• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Iniziative
  • Adesioni e contatti
Sei qui: Home

Rubriche

 

Diario fuoribordo

a cura di Falco Accame

Presidente onorario del CIVG

 


 

Una lente sul Medio Oriente

a cura di Angelo Travaglini

 


 

Silk Road Notizie

a cura dell' Osservatorio Italiano

Sulla Nuova Via Della Seta

 


 

Cuba Notizie

a cura del CIVG e GRANMA Italia

 


 

Rubrica lavoro

a cura del CIVG

 


 

Ambiente e salute

a cura del CIVG

 

Tematiche

  • Disinformazione strategica
  • Guerre e resistenze
  • Diritto internazionale
  • Ambiente e salute
  • Italia (sociale)
  • Collaborazioni internazionali
  • Solidarietà concreta

Aree Geografiche

  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Medio Oriente
  • Europa
  • Italia
  • Nord America

 

 

Siti amici

 

 


 

 


 

 


 

 

Documentazione

  • Libri
  • Video
  • Seminari
  • CIVG Informa
PayPal

Se pensi che il nostro lavoro sia utile, fai una donazione!

€

Easy Joomla Paypal Payment / Donations Module

Ultimi articoli

  • thumbnail
    CIVG Informa n.212
  • thumbnail
    Hotspot Veneto. Nuove entità e devastazione territoriale
    Dario Zampieri
  • thumbnail
    Il piano Scholz-Macron, un ultimatum per schiacciare la Serbia con il suo conse...
    Zivadin Jovanovic*
  • thumbnail
    Cina Notizia - Marzo 2023
  • thumbnail
    Notiziario Patria Grande - Febbraio 2023
    PatriaGrande/CIVG
  • thumbnail
    NICARAGUA NOTIZIE - Marzo 2023
    Italia Nicaragua Torino/ PG-CIVG
  • thumbnail
    La sfida del lavoro
    mosaicodipace
  • thumbnail
    Chi e come ha esportato armi bulgare in Ucraina: documenti
    Dilyana Gaytandzhieva
  • thumbnail
    Cina Notizia - Marzo 2023 - Supplemento
  • thumbnail
    Di fronte all’assenza di aiuto internazionale, «i siriani sono in collera con l...
    OraproSiria
  • thumbnail
    Allarme PFAS
    reteambientalista
  • thumbnail
    Il Congresso Usa vota per ripristinare tutte le sanzioni alla Siria
    OraproSiria
  • thumbnail
    Notizie dalla Russia - Maggio 2023
    TASS
  • thumbnail
    Appello da Azer in Siria
    Enrico Vigna SOS Siria/CIVG Italia
  • thumbnail
    "TAIWAN. LA PROVINCIA RIBELLE" di Giacomo Gabellini. Ed. l’AD
    Luigi Cecchetti
  • thumbnail
    Il governo vuole combattere la siccità o salvare gli interessi delle imprese ch...
    reteambientalista
  • thumbnail
    Appello dell’Unione Nazionale Studenti Siriani
    Enrico Vigna SOS Siria/CIVG Italia
  • thumbnail
    Cos’è la Pridnestrovia/Transnistria
    Enrico Vigna
  • thumbnail
    Tumore al colon causato dall’amianto, Inail condannata
    ONA

CIVG Informa n.151

Dettagli
Scritto da CIVG

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Come il Pentagono condiziona e finanzia la ricerca scientifica in Italia
Antonio Mazzeo

di 18 Settembre 2019

Sono coinvolte gran parte delle università del nostro Paese e industrie private.

 

http://www.labottegadelbarbieri.org/wp-content/uploads/2019/09/zio-sam-771x1024.jpg

 

La ricerca scientifica nelle università e nei laboratori di istituti pubblici e privati italiani? Sempre più finalizzata allo sviluppo di armi e tecnologie belliche e con il generoso contributo delle forze armate degli Stati Uniti d’America. E’ quanto emerge dall’analisi del data base relativo alle spese effettuate dal governo di Washington, consultabile liberamente in rete (vedi https://gov.data2www.com). La sistematizzazione dei dati, non certo facile per l’enorme mole degli indicatori e delle informazioni contenute, ha permesso di documentare come a partire dal 2010 ad oggi il Dipartimento della Difesa USA, congiuntamente a US Army, US Air Force e US Navy abbia sovvenzionato con oltre 15 milioni di dollari programmi, sperimentazioni, conferenze, workshop e scambi internazionali delle università e dei più noti centri di ricerca nazionali.

Leggi tutto
Yemen: sviluppi in un’area periferica ma nevralgica
Angelo Travaglini

27 settembre 2019

 

Immagine correlata

 

Premesse.

L’aggressione contro il poverissimo Yemen dura ormai da più di quattro anni. Una vera catastrofe umanitaria ordita da Mohammed bin Salman, il vero padrone del Regno saudita, figlio dell’attuale anziano e malato re, Salman bin Abdel Aziz, ed avallata dal suo mentore, altro ambizioso autocrate, Mohammed bin Zayed, di fatto alla guida degli Emirati arabi uniti, fratellastro di Khalifa bin Zayed, tuttora nominalmente Presidente, vittima nel 2014 di un grave problema di salute che lo ha, anche fisicamente, allontanato dalla direzione politica del suo Paese.

Leggi tutto
Yemen:" l'Onu sotto ricatto continuo degli Usa"
Shima Skhansefid, intervista a Enrico Vigna

Intervista a Enrico Vigna  di Radio Irib, ParsToday Iran

7 Ottobre  2019

 

PARSTODAY: " Come mai un' organo come le Nazioni Unite che dovrebbe tenere conto degli aspetti umanitari e cercare di impedire i massacri dei civili  non fa nulla di concreto contro il massacro degli yemeniti e contro la distruzione di questo Paese e non impone l'embargo di armi all'Arabia Saudita?...”: “…l'Onu infatti non ha un ruolo determinante nei teatri tragici della guerra ma sono ormai sotto ricatto economico e politico e anche militare degli Usa....", queste le parole di Enrico Vigna, delegato del World Peace Council nonchè responsabile del Centro dell'Iniziativa  per la Verità e la Giustizia a Parstoday sulla guerra in Yemen e sul ruolo degli Usa nei massacri degli yemeniti, nell’intervista a Radio IRIB.

Shima Skhansefid

 

http://media.parstoday.com/audio/4bsmd342f583ad1ig0m.mp3

 

Articolo completo:

 

Risultati immagini per Ansarullah Yemen

Leggi tutto
La mossa Zelensky e una lezione dal medico
Russell Texas Bentley

 

Risultati immagini per Zelensky

 

LA MOSSA ZELENSKY

 

Come dice il vecchio proverbio, "Se avessi un po' di buon senso, ascolterei il mio consiglio". Forse lo faccio, e forse lo farò. Di recente sono stato coinvolto in un pasticcio minore qui a Donetsk per aver criticato la petizione a Zelensky. Le presunte "milioni di firme" della petizione erano chiaramente false, e molti buoni patrioti qui erano estremamente preoccupati che la petizione fosse considerata una richiesta delle Repubbliche del Donbass di riunirsi all'Ucraina.

Leggi tutto
Cuba su latinoamerica e mondo
Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)

Luglio, agosto e settembre 2019

 

Gli Stati Uniti progettano la più grande minaccia degli ultimi cinquant'anni contro la pace della regione

Il 26 luglio 2018, commemorando il 65º anniversario dell'assalto alla caserma Moncada, e il 1° gennaio di quest'anno celebrando il 60º anniversario del Trionfo della Rivoluzione, ho prefigurato lo scenario avverso che si sta formando e del risorgere dell’euforia e dell'ansia dei nostri nemici di distruggere l’esempio di Cuba. In entrambe le occasioni ho manifestato la convinzione che si stia stringendo il cerchio dell’imperialismo attorno al Venezuela, al Nicaragua e a Cuba.


