• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Iniziative
  • Adesioni e contatti
Sei qui: Home

Rubriche

 

Diario fuoribordo

a cura di Falco Accame

Presidente onorario del CIVG

 


 

Una lente sul Medio Oriente

a cura di Angelo Travaglini

 


 

Silk Road Notizie

a cura dell' Osservatorio Italiano

Sulla Nuova Via Della Seta

 


 

Notiziario Patria Grande

a cura del CIVG e GRANMA Italia

 


 

Rubrica lavoro

a cura del CIVG

 


 

Ambiente e salute

a cura del CIVG

 

Tematiche

  • Disinformazione strategica
  • Guerre e resistenze
  • Diritto internazionale
  • Ambiente e salute
  • Italia (sociale)
  • Collaborazioni internazionali
  • Solidarietà concreta

Aree Geografiche

  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Medio Oriente
  • Europa
  • Italia
  • Nord America

 

 

Siti amici

 

 

 


 

 


 

 

Documentazione

  • Libri
  • Video
  • Seminari
  • CIVG Informa
PayPal

Se pensi che il nostro lavoro sia utile, fai una donazione!

€

Easy Joomla Paypal Payment / Donations Module

Ultimi articoli

  • thumbnail
    CIVG Informa n.239
  • thumbnail
    L’economia di guerra è già in marcia
    Massimo Alberti
  • thumbnail
    Notiziario Patria Grande - Marzo 2025
    PatriaGrande/CIVG
  • thumbnail
    Morti sul lavoro in Italia negli ultimi 4 anni. bollettino di una guerra. un ca...
    Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering
  • thumbnail
    Le “thawabit” palestinesi: delle costanti che non lo sono più
    Samah Jabr
  • thumbnail
    Può l'Europa liberarsi dalla NATO e tracciare il proprio percorso di sicurezza?...
    Zivadin Jovanovic
  • thumbnail
    Le emissioni invisibili di ENI in Basilicata
    Recommon
  • thumbnail
    Più di 350 rabbini rifiutano la “pulizia etnica” dei palestinesi, insita nel “P...
    Al Manar
  • thumbnail
    140 anni fa, a quel tavolo di Berlino, si decise la fine dell’Africa libera
    Valentina Giulia Milani
  • thumbnail
    Vigili del fuoco morti a causa dei Pfas
    ReteAmbientalista
  • thumbnail
    IL TRAUMA PSICOSOCIALE di Martin Barò
    Rocco Canosa
  • thumbnail
    La nostra solidarietà concreta continua – Marzo 2025
    SOS YUGOSLAVIA – ONLUS
  • thumbnail
    Proclamazione sciopero generale dei settori privati e pubblici su tutto il terr...
    Sicobas
  • thumbnail
    L'Unione Africana chiede giustizia mediante le riparazioni
    Enrico Vigna
  • thumbnail
    CONCLUSO IL PROGETTO EDUCATIVO DELLA TENDA-SCUOLA all’interno del campo profugh...
    SOS Palestina / CIVG Italia
  • thumbnail
    A fronte di un siffatto disastro sanitario ed ecologico, quanti ad Alessandria ...
    ReteAmbientalista
  • thumbnail
    Slovacchia: il primo ministro Robert Fico: “Terroristi della ‘Legione Georgia’ ...
    Enrico Vigna
  • thumbnail
    CINA: 600.000 lavoratori coinvolti nel gigantesco progetto cinese. Il deserto d...
    Luca Conti
  • thumbnail
    A fianco degli operai della ditta ‘Madys’
    Collettivo Mario Giannelli

Kosovo Metohija. Dopo il 28 maggio, la Resistenza popolare serba all’arroganza e all’ingiustizia non arretra. Le prospettive nell’area

Dettagli
Scritto da Enrico Vigna

3 giugno 2019

 

Dopo gli assalti dei Reparti Speciali albanesi ROSU contro i comuni nel nord del Kosovo del 28 maggio, che ha portato all’arresto di 46 cittadini e al ferimento di alcune decine, tra cui due funzionari dell’UNMIK di cui uno russo, sia a Mitrovica nord che a Zubin Potok, la popolazione serba è scesa in piazza per riaffermare il suo diritto incancellabile a rimanere sulla propria terra e ribadire la volontà che non ci sarà “nessun passo indietro”, pronti anche a dare la vita.

