento di stato nordamericano annunciava lo stanziamento di circa un milione di dollari per ogni programma che si occupi di “diritti civili, politici, religiosi e del lavoro a Cuba”. |
Gli assassini e l'Iran
04 dicembre 2020
Lo scienziato nucleare iraniano Mohsen Fakhrizadeh è stato assassinato a Teheran il 27 novembre. Il coinvolgimento di Israele è ampiamente accettato. Ma Patrick Lawrence sottolinea anche la responsabilità degli Stati Uniti. Se alcuni credono che la squadra di Trump abbia voluto abbattere un'ultima carta prima di consegnarla, l'ex importante giornalista dell'International Herald Tribune da parte sua crede che questo assassinio potrebbe anche agevolare la squadra di Biden. |
La procura saudita chiede il massimo della pena detentiva per un attivista per i diritti delle donne
The Guardian, 21 dicembre 2020
Loujain al-Hathloul, una delle più importanti attiviste per i diritti umani del Regno, potrebbe dover affrontare 20 anni dietro le sbarre. Loujain al-Hathloul è stata arrestata più volte per aver sfidato il divieto di guida e per aver fatto una campagna per la fine del sistema di tutela maschile, che rende le donne cittadine di seconda classe. Fotografia: Reuters |
SCHEI. Bancari e clienti di tutto il mondo, unitevi
20 Dic 2020
I pompieri di Chicago Fire, famosa serie televisiva, spengono incendi in mezzo a strade innevate, al punto che il fuoco sembra essere l’unica fonte di calore di una città altrimenti gelida. E’ curioso che le teorie monetariste, di cui Milton Friedman è la punta di diamante, e la McKinsey, principale agenzia di consulenza sui modelli di business finanziario del secolo appena trascorso, abbiano entrambe la loro origine a Chicago (James Mc Kinsey, il fondatore, insegnava all’Università cittadina). |
Euromajdan: è davvero la "vittoria del bene sul male"
Unione dei giornalisti ortodossi, 3 dicembre 2020
I leader della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" e della Chiesa greco-cattolica ucraina credono che il Majdan sia una "vittoria del bene sul male", e noi dobbiamo ricordare tutto ciò che abbiamo ottenuto. |
Alitalia, un piano irricevibile
22/12/2020
Mercoledì 23 dicembre (alle ore 10) la presentazione ufficiale del progetto industriale della nuova azienda ai sindacati. “Se i numeri sono quelli comparsi sui giornali, proprio non ci siamo", commenta il segretario nazionale Filt Cgil Fabrizio Cuscito: "Altro che sviluppo e asset strategico, sarebbe una mini compagnia con aerei, rotte e personale dimezzati, non in grado di reggere la concorrenza sul mercato". |
Palestina a colori
We are not numbers. Noi non siamo numeri. Gaza La bandiera del mio Paese racconta la nostra storia attraverso i colori. Verde, nero, rosso e bianco: ognuno rappresenta miriadi di storie palestinesi, esperienze che hanno fatto di noi quelli che siamo e che potremmo diventare. |
No all’Autonomia Regionale Differenziata
Pochi nel mondo del lavoro e tra i cittadini sanno di cosa si parla realmente quando si parla di Autonomia Regionale Differenziata. |
Breve storia dell’Islam in Cina – Prima parte
- Dettagli
- Scritto da Maria Morigi
Dal VII secolo d.C. alla Rivoluzione Culturale
L’Islam fu introdotto in Cina nel VII secolo d.C., dai mercanti arabi e persiani che viaggiavano lungo le Vie della Seta terrestri e marittime. Sulle coste meridionali della Cina navi da trasporto facevano la spola tra Canton, Chuanzhou, Hangzhou, Yangzhou e i porti del Golfo Persico. Secondo la leggenda, quattro dei primi discepoli di Maometto vennero a diffondere la parola del Profeta tra gli arabi che già vivevano in Cina. Lo zio del Profeta, Saad ibn Abi Waqqas, fu accolto nel 651 dall’imperatore Tang Gaozong a Chang’an (ora Xi’an). Alla metà del VII secolo si fa risalire l’edificazione della prima moschea cinese e la predicazione del Corano a Canton, dove era stato costruito nel 627 un minareto usato come faropresso la moschea Huaisheng, o (per l’appunto) Moschea del Faro. Gli islamici venivano identificati col nome persiano Tashih, con la distinzione in Tashih Vestiti di Bianco (Arabi) e Tashih Vestiti di Nero (Persiani).
