• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Iniziative
  • Adesioni e contatti
Sei qui: Home

Rubriche

 

Diario fuoribordo

a cura di Falco Accame

Presidente onorario del CIVG

 


 

Una lente sul Medio Oriente

a cura di Angelo Travaglini

 


 

Silk Road Notizie

a cura dell' Osservatorio Italiano

Sulla Nuova Via Della Seta

 


 

Notiziario Patria Grande

a cura del CIVG e GRANMA Italia

 


 

Rubrica lavoro

a cura del CIVG

 


 

Ambiente e salute

a cura del CIVG

 

Tematiche

  • Disinformazione strategica
  • Guerre e resistenze
  • Diritto internazionale
  • Ambiente e salute
  • Italia (sociale)
  • Collaborazioni internazionali
  • Solidarietà concreta

Aree Geografiche

  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Medio Oriente
  • Europa
  • Italia
  • Nord America

 

 

Siti amici

 

 

 


 

 


 

 

Documentazione

  • Libri
  • Video
  • Seminari
  • CIVG Informa
PayPal

Se pensi che il nostro lavoro sia utile, fai una donazione!

€

Easy Joomla Paypal Payment / Donations Module

Ultimi articoli

  • thumbnail
    SOSPalestina/ CIVG Italia - giugno 2025
  • thumbnail
    CIVG Informa n.241
  • thumbnail
    Fare scienza di comunità in materia di ambiente, lavoro, salute.
    Movimento Lotta per la Salute Maccaccaro
  • thumbnail
    Un solo obiettivo: “Conquista, deportazione, insediamento".Maggiore Ben Yakov S...
    Younis Tirawi*
  • thumbnail
    La Siria e la caduta di Assad: il ruolo cruciale e nascosto della guerra cyber
    Roberto Vivaldelli
  • thumbnail
    Ferrovieri. Cresce il fronte del NO al contratto
    InMarcia
  • thumbnail
    Il Kashmir e l'Indo
    Craig Murray (ex ambasciatore GB)
  • thumbnail
    "La mia lotta per l'Eritrea e l'Africa": decodificare la visione del Presidente...
    Sabrina Solomon
  • thumbnail
    Torino: lavoratori settore socio-sanitario-assistenziale-educativo privato in c...
    cub
  • thumbnail
    Possono ucciderci, ma non cancellarci dal mondo
    Rivista Contrasti e Mariarita Persichetti
  • thumbnail
    La dichiarazione dei redditi di Volodymyr Zelensky, i Rolex, case, proprietà va...
    corrieredelticino
  • thumbnail
    Il rapporto direttamente proporzionale tra incremento delle spese militari e im...
    Laura Tussi
  • thumbnail
    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena sta...
    Federico Giuliani
  • thumbnail
    LE CITAZIONI: Ginzburg, non c’è un diritto alla vendetta
    Ernesto Scelza
  • thumbnail
    Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
    ADL-Cobas Piemonte
  • thumbnail
    Cari compagni di SOS DonbassItalia!
    Colonnello N. Stefan*
  • thumbnail
    43 associazioni: «Raccogliamo le firme per dire no alle modifiche al regolament...
    Il Cambiamento
  • thumbnail
    Partecipata serata di presentazione del libro di Angelo D’Orsi “Catastrofe neol...
  • thumbnail
    Siria. Continuano ad arrivarci, nel silenzio dei media internazionali, appelli ...
    Enrico Vigna

Ucraina verso le elezioni. Intervista a Nataliya Vitrenko del PSPU

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Enrico Vigna SOS UcrainaResistente/CIVG Italia

26 marzo 2019

 

 

 

Nataliya Mikhailivna VitrenkoMembro del parlamento ucraino dal 1995 al 2002, presidente del Partito Socialista Progressista Ucraino e Presidente del Consiglio delle donne ortodosse dell'Ucraina. Due volte candidata alla presidenza dell'Ucraina. Dottoressa in Economia, prima di lavorare in parlamento, è stata docente universitaria e ricercatrice presso l'Accademia delle scienze dell'Ucraina. Dopo il colpo di stato di EuroMaidan, è stata perseguitata, minacciata e più volte attaccata dai neonazisti, sia nelle occasioni delle manifestazioni per il 9 maggio che del 1° maggio, oltre ad impedirle sistematicamente qualsiasi apparizione pubblica con assalti e pestaggi.

Leggi tutto: Ucraina verso le elezioni. Intervista a Nataliya Vitrenko del PSPU

CIVG Informa n.142

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da CIVG

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Niente di nuovo sul fronte digitale? Intervista a Marco Guastavigna / Parte 1
CIVG

Questa intervista fa parte di un ciclo dedicato alle tematiche lavorative. Il gruppo di approfondimento del CIVG intervisterà studiosi e lavoratori per tracciare un quadro dei mondi del lavoro.

 

 

 

Le nuove tecnologie digitali stanno accelerando un passaggio interno al modo di produzione capitalistico, un cambiamento sociale profondissimo che si riverbera sui modi di consumo, sulla costituzione e conduzione delle mappe culturali, e che produrrà i suoi maggiori effetti soprattutto nel mondo del lavoro. Con le nuove tecnologie il lavoro si trasforma e (forse) si arricchisce, ma – a differenza di quanto raccontano molti “tecnoentusiasti” – la connessione perenne e l’accessibilità estesa non sono immediatamente sinonimo di libertà.

 

È vero: l’approccio al digitale più diffuso è tendenzialmente unilaterale, centrato sugli aspetti tecnico-comunicativi e portatore di un’idea deterministica del progresso, processo univoco ed inarrestabile, a cui - in nome dell’innovazione concepita come fine anziché come strumento- va concessa piena irresponsabilità a proposito di conseguenze occupazionali, ecologiche, culturali… umane, insomma.

Leggi tutto
Intervista di Enrico Vigna a ZIVADIN JOVANOVIC. A vent’anni dai bombardamenti della Repubblica Federale Jugoslava
Enrico Vigna

Zivadin Jovanovic, laureato in giurisprudenza a Belgrado. E’ stato ambasciatore e diplomatico dal 1964 in vari paesi. Membro del Parlamento della Serbia, vice presidente del Partito Socialista Serbo dal 1996 al 2002. Dal 1998 al 2000 è stato Ministro degli Affari esteri della RFJ.