Leggi tutto
Iran. Ahmadinejad a Correa: "Se gli USA si preoccupano per la pace mondiale, che distruggano in primo luogo le loro bombe atomiche"
RT

http://www.resumenlatinoamericano.org/wp-content/uploads/2019/09/1075245312-620x400.jpg

 

Resumen Latinoamericano, 15 settembre 2019

In questa nuova edizione di 'Conversando con Correa', l'ex-presidente dell'Ecuador ha intervistato l'ex-presidente dell'Iran Mahmud Ahmadinejad, a capo della repubblica islamica tra il 2005 e il 2013, per parlare della tensione in Medio Oriente, ponendo l'accento sul conflitto israelo-palestinese, oltre che della situazione in America Latina e del programma nucleare di Teheran, che tante controversie sta suscitando.

Leggi tutto
La nostra solidarietà concreta continua – settembre 2019
S.O.S. KOSOVO METOHIJA

http://www.civg.it/images/02016/34/14SOSYUStudKiM/14SOSYUStudKiM_image001.png  

http://www.civg.it/images/02016/34/14SOSYUStudKiM/14SOSYUStudKiM_image002.jpghttp://www.civg.it/images/02016/34/14SOSYUStudKiM/14SOSYUStudKiM_image003.jpghttp://www.civg.it/images/02016/34/14SOSYUStudKiM/14SOSYUStudKiM_image004.jpg

Anche quest’anno all’interno del Progetto “SOS Kosovo Metohija-Decani enclavi”, “APPARTENERE AL FUTURO”, portato avanti insieme ai Padri ortodossi di Decani nel Kosmet, abbiamo mantenuto e rafforzato l’impegno verso il vessato popolo serbo del Kosmet.

Abbiamo rinnovato le otto adozioni a distanza/borse di studio per gli studenti che vivono nelle enclavi del Kosovo Metohija .

Leggi tutto
Sevel FCA perde la causa contro il lavoratore al quale negò l'utilizzo del bagno. USB: la dignità personale non si tocca
Fabio Cocco

20/09/2019

 

https://www.usb.it/fileadmin/_processed_/0/2/csm_sevel_atessa_3df2241dd5.jpg

 

Il Tribunale di Lanciano con sentenza del 23.09.2019 ha accolto il ricorso del lavoratore che non è stato autorizzato all’abbandono della postazione di lavoro per recarsi ai servizi igienici, condannando quindi la Sevel Spa di Atessa a corrispondere un giusto risarcimento del danno.

La vicenda riguarda il lavoratore che finì con l’urinarsi addosso durante il turno di lavoro, il quale è riuscito a ricostruire i fatti grazie all'attenta assistenza legale dell'avvocato Diego Bracciale, oltre che per i diversi colleghi di lavoro che hanno deciso di testimoniare, assumendo così un ruolo importante nell'iter giudiziario.

Leggi tutto
KOREA NOTIZIE – ottobre 2019
Comitato per la Pace e Riunificazione della Corea/CIVG

Descrizione: Corea del Nord – Bandiera  KOREA NOTIZIE – ottobre 2019   Descrizione: Corea del Nord - Stemma

- La Corea è Una –

 

IlPartito Socialdemocratico di Corea

 

Emblem of Korean Social Democratic Party.svg조선사회민주당    朝鮮社會民主黨    Joseonsahoeminjudang

Il Partito Socialdemocratico di Corea (KSDP) è un partito politico della Repubblica Popolare Democratica di Corea, membro dell’Assemblea Popolare Suprema della RPDC ed è il secondo Partito più importante del paese. Il suo emblema è una rosa, assomigliante agli emblemi dei partiti socialdemocratici internazionali, ha un sito Internet e pubblica una rivista di Partito.

Leggi tutto
Cuba su Cuba
Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)

Luglio, agosto e settembre 2019

 

Cuba ha eliminato la trasmissione di HIV e sifilide congenita tra madre e figlio

"Cuba continua a non registrare nessun caso di trasmissione dell’infezione da virus HIV e sifilide dal 2015, ed è una conquista impressionante nel campo della salute pubblica", dichiara un comunicato della Organizzazione Mondiale della Sanità.

"Oggi si è saputo ufficialmente che l’OMS ha ratificato il mantenimento della certificazione", ha annunciato su Twitter il Ministro di Salute Pubblica  José Ángel Portal Miranda.


Leggi tutto
Ferrovieri arabi ed ebrei in Palestina (1919 – 25): la contesa tra internazionalismo e sionismo
Marco Da Ros

 

Risultati immagini per PALESTINA sindacati

 

            Dal libro del ricercatore californiano Zachary Lockman, intitolato Comrades and Enemies: Arab and Jewish Workers in Palestine, 1906 - 48, abbiamo estrapolato la parte relativa alla nascita del sindacato dei ferrovieri in Palestina, nel periodo in cui avvennero i primi contatti tra i proletari indigeni arabi e i lavoratori ebrei provenienti dall'Europa, ovvero tra il 1919 e il 1925. Ne è scaturito un opuscolo disponibile in lingua italiana, dal titolo Ferrovieri arabi ed ebrei in Palestina (1919 - 25). Ad esso è stato aggiunto il sottotitolo La contesa tra internazionalismo e sionismo, per la ragione che testé spieghiamo.

Leggi tutto
Ucraina, Donbass e NATO
Enrico Vigna

3 ottobre 2019

 

In questo articolo emergono tre aspetti significativi riguardo alla situazione dell’Ucraina e dell’aggressione al Donbass, ma anche del quadro internazionale e di cosa ci aspetta all’orizzonte.

Il primo è la totale subordinazione per non dire sudditanza, delle autorità “libere” dell’Ucraina, sul piano militare oltre che su quello economico e politico, già noti; di fatto servitori del padrone occidentale NATO.

Leggi tutto
SOS Yugoslavia: la nostra solidarietà concreta…continua
S.O.S. Yugoslavia - S.O.S. KOSOVO METOHIJA

settembre 2019

Progetto “RAMPE per lavoratrici invalide” della azienda cooperativa SREDO

 

 

Iniziato un nuovo Progetto di Solidarietà concreta in Serbia. Su indicazione del Sindacato Samostalni di Kragujevac, con cui collaboriamo da vent’anni, abbiamo avviato un Progetto di costruzione di alcune rampe, in quanto delle 70 donne lavoratrici 65 sono lavoratrici invalide, compreso il presidente che è anche il segretario sindacale. Qui sotto troverete la storia di queste lavoratrici, ricostruita da Rajka Veljovic, che sarà la nostra referente di fiducia sul posto. Abbiamo iniziato con il finanziamento per la costruzione di due rampe.

Leggi tutto
Palestinese ricoverato in ospedale in condizioni critiche dopo essere stato interrogato dagli israeliani
Shatha Hammad

1  ottobre  2019

da Ramallah, Cisgiordania occupata

http://zeitun.info/wp-content/uploads/2019/10/samir-arbeed-777x437.jpg

Samir Arbeed dopo un interrogatorio è ricoverato in gravi condizioni.

 

Gli avvocati e la famiglia di Samir Arbeed accusano lo Shin Bet israeliano di torture in seguito a percosse e a metodi di interrogatorio “eccezionali”

Gli avvocati e la famiglia dicono che un detenuto palestinese è stato ricoverato in ospedale e si trova in condizioni critiche dopo essere stato torturato e duramente percosso durante l’arresto e l’interrogatorio.

