• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Iniziative
  • Adesioni e contatti
Sei qui: Home

Rubriche

 

Diario fuoribordo

a cura di Falco Accame

Presidente onorario del CIVG

 


 

Una lente sul Medio Oriente

a cura di Angelo Travaglini

 


 

Silk Road Notizie

a cura dell' Osservatorio Italiano

Sulla Nuova Via Della Seta

 


 

Notiziario Patria Grande

a cura del CIVG e GRANMA Italia

 


 

Rubrica lavoro

a cura del CIVG

 


 

Ambiente e salute

a cura del CIVG

 

Tematiche

  • Disinformazione strategica
  • Guerre e resistenze
  • Diritto internazionale
  • Ambiente e salute
  • Italia (sociale)
  • Collaborazioni internazionali
  • Solidarietà concreta

Aree Geografiche

  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Medio Oriente
  • Europa
  • Italia
  • Nord America

 

 

Siti amici

 

 

 


 

 


 

 

Documentazione

  • Libri
  • Video
  • Seminari
  • CIVG Informa
PayPal

Se pensi che il nostro lavoro sia utile, fai una donazione!

€

Easy Joomla Paypal Payment / Donations Module

Ultimi articoli

  • thumbnail
    SOSPalestina/ CIVG Italia - giugno 2025
  • thumbnail
    CIVG Informa n.241
  • thumbnail
    Fare scienza di comunità in materia di ambiente, lavoro, salute.
    Movimento Lotta per la Salute Maccaccaro
  • thumbnail
    Un solo obiettivo: “Conquista, deportazione, insediamento".Maggiore Ben Yakov S...
    Younis Tirawi*
  • thumbnail
    La Siria e la caduta di Assad: il ruolo cruciale e nascosto della guerra cyber
    Roberto Vivaldelli
  • thumbnail
    Ferrovieri. Cresce il fronte del NO al contratto
    InMarcia
  • thumbnail
    Il Kashmir e l'Indo
    Craig Murray (ex ambasciatore GB)
  • thumbnail
    "La mia lotta per l'Eritrea e l'Africa": decodificare la visione del Presidente...
    Sabrina Solomon
  • thumbnail
    Torino: lavoratori settore socio-sanitario-assistenziale-educativo privato in c...
    cub
  • thumbnail
    Possono ucciderci, ma non cancellarci dal mondo
    Rivista Contrasti e Mariarita Persichetti
  • thumbnail
    La dichiarazione dei redditi di Volodymyr Zelensky, i Rolex, case, proprietà va...
    corrieredelticino
  • thumbnail
    Il rapporto direttamente proporzionale tra incremento delle spese militari e im...
    Laura Tussi
  • thumbnail
    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena sta...
    Federico Giuliani
  • thumbnail
    LE CITAZIONI: Ginzburg, non c’è un diritto alla vendetta
    Ernesto Scelza
  • thumbnail
    Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
    ADL-Cobas Piemonte
  • thumbnail
    Cari compagni di SOS DonbassItalia!
    Colonnello N. Stefan*
  • thumbnail
    43 associazioni: «Raccogliamo le firme per dire no alle modifiche al regolament...
    Il Cambiamento
  • thumbnail
    Partecipata serata di presentazione del libro di Angelo D’Orsi “Catastrofe neol...
  • thumbnail
    Siria. Continuano ad arrivarci, nel silenzio dei media internazionali, appelli ...
    Enrico Vigna

Liberi dall’amianto. Quali strumenti, quali prospettive

Dettagli
Scritto da CIVG

Giovedì 14 febbraio 2013, si terrà a Torino la prima udienza del processo di Appello per disastro doloso permanente e omissione dolosa di misure antinfortunistiche contro i proprietari e amministratori dell’Eternit, condannati in primo grado il 13 febbraio 2012 a 16 anni di carcere.

Nonostante la condanna – non rispettata, perché i responsabili dell’Eternit, Jean Louis de Cartier e Stephan Schmidheiny, sono stati giudicati in contumacia – in tutti i luoghi infestati dalle fibre d’amianto ci si continua ad ammalare e si muore, perché lo Stato dopo aver promesso risorse per la bonifica non le ha erogate, perché non ci sono progressi sostanziali nel progetto di Centro Regionale che dovrebbe coordinare la ricerca per le cure del mal d’amianto, perché nel mondo chi si impegna fattivamente perché non vuole rassegnarsi a questo stato di cose viene isolato, delegittimato e denigrato, perché ogni anno in una città di 35.000 anime come Casale Monferrato si hanno 60 nuovi casi di mesotelioma pleurico, vissuti come qualcosa di ineluttabile.

Leggi tutto: Liberi dall’amianto. Quali strumenti, quali prospettive

CIVG INFORMA n°8

Dettagli
Scritto da CIVG

Se volte contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali o per chiedere altre informazioni, inviate una mail a info@civg.it

 

A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.