Dopo il colpo di stato del 5 ottobre 2000 ha lasciato la sua posizione e ha fondato il Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali, di cui è tuttora Presidente.

E’ anche membro del WPC ( Consiglio Mondiale della Pace).

 

EV:  Venti anni dopo l'aggressione della NATO del 1999 sulla RFY, si sono rivelate le vere ragioni geopolitiche e geostrategiche dell'aggressione (militare, politica, economica). Qual è la sua opinione?
ZJ: . Ora, a 20 anni dal cosiddetto "intervento umanitario" o "Angelo misericordioso" (ndt:  nome dato dalla Nato all'operazione militare contro la RFJ) è chiaro che si trattava di un'aggressione palesemente illegale con obiettivi geopolitici. In primo luogo, avere avere una giustificazione per lo spiegamento di truppe USA più vicine ai confini russi. Gli aerei del Kosovo divennero sul terreno portatori di truppe americane. Dopo " Camp Bondsteel" in Kosovo ( ndt: la più grande base USA dal dopoguerra), gli Stati Uniti stabilirono una catena di basi in Bulgaria (4), in Romania (4) e così via fino al Mar Baltico. Secondo, l'obiettivo era creare un precedente per i futuri interventi illegali in tutto il mondo: Afghanistan 2001, Iraq 2003, Libia, "primavere arabe", Ucraina, Siria e così via. Usando lo stesso modello, ora stanno apertamente minacciando il Venezuela, il Nicaragua, Cuba, l'Iran ... Quindi, possiamo dire che le bombe e i missili lanciati nel 1999 in Jugoslavia hanno fatto a pezzi gli accordi di Potsdam, Teheran, Yalta, la Carta delle Nazioni Unite, e il documento finale di Helsinki. In generale, il loro obiettivo è stato attaccare l’ordine mondiale globale fondato sull'esito della seconda guerra mondiale. È stata una cosa sensata?

Leggi tutto
Lo Yemen ha rafforzato le sue capacità militari, afferma il leader di Ansar Allah
Yemen-Press

Abdul Malik al-Houthi

Il leader del movimento popolare, ha sottolineato che le capacità militari delle forze armate yemenite migliorano a tutti i livelli, in mare, terra e aria.


"Le persone oneste dello Yemen sono risolute ad affrontare l'oppressione", ha detto il leader del movimento popolare yemenita Ansar Allah, Abdul Malik al-Houthi, in un discorso televisivo in cui ha chiamato i cittadini di tutti gli strati sociali a continuare a resistere alle sfide esistenti.

Leggi tutto
Diritti civili e politici in Ucraina: 17 Dicembre 2018 - 13 Gennaio 2019
uspishnavarta

 

La pressione messa in atto verso il clero e i parrocchiani della Chiesa Ortodossa Ucraina (COU), è aumentata sensibilmente in connessione con la cosiddetta “unificazione Sobor” e la fondazione dell’Ortodossa Chiesa D’Ucraina (OCU) con l’attivo supporto del Presidente Poroshenko. Nelle regioni occidentali dell’Ucraina vi è il primo conflitto circa l’appartenenza ad una delle due chiese, con continue convocazioni di preti presso lo SBU [servizio segreto ucraino, ndt] e discorsi bellicosi contro la COU.

Leggi tutto
Serbia: foto e filmati di organizzatori delle proteste settimanali a Belgrado, scoperti in incontri con funzionari statunitensi
Enrico Vigna

Il portale "Govori Serbia" ha pubblicato foto e video di incontri presso l'Hotel Hilton tra i leader delle proteste e funzionari dell'ambasciata statunitense

8 febbraio 2019

 

 

“Rivoluzione arancione” in corso a Belgrado.

Continuano ingerenze, ricatti, pressioni e provocazioni contro la Serbia e il suo governo, per far accettare la rinuncia completa della sua indipendenza e sovranità. E così costringendola alla sottomissione completa e al definitivo riconoscimento della autoproclamata indipendenza della provincia serba del Kosovo.

Leggi tutto
Cuba Notizie (febbraio 2019)
gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)

Le ragioni del mio voto 

Graciela Pogolotti Jacobson è una prestigiosa intellettuale cubana di origini italiane. E' scrittrice, saggista, profonda conoscitrice d'arte, Presidente del Consiglio del Ministero della Cultura, Vicepresidente dell'Unione degli Scrittori e Artisti di Cuba, membro dell'Accademia Cubana di Linguistica. Riportiamo di seguito un suo scritto sulla recente esperienza di aggiornamento della Costituzione Cubana, della relativa discussione pubblica e della sua definitiva approvazione tramite referendum.

Leggi tutto
Notizie da Cuba su Latino America e Mondo (febbraio 2019)
Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)

Il messaggio di Lula alla IV Conferenza per l’equilibrio del Mondo

Cari amici della Rete degli intellettuali, artisti e movimenti sociali in difesa dell’umanità, ho avuto il piacere di partecipare a questo importante incontro, L’Equilibro del Mondo, già nel 2013, e oggi è ancora più importante di allora che il mondo cerchi di trovare il suo equilibrio, la solidarietà e la fraternità. 

Purtroppo vediamo crescere l’intolleranza, l’odio, l’autoritarismo senza dialogo, la distruzione della pace, dei diritti dei lavoratori e dell’ambiente per i guadagni dei potenti, che vogliono, la guerra, di nuovo e ancora, per impossessarsi del petrolio dell’America Latina. Vogliono ripetere la stessa distruzione dell’Iraq e della Libia. 

Vogliono che si smetta di sognare un mondo migliore. Ma non ci riusciranno. 

Io spero che questo incontro possa ispirare solidarietà e non violenza, grazie all’esempio di quest’Isola coraggiosa e resistente che soffre tanta ingiustizia, il blocco e tanta persecuzione, e che manda nel mondo non soldati, ma medici e professori.

L’ingiustizia non dura per sempre. Io sono recluso senza aver commesso alcun reato, per impedirmi di partecipare alle elezioni, mentre tentano di distruggere i passi avanti compiuti dal popolo brasiliano. Ma la nostra è una causa giusta, e questo ci dà pace nel cuore e disposizione ad andare avanti e costruire un mondo più solidale. 