Leggi tutto
Riuscita serata informativa e musicale al Sovietniko, per i Progetti di SOS Donbass /CIVG
CIVG

29 settembre 2019

 

 

All’interno  del Progetto “ Note per pace. Note per la Giustizia”, il gruppo di lavoro musicale del CIVG, si è  svolta una intensa e appassionante serata per la raccolta fondi a beneficio dei Progetti di Solidarietà concreta di SOS Donbass/CIVG. Il tutto in collaborazione con il Sovietniko, come sempre disponibile e sensibile alle nostre tematiche.

Leggi tutto
Signor Ministro… e la Pace?
Mons. Giovanni Ricchiuti Presidente Pax Christi Italia

Risultati immagini per pace 

Risultati immagini per pace

 

Caro Ministro della Difesa Lorenzo Guerini,

mi rivolgo a lei dalle pagine della rivista promossa da  Pax Christi, Mosaico di pace,

innanzitutto per augurarle buon lavoro e per chiederle che alcuni temi – cari a noi e a tante altre donne e uomini che credono nella pace – siano presi in considerazione da lei e dal Governo.

Leggi tutto

CIVG Informa n.150

Dettagli
Scritto da CIVG

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
STOP F35! Ultima possibilità
sbilanciamoci.info

Da anni buttiamo miliardi di euro per i cacciabombardieri F35, invece di pensare al lavoro, all’ambiente, alla salute, all’istruzione. Aiutaci a fermare questo folle spreco di soldi (pubblici).

  http://sbilanciamoci.info/wp-content/uploads/2019/07/logo_2.jpg

Entro il 2020 l’Italia dovrà decidere in via definitiva (aderendo o meno ai contratti “multi-year”) se acquistare tutti i 90 cacciabombardieri F-35 previsti dal piano di acquisizione. Al momento attuale il Governo ha confermato che verranno sicuramente confermati i primi 28 velivoli previsti (alcuni dei quali ancora in produzione e contratti annuali sottoscritti solo per le fasi iniziali).

Leggi tutto
Ininterrotti crimini di guerra vengono commessi in Yemen dalla criminale coalizione saudita, in un vergognoso silenzio globale
Enrico Vigna

https://www.yemenpress.org/wp-content/uploads/2019/08/lvl2k20170927084637-696x392.jpg Risultati immagini per yemen guerra


Mentre la coscienza della solidarietà internazionale è attenuata e l’attenzione internazionale langue, sepolta dalla disinformazione o peggio dall’indifferenza, quelle organizzazioni che affermano di essere impegnate per i “diritti umani”, si rivelano estranee o distratte  circa l’eccidio sistematico commesso dalla coalizione americano-saudita e loro complici, contro civili, donne e bambini, sistematicamente e ferocemente da cinque anni, ogni giorno nello Yemen.

Leggi tutto
Nasrallah avverte Israele: ”Noi risponderemo dal Libano”
AFP


                         

https://1.bp.blogspot.com/-6ZNAYsmEr-E/XWLUDj4oxYI/AAAAAAAA2uE/LRUuoVroU_kqd47PNNZ1Z5zb-6t4ignmACLcBGAs/s400/a6.jpg

Il segretario generale di Hezbollah, Hassan Nasrallah durante unamanifestazione nel villaggio di Al-Ain,in Libano, il 25 agosto 2019

 

Il segretario generale di Hezbollah, Hassan Nasrallah, ha minacciato domenica sera di riprendere le ostilità contro Israele a partire dal Libano, alcune ore dopo la caduta di 2 droni nella periferia sud di

Beirut, roccaforte del partito sciita e dopo i nuovi attacchi dello stato ebraico in Siria che hanno causato la morte di  “ 2 martiri” di Hezbollah.

“Ciò che è successo ieri sera è molto pericoloso”, ha dichiarato Nasrallah in un discorso

trasmesso in diretta, durante una cerimonia in occasione del 2° anniversario della battaglia di Ersal.


Leggi tutto
La Corte Suprema brasiliana contro la scarcerazione dell’ex presidente Lula
Sebastiano Coenda

 

Martedì 25 giugno si è riunita nella città di Brasilia la Corte Suprema brasiliana per decidere riguardo alla scarcerazione dell’ex-presidente Lula da Silva, condannato a otto anni di reclusione per corruzione e riciclaggio di denaro nell’ormai celebre caso del “triplex” di Guarujá, vale a dire la casa al mare che secondo l’accusa sarebbe stata data all’ex presidente dalla società edilizia Oas a titolo di tangente in cambio dell’assegnazione di appalti della società petrolifera di stato Petrobras.

Leggi tutto
Donbass: ricordate e onorate le donne minatrici nel Giorno della Liberazione del Donbass
Enrico Vigna

9 settembre 2019


 
https://1.bp.blogspot.com/-WXWGYM6C5Jc/XXZqusLQftI/AAAAAAAARr0/XvhsyMIWVSAVAQP5DHlHsYADCQQFn5mNgCLcBGAs/s640/TNhAlWDycw4.jpg

L'8 settembre l’Associazione delle donne Aurora di Donetsk, ha dedicato un incontro alla Giornata della liberazione del Donbass. Questa è stata una grande vittoria per tutto il popolo sovietico e in particolare per le donne sovietiche.

Leggi tutto
Campagna popolare per l’agricoltura contadina: il lungo percorso per la tutela dei contadini in Italia
Giulia Caddeo

Risultati immagini per l’agricoltura contadina

 

L’agricoltura contadina si colloca in un contesto di pluralità di agricolture. Va al di là del concetto di mera attività economica, svolgendo una funzione sociale di tutela del territorio, di custodia della terra come bene comune dell’umanità, di tradizioni e tecniche agricole, della biodiversità e del rispetto degli ecosistemi. Per queste ragioni essa necessita di particolari forme di sostegno, incentivo e protezione, a partire da una definizione legislativa che  descriva e la riconosca come categoria giuridica.

Leggi tutto
Anche i lavoratori yemeniti del petrolio protestano contro l’aggressione saudita/ statunitense, di fronte al palazzo delle Nazioni Unite
Enrico Vigna

https://www.yemenpress.org/wp-content/uploads/2019/06/lvl2k20190531100258-696x392-696x464.jpg

 

A giugno il personale e i sindacati della compagnia petrolifera dello Yemen hanno organizzato una protesta davanti all'edificio delle Nazioni Unite per denunciare la continua aggressione e al sequestro di navi cariche di derivati del petrolio o impedendone l'accesso al porto di Hodeidah.
Per quasi tre mesi i manifestanti hanno continuato il loro sit-in di fronte al palazzo delle Nazioni Unite, senza alcuna risposta da parte delle Nazioni Unite.

Leggi tutto
Accordo alla Superlativa di Prato, dopo 31 giorni di sciopero
S.I. Cobas Prato e Firenze

8 Agosto 2019

http://sicobas.org/wp-content/uploads/2019/08/prato-superlativa-accordo-1600x1000.jpg

 

 

ACCORDO ALLA SUPERLATIVA DOPO 31 GIORNI DI SCIOPERO

Dopo un mese di sciopero raggiunto l’accordo alla Superlativa.

Si tratta di un nuovo importante passo nella direzione dell’affermazione dei diritti e della dignità del lavoro nel distretto tessile.

L’accordo inaugura un percorso di regolarizzazione e stabilizzazione dei 32 lavoratori iscritti al Si Cobas.

Il percorso dovrà concludersi entro il prossimo febbraio 2020, ovvero alla ripresa della nuova “stagione”. 18 lavoratori lavoreranno da subito in piena applicazione del CCNL e delle normative per quanto riguarda straordinari, riposo, malattia, ferie e permessi.

Leggi tutto
Gruppi israeliani per i diritti umani chiedono di fermare le esportazioni di armi verso l’Ucraina
John Browne

2/9/2019

https://russia-insider.com/sites/insider/files/styles/w726xauto/public/main/2019-Aug-29/ezgif-2-4a7d00a3a4bf.jpg?itok=U0VOXi7_

 

Un gruppo di oltre 40 attivisti per i diritti umani ha presentato una petizione all'Alta Corte di giustizia, chiedendo la cessazione delle esportazioni israeliane di armi in Ucraina.