 

 

 

A Mitrovica nord la parola d’ordine della manifestazione è stata “ NOI RESTIAMO QUI!”.

Iserbi del Kosovo e Metohija ( insieme alle altre minoranze che vivono con loro), hanno dimostrato ancora una volta che la loro determinazione a rimanere "sé stessi" è integra, questo è stato ribadito nelle proteste di piazza nel nord del Kosovo dai rappresentanti delle comunità serbe, svoltesi con coraggio e unità al di là delle posizioni dei differenti partiti. Come nella sua storia millenaria, di fronte alle situazioni estreme e ai baratri, il popolo serbo si ricompatta, stretto alle proprie radici di fierezza e dignità, anche nelle sconfitte temporanee.

Leggi tutto: Kosovo Metohija. Dopo il 28 maggio, la Resistenza popolare serba all’arroganza e all’ingiustizia...

9 maggio Giorno della Vittoria sul nazifascismo nei paesi dell’ex Jugoslavia

Dettagli
Scritto da Enrico Vigna

Il “Reggimento Immortale” - maggio 2019

Popoli e paesi dove la coscienza e la memoria storica hanno radici PROFONDE.

Risultati immagini per 9 мая 2019 года Донецкий бессмертный полкhttps://patriot.rs/wp-content/uploads/2019/05/Screenshot_5-1-218x150.jpg

Il "Reggimento Immortale" marcia anche nei paesi dell’ex Jugoslavia

SERBIA. Belgrado:
Risultati immagini per 9. мај 2019. Бесмртни пук Србијаhttps://patriot.rs/wp-content/uploads/2019/05/drusstvo-puk.jpg

“…In Europa, i bambini a scuola nei libri di testo sulla storia leggono ciò che si dispone dalla maggioranza dominante. I serbi sono contrari alla revisione non solo della loro storia, ma anche della storia della Seconda guerra mondiale ed è molto importante perseverare in questo. Finché sappiamo chi siamo, chi sono i nostri antenati, esistiamo. I nostri antenati sono stati i vincitori, siamo eredi di una epica Vittoria, il nostro compito è quello di conservare e ricordare la nostra storia…”, ha dichiarato Sergey Glushchenko, fondatore e coordinatore internazionale del "Reggimento Immortale" per la Serbia.

Leggi tutto: 9 maggio Giorno della Vittoria sul nazifascismo nei paesi dell’ex Jugoslavia

Chi era Mira Markovic Milosevic

Dettagli
Scritto da Enrico Vigna

Ad un mese dalla scomparsa a Mosca, avvenuta il 14 aprile, qui alcune note sulla vita della moglie e poi vedova del Presidente della Jugoslavia e poi della Serbia, Slobodan Milosevic, ma soprattutto leader e fondatrice della JUL ( Sinistra Jugoslava) e irremovibile socialista.

 

Avevo conosciuto Mira Markovic subito dopo l’arresto di Slobodan Milosevic e nel pieno delle violenze contro i “rossi” nel Paese. Il resoconto dell’incontro, l’ultimo ufficioso, lo si può trovare più sotto, che avvenne in un clima e in una situazione blindata, con la casa piantonata da molti uomini armati, in quanto si aspettavano assalti di bande dei golpisti “democratici ”. La Markovic era fortemente scossa e provata, Milosevic era stato da poco arrestato ed in carcere a Belgrado, furono due ore in una atmosfera di tensione e angoscia, ma anche molto intense di sensazioni ed emozioni dell’anima. Quando l’abbracciai per salutarla e ringraziarla, proruppe in un pianto, per poi riprendersi subito scusandosi e riacquistando una espressione di forza e volontà di battersi contro tutto ciò che stava avvenendo.