Un forte abbraccio,

Luiz Inacio Lula Da Silva, 31 gennaio 2019

 

Leggi tutto
Il PCI lancia "Friends of Silk Road"
Business Recorder

15/02/2019

 

 

 

Il Pakistan-China Institute (PCI), organizzazione non governativa attenta alle relazioni Pakistan-Cina e all'intera regione, ha lanciato il Friends of Silk Road, una piattaforma per riunire le persone provenienti dai paesi dell'Asia coinvolti nel progetto della Nuova via della seta. Il presidente del PCI, Mushahid Hussain Sayed, ha dichiarato che Friends of Silk Road è un'iniziativa importante e ha voluto mettere in evidenza il ruolo chiave del Pakistan nel progetto del corridoio economico cinese-pachistano (CPEC), nonché le storiche relazioni con la Cina.

Leggi tutto
La Bielorussia entra nelle mire della NATO attraverso l'Ucraina
Enrico Vigna


“La situazione in Bielorussia è una delle principali minacce per l’Ucraina.La costruzione del Nord Stream-2, la situazione intorno alla Bielorussia e al Mar Azov e al Mar Nero sono tra le principali minacce alla sicurezza dell'Ucraina quest'anno”

Lo ha annunciato durante la riunione del Consiglio di conciliazione della Verkhovna Rada ucraina, il capo della commissione parlamentare per gli affari internazionali, Anna Gopko.

Leggi tutto
L’esperto militare ucraino Grigory Perepelitsa: Le capacità di difesa della Crimea russa hanno "Fracassato il fianco della NATO" nel Mar Nero
alternatio

 

Il capo dell'Istituto ucraino di politica estera del Ministero degli affari esteri dell'Ucraina Grigory Perepelitsa,  su "Radio Svoboda", ha dichiarato che "la Russia ha trasformato la Crimea in una potente base militare regionale che ha un'importanza strategica. Grazie a ciò, la Russia ha raggiunto il controllo completo in tutta l'area idrica del Mar Nero e in tutto lo spazio aereo della regione del Mar Nero, avendo aumentato un potente gruppo di aviazione. Il compito di questo gruppo è di cambiare l'equilibrio delle forze tra Russia e NATO sul fianco orientale dell'alleanza".

Leggi tutto
Vietata la candidatura di Natalia Vitrenko alla presidenza dell'Ucraina
Enrico Vigna

 


Il XXXII Congresso Straordinario del Partito Socialista Progressista Ucraino (PSPU) aveva chiesto al Ministro della Giustizia dell'Ucraina di poter registrare il nuovo Programma e Statuto del Partito, in modo che il PSPU potesse nominare Natalia Vitrenko, già candidata nel 1999 e nel 2004, alla presidenza dell'Ucraina nel 2019.

Tre giorni dopo il Ministero della Giustizia ucraino guidato da Pavel Petrenko, ha annunciato di non poter consentire a Natalia Vitrenko di partecipare alle elezioni presidenziali.

Leggi tutto
Morti per amianto alla Scala: altro rinvio del processo
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio / CIVG

 

Comunicato stampa

 

Altro rinvio nel processo che vede imputati 5 dirigenti del Teatro alla Scala (oltre alla Fondazione Teatro alla Scala e al Centro Diagnostico Italiano) per la morte di 10 lavoratori (tra cui un direttore d’orchestra e una cantante). 

La giudice Mariolina Panasiti oggi era ammalata e così le parti civili dovranno aspettare ancora. Oggi era prevista la deposizione di due testi del PM Maurizio Ascione, il Prof. Luciano Mutti arrivato nella mattinata in aereo dagli Stati Uniti: viaggio inutile perché, alla richiesta del PM e del giudice ‘sostituto temporaneo’ di ascoltarlo comunque, la difesa degli imputati ha rifiutato il consenso.

Leggi tutto
 
Cuba: il dialogo interreligioso
Diego Siragusa

13 febbraio 2019

 

(Padre Frei Betto, a sinistra, teologo della liberazione uno degli oratori più applauditi))

 

Ho partecipato come delegato relatore, dal 28 al 31 gennaio, al IV Convegno Internazionale sul tema L’EQUILIBRIO DEL MONDO svoltosi a L’Avana.  Ho contribuito al convegno con una relazione sul tema: TEORIA E PRATICA DEL SIONISMO. In Europa quasi nulla si sa di un evento come questo ispirato al Progetto José Martí di Solidarietà Internazionale, sponsorizzato dall’UNESCO. José Martí fu l’apostolo dell’indipendenza cubana e uno degli intellettuali più consapevoli della necessità della liberazione, per i popoli dell’America Latina, dall’imperialismo statunitense.

Leggi tutto
Accordo Italia-Cina: un'occasione storica per la difesa degli interessi del nostro popolo
Mauro Gemma

12 Marzo 2019

 


Con la firma dell'accordo con la Cina in merito al progetto sulla Via della Seta, l'Italia per la prima volta nella storia del dopoguerra avrebbe la possibilità di affermare in modo sostanzioso la propria autonomia dalle scelte imposte dall'imperialismo statunitense ed europeo. Sarebbe il primo paese del G7 a farlo e la sovranità del nostro popolo ne uscirebbe rafforzata, con l'adesione a un programma che avrebbe immense ricadute economiche e occupazionali benefiche, senza che la Cina, come ha affermato lo stesso Conte, ci chieda alcuna forma di sudditanza politico-militare.

Leggi tutto
Israele dovrebbe essere giudicato per l’uccisione illegale di manifestanti a Gaza
Middle East Monitor

1 marzo 2019 

 

 

 

Video proiettato durante le sedute della Commissione ONU: https://youtu.be/UzTYXjVQRaA

La Reuter[agenzia di stampa britannica, ndt.] ha informato che giovedì membri di una commissione d’inchiesta ONU hanno affermato che lo scorso anno a Gaza le forze di sicurezza israeliane potrebbero aver commesso crimini di guerra e contro l’umanità per l’uccisione di 189 palestinesi e il ferimento di più di altri 6.100 durante le proteste settimanali.

Leggi tutto
SOS Donbass: la nostra solidarietà concreta continua: febbraio 2019
CIVG

Sempre grazie all’impegno del nostro referente in Donbass, Alexel di AntiVoyna,con i contributi raccolti in Italiasono stati consegnati consistenti aiuti alimentari a 162 bambini in gravi situazioni di disabilità e sociali. Ringraziamo come SOS Donbass l’impegno e la importante collaborazione di Alexej, che sta aiutando il suo popolo con le armi della solidarietà e il sacrificio.