 

Sostengono che queste armi sono fornite a forze che sposano apertamente un'ideologia neonazista e citano prove del fatto che la milizia di destra Azov, i cui membri fanno parte delle forze armate ucraine, e che sono supportati dal ministero degli affari interni del paese, sta usando queste armi.

Leggi tutto
Traumatiche esperienze dei bambini di Gaza
Sarah Algherbawi

14 settembre 2019

 

http://zeitun.info/wp-content/uploads/2019/09/Bambino-gazawi-777x437.jpg

 

 

Infanzia perduta: a Gaza, la generazione dei più giovani cerca di affrontare i traumi a cinque anni dalla fine dell’ultima guerra

11 settembre 2019 Mondoweiss

Ho visto di recente un documentario spagnolo di 45 minuti intitolato “Nacido en Gaza” (“Nato a Gaza”) che tratta l’impatto della guerra sui bambini e guardandolo la mia attenzione si è concentrata sul fatto che, anche molto tempo dopo che i carri armati se ne erano andati, i bambini provavano ancora lo stress e l’ansia della guerra.

Leggi tutto
L’ Amazzonia in fiamme
Nico Catalano

Brucia il polmone della terra e il futuro dell’umanità

 

http://ilsudest.it/images/stories/amazzonia.jpg  

Nei giorni scorsi, l’interesse dei media si è concentrato sull’incendio di grosse proporzioni che sta letteralmente divorando la Foresta Amazzonica. Interessata dalle fiamme è una vasta area situata tra Brasile, Venezuela e Bolivia, un territorio che annovera oltre il dieci per cento della biodiversità della terra ed assicura all’umanità circa il venti per cento dell’ossigeno necessario per svolgere le sue funzioni vitali, pertanto secondo gli scienziati, l’eventuale scomparsa di questo importante ecosistema, sarebbe considerato un evento catastrofico tale da portare in breve tempo il mondo intero verso un irreversibile collasso.

Leggi tutto
Fanar, Vaticano o Dipartimento di Stato: quali sono le forze dietro il Tomos della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina"
Konstantin Shemljuk

 Risultati immagini per FAnar ucraina                 

Quali forze esterne cercano il riconoscimento degli scismatici ucraini e cosa possono aspettarsi da questo i cristiani ortodossi.

Fin dall'inizio del progetto della "Chiesa locale", era ovvio che "l'autocefalia della Chiesa ucraina" era una progenie congiunta di diverse strutture politiche ed ecclesiastiche, tra le quali si dovrebbe dare maggiore rilievo al Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America.

Leggi tutto
Serata su America Latina e Cuba del 27 agosto
CIVG

Riuscito e interessante incontro, nonostante caldo e agosto, con i due importanti esponenti cubani. Qui sotto il video curato da Luigi Mezzacappa per il CIVG:

 

Leggi tutto
La colpa è del Bajon. L'insostenibilità del turismo di massa
Sonia Savioli

02-09-2019

 

La colpa è del Bajon. L'insostenibilità del turismo di massa

 

Una volta si chiamavano "vacanze". Parola che aveva il significato di tempo vuoto, cioè vuoto dagli impegni assillanti del lavoro o dello studio. Oggi, che tutti vivono in città, o comunque vivono come quelli di città, in ambienti malsani e con ritmi innaturali, le vacanze non ci sono più. Ci sono i viaggi e il turismo di massa.

"La colpa non è mia è colpa del bajon, mi piace immensamente il ritmo del bajon. Se faccio una pazzia è  senza l'intenzion, in fondo è tutta colpa del  bajon"

Leggi tutto

CIVG Informa n.149

Dettagli
Scritto da CIVG

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Il ripristino dell’ordine a Hong Kong
William Jones

4 settembre 2019

 

La Governatrice di Hong Kong Carrie Lam annuncerà il ritiro della legge sull’estradizione, uno dei motivi scatenanti dell’ondata di proteste seguite con attenzione dai media internazionali. È ancora presto per trarre un bilancio degli eventi che si sono susseguiti nelle ultime settimane nell’isola, e soprattutto per comprendere le potenziali ricadute di questa decisione, non soltanto in merito ai rapporti fra la Repubblica Popolare Cinese e l’ex colonia britannica… Proponiamo un articolo tradotto dal Global Times, una breve e inconsueta (per chi è abituato ad ascoltare solo una campana) analisi della situazione, e dei suoi possibili sviluppi.

Leggi tutto
 
J. Assange: Pubblicazione di materiale trafugato: WikiLeaks, DNC e Freedom of Speech
Binoy Kampmark

 Descrizione: https://off-guardian.org/wp-content/medialibrary/09-16-rich-01.jpg

Sarebbe una scoperta positiva se Julian Assange trovasse la sua strada nella terribile fama di cui gode il sistema giudiziario americano. Il caso DNC è stato ritenuto carente nei suoi sforzi di legare alla campagna elettorale del presidente Donald Trump Wikileaks, Assange e la Federazione Russa, quest'ultima accusata di aver violato nel 2016 i computer del Comitato Nazionale Democratico.

Leggi tutto
 
In Eurasia e oltre. La Nuova Via della Seta in Pakistan e America del Sud.
Osservatorio italiano del Silk Road Connectivity Centre/ CIVG

 

China-Pakistan Economic Corridor. Una nuova prospettiva.

 A cura di Angelo Travaglini

 

 

Risultati immagini per China-Pakistan Economic Corridor

 

Il “China-Pakistan Economic Corridor” rappresenta per la Cina ed il Pakistan un investimento di strategica importanza nella misura in cui consentirebbe ai due Paesi inserimenti e vantaggi logistici tanto più preziosi quando si pensi all’attuale generale contesto geopolitico e del sub-continente asiatico in particolare. Il valore del progetto si aggirerebbe al momento intorno ai $50 miliardi ma secondo alcuni analisti sarebbe destinato a salire.

Leggi tutto
 
Chernobyl. Eroi dimenticati e traditi, o una nuova campagna antirussa e antisovietica?
Enrico Vigna

agosto 2019

 Immagine correlataRisultati immagini per Чернобыль

Immagine correlata

 

Improvvisamente, al di là di righe commemorative o occasionali, negli ultimi mesi su tutti i media occidentali è dilagata una marea di servizi, articoli, analisi, denunce degli errori della dirigenza dell’ex URSS ( che ci sono stati sicuramente), della “vergogna” per aver dimenticato e abbandonato i sopravvissuti, in particolare gli eroi, i “liquidatori”. Come sempre ondate di falsità e menzogne, alcune, come sempre, persino banali e surreali.

Leggi tutto
 
Donbass: a Snezhnoye in RPD hanno commemorato gli angeli bambini morti
Enrico Vigna SOS Donbass/CIVG

31/8/19

 

 

http://oddr.info/wp-content/uploads/2019/08/photo_2019-08-30_13-05-02.jpghttp://oddr.info/wp-content/uploads/2019/08/photo_2019-08-30_13-05-13.jpg


Il 30 agosto alla scuola numero 2 della città di Snezhnoye, è stata organizzata la commemorazione "Non sentiranno più il campanello della scuola", dedicato alla memoria dei bambini che sono morti a causa dell'aggressione ucraina.

Leggi tutto
 
Portavoce del Ministero degli Esteri della RPDC sulla riunione a porte chiuse del Consiglio di Sicurezza dell’ONU
kfaitalia

                 

Risultati immagini per North Korea ONU

 

Un portavoce del Ministero degli Esteri della Repubblica Popolare Democratica di Corea ha rilasciato venerdì la seguente dichiarazione: «Giovedì, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, istigato dal Regno Unito, dalla Francia e dalla Germania, ha tenuto una riunione a porte chiuse in cui ha definito le misure della RPDC per la modernizzazione delle sue armi una “violazione delle risoluzioni”.

