10 Novembre 2020. Ancora una volta ingiustizia è stata fatta
- Dettagli
- Scritto da Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Caro socio,
Morti Amianto, alle ex officine Casaralta di Bologna: annullate in Corte d’Appello le pene.
I tre manager accusati di omicidio colposo e lesioni colpose, condannati in primo grado per la morte di più di 20 persone sono stati assolti. La prescrizione, e l’assoluzione ancora una volta concede l’impunità a manager assassini dei lavoratori.
Per i morti d’amianto nessuna giustizia. Il profitto viene prima della salute e della vita dei lavoratori.
Leggi tutto: 10 Novembre 2020. Ancora una volta ingiustizia è stata fatta
Morti per amianto al Teatro alla Scala di Milano
- Dettagli
- Scritto da Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Caro socio,
Il processo per i morti d’amianto che vede imputati 5 dirigenti del Teatro allaScala (oltre ai responsabili civili Fondazione Teatro allaScala e Centro Diagnostico Italiano) per la morte di 8 lavoratori si avvia verso le battute finali.
Oggi sono stati sentiti davanti alla presidente della 9° Sezione del Tribunale, giudice Mariolina Panasitie al Pm. Maurizio Ascione gli ultimi due testimoni delle difese, due medici: il prof.Cottica e il dott. Liscalzi.
Leggi tutto: Morti per amianto al Teatro alla Scala di Milano
Bollettino n. 85 ottobre 2020
- Dettagli
- Scritto da Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Sabato 10 ottobre 2020 - ore 15.30 - ASSEMBLEA
presso il CENTRO DI INIZIATIVA PROLETARIA “G. TAGARELLI”
Via Magenta 88 Sesto San Giovanni
(è obbligatorio, in base alla normativa anti Covid, portare la propria mascherina)
O.d.G.:
1) Bilancio e resoconto delle attività del Comitato nel periodo del Covid; informazione sulle prossime iniziative e sulle cause penali
2) Informazioni sul contenzioso legale contro il Comune di Sesto San Giovanni rispetto alla sede.
3) Partecipazione alla manifestazione dei sindacati di base contro il governo e contro i morti sullavoro.
4) Varie.
Comunicato stampa: Giustizia per i morti di amianto al Teatro alla Scala di Milano
- Dettagli
- Scritto da Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Milano, 14 settembre 2020
Giustizia per i morti di amianto al Teatro alla Scala di Milano: in Tribunale oggi a Milano le dichiarazioni di Enzo Merler, fra i massimi esperti in materia
Leggi tutto: Comunicato stampa: Giustizia per i morti di amianto al Teatro alla Scala di Milano
La lotta contro l’amianto e per la sicurezza nei luoghi di lavoro e di vita continua anche nelle aule dì tribunale
- Dettagli
- Scritto da Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
IL 14 settembre riprende l' udienza contro i dirigenti imputati di omicidio colposo per i morti d’amianto al Teatro alla Scala di Milano dopo 9 mesi in cui tutte le udienze dei processi per i morti sul lavoro e di lavoro sono state annullate causa coronavirus. In questo processo sono parte civile il Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio (Sesto San Giovanni – Milano), l’Associazione Italiana Esposti amianto, Medicina Democratica, Comitato Ambiente Salute Teatro alla Scala, CUB e altre associazioni.
20 luglio: altri 5 morti sul lavoro. Per il profitto si continua a morire.
- Dettagli
- Scritto da Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio / CIVG
Due operai in un incidente sul lavoro a Roma. Un operaio di 54 anni della Nuova EIS, una ditta di Cairo Montenotte, è rimasto schiacciato mentre stata svolgendo alcune opere di ristrutturazione industriale dell’area Tirreno Power di Savona e altri due di. 52 e 54 anni di cui al momento non conosciamo i nomi.
Leggi tutto: 20 luglio: altri 5 morti sul lavoro. Per il profitto si continua a morire.
Bollettino n. 85 - marzo 2020
- Dettagli
- Scritto da Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Bollettino n. 85 - marzo 2020
CORONA VIRUS: EMERGENZA SANITARIA E BLOCCO DELLE MANIFESTAZIONI.
A causa dell’epidemia di corona virus, il governo e le regioni hanno deciso l’annullamento di tutte le manifestazioni e assemblee: per questo in marzo non possiamo tenere l’assemblea del Comitato. Tuttavia abbiamo deciso di confermare il corteo del 18 aprile per rivendicare giustizia per le vittime dell’amianto, dello sfruttamento e per tutti i lavoratori e i cittadini assassinati per ilprofitto.
La via del “progresso”, la ricerca del massimo profitto è lastricata di sangue operaio
- Dettagli
- Scritto da Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Ogni giorno si muore sul lavoro e per malattie professionali.
Ieri 13 gennaio 2020 intorno alle 18.30, si è verificato l’ennesimo assassinio sul lavoro di un operaio in un cantiere della Metro 4 di Milano. La vittima è un operaio di 42 anni, Raffaele Ielpo, schiacciato da alcuni detriti a 18 metri di profondità durante i lavori per la realizzazione della nuova metropolitana di Milano.
Ora come sempre si sprecano le lacrime di coccodrillo, le condoglianze di chi doveva tutelare la salute dei lavoratori e nulla ha fatto per salvaguardarla.
Leggi tutto: La via del “progresso”, la ricerca del massimo profitto è lastricata di sangue operaio
Sabato 9 novembre 2019 - ore 15,30 - ASSEMBLEA
- Dettagli
- Scritto da Comitato per la Pace e Riunificazione della Corea/CIVG
Bollettino n. 84 ottobre 2019
Sabato 9 novembre 2019 - ore 15,30 - ASSEMBLEA
presso il CENTRO DI INIZIATIVA PROLETARIA “G. TAGARELLI”
Via Magenta 88 Sesto San Giovanni
O.d.G.:
1) Bilancio e resoconto delle attività del Comitato, informazione sulle prossime iniziative e sulle causepenali
2) Informazioni sul contenzioso legale contro il Comune di Sesto San Giovanni rispetto alla sede.
3) Manifestazione contro morti sul lavoro e malattie professionali. Iniziativa a Torino il 7 dicembre, anniversario della morte dei 7 operai bruciati vivi allaThyssenkrupp.
4) Varie.
Alcune note dopo la sentenza d’Appello di condanna dei responsabili della strage ferroviaria di Viareggio (32 morti)
- Dettagli
- Scritto da Michele Michelino
Assemblea Nazionale delle Associazioni e Comitati delle stragi
Per la difesa della vita, per la salute, la sicurezza, l’ambiente
Viareggio 29 giugno 2019
Alcune note dopo la sentenza d’Appello di condanna dei responsabili della strage ferroviaria di Viareggio (32 morti).
La sicurezza e la vita umana non si monetizzano.
Altri articoli...
Powered by Multicategories for Joomla!2.5