CIVG Informa n.173
- Dettagli
- Scritto da CIVG
10 Novembre 2020. Ancora una volta ingiustizia è stata fatta
Caro socio,
Morti Amianto, alle ex officine Casaralta di Bologna: annullate in Corte d’Appello le pene. I tre manager accusati di omicidio colposo e lesioni colpose, condannati in primo grado per la morte di più di 20 persone sono stati assolti. La prescrizione, e l’assoluzione ancora una volta concede l’impunità a manager assassini dei lavoratori. Per i morti d’amianto nessuna giustizia. Il profitto viene prima della salute e della vita dei lavoratori. |
La Cina garantisce il vaccino COVID-19 con una catena di approvvigionamento completa, superando gli intoppi del vaccino Pfizer
4/12//2020
|
Disastri "naturali"?
Le prime due settimane di novembre hanno rappresentato una catastrofe per il Centroamerica. Due uragani d’intensità enorme (il 3 novembre Eta di categoria 4, il 17 novembre Iota di categoria 5) in successione si sono abbattuti sulla costa atlantica e sulle zone interne di quei Paesi, investendo in pieno soprattutto il Nicaragua, l’Honduras e il Guatemala, ma causando distruzione e morte anche in Costa Rica, Panama, El Salvador, Belize, Messico e Colombia. Il 2020 è stato un anno record per numero di tempeste e cicloni tropicali, superiori anche alla stagione 2005, l’anno di Katrina, e quando diventano uragani propriamente detti, i dati mostrano che anche la loro potenza distruttiva sta aumentando costantemente nel corso degli anni, parallelamente all’aumentare delle temperature globali delle acque. |
Bielorussia. I veterani antifascisti della Grande Guerra Patriottica, insieme ai veterani dei vari rami della difesa statale, si schierano contro le ingerenze straniere nel paese e “Per la Bielorussia”.
dicembre 2020
“ Noi veterani sappiamo che i facili cambiamenti “a passare dall'altra parte della strada” a cui chiamano gli oppositori delle autorità, non ci renderanno più felici e più ricchi in un istante, perché il benessere della nazione si ottiene con il duro lavoro di molte generazioni. Sosteniamo un processo equilibrato e costruttivo, per un ulteriore percorso di sviluppo e miglioramento della Bielorussia, ma mantenendo stabilità, pace e sicurezza sul territorio bielorusso…”, afferma l'appello dell'Associazione dei Veterani. |
Sulla logistica del "vaccino che verrà"...Lettera a Report
21/11/2020
Cara Redazione di Report, buon pomeriggio. Mi chiamo Paolo Selmi, ho 46 anni e da 20 lavoro nel mondo dei trasporti e delle spedizioni internazionali. E' in questa veste, e non da ricercatore, da militante, o semplice appassionato di determinate tematiche, politico-economiche, o culturali, che vi scrivo. Tralascio quindi altre informazioni su di me e vengo al punto. Chiedo scusa se alcune fonti citate non saranno né in italiano, né in inglese: ho comunque attinto ad esse e, pertanto, mi è sembrato doveroso menzionarle. |
Notiziario Patria Grande - Novembre 2020
NOTIZIARIO
Novembre 2020
SOMMARIO
PAGINA 12 (ARGENTINA) / LATINOAMERICA/ FEMMINICIDI POLITICI DALLE SORELLE MIRABAL A BERTA CACERES
TELESUR (VENEZUELA) / POLITICA / CRISI ISTITUZIONALE IN PERU’ L'insolita saga dei presidenti peruviani |
Moldavia. L’Alleanza moldava per la NATO/UE torna al potere nel paese
9 novembre 2020
Una analisi/bilancio dettagliato e documentato sulle ultime elezioni presidenziali in Moldavia. Di come un elevato funzionario corrotto, ha indossato l'abito di un combattente anticorruzione Le elezioni presidenziali in Moldavia di quest'anno, si sono svolte in un contesto molto difficile: pandemia, siccità, crisi economica globale, rabbia tra i cittadini. In questo contesto, gli oppositori hanno lanciato flussi industriali di falsità. I cittadini erano semplicemente ipnotizzati ... |
NagornoKarabakh, ARTSAKH. La situazione dopo il cessate il fuoco.