 

 

Leggi tutto

CIVG Informa n.140

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da CIVG

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Giù le mani dal Venezuela! Noi stiamo con la Rivoluzione bolivariana.
CIVG

Il 23 gennaio, senza una parola dei mass media occidentali sottomessi, il popolo venezuelano è sceso in piazza a Caracas in una grande mobilitazione popolare a sostegno del presidente Nicolás Maduro e della rivoluzione bolivariana.

Leggi tutto
Obiettivo : Venezuela. Un documento interno del governo USA delinea il programma di “ guerra economica" in Venezuela
Ben Norton

31 gennaio 2019

 

 

Il Venezuela ha sofferto una crisi economica negli ultimi anni, e, mentre il governo degli Stati Uniti e gli organi di informazione hanno dato la colpa di queste difficoltà esclusivamente al partito socialista dominante, documenti interni del governo americano riconoscono che Washington ha usato quelle che vengono chiaramente descritte come "armi finanziarie” per condurre una “guerra economica" alla nazione sudamericana ricca di petrolio.

Leggi tutto
Dal Donbass: Difendere la verità nel 21° secolo
Russell Bentley

14 gennaio 2019

 “ Conoscerete la verità e la verità vi renderà liberi” – Giovanni 8:32

 

Ciò che sta accadendo, in particolare negli ultimi due anni incluso questo, è la trasformazione non solo della storia e del linguaggio, ma della stessa informazione. Un “momento Gutenberg” nella storia, ma velocissimo e carico di steroidi. Una trasformazione distruttiva nella quale non solo la realtà ma la Verità stessa sono sotto un pesantissimo attacco. In mancanza di verità la libertà diventa impossibile, come pure la giustizia. E quale è l’opposto della libertà e della giustizia?

Leggi tutto
Lavoro. Inail: nei primi 11 mesi 2018, infortuni mortali aumentati del 9.9%
Alessandra Valentini

4 gennaio 2019

 

 

Sicurezza sul lavoro. Anche l’Inail ufficialmente certifica i dati di una strage continua e inarrestabile, rispetto alla quale evidentemente non si sta facendo tutto il possibile. I dati su infortuni sul lavoro mortali e non, dimostrano come la sicurezza non sia una priorità di datori di lavoro, politica, enti e istituzioni preposti.

Leggi tutto
Libia. 7 anni dopo la RATSvoluzione Macron parla di “errore”: cosa ne pensa il cugino di Gheddafi
notiziegeopolitiche

23 gennaio 2019

Ahmed Gaddaf Addam

 

“Popolo di Bengasi, abbiamo in costruzione 500mila unità abitative, abbiamo 7 nuove università, 7 nuovi aeroporti sui quali è iniziata la costruzione. Fratelli ci sono più di 200 miliardi di dollari di progetti in gioco. Ricordate le mie parole, non saranno finiti, saranno distrutti!”.

Leggi tutto
Cuba Notizie Cuba (dicembre 2018)
Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)

L'assemblea del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba ha analizzato il progetto della nuova Costituzione della Repubblica

Alla presenza del suo Primo Segretario, il Generale d’Esercito Raúl Castro

Ruz, si è svolto l'VIII Plenum del Comitato Centrale del Partito Comunista,

le cui due giornate sono state dedicate all’analisi del Progetto di Costituzione della Repubblica di Cuba risultato dalla consultazione popolare. Il Progetto sarà presentato ai deputati nella prossima sessione dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare, momento in cui saranno resi noti tutti i dettagli.

Leggi tutto
Cuba Notizie Latino America e Mondo (dicembre 2018)
Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)

Parla  Daniel Ortega Saavedra, Presidente del Nicaragua

 

Parlando al XVI Vertice dei capi di Stato e di Governo dell'ALBA-TCP (Alleanza  Bolivariana dei Popoli di Nuestra America - Trattato di Commercio dei  Popoli (ALBA-TCP), il presidente del Nicaragua Daniel Ortega ha affermato che le politiche interventiste  contro Venezuela, Bolivia e Cuba, sono azioni criminali di lesa umanità.

In particolare, ha citato l’inasprimento del blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti contro Cuba nonostante le risoluzioni approvate dalla schiacciante maggioranza dei membri dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, i quali chiedono la sospensione di questa politica vessatoria.

Leggi tutto
Iran News - Gennaio 2019
CIVG

Iran: Zarif, “persino la Cia contraddice Trump”

31 gennaio 2019 

 

 

“Quando le stesse agenzie d’intelligence di Donald Trump contraddicono ciò che lui, i guerrafondai nella sua amministrazione e gli israeliani dicono sull’Iran.

Lui avrebbe dovuto ascoltare l’Ue, le Nazioni Unite e gli ex ufficiali Usa”.

Questo il tweet del ministro degli esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif che ha posto l’enfasi sulle contraddizioni all’interno dell’amministrazione americana, dove la Cia conferma il rispetto dell’Iran per gli impegni nucleari ed invece Trump smentisce tale realtà, invitando addirittura l’agenzia d’intelligence “a tornare a scuola”.

Leggi tutto
Irlanda del Nord: Derry ricorda le vittime della Bloody Sunday, in migliaia in marcia per avere giustizia
thefivedemands.org

28 Gen 2019

 

 

In migliaia hanno marciato dai Creggan Shops di Derry fino al Free Derry Corner, in occasione del 47° Anniversario della Bloody Sunday del 30 gennaio 1972

Come ogni anno si è tenuta la Bloody Sunday March for Justice, manifestazione culmine di una serie di eventi, in commemorazione del 47° anniversario della strage di civili per mano del Reggimento Paracadutisti del Bristish Army. Quattordici furono le vittime.

Leggi tutto
Appello per la solidarietà internazionale! Basta con la politica eversiva contro il Venezuela!
CIVG

 

Con la presente esprimiamo la nostra categorica condanna al tentativo di rovesciare il governo legittimamente eletto e il presidente del Venezuela Nicolás Maduro.

Leggi tutto
La mappa ufficiale di Israele sostituisce le basi militari con fattorie e deserti finti
FAS ( Federation of American Scientist)

Base aerea di Tel Nof

 

Codice IATA

nessuno

Codice ICAO

LLEK

Nome commerciale

Tel Nof Israeli Air Force Airbase עברית ; I.A.F. Base 8

Descrizione

Tipo

militare

Gestore

Israeli Air Force

Stato

Israele

Posizione

Rehovot

Altitudine

59 m s.l.m.

