Osservatorio Italiano sulla Nuova Via della Seta

 

L'Osservatorio Italiano sulla Nuova Via della Seta si occupa di approfondire le ricadute sugli scenari internazionali della 'Belt and Road Initiative', attraverso lavori tradotti e contributi originali, dossier e iniziative pubbliche, senza tralasciare aspetti storici, religiosi e culturali della Cina. Nel mare magnum di riviste e centri studi, il nostro lavoro vuole essere, prima ancora che analitico, informativo, fornendo al lettore una documentazione il più possibile completa su un progetto e su un Paese in continua evoluzione.

 

 

Cina Notizia - Giugno 2025

 

Immagine che contiene testo, grafica, cartone animatoDescrizione generata automaticamente

 

Giugno 2025

 

A cura dell’Osservatorio Italiano sulla Via della seta/CIVG, sezione italiana del Silk Road Connectivity Research Center di Belgrado. t

 

 

 

In questo Cina-Notizie si propone un’importante notizia legata all’innovazione e alla ricerca nel campo dell’energia da parte della Repubblica Popolare cinese: l’attivazione del primo reattore nucleare al Torio.

Gli altri articoli riguardano invece la proposta CINA-BRICS+di un modello di cooperazione globale fondato su sovranità e sviluppo condiviso e l’apertura di alcuni siti millenari della Via della Seta nella regione dello Xinjiang. Questa scelta di conservare e valorizzare il patrimonio storico-archeologico offre nuove opportunità alle persone e ai popoli desiderosi di esplorare e, forse, di continuare a coltivare quegli scambi dialogici e reciprocamente arricchenti tra civiltà, in particolare tra Oriente e Occidente, nel solco di un percorso millenario.

Per chi volesse approfondire, invece, la transizione energetica e la rivoluzione elettrica cinese si segnala questo articolo di Claudio Conti, pubblicato dalla rivista Contropiano il 14 maggio 2025: Come Xi ha innescato la rivoluzione elettrica della Cina.

Leggi tutto: Cina Notizia - Giugno 2025

Cina Notizia - Dicembre 2024

 

Immagine che contiene testo, grafica, cartone animatoDescrizione generata automaticamente

Dicembre 2024

A cura dell’Osservatorio Italiano sulla Via della seta/CIVG, sezione italiana del Silk Road Connectivity Research Center di Belgrado. t

 

Leggi tutto: Cina Notizia - Dicembre 2024

Cina Notizia - Luglio 2024

Immagine che contiene testo, grafica, cartone animatoDescrizione generata automaticamente

LUGLIO 2024

A cura dell’Osservatorio Italiano sulla Via della seta/CIVG, sezione italiana del Silk Road Connectivity Research Center di Belgrado.

 

In questo Cina-Notizie si evidenzia come alcuni Paesi dell’Europa centro-orientale (Serbia e Ungheria in particolare) stiano cercando di costruire relazioni indipendenti e reciprocamente vantaggiose con la Repubblica Popolare Cinese.

Inoltre, con le due notizie su 6G e autostrada “Zero Carbon” osserviamo una costante crescita cinese nell’ambito sia dell’alta tecnologia di telefonia mobile sia delle politiche ambientali più innovative.

Leggi tutto: Cina Notizia - Luglio 2024

Cina Notizia - Dicembre 2023

In questo CINA NOTIZIE intendiamo proporre diversi approfondimenti sulla Belt and Road Initiative (BRI) e condividere i punti chiave delle linee guida promosse dalla Cybverspace Administration of China sull’utilizzo degli smartphone da parte dei minori cinesi.Di tale documento ufficiale abbiamo scelto alcuni passaggi che chiariscono come sarà declinata operativamente la proposta, il cui scopo è proteggere lo sviluppo della Comunità e tutelare l’integrità psico-fisica dei ragazzi dalla dipendenza da Internet e dai dispositivi tecnologici.

Il gruppo CINA-NOTIZIE vuole ricordare con questo lavoro Luigi Cecchetti che ci ha lasciati il 21 novembre scorso. Da anni Luigi era responsabile dell’Osservatorio Italiano sulla Via della seta/CIVG, sezione italiana del Silk Road Connectivity Research Center di Belgrado, e coordinatore del nostro bollettino.

 

Ciao Luigi, che la terra ti sia lieve!

 

Leggi tutto: Cina Notizia - Dicembre 2023

Cina Notizia - Agosto 2023

Leggi tutto: Cina Notizia - Agosto 2023

Cina Notizia - Aprile 2023

 

 A cura dell'Osservatorio Italiano sulla Nuova Via della Seta / CIVG


Leggi tutto: Cina Notizia - Aprile 2023