4 dicembre 2020
Con la cessazione delle ostilità e la sconfitta delle ridotte forze militari della Repubblica dell’Artsakh coadiuvate da repartiarmenie la vittoria dell’esercito azero, affiancato da reparti speciali dell’esercito turco e, inoltre è stata denunciata la presenza di terroristi islamici spostati dalla Siria e portati a combattere nella regione. Ora si è aperto un delicato e complesso processo di ritorno ad una normalità che sarà difficile da ripristinare. |
Eurointelligence - Dobbiamo parlare del debito dell'Italia
Wolfgang Munchau, il prestigioso editorialista del Financial Times direttore del sito Eurointelligence, auspicando una discussione franca e aperta, dice esplicitamente ciò che il governo italiano tenta maldestramente di nascondere, e cioè che i lavori per la riforma del MES hanno il preciso obiettivo di apparecchiare la prossima risttrutturazione del debito italiano, quando le regole di bilancio verranno ripristinate mentre l'economia italiana ancora si troverà al palo. Suggerisco in proposito l'ottimo commento di Liturri su Startmag e aggiungo un caloroso augurio al Governo che avremo nel 2023, di condurre con successo la nave Italia in queste acque pericolose. Newsbriefing, 27 November 2020 |
Moldavia. La dichiarazione del Partito Socialista moldavo al rifiuto della vincitrice delle elezioni Maia Sandu, di assumersi la responsabilità del governo.
3 dicembre 2020
“ Il Partito Socialista della Repubblica di Moldova ha preso atto delle dichiarazioni rilasciate dal leader del PAS, Maia Sandu, eletta Presidente della Repubblica di Moldova, in merito al rifiuto di assumersi la responsabilità di proporre un nuovo governo nella Repubblica di Moldova. |
Slovenia. Mentre i sindacati sloveni sono pronti allo sciopero per la difesa dei salari, il governo stanzia 780 milioni di Euro per armamenti e rifiuta un referendum su questo, richiesto dal partito progressista Levica
Novembre 2020
Il governo sloveno ha rifiutato la richiesta di Levica di indire un referendum sull'acquisto di armi per un valore di 925,28 milioni di dollari. Levica impugnerà la decisione presso la Corte costituzionale. |
Morti per amianto al Teatro alla Scala di Milano
Caro socio, Il processo per i morti d’amianto che vede imputati 5 dirigenti del Teatro allaScala (oltre ai responsabili civili Fondazione Teatro allaScala e Centro Diagnostico Italiano) per la morte di 8 lavoratori si avvia verso le battute finali. Oggi sono stati sentiti davanti alla presidente della 9° Sezione del Tribunale, giudice Mariolina Panasitie al Pm. Maurizio Ascione gli ultimi due testimoni delle difese, due medici: il prof.Cottica e il dott. Liscalzi.
|
Hasta Siempre Dieguito!
26 novembre 2020
Ad Memoriam del più grande sui campi di calcio e di un UOMO VERO nella vita. |
ONU: USA e Ucraina i soli paesi a rifiutarsi di condannare l'esaltazione del nazismo
24 Novembre 2020
|
Il VIDEO della serata streaming del 20 novembre sulla Bielorussia, organizzata dal Comitato Contro la Guerra di Milano
...per chi non avesse seguito in diretta
|
Seminario virtuale sulle buone pratiche mutualistiche
Mercoledì 11 Novembre 2020 il CIVG ha ospitato un seminario in remoto di approfondimento incentrato sulle nuove e vecchie pratiche mutualistiche, un prezioso bagaglio di esperienze per combattere una ideologia della competizione e dell’individualismo sempre più pervasiva. Il primo intervento, a cura di Dario Romeo, ha ripercorso la parabole delle Società Operaie di Mutuo Soccorso, esaminando in maniera attenta le loro caratteristiche, le loro metamorfosi nel corso del tempo e le lezioni che si possono trarre per il presente. |