Coordinate

31°50′22″N 34°49′18″E / 31.839444°N 34.821667°E31.839444; 34.821667Coordinate: 31°50′22″N 34°49′18″E / 31.839444°N 34.821667°E31.839444; 34.821667 (Mappa)

Mappa di localizzazione

 

LLEK

Sito web

www.globalsecurity.org/military/world/israel/tel_nof.htm

Piste

 

Orientamento (QFU)

Lunghezza

Superficie

15R/33L

(asfalto) 2.388

 

ILS-PAPI

15L/33R

(asfalto) 2.387

 

ILS-PAPI

00/18

(asfalto) 2.750

 

ILS-PAPI

09/27

(asfalto) 1.830

 

usata principalmente come pista di rullaggio

Modifica dati su Wikidata · Manuale

La base aerea di Tel Nof,(in ebraico: עברית; in inglese: Tel Nof Israeli Air Force Base), nota in Israele anche come Air Force Base 8, è una delle tre principali basi aeree della Israeli Air Force

Inaspettatamente, un post sul blog che ho postato la scorsa settimana ha avuto grande rilievo a livello internazionale. Lunedì ho scritto che Yandex Maps, l’equivalente russo di Google Maps, aveva inavvertitamente rivelato piu di 300 strutture militari e politiche in Turchia e Israele, cercando poi di offuscarli.

Leggi tutto
RPDK: viaggio del Presidente Kim Jong Un in Cina
kfaitalia

 

Kim Jong Un, Presidente del Partito del Lavoro di Corea e della Commissione Affari di Stato della RPDC, si è recato in visita nella Repubblica Popolare Cinese dal 7 al 10 gennaio Juche 108 (2019) su invito di Xi Jinping, Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e presidente della RPC.

Leggi tutto
Francobolli in onore di Stalin e Oleg Buzina saranno pubblicati nella Repubblica Popolare di Donetsk nel 2019
Enrico Vigna SOS Donbass/CISDU - CIVG

1 febbraio 2019

 

 

Quest'anno l'impresa statale  “Poste del Donbass” pubblicherà 20 nuovi francobolli. Tra questi ci sono francobolli dedicati a Joseph Stalin e Oleg Buzina.

Questo è stato annunciato oggi dal servizio stampa dell'impresa, come segnalato da Roman Pevrev.

Leggi tutto
Con i bambini siriani | SOS - SIRIA - Progetti di Solidarietà nella Siria martoriata
SOS -SIRIA

 

Progetto “Suoni e note per la pace” per i bambini siriani

Gennaio 2019

 


Leggi tutto

SOS Donbass: la nostra solidarietà concreta continua 2: gennaio 2019
SOS DONBASS / CIVG

Continua coerentemente il nostro impegno di solidarietà concreta insieme a un costante lavoro di informazione, che, grazie al contributo di numerosi sostenitori e amici, ci permette di AIUTARE A RESISTERE, le vessate popolazioni del Donbass, quotidianamente aggredite e bombardate dalle forze golpiste di Kiev.

In questo caso prosegue il gemellaggio con l’Associazione dei Veterani della Grande Guerra Patriottica della RPD, con il “Progetto HURA”, si è indirizzato alle Scuole N°7, N° 45  

Grazie a Vladimir. Surkov responsabile delegato dell’Associazione, nostro piccolo aiuto ha raggiunto oltre 20 bambini, anziani e famiglie.

Leggi tutto
SOS Donbass: la nostra solidarietà concreta continua: gennaio 2019
SOS DONBASS / CIVG

Continua coerentemente il nostro impegno di solidarietà concreta insieme a un costante lavoro di informazione, che, grazie al contributo di numerosi sostenitori e amici, ci permette di AIUTARE A RESISTERE, le vessate popolazioni del Donbass, quotidianamente aggredite e bombardate dalle forze golpiste di Kiev.

Anche stavolta grazie ai nostri valorosi referenti lì, Alexei e Andrey di AntiVoyna Donbass, in occasione del Natale ortodosso il nostro piccolo aiuto ha raggiunto oltre 40 bambini, anziani e famiglie.

 

Lugansk, Repubblica Popolare:

 

Buravicenko Valentina e suo nipote Kirill da villaggio Donezkiy. Fino all'anno 2014 la famiglia abitava a Kirovskiy, poi dopo un bombardamento un missile ucraino ha annientato la loro casa e ha ucciso i genitori di Kirill. Adesso lui abita con la nonna. Kirill è molto bravo a scuola, ma è molto timido e scosso.

Leggi tutto
Disastrosa acqua minerale
Andre Mari

Libera Università Popolare di Ecologia Profonda Ecologia Concreta 08-01-2019

In Italia si consumano ogni anno 12 miliardi di litri di acqua minerale in bottiglia, con una produzione enorme di rifiuti di plastica. Ma possiamo dire basta, ci sono altre soluzioni.

 

 

Possiamo fare molto per dare il nostro contributo a fermare il riscaldamento globale, senza aspettare che lo facciano coloro che sono potenti proprio perché guadagnano da tutto ciò che inquina.

Leggi tutto
WPC: Dichiarazione di condanna del tentativo di rovesciare il legittimo governo venezuelano
WPC Atene

28 gennaio 2019   

 


Il Consiglio Mondaile della Pace (WPC) esprime la sua categorica e veemente condanna del tentativo di rovesciare il governo legittimamente eletto e il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela Nicolas Maduro.

Leggi tutto
Venezuela, la causa oscura
Luigi Mezzacappa

Un documentario di Hernando Calvo Ospina. 38', 2017.

Leggi tutto

CIVG Informa n.141

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da CIVG

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Mal di lavoro: salute, sfruttamento e diritti dei lavoratori. Intervista all’ Avvocato Sergio Bonetto
Andrea Bulgarelli e Alessandro Monchietto

Questa intervista fa parte di un ciclo dedicato alle tematiche lavorative. Il gruppo di approfondimento del CIVG intervisterà studiosi e lavoratori per tracciare un quadro dei mondi del lavoro.