Leggi tutto
 
Algeria: l'esercito chiede di "accelerare" l'organizzazione delle elezioni presidenziali
aasawra

 

https://1.bp.blogspot.com/-4cLLVxRe_n4/XWQN9MP_wpI/AAAAAAAA2us/y5u26pg5LOoAM_ZKxDEM83i28kmONZBlQCLcBGAs/s400/algerie1.png


 

I preparativi per le elezioni presidenziali ed eleggere il successore di Abdelaziz Bouteflika devono "accelerare" e iniziare "nelle prossime settimane", ha detto  il capo di stato maggiore dell'esercito algerino, contro l’opposizione ancora contraria del movimento di protesta.
Vero uomo forte del paese dopo le dimissioni del 2 aprile di Bouteflika, il generale Ahmed Gaïd Salah, ha nuovamente respinto qualsiasi "fase di transizione" richiesta da "Hirak", il movimento nato il 22 febbraio e che organizza dimostrazioni settimanali, e che chiede ora lo smantellamento delle istituzioni e la cacciata dei seguaci dell’ex presidente deposto.

Leggi tutto
 
Energie rinnovabili: aumenta l’impegno cinese lungo la Nuova Via della Seta, ma il carbone resiste…
Luca Pellegrino

agosto 2019

 

Risultati immagini per Energie rinnovabili China

 

In un recente rapporto, Greenpeace ha evidenziato come gli investimenti cinesi in impianti energetici solari, eolici e a carbone lungo le rotte della Nuova Via della Seta siano aumentati del 1370% dal 2014 al 2018, in particolare nel Sud e Sud-Est Asiatico, dove si concentra il 93% dell’impegno finanziario.

Leggi tutto
 
Afghanistan: il ruolo storico della Russia nella ricerca di una soluzione di pace, nel silenzio dei media occidentali
Enrico Vigna

Russian Foreign Minister Sergey Lavrov, second left, speaks as he attends a conference on Afghanistan bringing together representatives of the Afghan authorities and the Taliban in Moscow, Russia, Nov. 9, 2018.

 

Nel silenzio dei media occidentali la Russia nell’ultimo anno ha costruito un complesso ma realistico percorso per trovare una concreta soluzione di pace, alla situazione tragica del paese.

Leggi tutto
 
Giochi di guerra pericolosi
Korean Friendship Association

Risultati immagini per Corea sud esercitoRisultati immagini per Corea sud esercitazioni militari

Gli Stati Uniti e le autorità sudcoreane hanno infine avviato esercitazioni militari congiunte contro la RPDC.


La prima esercitazione militare congiunta "Focus Lens" fu condotta in Corea del Sud nel 1954, l'anno dopo la risoluzione dell'Accordo di armistizio. Tutte le esercitazioni militari congiunte tra Stati Uniti e Corea del Sud che sono state condotte annualmente negli ultimi 65 anni sono state esercitazioni di guerra, decisamente aggressive che simulavano attacchi di sorpresa e preventivi contro la RPDC.

Leggi tutto
 
Franco Astengo ricorda la rivolta del pane a Torino nell’agosto del 1917
labottegadelbarbieri.org

 

http://www.labottegadelbarbieri.org/wp-content/uploads/2019/08/agostoAstengo-rivoltaPANEimmagINIZ.jpg


Nell’estate del 1917 i problemi economici e le difficili condizioni in cui si trovavano a lavorare la maggior parte dei proletari sfociarono in una serie di rivolte che assumeranno anche un carattere antimilitarista contro la guerra in atto.
Si trattò di un episodio assolutamente da ricordare intendendolo quale espressione di una capacità di mobilitazione contro la guerra che era davvero difficile da esprimere in quel momento da parte del proletariato.

Leggi tutto
 
Il patto Molotov-Ribbentrop: ottant'anni di lotta contro la Russia
Oriental Review

23/08/2019

 

Risultati immagini per ribbentrop molotov

 

Il dibattito sul trattato di non-aggressione tra la Germania e l'Unione Sovietica è stato montato deliberatamente dall'Occidente come opportunità di associare diverse colpe storiche, politiche e finanziarie alla Russia e screditare le politiche interne ed estere del paese. A tal fine, sono state approvate diverse risoluzioni tra il 2006 e il 2009 dal Parlamento Europeo e dall'Assemblea Parlamentare dell'OSCE. In queste risoluzioni è stata paragonata la struttura politica dell'URSS tra gli anni '30 e gli anni '40 a quella della Germania nazista; la responsabilità dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale è stato attribuito a entrambe le nazioni e la data della firma del trattato, il 23 agosto 1939, è stato dichiarato come Giornata Europea in Memoria delle Vittime dello Stalinismo e del Nazismo.

Leggi tutto
 
La Serbia rafforza la collaborazione militare con Russia e Cina, per prevenire nuove destabilizzazioni nell’area, usando il Kosovo
Enrico Vigna - Forum Belgrado Italia

22 agosto 2019


Risultati immagini per Vulin and RussiaRisultati immagini per Serbia China military collaboration

Il ministro della Difesa serbo Aleksandr Vulin, ha detto che a Belgrado ci sono stati incontri con Russia e Cina per l'acquisto di armi per la difesa del paese, in caso di conflitto armato nei Balcani.

“…pur ribadendo la nostra neutralità internazionale, se ci fosse un riesplodere di conflitti nei Balcani, un area dove si sa, i conflitti possono essere… guidati, nessuno potrebbe aiutarci se non noi stessi. Ma noi contiamo anche sull’aiuto della Russia e molti altri amici…Noi cercheremo di fare sempre tutto il possibile per evitare altri conflitti…”, ha dichiarato Vulin a giugno in un intervista al Life Journal.

Leggi tutto
 
I veri guerrafondai? I «liberal» di sinistra
suriyayahabibati

 

https://i0.wp.com/oltrelalinea.news/wp-content/uploads/2019/04/06ee3412-d9e3-11e7-9504-59efdb70e12f-1024x576.jpeg?resize=1200%2C800&ssl=1&crop=1

 

Uno degli aspetti più bizzarri della politica odierna è l’assunto secondo il quale se sei contro la guerra sei di sinistra, e se sei un conservatore sei “pro-guerra”. Proprio come etichettare gli stati conservatori “rossi” e quelli liberali “blu”, è un’inversione di una pratica storica.

L’opposizione all’entrata in guerra dell’America in entrambe le guerre mondiale fu diretta principalmente dai conservatori. Il senatore Robert A. Taft, maggiore esponente del conservatorismo postbellico, si opponeva alla guerra tranne nel caso in cui gli Stati Uniti venissero attaccati. Perfino Bismarck, dopo avere combattuto e vinto le tre guerre che gli servirono per unificare la Germania, era principalmente anti-guerra. Una volta ha descritto la guerra preventiva, come quella che l’America ha lanciato contro l’Iraq, in questi termini: “è come suicidarsi per paura di essere uccisi”.

Leggi tutto
 
Campagna Scuola 2019 - Per i bambini vittime delle GUERRE “UMANITARIE”
S.O.S. Yugoslavia - S.O.S. KOSOVO METOHIJA

              

 

 

S.O.S. Yugoslavia        

S.O.S. KOSOVO METOHIJA 

             

SOS DONBAsS/CIVG

save Donbass children 


Leggi tutto

CIVG Informa n.148

Dettagli
Scritto da CIVG
Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
La fine della classe media: intervista a un bancario.
CIVG - Lavori

Questa intervista fa parte di un ciclo dedicato alle tematiche lavorative. Il gruppo di approfondimento del CIVG intervisterà studiosi e lavoratori per tracciare un quadro dei mondi del lavoro.

