Cuba su latinoamerica e mondo
- Dettagli
- Scritto da Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)
Luglio, agosto e settembre 2019
Gli Stati Uniti progettano la più grande minaccia degli ultimi cinquant'anni contro la pace della regione
Il 26 luglio 2018, commemorando il 65º anniversario dell'assalto alla caserma Moncada, e il 1° gennaio di quest'anno celebrando il 60º anniversario del Trionfo della Rivoluzione, ho prefigurato lo scenario avverso che si sta formando e del risorgere dell’euforia e dell'ansia dei nostri nemici di distruggere l’esempio di Cuba. In entrambe le occasioni ho manifestato la convinzione che si stia stringendo il cerchio dell’imperialismo attorno al Venezuela, al Nicaragua e a Cuba.
Cuba su Cuba
- Dettagli
- Scritto da Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)
Luglio, agosto e settembre 2019
Cuba ha eliminato la trasmissione di HIV e sifilide congenita tra madre e figlio
"Cuba continua a non registrare nessun caso di trasmissione dell’infezione da virus HIV e sifilide dal 2015, ed è una conquista impressionante nel campo della salute pubblica", dichiara un comunicato della Organizzazione Mondiale della Sanità.
"Oggi si è saputo ufficialmente che l’OMS ha ratificato il mantenimento della certificazione", ha annunciato su Twitter il Ministro di Salute Pubblica José Ángel Portal Miranda.
Cuba Notizie (maggio 2018)
- Dettagli
- Scritto da Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)
Cuba sede della riunione biennale
più importante della Cepal
Granma, 2 maggio 2018
Cuba sarà la sede del 37.a sessione della Commissione Economica per l’America Latina e i Caraibi (Cepal), la riunione biennale più importante dell’Organizzazione che si terrà dal 7 all'11 maggio all’Avana.
La designazione di Cuba è stata decisa dai paesi membri della Cepal alla conclusione dei lavori della precedente sessione che si era tenuta nel 2016 a Città del Messico.
I lavori della Commissione rivestono grande importanza per l’orientamento della Commissione Regionale delle Nazioni Unite. Il Forum analizza i temi di maggior importanza per lo sviluppo economico e sociale della Regione e ne verifica il programma.
Cuba Notizie (aprile 2019)
- Dettagli
- Scritto da Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)
Congressista statunitense si pronuncia contro la Legge Helms-Burton
James McGovern, congressista democratico del Massachusetts in visita a Cuba, è stato ricevuto nella sede del Ministero delle Relazioni Estere (Minrex) dalla vice direttrice della Direzione Generale delle Relazioni con gli Stati Uniti, Johana Tablada.
Il congressista ha svolto un ampio programma che ha compreso incontri con autorità e studenti e la partecipazione all’inaugurazione del laboratorio di restauro nella Tenuta Vigía, dove per molti anni visse lo scrittore nordamericano Ernest Hemingway, Premio Nobel per la Letteratura.
McGovern ha alle spalle un importante lavoro di promozione di buone relazioni tra L’Avana e Washington e, in varie occasioni, ha reclamato l’eliminazione del blocco e la normalizzazione dei rapporti tra Cuba e Stati Uniti.
Notizie da Cuba su Latino America e Mondo (aprile 2019)
- Dettagli
- Scritto da Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)
I Caraibi, da Mare Nostrum a base di sovranità
La struttura economica dei Caraibi è eterogenea per naturali e livello di industrializzazione, da qui la necessità d’unire gli sforzi. I popoli dei Caraibi sono stati dall’inizio dell’era moderna alla mercè dei poteri egemonici costruiti sulla prosperità guadagnata col sangue e col sudore delle schiavitù. E' una storia che oggi si vuole cancellare con i meccanismi della colonizzazione culturale che attaccano in prim’ordine gli sforzi di integrazione regionale.
Nei Caraibi vive una popolazione di 42 milioni di persone e l’86% si concentra nelle Grandi Antille. Le economie più forti sono in Puerto Rico, Cuba e Repubblica Dominicana, che coprono il 76% del PIL della regione. Alcuni dati positivi sembrano promettere un buon futuro, come l’indice di sviluppo umano e la speranza di vita che, nei Caraibi, sono relativamente alti. In questi dati ha una forte incidenza quanto realizzato da Cuba in 60 anni con un modello di gestione alternativo al capitalismo. In altre nazioni, la priorità è sempre l’economia, e questa porta disuguaglianza, un'eredità del colonialismo.