 

 

 

In altra sede hai spiegato che il capitalismo produce non solo una grande massa di merci, ma anche di patologie. Oggi la scienza ci permette di sapere esattamente quali condizioni lavorative possono provocare malattie professionali, ma nonostante ciò le malattie professionali continuano ad essere trattate come un problema statistico e non criminale, come se il progresso economico portasse inevitabilmente con sé qualche morto. Per anni tu sei stato promotore di iniziative per criminalizzare questi fenomeni. Quale è lo stato dell’arte di questo dibattito a livello internazionale?

 

Direi che se oggi, si può riscontrare una tendenza, sia a livello nazionale che internazionale, è quella di una crescita della distanza tra conoscenze scientifiche disponibili e prassi delle imprese capitalistiche.

Leggi tutto
Il presidente del Messico, Lopez Obrador, respinge il colpo di stato del Venezuela e diventa un baluardo contro l'imperialismo statunitense rivendicando la sua sovranità nazionale
José Luis Granados Ceja

Il presidente del Messico, Andres Manuel Lopez Obrador

 

«AMLO sta cercando di ritagliarsi uno spazio autonomo per la politica estera che segnali agli Stati Uniti l'intenzione del Messico di non seguire assiduamente Washington, ma che cercherà di avanzare affermazioni su quale sia la legittimità democratica in America Latina».

ChristyThornton, Johns Hopkins University

31 gennaio 2019

La notte prima che il leader dell'opposizione venezuelana Juan Guaidó si dichiarasse presidente ad interim, il vicepresidente degli Stati Uniti, Mike Pence, lo ha chiamato personalmente e ha promesso il pieno sostegno del governo degli Stati Uniti nel suo tentativo di prendere il potere.

Leggi tutto
Afferrare saldamente le opportunità presentate dallo sviluppo della Cina
Miguel Angel Ramirez Ramos

23 gennaio 2019

 

 

Il rapporto di Cuba con la Cina è stato al centro del mio lavoro quando ho lavorato per molti anni presso il Ministero degli Affari Esteri di Cuba.

Quando sono venuto in Cina per la prima volta nel 1999, l'Oriental Pearl TV Tower di Shanghai era uno dei pochi grattacieli del paese. Quando invece ho rivisitavo Shanghai nel 2017, ho visto una città prospera, soprattutto grazie ai grattacieli nella Pudong New Area. Ammiro molto gli incessanti sforzi dei cinesi per costruire una società più prospera e bella.

Leggi tutto
Libia: i residenti di Tawergha, nel nord ovest, non possono tornare a casa
Enrico Vigna

 

Sette anni dopo essere fuggiti da Tawergha, la città dei neri libici, causa le violenze e persecuzioni delle forze terroriste islamiste, gli abitanti di questa città sono oggi ancora privati della possibilità di ritornare, a causa della massiccia distruzione della città e dell'insicurezza.

Leggi tutto
Revisionismo in stile americano
Christopher Black

22/12/2018

 

 

Le richieste del Comitato di Difesa Nazionale del Canada di accrescere le sanzioni economiche contro la Russia, nella guerra economica contro la Russia e per un incremento della presenza NATO nel Mar Nero, allo scopo di minacciare il confine sud e il suo territorio di Crimea, usano il termine "potere revisionista" per descrivere la Russia. Questo termine è stato utilizzato dai generali e diplomatici USA e della NATO anche a proposito della Cina.

Leggi tutto
Cuba Notizie Latino America e Mondo (gennaio 2019)
Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)

Il Cancelliere cubano invoca la liberazione di Lula

Il Ministro delle Relazioni Estere cubano Bruno Rodríguez ha invocato, giovedì 3 gennaio, la lotta per la liberazione dell’ex presidente brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva.

In un messaggio dal suo account Twitter Rodríguez ha rivendicato la fine della persecuzione giudiziaria contro l'ex presidente argentina Cristina Fernández e quella brasiliana Dilma Rousseff: «Uniamo tutte le forze politiche oneste di Nuestra America e del pianeta nel rivendicare la liberazione di Lula e la fine della persecuzione giudiziaria politica contro le ex presidenti Cristina Fernández e Dilma Rousseff e altri leaders della sinistra».

Leggi tutto
La lotta contro il carbone di Vado Ligure non è finita
Antonio Tricarico

31/01/2019

Impianto di Vado Ligure. 31 gennaio 2019. Foto Carlo Dojmi di Delupis/

Re:Common oggi è a Savona per assistere all’inizio del processo per disastro ambientale e sanitario contro i manager della Tirreno Power – controllata della multinazionale francese Engie e dall’italiana Sorgenia – che gestivano i gruppi a carbone della centrale di Vado Ligure. L’impianto fu sequestrato l’11 marzo 2014 con una coraggiosa ordinanza del Tribunale di Savona perché la centrale rappresentava una minaccia immanente per la salute della popolazione locale ed era gestita violando la legge.

Leggi tutto
Militari ucraini ubriachi, vicino al fronte dei combattimenti picchiano pensionato perché comunista
luginfocom

31 gennaio 2019

 

 

Militari ucraini ubriachi dopo un irruzione nella casa di un anziano nel villaggio di Stanitsa Luganskaya, molto vicino al fronte, lo hanno derubato e poi picchiato crudelmente, definendolo un "occupante rosso", dopo avergli trovato una vecchia tessera del Partito Comunista. Lo ha denunciato in un briefing al Lugansk Information Center il rappresentante ufficiale della Milizia Popolare, il tenente colonnello della RPL Andrey Marochko.

Leggi tutto
Il presidente keniano approva la ferrovia di Nairobi-Mombasa
People's Daily Online

(Foto tramite account Twitter del presidente keniota Uhuru Kenyatta)

 

Il presidente del Kenya, Uhuru Kenyatta, ha espresso il suo apprezzamento per la ferrovia Nairobi-Mombasa, affermando che ha contribuito a migliorare i viaggi tra le due città del Kenya.

Leggi tutto
Cuba Notizie Cuba (gennaio 2019)
Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)

 

Un paese libero, indipendente e padrone del suo destino

Discorso pronunciato dal Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, a  Santiago di Cuba, il 1º gennaio 2019,  «Anno 61º della Rivoluzione».