 

Risultati immagini per work stress

 

 

Indagini di varia provenienza dicono che su 100 ammalati di stress, 20 lavorano in banca e il 28% fra loro fa uso di psicofarmaci; gli ispettorati e le ASL prendono provvedimenti? Inoltre l’84% dei bancari vive una condizione di disagio, l’82% soffre di ansia, il 59% non riesce ad adattarsi ai cambiamenti continui, l’84% è a disagio ogni volta che deve consigliare un prodotto ad un cliente. Il tutto nonostante sia uno dei settori più sindacalizzati. Come ti spiega questa totale assenza di reazione? Può pesare l’età media alta? Oppure il fatto che i colleghi più anziani godano ancora di condizioni economiche ereditate dal passato come stipendi decisamente più alti rispetto ai giovani, dati da scatti automatici fino al livello di quadro, mentre i “nuovi” vengono spesso assunti con partita IVA?

Leggi tutto
Il ruolo degli Stati Uniti nelle proteste in Hong Kong
IAC

 

Immagine correlata Risultati immagini per Hong Kong part of China

 

Comunicato dell’INTERNATIONAL ACTION CENTER – USA

 

 

L’imperialismo statunitense è il maggiore nemico di chi sta lottando per un futuro di dignità, sovranità e pieni diritti umani nel mondo. Wall Street e le capitali finanziarie mantengono il loro dominio su oltre trenta Paesi in tutto il mondo tenendoli sotto costante minaccia, attraverso 800 basi militari, portaerei, uccisioni mirate, attacchi di droni e sanzioni, che li impoveriscono ulteriormente.

Leggi tutto
Libia: la presenza dell’esercito italiano a Misurata, sostiene i terroristi locali contro il Consiglio di sicurezza dell'ONU
Joanne Mon Mon

https://www.addresslibya.com/en/wp-content/uploads/2019/05/FAC63DEC-BB8D-4947-8506-A72CB7C63FC0.jpeg


           
Il Consiglio delle grandi tribù della Libia mi hanno informato di quanto segue:
L'esercito italiano rimane nella città libica di Misurata, al fianco dei capi del terrorismo islamista, della mafia turca, dei gruppi combattenti di Ansar al Sharia, ISIS, Fratelli Musulmani e altri.

Leggi tutto
I veterani della guerra in Donbass, rafforzano i legami della Russia con i serbo bosniaci
Enrico Vigna

luglio 2019

 

https://balkaninsight.com/wp-content/uploads/2019/05/VisegradKomemoracijaZavet1-1280x800.png 

Il segretario dell’Associazione dei volontari serbo bosniaci “Zavet”, S. Trifkovic  con la bandiera dell’ Unione dei Volontari del Donbass, insieme a due volontari russi, nel cimitero militare di Visegrad

 

Le istituzioni della Repubblica Serba di Bosnia, mediante le associazioni dei combattenti dei volontari serbo bosniaci in Donbass, hanno rafforzato e allargato i legami con la Federazione russa anche nel campo culturale e della fratellanza patriottica.

Leggi tutto
Lentamente ma inesorabilmente, la Cina entra in Afghanistan
Rupert Stone

 

https://cdni0.trtworld.com/w1140/h490/q75/50224_AP_472516540124_1550501918049.jpg

 

Mentre la guerra in Afghanistan diminuisce d’intensità, la Cina tende a fare dell’Afghanistan una componente importante delle sue ambizioni regionali.

Nel 2013 il Presidente cinese Xi Jinping inaugurò la “Belt and Road Initiative” (BRI), una vasta rete di progetti infrastrutturali interessante più di  60 Paesi. Ma il BRI esclude in gran parte l’Afghanistan, dato che per converso copre l’Asia centrale ed il Pakistan.

Leggi tutto
La deputata del Kosovo Flora Brovina ammette che foto di "stupri di guerra" sono probabilmente false. Per aver detto la verità, ora è minacciata e insultata
Forum Belgrado Italia

 

https://balkaninsight.com/wp-content/uploads/2019/05/10363374_451218965022937_6591002958908379340_n-1280x720.jpg
La deputata del Kosovo Flora Brovina, ha suscitato indignazione tra gli estremisti albanesi del Kosovo, perché  mostrando ai media una fotografia dove presunti soldati serbi violentano una donna di etnia albanese durante la guerra, ha ammesso che era probabilmente tutto falso.

Flora Brovina si è poi scusata per aver mostrato la fotografia molto brutale ai media. Dove si vedono tre soldati serbi che violentavano una donna di etnia albanese durante la guerra.

Leggi tutto
Suoni per la pace, note per la giustizia
CIVG

Leggi tutto
Honduras. Appello urgente alla solidarietà attiva
Piattaforma Honduras

 

 https://webmail.aruba.it/cgi-bin/ajaxmail?Act_View=1&ID=IeBAImjBk0ZuSJY8Y@BALnJzpd.nLum4tfPpw@&R_Folder=SU5CT1g=&msgID=23279&Body=2       https://webmail.aruba.it/cgi-bin/ajaxmail?Act_View=1&ID=IeBAImjBk0ZuSJY8Y@BALnJzpd.nLum4tfPpw@&R_Folder=SU5CT1g=&msgID=23279&Body=3      

 

Guarda il video di Rosalina Domínguez della comunità di Rio Blanco: 
https://copinh.org/…/denuncia-destruccion-cosecha-rio-blan…/

Leggi tutto
Sovranità nazionale dei paesi è l’obiettivo degli Stati Uniti
tehrantimes


https://media.mehrnews.com/d/2019/06/18/4/3157055.jpg

 Il segretario iraniano del Consiglio supremo per la sicurezza nazionale Shamkhani indica in Trump un "mostro selvaggio" che il mondo deve affrontare

Ali Shamkhani, ha detto oggi che le "politiche terroristiche" statunitensi hanno preso di mira l'"identità" e la "sovranità nazionale" dei paesi, riferisce l'IRNA.
"Gli Stati Uniti hanno destabilizzato la sicurezza del sistema internazionale attraverso l'unilateralismo e le sanzioni extra-giudiziali, e usano il sistema finanziario e bancario come arma", ha detto Shamkhani a una conferenza internazionale sulla sicurezza nella città russa di Ufa.

Leggi tutto
Rapporto OCHA del periodo 2 – 15 luglio 2019
zeitun

19 luglio 2019

 

http://zeitun.info/wp-content/uploads/2019/07/Demolizioni-a-Gerusalemme-777x437.png

 

 Nella Striscia di Gaza, durante il periodo di riferimento, 359 palestinesi sono stati feriti da forze israeliane in manifestazioni svolte nel contesto della “Grande Marcia di Ritorno”, un calo significativo di feriti da quando, nel marzo 2018, iniziarono le dimostrazioni.

Leggi tutto
Smentire le voci di una subalternità della Russia a Israele
The saker

Nella primavera scorsa è improvvisamente aumentato il numero di articoli della cosiddetta «blogsfera» sul tema Putin «vende» la Siria, o l’Iran – o tutti e due – agli Israeliani e al loro boss, gli Stati Uniti. Quello che è più interessante di questa campagna è che è nata senza che nulla la giustificasse, né qualche avvenimento, e neppure qualche dichiarazione di Putin o di altri alti funzionari russi

 

http://www.ossin.org/images/AAnteprima/2512.jpg

Il Generale Nikolai Patrushev, direttore dei Servizi di sicurezza federale della Russia

Leggi tutto
Il declino pericoloso e senza precedenti della natura; il tasso di estinzione delle specie accelera.
Sonia Savioli

Rapporto dell'IPBES (Gruppo Internazionale sulla Biodiversità e gli Ecosistemi).