Leggi tutto: Notizie da Cuba su Latino America e Mondo (aprile 2019)
Cuba Notizie (marzo 2019)
- Dettagli
- Scritto da Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)
Cuba ha detto Sì, chiaro e forte
L'86,85% degli elettori hanno riposto la loro scheda nelle urne domenica 24 febbraio e hanno detto "sì" alla nuova Costituzione. Con questo, 6 milioni 816.169 cubani hanno espresso il loro appoggio a un progetto di paese che crede nel socialismo, nel rispetto dei diritti, nell’inclusione e nella piena dignità della sua gente.
L'appoggio di massa a un processo di natura popolare che ha trasformato ogni abitante in costituente, acquisisce maggiore risonanza in un contesto internazionale avverso, in cui gli imperialisti di sempre chiamano alla guerra con i loro tamburi che annunciano la fine di tutte le utopie.
Notizie da Cuba su Latino America e Mondo (marzo 2019)
- Dettagli
- Scritto da Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)
Gli Stati Uniti non abbandonano l'idea di sottomettere Nuestra America
Le minacce della Casa Bianca di aumentare la pressione su Cuba a causa del suo appoggio al Venezuela, mettono in evidenzia il progetto di Washington, mai sopito, di condizionare l’America Latina e i Caraibi e sottometterli al loro modello. Questo è ciò che Alexandr Schetinin, direttore del Dipartimento Latinoamericano del Ministero degli Esteri russo, ha dichiarato a Sputnik.
Leggi tutto: Notizie da Cuba su Latino America e Mondo (marzo 2019)
Cuba Notizie (febbraio 2019)
- Dettagli
- Scritto da gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)
Le ragioni del mio voto
Graciela Pogolotti Jacobson è una prestigiosa intellettuale cubana di origini italiane. E' scrittrice, saggista, profonda conoscitrice d'arte, Presidente del Consiglio del Ministero della Cultura, Vicepresidente dell'Unione degli Scrittori e Artisti di Cuba, membro dell'Accademia Cubana di Linguistica. Riportiamo di seguito un suo scritto sulla recente esperienza di aggiornamento della Costituzione Cubana, della relativa discussione pubblica e della sua definitiva approvazione tramite referendum.
Notizie da Cuba su Latino America e Mondo (febbraio 2019)
- Dettagli
- Scritto da Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)
Il messaggio di Lula alla IV Conferenza per l’equilibrio del Mondo
Cari amici della Rete degli intellettuali, artisti e movimenti sociali in difesa dell’umanità, ho avuto il piacere di partecipare a questo importante incontro, L’Equilibro del Mondo, già nel 2013, e oggi è ancora più importante di allora che il mondo cerchi di trovare il suo equilibrio, la solidarietà e la fraternità.
Purtroppo vediamo crescere l’intolleranza, l’odio, l’autoritarismo senza dialogo, la distruzione della pace, dei diritti dei lavoratori e dell’ambiente per i guadagni dei potenti, che vogliono, la guerra, di nuovo e ancora, per impossessarsi del petrolio dell’America Latina. Vogliono ripetere la stessa distruzione dell’Iraq e della Libia.
Vogliono che si smetta di sognare un mondo migliore. Ma non ci riusciranno.
Io spero che questo incontro possa ispirare solidarietà e non violenza, grazie all’esempio di quest’Isola coraggiosa e resistente che soffre tanta ingiustizia, il blocco e tanta persecuzione, e che manda nel mondo non soldati, ma medici e professori.
L’ingiustizia non dura per sempre. Io sono recluso senza aver commesso alcun reato, per impedirmi di partecipare alle elezioni, mentre tentano di distruggere i passi avanti compiuti dal popolo brasiliano. Ma la nostra è una causa giusta, e questo ci dà pace nel cuore e disposizione ad andare avanti e costruire un mondo più solidale.
Un forte abbraccio,
Luiz Inacio Lula Da Silva, 31 gennaio 2019
Leggi tutto: Notizie da Cuba su Latino America e Mondo (febbraio 2019)
Cuba Notizie Latino America e Mondo (gennaio 2019)
- Dettagli
- Scritto da Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)
Il Cancelliere cubano invoca la liberazione di Lula
Il Ministro delle Relazioni Estere cubano Bruno Rodríguez ha invocato, giovedì 3 gennaio, la lotta per la liberazione dell’ex presidente brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva.
In un messaggio dal suo account Twitter Rodríguez ha rivendicato la fine della persecuzione giudiziaria contro l'ex presidente argentina Cristina Fernández e quella brasiliana Dilma Rousseff: «Uniamo tutte le forze politiche oneste di Nuestra America e del pianeta nel rivendicare la liberazione di Lula e la fine della persecuzione giudiziaria politica contro le ex presidenti Cristina Fernández e Dilma Rousseff e altri leaders della sinistra».
Leggi tutto: Cuba Notizie Latino America e Mondo (gennaio 2019)
Altri articoli...
Powered by Multicategories for Joomla!2.5