 

Ecco le Auschwitz italiane di cui non sappiamo nulla

I campi di internamento allestiti dagli italiani per i civili rastrellati nei territori jugoslavi annessi nel 1941 (provincia di Lubiana e di Dalmazia) e per gli “allogeni” cioè sloveni e croati della Venezia Giulia,  erano in totale 28. Dei quali 14 in Italia, tra Friuli, Umbria, Veneto, Toscana, Liguria e Sardegna, dove gli internati morivano di fame e freddo. A parte il lavoro di pochi storici, su questi lager è calata un’impenetrabile cortina di silenzio.

Leggi tutto: CIVG INFORMA n°8

Prima ufficiale a Torino del libro “5 Eroi – Dalla Verità alla Libertà”

Dettagli
Scritto da CIVG

La prima uscita pubblica del libro “5 Eroi” si è svolta con successo a Torino, in collaborazione con il locale Circolo dell'Ass. Nazionale di Amicizia Italia - Cuba e la partecipazione del Console cubano a Milano, sig. Eduardo Vidal Chirino.

Sabato 2 febbraio, presso il circolo culturale E. De Amicis in C.so Casale 134, il libro é stato presentato ai numerosi partecipanti con soddisfazione di tutti i presenti.

I curatori del progetto editoriale su incarico del Centro di Iniziative per la Verità e la Giustizia (CIVG), Andrea Galileo e Flavio Rossi, hanno spiegato le ragioni di questa pubblicazione nel quadro generale dell'ente promotore. Sono così emerse le linee guida del lavoro di documentazione che hanno generato il libro, la progettualità e le tematiche di cui si occupa il CIVG, la drammatica vicenda dei 5 Eroi cubani con i suoi molteplici, importanti significati e la campagna di solidarietà internazionale a favore della loro liberazione, a cui l'opera è dedicata.

Leggi tutto: Prima ufficiale a Torino del libro “5 Eroi – Dalla Verità alla Libertà”

CIVG INFORMA n°7

Dettagli
Scritto da CIVG

Se volte contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali o per chiedere altre informazioni, inviate una mail a info@civg.it

A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.

 

Il Centro Iniziative Verità e Giustizia

ha il piacere di invitarvi alla presentazione del Libro

 

LA STORIA DEI 5 EROI CUBANI DA PIU’ DI 14 ANNI INCREDIBILMENTE RINCHIUSI NELLE CARCERI USA CON L’ACCUSA DI AVER COMBATTUTO IL TERRORISMO…

QUESTA TERRIBILE VICENDA NON PUO’ PIU’ ESSERE CENSURATA !!!

 

INTERVERRANNO

 

  • Ill.issimo Eduardo Vidal Chirino

Console Generale della Repubblica di Cuba a Milano

  • Rocco Sproviero

Segreteria dell’ Associazione Nazionale di Amicizia Italia Cuba

  • Andrea Galileo e Flavio Rossi

Autori del Libro

 

TORINO, 2 Febbraio 2013, Ore 16.30

Circolo De Amicis   C.so Casale 134

 

Leggi tutto: CIVG INFORMA n°7

CIVG INFORMA n°6

Dettagli
Scritto da CIVG

A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.

 

Lo stato di emergenza in Mali:

l’MP22 insorge contro Dioncounda.

Durante una conferenza stampa alla radio Kaira, sabato 12 gennaio 2013, i responsabili dell’MP22 hanno voluto denunciare l’applicazione dello stato di emergenza di fronte alla crisi nel nord del Mali. Hanno anche smentito qualsiasi intervento militare straniero per la riconquista di Konna.

Dr Oumar Mariko.

 A questo proposito, i responsabili dell’MP22 hanno prima di tutto ricordato che, a seguito del coalizzarsi dei ribelli mercoledì 9 gennaio 2013, per attaccare la città di Konna, è stato solamente grazie al coraggio delle nostre forze armate che i banditi sono stati respinti. Nella sua relazione il dottor Oumar Mariko ha affermato che la Francia non ha fatto altro per aiutare il Mali, che inviare degli elicotteri. Secondo lui: “Questo scontro diretto, il primo del genere dall’inizio della guerra imposta al popolo del Mali dai terroristi islamici e altri narcotrafficanti, ci pone vivaci interrogativi in merito al ruolo giocato da Dioncounda Traoré, il Fdr e certi ambienti della Cedeao, agenti riconosciuti dell’imperialismo francese, che bloccano un efficace riarmo delle  nostre forze armate e di sicurezza”…LEGGI TUTTO

Leggi tutto: CIVG INFORMA n°6

Altri articoli...

  1. CIVG INFORMA n°5
  2. CIVG INFORMA n°4
  3. Diego Siracusa - Il terrorismo impunito
  4. CIVG INFORMA n°3

Pagina 58 di 60

  • Inizio
  • Prec
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®