Monetizzazione della salute e delega
- Dettagli
- Scritto da M. Michelino
La linea ufficiale delle organizzazioni sindacali per anni è stata (e in molti casi lo è ancora) quella della monetizzazione della salute.
Il sindacato confederale e i partiti politici che lo controllavano e che tuttora lo controllano, sotto la pressione e le lotte spontanee per la difesa della salute, contro la nocività e per il rispetto della salute e delle norme antinfortunistiche dei lavoratori nei luoghi di lavoro e di vita come è successo anche con il covi19, sono quindi stati costretti a interessarsi della salute assumendosene la "delega", anche se nessuno l'aveva loro concessa, nel tentativo di togliere il protagonismo ai lavoratori.
Di amianto si continua a morire, fra l'indifferenza dello Stato, dei governi e delle istituzioni
- Dettagli
- Scritto da Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Questa mattina l’ennesimo funerale di una vittima dell’amianto a Sesto San Giovanni: si chiamava Gianfranco Rizzieri. Franco per gli amici, nato nel 1944, è deceduto a causa di un mesotelioma peritoneale epitelioide diagnosticato nel 2019, una tipica malattia derivante dall’amianto. Se n’è andato il 13 febbraio, dopo un calvario di due anni in cui ha subito ripetute operazioni e cicli di chemioterapie che hanno completamente debilitato il suo corpo.
Powered by Multicategories for Joomla!2.5