Leggi tutto: Chi era Mira Markovic Milosevic

CIVG Informa n.144

Dettagli
Scritto da CIVG

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Sette italiani su dieci vogliono un'Italia che dice NO alle armi nucleari
ilcambiamento

Un nuovo sondaggio promosso nei 4 Paesi europei che ospitano testate nucleari statunitensi (Italia, Germania, Belgio, Paesi Bassi) dalla Campagna ICAN e dai suoi partner nazionali (per l’Italia da Senzatomica e Rete Italiana per il Disarmo) conferma quanto già evidenziato da precedenti indagini: 7 italiani su 10 vorrebbero adesione dell’Italia al Trattato ONU contro le armi nucleari e 3 su 5 chiedono che le testate statunitensi vengano rimosse dal nostro territorio.

 

Leggi tutto
Daniel Ellsberg parla dell’arresto di Julian Assange
Dennis J. Bernstein

23 aprile 2019

“Senza informatori (o whistleblowers) non avremmo democrazia. E devono esserci quelli che diffondono le notizie e le pubblicano”

                                  

Daniel Ellsberg*, l’informatore che ha rivelato i Pentagon papers (i documenti del Pentagono), ritiene che il recente arresto di Assange costituisca una minaccia per la libertà di stampa e la stessa democrazia americana.

Leggi tutto
Messico: López Obrador decreta la "fine dell'era neoliberista"
A. Urrutia e D. Villanueva



Il presidente messicano Andrés Manuel Lopez Obrador chiudendo il Forum per la Pianificazione e la trasformazione del Messico nel palazzo nazionale, ha decretato "la fine dell'era neoliberista", "un incubo" sofferto dal paese per 36 anni. Egli ha sostenuto con i suoi collaboratori e sostenitori che hanno partecipato al Forum per progettare insieme un nuovo Messico, che : "sono aboliti il modello neoliberista e le sue funeste politiche antipopolari che hanno saccheggiato il paese".

Leggi tutto
Il Vietnam guarda al verdetto della corte statunitense e chiede un risarcimento contro l'Agent Orange della Monsanto
Khanh Lynh

Un cliente controlla una confezione del diserbante Roundup della Monsanto, negli Stati Uniti. Foto di AFP.

 

Il Ministro degli Esteri del Vietnam ha attirato l'attenzione sul legame tra la recente vicenda giudiziaria statunitense che coinvolge la Monsanto e le vittime della diossina nel Vietnam.

La portavoce del ministro, Le Thi Thu Hang, ha sottolineato in una dichiarazione giovedì che il verdetto del 19 marzo da parte della giuria di San Francisco è un'ulteriore prova del fatto che gli erbicidi potrebbero causare danni diretti al corpo umano.

Leggi tutto
Cuba Notizie (marzo 2019)
Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)

 

Cuba ha detto Sì, chiaro e forte

L'86,85% degli elettori hanno riposto la loro scheda nelle urne domenica 24  febbraio e hanno detto "sì" alla nuova Costituzione. Con questo, 6 milioni 816.169 cubani hanno espresso il loro appoggio a un progetto di paese che crede nel socialismo, nel rispetto dei diritti, nell’inclusione e nella piena dignità della sua gente.

L'appoggio di massa a un processo di natura popolare che ha trasformato ogni abitante in costituente, acquisisce maggiore risonanza in un contesto internazionale avverso, in cui gli imperialisti di sempre chiamano alla guerra con i loro tamburi che annunciano la fine di tutte le utopie.

Leggi tutto
Notizie da Cuba su Latino America e Mondo (marzo 2019)
Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)

 

Gli Stati Uniti non abbandonano l'idea di sottomettere Nuestra America

Le minacce della Casa Bianca di aumentare la pressione su Cuba a causa del suo appoggio al Venezuela, mettono in evidenzia il progetto di Washington, mai sopito, di condizionare l’America Latina e i Caraibi e sottometterli al loro modello. Questo è ciò che Alexandr Schetinin, direttore del Dipartimento Latinoamericano del Ministero degli Esteri russo, ha dichiarato a Sputnik.

Leggi tutto
Alla Casa Rossa di Milano con Kantor Semion Isaakovic
Enrico Vigna

                        

Toccante e riuscito incontro organizzato dalla Casa Rossa di Milano con il Veterano della Grande Guerra Patriottica, Semion Kantor, combattente e  Luogotenente della 114sima divisione dell'Armata Rossa che liberò Vienna. Un pomeriggio con la STORIA.

