• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Iniziative
  • Adesioni e contatti
Sei qui: Home

Rubriche

 

Diario fuoribordo

a cura di Falco Accame

Presidente onorario del CIVG

 


 

Una lente sul Medio Oriente

a cura di Angelo Travaglini

 


 

Silk Road Notizie

a cura dell' Osservatorio Italiano

Sulla Nuova Via Della Seta

 


 

Notiziario Patria Grande

a cura del CIVG e GRANMA Italia

 


 

Rubrica lavoro

a cura del CIVG

 


 

Ambiente e salute

a cura del CIVG

 

Tematiche

  • Disinformazione strategica
  • Guerre e resistenze
  • Diritto internazionale
  • Ambiente e salute
  • Italia (sociale)
  • Collaborazioni internazionali
  • Solidarietà concreta

Aree Geografiche

  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Medio Oriente
  • Europa
  • Italia
  • Nord America

 

 

Siti amici

 

 

 


 

 


 

 

Documentazione

  • Libri
  • Video
  • Seminari
  • CIVG Informa
PayPal

Se pensi che il nostro lavoro sia utile, fai una donazione!

€

Easy Joomla Paypal Payment / Donations Module

Ultimi articoli

  • thumbnail
    CIVG Informa n.239
  • thumbnail
    L’economia di guerra è già in marcia
    Massimo Alberti
  • thumbnail
    Notiziario Patria Grande - Marzo 2025
    PatriaGrande/CIVG
  • thumbnail
    Morti sul lavoro in Italia negli ultimi 4 anni. bollettino di una guerra. un ca...
    Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering
  • thumbnail
    Le “thawabit” palestinesi: delle costanti che non lo sono più
    Samah Jabr
  • thumbnail
    Può l'Europa liberarsi dalla NATO e tracciare il proprio percorso di sicurezza?...
    Zivadin Jovanovic
  • thumbnail
    Le emissioni invisibili di ENI in Basilicata
    Recommon
  • thumbnail
    Più di 350 rabbini rifiutano la “pulizia etnica” dei palestinesi, insita nel “P...
    Al Manar
  • thumbnail
    140 anni fa, a quel tavolo di Berlino, si decise la fine dell’Africa libera
    Valentina Giulia Milani
  • thumbnail
    Vigili del fuoco morti a causa dei Pfas
    ReteAmbientalista
  • thumbnail
    IL TRAUMA PSICOSOCIALE di Martin Barò
    Rocco Canosa
  • thumbnail
    La nostra solidarietà concreta continua – Marzo 2025
    SOS YUGOSLAVIA – ONLUS
  • thumbnail
    Proclamazione sciopero generale dei settori privati e pubblici su tutto il terr...
    Sicobas
  • thumbnail
    L'Unione Africana chiede giustizia mediante le riparazioni
    Enrico Vigna
  • thumbnail
    CONCLUSO IL PROGETTO EDUCATIVO DELLA TENDA-SCUOLA all’interno del campo profugh...
    SOS Palestina / CIVG Italia
  • thumbnail
    A fronte di un siffatto disastro sanitario ed ecologico, quanti ad Alessandria ...
    ReteAmbientalista
  • thumbnail
    Slovacchia: il primo ministro Robert Fico: “Terroristi della ‘Legione Georgia’ ...
    Enrico Vigna
  • thumbnail
    CINA: 600.000 lavoratori coinvolti nel gigantesco progetto cinese. Il deserto d...
    Luca Conti
  • thumbnail
    A fianco degli operai della ditta ‘Madys’
    Collettivo Mario Giannelli

Viktoria Shilova a Torino - Gli interventi

Dettagli
Scritto da CIVG

Nei video che seguono, due degli interventi che Viktoria Shilova ha tenuto a Torino durante il suo viaggio in Piemonte a marzo 2016.

Diritti umani in Ucraina

Ucraina e Donbass, la testimonianza di Viktoria Shilova

Raccolta firme per Berta Caceres

Dettagli
Scritto da CIVG

 Il CIVG (Centro di Iniziative per la Verità e la Giustizia), ritenendo completamente interno ai suoi intenti e obiettivi la battaglia di Berta Caceres,raccogliendo l’invito del COPINH, lancia una campagna di raccolta firme e sottoscrizione del comunicato che trovate in allegato, in segno di solidarietà ed in appoggio alle richieste del COPINH e dei familiari di Berta.

Invitiamo ad aderire e a diffondere, come singoli o come Associazioni, inviando al più presto una mail a:  info@civg.it

Accanto all’eventuale sigla dell’associazione scrivete anche la dicitura per esteso e la città; se aderite come singoli, oltre nome e cognome e città, potete aggiungere se volete il vostro incarico o professione. Le adesioni saranno inviate in Honduras al COPINH.

 

OMAGGIO A BERTA CACERES

Abbiamo appreso con profondo dolore, rabbia e indignazione del brutale assassinio di Berta Caceres, leader del COPINH (Consiglio Civico di Organizzazioni Popolari e Indigene dell’Honduras), di cui era stata cofondatrice e promotrice dal 1993.