 

  Immagine correlata

 

La natura sta declinando globalmente a tassi senza precedenti nella storia umana e il tasso di estinzione delle specie sta accelerando, con gravi conseguenze sulle popolazioni umane nel mondo. Mette in guardia l'ultima relazione dell'IPBES approvata  nella sessione dello scorso aprile a Parigi.

Leggi tutto
AIIB. Tre nuovi membri e quattro nuovi progetti approvati dalla BMS a guida cinese nel vertice in Lussemburgo
Andrea Fais

16 Luglio 2019

 

138225249 15630718531391n 

Passato sotto traccia nei principali canali d'informazione europei, tra il 12 e il 13 luglio scorsi Lussemburgo ha ospitato l'annuale Consiglio dei Governatori della Banca Asiatica per gli Investimenti Infrastrutturali (AIIB), la banca multilaterale di sviluppo a guida cinese lanciata nel gennaio 2016, giunta a contare 100 membri in tutto il mondo, fra Paesi e territori. Gli ultimi ad aver fatto ingresso nel board sono tre Stati africani: Benin, Gibuti e Ruanda.

Leggi tutto
India, pianeta Terra: senza più acqua
Sonia Savioli

18-07-2019

Oggi in India trecento milioni di persone sono allo stremo. Non c'è più acqua in molte regioni. Se avete dei bambini, provate a immaginarveli a cinquanta gradi di calore e senza acqua sufficiente e pulita. Per dissetarli, lavarli, rinfrescarli...

 

India, pianeta Terra: senza più acqua

Leggi tutto
La rete è una grande fabbrica che divora la nostra libertà
Varese News

 Date : 9 luglio 2019

 

La convinzione che con l'avvento delle nuove tecnologie digitali la classe operaia possa andare finalmente in Paradiso , senza aspettare quota cento, di questi tempi è molto diffusa. Com'è altrettanto condivisa l'idea che la distanza tra colletti bianchi e tute blu sia di fatto colmata e che la figura del lavoratore alienato debba lasciare il posto al lavoratore realizzato grazie all'autoimprenditorialità in grado di far emergere la spinta libertaria e creativa che contraddistingue l'essere umano.

Leggi tutto
SOS Donbass: la nostra solidarietà concreta continua - Giugno 2019
SOS DONBASS

Sempre grazie all’impegno dei nostro referenti in Donbass di AntiVoyna, sono stati consegnati i seguenti aiuti economici e alimentari a nuove famiglie in gravissime situazioni sociali. Molte delle situazioni più difficili sono quelle dei villaggi a pochissimi chilometri dalle linee del fuoco. Un grande riconoscimento va alle figure di questi volontari che, per portare gli aiuti in quei villaggi,  continuamente sottoposti a bombardamenti e incursioni dei miliziani dei battaglioni neonazisti, rischiano anche la vita. Ringraziamo come SOS Donbass il coraggio e l’abnegazione di questi volontari, che aiutano il suo popolo con le armi della solidarietà e il sacrificio.

Leggi tutto
SOS SIRIA: la nostra solidarietà concreta continua - luglio 2019
SOS -SIRIA

Progetto: AIUTIAMO la piccola ALMA   

Mantenendo fede all’impegno preso in luglio 2018 con la famiglia Tamer di Aleppo, abbiamo provveduto in questo mese ad un ulteriore contributo economico attraverso il nostro referente J. Mistrih, stante le difficilissime condizioni di vita nel paese, in modo che la famiglia possa comprare le costose medicine necessarie per la sopravvivenza della piccola Alma.

Leggi tutto

CIVG Informa n.147

Dettagli
Scritto da CIVG

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Alcune note dopo la sentenza d’Appello di condanna dei responsabili della strage ferroviaria di Viareggio (32 morti)
Michele Michelino


 

Assemblea Nazionale delle Associazioni e Comitati delle stragi

Per la difesa della vita, per la salute, la sicurezza, l’ambiente

Viareggio 29 giugno 2019

 

Alcune note dopo la sentenza d’Appello di condanna dei responsabili della strage ferroviaria di Viareggio (32 morti).

 

La sicurezza e la vita umana non si monetizzano.

Leggi tutto
Un importante segnale dal G20 di Osaka…
Osservatorio italiano del Silk Road Connectivity Centre/ CIVG

Proponiamo la versione tradotta in italiano di un articolo del China Daily, a proposito dell’importante incontro trilaterale fra Cina, Russia e India tenutosi in occasione del vertice di Osaka in questi giorni. È importante seguire le relazioni fra questi grandi paesi membri dei BRICS, specialmente alla luce della riluttanza indiana ad aderire alla Nuova Via della Seta (ma si veda l’interessante articolo “Modi aderisce all’eurasiatismo”, disponibile al link aurorasito.

Osservatorio italiano del Silk Road Connectivity Centre/ CIVG

 


 

Cina, Russia e India rafforzano la cooperazione

di Cao Desheng (China Daily) – 29/6/2019

 

Descrizione: http://img2.chinadaily.com.cn/images/201906/29/5d16a273a3103dbf57a6b5c2.jpeg

Leggi tutto
Documenti inediti del governo tedesco confermano i piani americani per la distruzione della Serbia (in allegato la corrispondenza originale)
Miodrag Novakovic

A cura di R. Veljovic e E. Vigna, Forum Belgrado Italia

 

Immagine correlata

 

Questa importantissima documentazione di fonte pienamente DOC ( in senso di occidentale), che abbiamo tradotto e completato, conferma tragicamente quanto detto, ribadito, documentato, da tutti coloro che, senza riserve e tentennamenti, si schierarono da subito contro la “guerra umanitaria” verso la RF Jugoslava, identificandola come una guerra assolutamente di aggressione, con intenti e obiettivi geopolitici e geostrategici, altro che diritti, democrazia, libertà.

Leggi tutto
La Cina ricostruirà la Siria – USA, UE e Israele esclusi
Vladimir Dobrynin

 

La Nuova Via della Seta passa per la Siria: il ruolo della Cina nella ricostruzione post-bellica

Dal punto di vista militare, la Cina è sinora intervenuta solo marginalmente nel conflitto in Siria, dispiegando alcune unità speciali finalizzate a neutralizzare cellule terroristiche uigure (si vedano i riferimenti in fondo). Sarà invece massiccio il contributo economico della Cina e della Belt and Road Initiative nel processo di ricostruzione delle infrastrutture e delle città siriane nei prossimi anni…

Osservatorio Italiano Silk Road/CIVG

Leggi tutto
Cuba Notizie (maggio 2018)
Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)

Cuba sede della riunione biennale

più importante della Cepal

Granma, 2 maggio 2018

 

Cuba sarà la sede del 37.a sessione della Commissione Economica per l’America Latina e i Caraibi (Cepal), la riunione biennale più importante dell’Organizzazione che si terrà dal 7 all'11 maggio all’Avana.

La designazione  di Cuba è stata decisa dai paesi membri della Cepal alla conclusione dei lavori della precedente sessione che si era tenuta nel 2016 a Città del Messico.

I lavori della Commissione rivestono grande importanza per l’orientamento della Commissione Regionale delle Nazioni Unite. Il Forum analizza i temi di maggior importanza per lo sviluppo economico e sociale della Regione e ne verifica il programma.

Leggi tutto
Latinoamerica Notizie (maggio 2018)
Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)

Le elezioni  in Venezuela confermano

la fiducia del popolo nel sistema politico bolivariano

Granma, 20 maggio 2018

 

CARACAS. Attraverso una chiamata elettorale pacifica e ad altissima partecipazione, i venezuelani hanno dato una chiara risposta alle aggressioni esterne, ai tentativi di non riconoscere il sistema politico bolivariano e al boicottaggio delle destre.