Santiaghere e santiagheri;

Compatrioti di tutta  Cuba:

Oggi ci riuniamo per celebrare il 60º anniversario del trionfo rivoluzionario, e lo facciamo nuovamente a Santiago di Cuba, culla della Rivoluzione, nel cimitero di Santa Ifigenia, dove si onorano i resti immortali di molti dei migliori figli della nazione, vicino alle tombe dell’Eroe Nazionale, del Padre e della Madre della Patria e del Comandante in Capo della Rivoluzione Cubana.

Leggi tutto
Malati al lavoro, lavoro malato
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio

Intervento del Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio sul tema: MALATI AL LAVORO, LAVORO MALATO, svoltosi domenica 3 febbraio 2019 al cinema Vekkio, a Corneliano d'Alba.

Leggi tutto
La vita sacra di Sonia Savioli (ed. La Città del Sole)
Luigi Cecchetti

 

Nel 2013, Sonia Savioli, scrisse SLOW LIFE, un libro ironico  e  di gradevole lettura, che  indicava una strada per ricordare le radici dell’uomo, le gioie ed i tesori della vita, con l’invito a resistere, anche individualmente, alle sirene del consumismo e della competizione e guadagnare così un altro “tempo”,  un tempo in cui vivere una vita più umana e attenta alla natura; dava poi, in questo suo libro, anche simpatici  e pratici suggerimenti per aiutarci ad essere più umani e più solidali.

Leggi tutto
Il batterio espiatorio
Sonia Savioli

06-02-2019

Discariche di rifiuti tossici, falde inquinate, fanghi di depurazione, terre e prodotti agricoli avvelenati, epidemie di polmonite e non solo; terre intrise di pesticidi, natura tutta messa a dura prova dai cambiamenti climatici, olivi disseccati. Ma la colpa di chi è? Dei batteri, di chi se no?

 

Leggi tutto

CIVG Informa n.139

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da CIVG

Se volete contattarci per collaborare con questo progetto, per proporci materiali, per chiedere altre informazioni o per essere cancellati dalla newsletter, inviate una mail a info@civg.it. A seguire, gli ultimi articoli caricati sul sito.
Come uscire dallo sfruttamento a km zero?
CIVG

Intervista a Roberto Schellino – A cura del CIVG

Questa intervista fa parte di un ciclo dedicato alle tematiche lavorative. Il gruppo di approfondimento del CIVG intervisterà studiosi e lavoratori per tracciare un quadro dei mondi del lavoro.

 

 

 

Quella dell’agricoltura sostenibile, rispettosa della natura e a misura d’uomo, è diventato un leitmotiv, che ha permesso la nascita di numerose realtà imprenditoriali e cooperative. La maggior parte di queste realtà tuttavia sono pienamente inserite nel mondo dell’agroindustria e si rivolgono a fasce di consumatori a medio-alto reddito. Quale è la tuo opinione al proposito?

Leggi tutto
Sostenere la petizione per Anna Tuv, simbolo e testimone della oscurata guerra nel Donbass, a PREMIO NOBEL PER LA PACE 2019
Enrico Vigna SOS Donbass/CISDU - CIVG

 


 

Un paio di mesi fa, quando il Dott. Bordato dell’Associazione “Aiutateci a Salvare i Bambini”, che tanto fa ed ha fatto in termini di solidarietà, mi propose l’idea di dare vita ad una campagna che sostenesse la candidatura di Anna Tuv per il Nobel per la Pace 2019, pur coscienti che è una impresa quasi impossibile, ritenemmo che in ogni caso poteva essere un modo per riportare sotto la luce mediatica questa guerra e la tragedia di una popolazione, che soltanto nei giorni scorsi ha avuto altri bambini e civili morti sotto i criminali bombardamenti.

Leggi tutto
Ucraina. Kiev, capitale mondiale dell’odierno neonazismo in Europa
Enrico Vigna

15 gennaio 2019

 

 

In queste foto e nella cronaca seguente avvenimenti e realtà che dovrebbero far riflettere nel nostro paese, chi continua stoltamente a schierarsi o a non “voler” vedere la posta in gioco in Ucraina e nel Donbass. Altro che quattro gruppetti di imbecilli, ininfluenti nel nostro paese. In quella regione esiste il rischio dell’esplosione di un conflitto che destabilizzerebbe il mondo intero, stante le parti in campo. E queste forze neonaziste ucraine, presenti nel parlamento ucraino e anche in quello europeo, sono certamente una massa di fanatici ed esaltati, ma influenti e decisivi nei giochi e processi politici nell’Ucraina golpista del dopo Maidan; sono inoltre un arma importante per i burattinai NATO e occidentali, oltrechè essere la solita carne da cannone storicamente data.

Leggi tutto
L'Iran deluso dall'Europa punta sui partner tradizionali e la Russia
Davood Abbasi

10 gennaio 2019

 

 

È sempre maggiore a Teheran la delusione per la mancata risposta, nei fatti, al ritiro o per meglio dire alla violazione degli accordi nucleari con l'Iran, messa in atto da Donald Trump.

Leggi tutto
Il massacro a opera di Stati Uniti e NATO degli abitanti dei villaggi Pashtun in Afghanistan deve finire. Questa è condizione necessaria per ogni trattato di pace
Kadir A. Mohmand

15 dicembre 2018

 

Gen. Scott Miller dice che uccide i terroristi. Erano questi bambini terroristi afghani?

 

All’Ufficio dell'Alta Commissione delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR), Palais Wilson, 52 rue de Paquis CH-1201 Ginevra, Svizzera

All'alto commissario per i diritti umani:

Credo fortemente che finché gli Stati Uniti, la NATO e i loro partner in Afghanistan continueranno l'escalation di bombardamenti e di assassinii , soprattutto di donne e bambini, nei villaggi Pashtun, gli abitanti non si siederanno attorno a un tavolo per parlare di pace. Il massacro di Stati Uniti e NATO degli abitanti dei villaggi deve cessare come prima cosa, poi verrà il dialogo.

Leggi tutto
Cuba Notizie Cuba (novembre 2018)
Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)

FIHAV 2018, spazio strategico per l’economia nazionale

Il Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, Miguel Díaz-Canel, ha presieduto l'inaugurazione della Fiera dell'Avana FIHAV 2018, l'esposizione commerciale multisettoriale più importante di Cuba.

