Notiziario Patria Grande - Ottobre 2020
- Dettagli
- Scritto da Patria Grande/CIVG
Ottobre 2020
SOMMARIO
CIVG / BOLIVIA / VITTORIA DEL MAS
A quasi un anno dal colpo di Stato
GRANMA (CUBA) / BOLIVIA / VITTORIA DEL MAS
Con la Bolivia, siamo MAS, siamo di più
GRANMA (CUBA) / ESTERI / VENEZUELA
Nicolás Maduro denuncia le azioni di sabotaggio progettate in Colombia
GRANMA (CUBA) / ESTERI / NICARAGUA
L’ALBA-TCP respinge le sanzioni degli Stati Uniti contro il Nicaragua
GRANMA (CUBA) / ESTERI / ONU, Consiglio dei Diritti Umani
Cuba eletta membro del Consiglio dei Diritti Umani dall'88% dei membri della ONU
GRANMA (CUBA) / ESTERI / ELEZIONI STATI UNITI
Elezioni negli USA: il circo della democrazia
GRANMA (CUBA) / ECONOMIA / RIFORMA MONETARIA
Ordinamento monetario: imprescindibile per trasformare l’economia cubana
GRANMA (CUBA) / DIRITTI / ONU e BLOQUEO
Il Cancelliere cubano presenta la Risoluzione sugli effetti del blocco
Notiziario Patria Grande - Maggio 2020
- Dettagli
- Scritto da Patria Grande/CIVG
NOTIZIARIO
Maggio 2020
Incendi in Honduras
In piena emergenza sanitaria per la pandemia, il territorio honduregno viene devastato da un’ondata di incendi
Fake news contro il Nicaragua
Lettera di varie testate giornalistiche a Il Fatto Quotidiano
La scommessa delle donne per sopravvivere in tempi di pandemia
Protesta per gli alimenti in Honduras
Reporter senza frontiere, ma con padroni
La parzialità di Reporter Senza Frontiere a favore degli interessi di Washington in Iraq, Libia, Haiti, Irán, Bolivia, Ecuador e Cile.
Neutralizzata in Venezuela un’incursione marittima
Il ministro degli Interni venezuelano ha reso noto l'operazione di neutralizzazione di un gruppo armato che voleva entrare nel Paese dalle coste dello stato di La Guaira.
Cuba e Cina realizzano insieme un polo di ricerca e produzione farmaceutica
Accelerazione del progetto del primo parco biotecnologico congiunto per ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di farmaci cubani.
Cuba di nuovo nella lista nera del terrorismo
Il Dipartimento di Stato ha notificato al Congresso degli Stati Uniti che Iran, Corea del Nord, Siria, Venezuela e Cuba "non hanno cooperato" con gli sforzi anti terroristi degli Stati Uniti.
La pace in Colombia e il genocidio sistematico dei leader sociali
250 morti nel 2019, 3200 negli ultimi 4 anni. Cauca, Antioquia e Nariño i dipartimenti più colpiti. 197 sono i guerriglieri assassinati della firma dell’accordo.
Notiziario Patria Grande - Aprile 2020
- Dettagli
- Scritto da Gruppo di Lavoro Patria Grande / CIVG
NOTIZIARIO
Aprile 2020
Cuba Notizie - Dicembre 2019
- Dettagli
- Scritto da Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)
CUBA SU CUBA
Dicembre 2019
Cuba aggiorna le leggi sulla violenza contro le donne e i bambini
"Una commissione per ognuna delle 50 leggi già esistenti per decidere se creare un unico nuovo corpo legislativo per l’attenzione alla violenza contro la donna o riorganizzare l'impalcatura attuale". E' ciò che ha spiegato in un’intervista al portale Cubasí la dottoressa Mariela Castro Espín, Presidente del Centro Nazionale d’Educazione Sessuale (Cenesex).
Il Cenesex si è unito a diverse istituzioni e organizzazioni della società civile e dello Stato per attuare interventi concreti mirati a una miglior politica di protezione della donna e dell'infanzia.
Cuba su latinoamerica e mondo - Novembre 2019
- Dettagli
- Scritto da Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)
La destra non desiste dal colpo di Stato in Bolivia
La convocazione del presidente della Bolivia, Evo Morales a riprendere il dialogo per promuovere la pace nel suo paese, alla formula nell’unità delle
forze per affrontare il colpo di Stato promosso dagli Stati Uniti, è stata la premessa del discorso che ha pronunciato parlando alla folla concentrata nella Plaza Mayor di San Francisco, a La Paz.
«Vogliono portare ingiustizia e violenza e per questo io domando unità:
l’unità sarà sempre la sconfitta dei vendipatria, con l’unità ci saranno sempre più progetti e sviluppo dei boliviani», ha precisato il mandatario ed ha ricordato che quando la destra non ha potuto vincere le elezioni, ha inventato la frode.
Cuba su Cuba - Novembre 2019
- Dettagli
- Scritto da Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)
28ª Sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Intervento del cancelliere cubano Bruno Rodrìguez dopo la votazione della Risoluzione "Porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti a Cuba".
Negli ultimi mesi, il governo di Trump ha messo in atto un'escalation per impedire che a Cuba arrivi combustibile. L'obiettivo è danneggiare l’economia del Paese e il benessere delle famiglie cubane.
Sono state limitate le rimesse, ridotte le concessioni dei visti, proibiti gli attracchi delle navi da crociera, cancellati i voli diretti a Cuba, annullati i contratti sportivi e le attività di promozione commerciale.
Di tutto questo sono responsabili gli Stati Uniti. Con una campagna di calunnie, politici e funzionari statunitensi hanno diffamato il programma medico cubano che offre supporto ad altri paesi. L’ambasciatrice USA manipola brutalmente la dichiarazione universale dei diritti umani.
Non esiste famiglia cubana che non soffra le conseguenze del blocco. I bambini malati non hanno accesso alle apparecchiature medicali prodotte da compagnie USA e ai nuovi medicinali per il trattamento del cancro prodotti da compagnie statunitensi.
Cuba su Latino America e mondo - Ottobre 2019
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Cuba e Cina unite nel socialismo per costruire un futuro migliore
Discorso pronunciato da Salvador Valdés Mesa, membro del Burò Politico e Primo Vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri durante la cerimonia per il 70º anniversario della fondazione della Repubblica Popolare della Cina svoltasi nella Sala Universale delle FAR il 1º ottobre del 2019, «Anno 61º della Rivoluzione».
CUBA su CUBA - Ottobre 2019
- Dettagli
- Scritto da Gioia Minuti (Granma Italiano) e Luigi Mezzacappa (CIVG)
La Rivoluzione non ha mai praticato il terrorismo, ma lo ha invece sofferto con la morte di 3478 suoi figli
Il 6 ottobre, Giorno delle Vittime del Terrorismo di Stato, è stato reso omaggio a quanti persero la vita nell’orrendo crimine di Barbados. Il Generale dell’Esercito Raúl Castro, Primo Segretario del PCC, e Miguel Díaz-Canel, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, hanno inviato corone di fiori.
«Cuba renderà sempre omaggio alle vittime dell’azione terrorista del 6 ottobre del 1976. Abbiamo memoria storica e reclamiamo giustizia», ha twittato Miguel Díaz-Canel in occasione del 43º anniversario del crimine delle Barbados. Con un corteo nel cimitero Colón della capitale sono state ricordate le 73 persone che persero la vita nell’attentato a un aereo della Cubana de Aviación.
Altri articoli...
Powered by Multicategories for Joomla!2.5