Leggi tutto
La guerra al Venezuela è costruita sulle menzogne
John Pilger

 

Viaggiando con Hugo Chavez, ho presto capito la minaccia del Venezuela.

A una cooperativa agricola nello stato di Lara, la gente aspettava con pazienza e buon umore nel gran caldo. Si passavano in giro brocche d’acqua e di succo di melone. Si suonava una chitarra; una donna, Katarina, cantava in piedi con una voce roca di contralto.

Leggi tutto
Il Kosovo oggi, a 20 anni dall’aggressione NATO
Enrico Vigna

Belgrado  22 marzo 2019

 

Grazie e un grande complimento al Forum di Belgrado e alle altre organizzazioni serbe per questa Conferenza di altissimo valore politico e storico e per la possibilità di dare il mio modesto contributo a questo.

Leggi tutto
La solidarietà e la partecipazione sono la nostra forza
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio

Da più di vent’anni il nostro Comitato è riuscito, combattendo contro tutto e contro tutti, a raggiungere risultati significativi per circa 450 lavoratori ed ex lavoratori, e a far approvare e applicare - insieme ad altre associazioni - leggi importanti come la sorveglianza sanitaria gratuita per tutti, comprese le mogli e le compagne, e il Fondo Vittime Amianto.

Noi da sempre siamo indipendenti e autonomi, politicamente ed economicamente, e ci basiamo sull’autorganizzazione e sulla partecipazione degli associati al Comitato.

Noi non siamo un patronato, siamo un Comitato di lotta operaia.

Leggi tutto
Abbandonare Assange significa abbandonare la verità in mano ai mentitori e precluderla a tutti noi
change.org

 

 

Petizione da firmare di protesta per il sequestro forzato di Julian Assange nell'ambasciata dell'Ecuador a Londra, di richiesta di immediata liberazione dalla prigione a cui il regime britannico lo ha condannato per 50 settimane e di opposizione all'estradizione negli Stati Uniti di cui Assange su Wikileaks ha rivelato legittimamente, da giornalista, i crimini perpetrati in Iraq, Afghanistan e in altri scenari di guerre d'aggressione Usa e Nato. Negli Usa, Assange rischia la pena di morte per "spionaggio".

Leggi tutto
L’accesso all’acqua potabile è un diritto dell’umanità. Perché in Palestina no?
Middle East Monitor

 

Aprile 16, 2019

Il libero accesso all’acqua potabile è un diritto fondamentale dell’umanità. Non si tratta solo di una asserzione dettata dal buon senso, ma di un vero e proprio obbligo legale sancito dal diritto internazionale. Nel novembre 2002 la Commissione ONU per i Diritti Economici, Sociali e Culturali adottò il “Commento Generale nr.15” riguardante il diritto all’acqua: “Il diritto umano all’acqua è indispensabile per condurre una vita di umana dignità. È un prerequisito per la realizzazione di altri diritti umani” (Articolo I.1)

Leggi tutto
Dichiarazione di Firenze per un fronte internazionale NATO exit
COMITATO NO GUERRA NO NATO

 

 

Il rischio di una grande guerra che, con l’uso delle armi nucleari potrebbe segnare la fine dell’Umanità, è reale e sta aumentando, anche se non è percepito dall’opinione pubblica tenuta all’oscuro dell’incombente pericolo.

 

È di vitale importanza il massimo impegno per uscire dal sistema di guerra. Ciò pone la questione dell’appartenenza dell’Italia e di altri paesi europei alla NATO.

Leggi tutto

”ODESSA, 2 maggio 2014-2019” – Per NON dimenticare

Dettagli
Scritto da Enrico Vigna

 

La verità sulla strage di Odessa

Uccisi come animali, uno per uno. Una vera e propria esecuzione di massa premeditata.

Il massacro alla Casa del Sindacato di Odessa

 

 

Leggi tutto: ”ODESSA, 2 maggio 2014-2019” – Per NON dimenticare

Altri articoli...

  1. Intervista a Viktoria Shilova, leader del Movimento ucraino AntiVoyna
  2. CIVG Informa n.143
  3. Ucraina verso le elezioni. Intervista a Nataliya Vitrenko del PSPU
  4. CIVG Informa n.142

Pagina 26 di 59

  • Inizio
  • Prec
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®