Il presidente Nicolás Maduro è stato tra i primi a votare e ha atteso nel seggio del liceo bolivariano Miguel Antonio Caro, a ovest della capitale venezuelana, lo squillo di tromba di Carabobo, che ha dato inizio alla giornata elettorale.

Il mandatario bolivariano ha definito la giornata elettorale del 20 maggio "una data storica" e ha sottolineato la "campagna esemplare" realizzata dalle forze rivoluzionarie "per la difesa del modello indipendente, sovrano e inclusivo".

Il cancelliere della Repubblica, Jorge Arreaza, ha sottolineato la forza del popolo venezuelano sottoposto ad una guerra economica imposta da attori della destra nazionale e internazionale: "Nonostante tutto, il popolo è qui, a compiere il suo dovere di votare per la patria", ha detto.

La presidente dell’Assemblea Nazionale Costituente Delcy Rodríguez, ha affermato che: "Attraverso il voto, i venezuelani mostrano al mondo la loro autodeterminazione e la capacità di unirsi per il futuro della loro patria".

Leggi tutto
Nuovo governo greco: cosa cambia nelle relazioni con la Cina?
Silk Road/CIVG

In Grecia si gioca una partita importante per il futuro della Belt and Road Initiative. Il governo guidato da Syriza aderì formalmente al progetto nel 2018. Il porto del Pireo, gestito dalla compagnia cinese COSCO, è un hub strategico del Mediterraneo, che unisce il percorso marittimo alla tratta terrestre della Nuova Via della Seta. La recente vittoria elettorale di Nuova Democrazia, che coincide con un rinnovamento degli organi dirigenti dell’UE (con l’elezione di Ursula von der Leyen a presidente della Commissione Europea) potrebbe cambiare le carte in tavola? Se lo è chiesto Stuart Lu, in un articolo recentemente comparso sul South China Morning Post.

A cura dell’ Osservatorio Italiano Silk Road/CIVG

 

                   

Kyriakos Mitsotakis (Nuova Democrazia), recente vincitore delle elezioni politiche greche

 

Leggi tutto

Libertà per i prigionieri politici baschi
Enrico Vigna

Nota congiunta di EH Bai e EH Bildu, per la liberazione di Josu Urrutikoetxea

                  

http://ehbildu.eus/img/albisteak/1560951915.jpg

Josu Urrutikoetxea, ex militante di ETA, come altri protagonisti che hanno lavorato per la costruzione della pace, ha svolto un ruolo attivo nel processo di pace degli ultimi anni, promuovendo il dialogo politico come soluzione al conflitto politico. Urrutikoetxea è stato uno dei principali riferimenti nell'impegno di ETA per la pacificazione. È una persona che ha sempre avuto la porta aperta al dialogo. È, senza dubbio, uno dei cittadini baschi che ha dato il maggior contributo alla pace nel nostro paese. Era stata sua la responsabilità di leggere l'ultima dichiarazione ETA.

Leggi tutto
Al galoppo verso il precipizio
Sonia Savioli

01-07-2019

Nell'anno 2019 della crisi climatica globale e della sesta estinzione di massa, il giorno 30 di un giugno a temperature infernali...tutto intorno a noi pare darci il segno che manca una vera presa di coscienza. Che siamo intrappolati in una frenesia distruttiva che ci rende, in realtà, ciechi.

 

Al galoppo verso il precipizio

Leggi tutto
Paesi Baschi: lavoratori in lotta
Enrico Vigna

giugno 2019

Finché non sarà firmato un accordo decente, non ci sarà normalità nelle industrie del metallo in Bizkaia (Biscaglia)

 

http://www.lab.eus/cache/multithumb_thumbs/b_550_0_16777215_0_materiala_argazkiak_industria_metala_19_06_21Greba_13.jpeg

Continuano gli sciopero nel settore metalmeccanico di Bizkaia, con grande partecipazione dei lavoratori. “Se la FVEM (Federación Vizcaína de Empresas del Metal), pensa che con la repressione, i datori di lavoro bloccheranno le lotte dei lavoratori metalmeccanici, ecco la risposta chiara in questa piazza”, ha affermato Iratxe Azkue, rappresentante del sindacato LAB ( Settore Industrie). Aggiungendo: “Nonostante continue prevaricazioni subite da molti anni in varie aree, i lavoratori non hanno paura di affrontare questa battaglia”.

Leggi tutto
Immigrazione: un altro modo è possibile
CIVG

Libia di Mohamed Konare, Movimento Panafricano

 

Descrizione: https://1.bp.blogspot.com/-jdmWJd5jDZE/XRZOdWxZMCI/AAAAAAAAOFE/K118DePMoT4inzo9JgOm9_otPWMyz5rqwCLcBGAs/s320/Konar%25C3%25A8.jpg

Leggi tutto
«Bisogna dichiarare morto il capitalismo – prima che trascini anche noi nel baratro»
ilcambiamento

24-06-2019

«Bisogna dichiarare morto il capitalismo – prima che trascini anche noi nel baratro»: è il titolo di un intervento sul quotidiano inglese The Guardian dell'editorialista, scrittore e ambientalista George Monbiot. Che non usa mezzi termini e sconfessa anche Stieglitz: «Non esiste il capitalismo buono».

 

Risultati immagini per George Monbiot

Leggi tutto
2SOS Donbass: la nostra solidarietà concreta continua
SOS DONBASS / CIVG

giugno 2019

 

In occasione del 1° giugno, Giornata internazionale per la protezione dei bambini, abbiamo pensato insieme ai Veterani di mandare aiuti alle famiglie più disagiate e di bambini con disabilità, di Donetsk e dintorni, la scelta è stata fatta con presidi e insegnati e sotto la garanzia dell’Organizzazione dei Veterani della RPD. Così sono state individuate oltre trecento famiglie in varie scuole, a cui è giunto il nostro piccolo atto di solidarietà concreta e vicinanza. Gli eventi qui documentati sempre grazie al nostro referente V. Surkov, fanno riferimento a questo Progetto.

 

Leggi tutto
La guerra che fingiamo non ci sia
Enrico Vigna

La guerra che fingiamo non ci sia  – di Maria Rita Prette

edito da: Sensibili alle foglie

 Risultati immagini per Prette la guerra

 

Segnalo questo libro che è un percorso documentato e rilevante, seppure agile e sintetico, dentro meccanismi, logiche, strumenti che, individua e svela i burattinai e profittatori occulti e non, gli interessi e le strategie celate che stanno dietro ad ogni guerra moderna. Quelle che ormai sono nell’immaginario collettivo mediatico definite “guerre umanitarie”.

E’ un libro che vuole portare l’attenzione su come l’istituzione della guerra sia cambiata profondamente nel corso dei decenni, su come sono cambiati i suoi strumenti e come, da un lato privatizzandosi, dall’altro virtualizzandosi, sia entrata nella nostra quotidianità travestita da “misura di sicurezza”.

Leggi tutto
Terra e diritti - La serata
CIVG

Immagine correlata

 

Venerdì 14 Giugno si è svolta una interessante serata di approfondimento serata con l’Associazione Rurale Italiana, nell’ambito delle iniziative dell’Osservatorio del CIVG sui mondi del lavoro. Qui il video con le relazioni e gli interventi di Roberto Schellino dell’ARI, e i giuristi Giulia Caddeo e Alessandro Zavatteri

Leggi tutto

Altri articoli...

  1. CIVG Informa n.146
  2. CIVG Informa n.145
  3. Terra e Diritti - 14 giugno 2019
  4. Kosovo Metohija. Dopo il 28 maggio, la Resistenza popolare serba all’arroganza e all’ingiustizia non arretra. Le prospettive nell’area

Pagina 16 di 50

  • Inizio
  • Prec
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®