In un contesto segnato dalla volontà del Governo e dello Stato cubano di avanzare con convinzione nell’aggiornamento del modello economico senza lasciare indietro un solo cittadino e senza applicare le classiche misure choc del mondo cosiddetto sviluppato, il Ministro del Commercio Estero e Investimenti Stranieri Rodrigo Malmierca Díaz ha affermato nel suo discorso d’apertura che "la Fiera si conferma come piattaforma di promozione degli affari nazionali e dello scambio tra imprese dell’Isola e straniere".

Leggi tutto
Cuba Notizie Cuba Latino America e Mondo(novembre 2018)
Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)

Trump autorizza a sparare contro la carovana dei migranti

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha autorizzato le truppe di frontiera a sparare contro la carovana dei migranti centroamericani in caso di alterchi con la polizia: "Se qualcuno lancia pietre e sassi, come hanno fatto in Messico, gli si potrà sparare", ha detto.

Il presidente vuole creare un meccanismo legale per evitare la concessione dell'asilo ai migranti di Honduras e El Salvador in marcia verso gli Stati Uniti alla ricerca di un futuro migliore per le loro famiglie, lontano da una crisi economica che colpisce le loro nazioni d’origine. La Casa Bianca prevede la costruzione di accampamenti per trattenere alla frontiera, incarcerare e deportare coloro che cercheranno di entrare illegalmente nel paese, ha informato Telesur.

Leggi tutto
Kosovo, cresce la tensione tra Serbia e Kosovo albanese
Enrico Vigna

10 gennaio 2019

 

 

Negli ultimi mesi sono tornate a livelli preoccupanti le relazioni tra il governo serbo e le forze secessioniste del Kosovo e di conseguenza le trattative relative alla situazione della provincia serba che si è auto separata, in particolare a causa della decisione di Pristina di aumentare i dazi relativi alle importazioni di merci dalla Serbia. Questo sta causando una vera e propria situazione di indigenza dentro le enclavi del Kosmet, soprattutto per quanto riguarda alimenti e farmaci. Oltre a questo anche l’istituzione della Comunità dei Comuni Serbi del Kosovo (a cui intendono aderire anche altre minoranze locali, dai Rom ai Goranci, dai turchi agli egizi, ecc…), non ha ancora trovato alcun riconoscimento concreto, anzi è completamente ignorata da Pristina.

Leggi tutto
La Cecenia con la Siria
Enrico Vigna

 

 

VIDEO: Un soldato siriano, una ballerina cecena, musica; per una sera solo allegria, amicizia e pace.

 

Durante una guerra, con tutto ciò di angoscioso, crudele e terribile che essa porta, capita di vedere le persone unirsi ed apprezzare come non mai piccole gioia della vita: una canzone, una danza, un momento di quiete dalla tensione e dal pericolo.

Leggi tutto
Nel 2018 finalmente è caduta la maschera di Israele
Gideon Levy

3 gennaio 2019

"Netanyahu criminale" su uno striscione della manifestazione dell'11 agosto 2018 contro la legge dello Stato Nazione che ha visto la presenza di decine di migliaia di israeliani e palestinesi con cittadinanza israeliana

1 gennaio 2018, Middle East Eye

Avendo consolidato dal punto di vista legislativo la sua natura di apartheid, Israele ha creato la copertura giuridica per l’annessione formale dei territori occupati al di là delle frontiere riconosciute dello Stato

Il 2018 non è stato un buon anno per Israele. Ovviamente per i palestinesi è stato persino peggiore.

Leggi tutto
Il Regno Unito accusa la Russia di appoggiare a Haftar e di voler installare una presenza militare in Libia
Resumen

 

I servizi segreti britannici hanno espresso al primo ministro Theresa May che la Russia intende "trasformare la Libia in una "nuova Siria", al fine di prendere il controllo dei flussi migratori verso l'Europa e aumentare la sua influenza", riporta il quotidiano The Sun.

Leggi tutto
La forza della civiltà. La rinascita di Damasco
Marinella Correggia

 

«La nostra storia millenaria ci aiuterà». Fra mosaici da primato, beni archeologici da restaurare, energia fotovoltaicaper la ricostruzione, e l’agricoltura che chiede pace

Trovare posto nel Guinness per aver realizzato il mosaico murale più grande al mondo con materiali di recupero merita vivi complimenti eco-artistici. Ma ecco il vero primato mondiale: gli artefici siriani di questa opera di 720 metri quadrati nel quartiere di al Mezzeh a Damasco hanno fatto tutto in piena guerra. Nelle strade damascene, dopo il 2013, fra tante esplosioni belliche sono nati sette lunghi mosaici, un caleidoscopio di colori, fantasia e speranza. Pezzi di piastrelle, tazzine rotte, bottiglie, tubi, ruote di bicicletta, pezzi metallici elettronici, chiavi e chiodi: scovati qui e là e portati in dono di cittadini. Arte partecipata.

Leggi tutto
Appello per includere la minoranza Goranci nel processo negoziale sul Kosovo, e dare a Gora, capoluogo Goranci, lo status di distretto
Enrico Vigna

 

 


L’Iniziativa Civica dei Goranci, unica organizzazione politica locale e nazionale dei Gorani nella Repubblica di Serbia, ha chiesto, con una lettera/appello diretto ai massimi rappresentanti della Serbia e all'Alto rappresentante dell'Unione Europea Federica Mogherini, lo status di distretto speciale per il comune di Gora in Kosovo e Metohija, e ha chiesto che i rappresentanti del popolo Gorani di essere coinvolti nel dialogo tra Belgrado e Pristina.

Leggi tutto
Se il sistema non trova le soluzioni, bisogna cambiare il sistema
Paolo Ermani

21-12-2018 

Ci voleva una ragazzina di 15 anni per rimettere le cose a posto e dire quello che è sotto gli occhi di chiunque, per affermare cose ovvie ma fondamentali inchiodando tutti alle proprie responsabilità.

 

Greta Thunberg, 15 anni, di origini svedesi, già nota per il sit in davanti al parlamentodel suo paese per chiedere misure contro i cambiamenti climatici, ha parlato ai microfoni della COP24, la conferenza delle parti sul clima, che si è tenuta in Polonia e si è chiusa con decisioni deludenti.

Leggi tutto

Altri articoli...

  1. CIVG Informa n.138
  2. Cos'è il Bitcoin. Come nasce. Per chi. Come funziona.
  3. CIVG Informa n.137
  4. SILK ROAD NOTIZIE - OTTOBRE 2018

Pagina 28 di 60

  • Inizio
  • Prec
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®