Leggi tutto: Raccolta firme per Berta Caceres

COMUNICATO delle figlie, figlio e madre di BERTA CACERES

Dettagli
Scritto da CIVG

A fronte di quanto accaduto alla nostra Bertha, la nostra mamma, nostra figlia, la nostra guida

 

 

Noi, sue figlie Olivia, Bertha e Laura, suo figlio Salvador, sua madre Austra Bertha, accompagnati dai nostri famigliari e amiche e amici, noi vogliamo rendere pubblici i nostri pensieri in questo momento di profonda costernazione.

La nostra Bertha è la nostra più grande ispirazione, abbiamo pertanto sentito il bisogno di far ascoltare la verità sulla sua vita e la sua lotta.

In queste circostanze, vogliamo prima ringraziare tutta la solidarietà nazionale e internazionale che ci accompagna.

Ringraziamo per il suo sostegno il popolo Lenca, cui dedicò la parte più rilevante delle sue forze. Il popolo Garifuna, con cui si gemellarono lotte e utopie. Tutte le organizzazioni e movimenti sociali in Honduras, America Latina e nel mondo, che hanno fatto loro il nostro dolore. Siamo grati per tutte le immense manifestazioni  d’affetto e condoglianza che il popolo honduregno ha offerto,  a dimostrazione che la sua lotta è la lotta degna dei popoli, quella di cui il mondo ha bisogno.

Non si può distorcere la verità sul crimine che ha posto fine alla sua vita. Sappiamo con assoluta chiarezza che i motivi del vile assassinio sono stati la sua resistenza e lotta contro lo sfruttamento dei beni comuni della natura e in difesa del popolo Lenca. Il suo omicidio è un tentativo di porre fine alla lotta del popolo Lenca contro ogni forma di sfruttamento e saccheggio. Un tentativo di troncare la costruzione di un nuovo mondo.

Leggi tutto: COMUNICATO delle figlie, figlio e madre di BERTA CACERES

CIVG Informa N°85

Dettagli
Scritto da CIVG
Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, lo speciale in memoria di Slobodan Milosevic.

Presidente Slobodan Milosevic, Ad Memoriam
Enrico Vigna

 

Slobodan Milosevic era nato il 20 agosto 1941 a Pozarevac, Serbia.

Sì è laureato in Legge all’università di Belgrado nel 1964.

Fu prima militante e poi dirigente della Lega dei Comunisti della Jugoslavia e poi del Partito Socialista di Serbia, di cui fu tra i fondatori.

A partire dagli anni ottanta era considerato uno dei migliori e più capaci amministratori e funzionari dello Stato della Repubblica Federale Socialista di Jugoslavia.

Nell’Aprile 1984 fu nominato Segretario della Federazione di Belgrado della Lega dei Comunisti; dal Maggio 1986 al Maggio 1989 fu presidente del Comitato Centrale della Lega dei Comunisti e al primo Congresso del Partito Socialista di Serbia nel Luglio 1990 venne eletto Presidente del Partito, che era nato dall’unificazione della Lega dei Comunisti e dall’Unione degli operai e dei socialisti della Serbia.

Leggi tutto
11 Marzo 2016: Noi non dimentichiamo
Enrico Vigna

11 Marzo 2006, Slobodan Milosevic
fatto morire dal Tribunale Penale Internazionale della Nato all'Aja

 

 

11 Marzo 2016:  Noi non dimentichiamo

 

Leggi tutto

 

Viktoria Shilova a Torino

Dettagli
Scritto da CIVG

 

Appuntamenti:

Mercoledì 9 marzo, ore 15,00, presso la saletta del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati, dentro il Palazzo di Giustizia di Torino, incontro sul tema dei "Diritti Umani in Ucraina", con avvocati e giuristi, con l'Associazione Giuristi Democratici
Mercoledì 9 marzo, ore 21,00, presso il salone dei Missionari, in V. Cialdini 4 a Torino, incontro sul tema "Ucraina, Donbass: Testimonianze. 8 vedere locandina)
Giovedì 10 marzo, ore 16,00, presso il Campus Einaudi, "Diritti Umani e Diritto Internazionale in Ucraina".
Giovedì 10 marzo, ore 21, presentazione del libro " Noi sotto le bombe" e relativi Progetti di Solidarietà.Luogo da definire in questi giorni.

A tutti gli amici e le amiche a cui sta a cuore la verità e la giustizia, la pace contro la guerra, la solidarietà contro rigurgiti nazifascisti, l'amicizia ed il rispetto tra i popoli, chiediamo di partecipare e far girare questi appuntamenti, in PARTICOLARE quello del 9 Marzo sera. Le testimonianze e l'impegno di Viktoria Shilova meritano di essere ascoltati.
Grazie. CISNU/CIVG

Altri articoli...

  1. CIVG Informa N°84
  2. CIVG Informa N°83
  3. CIVG Informa N°82
  4. CIVG Informa N°81

Pagina 41 di 59

  • Inizio
  • Prec
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®