Il ritorno degli arabi a Damasco

8 maggio 2023

 

Fra i paesi arabi quale garantisce un migliore standard della vita per i  suoi cittadini? - Quora Siria riammessa nella Lega Araba - LaPresse

 

La velocità con la quale i vari governi arabi hanno decretato il ritorno della Siria ad occupare il suo posto nelle Lega Araba, devono far riflettere.

 

Le notizie che circolavano nelle settimane o mesi scorsi su questo ritorno, sembravano indicare problemi su questo passo per l’opposizione di alcuni governi come il Qatar, l’Egitto, il Marocco e il Kuwait. Non sappiamo nulla dell’ultima sterzata e su come siamo arrivati a questo punto cosi velocemente e come si sono appianati i vari problemi/opposizioni.

Leggi tutto: Il ritorno degli arabi a Damasco

SOS SIRIA/CIVG Italia - Aprile 2023

La nostrasolidarietàconcretacontinua…nonostante tutto

 

 

    SOS Siria Italia           Unione Gioventù Democratica Siriana

 

 

Leggi tutto: SOS SIRIA/CIVG Italia - Aprile 2023

Risultati preliminari della visita nella Repubblica Araba Siriana, del Relatore Speciale sull'impatto negativo delle misure coercitive unilaterali sul godimento dei diritti umani della Dr.Alena Douhan

31 marzo 2023

 

A Luglio vado in Siria, ci servono vestiti per bambini - [ Darioreggio ] Siria, tra repressione e guerra civile | Geopolitica, ATLANTE | Treccani,  il portale del sapere

 

Questo rapporto della Dott.ssa Dohuan, frutto di una visita di due settimane nel paese arabo, è una documentazione preziosa, corretta e irreprensibile, effettuata con un’etica professionale e strettamente fondata sul Diritto Internazionale e sulla Carta dei diritti Umani dell’ONU.

Leggi tutto: Risultati preliminari della visita nella Repubblica Araba Siriana, del Relatore Speciale...

Giustizia negata per le vittime dei crimini di guerra in Yemen, nonostante le accertate violazioni delle norme su export di armi

15 Marzo 2023

 

Giustizia negata per le vittime dei crimini di guerra in Yemen, nonostante le accertate violazioni delle norme su export di armi

 

Archiviata l’accusa a funzionari pubblici italiani e al manager di RWM Italia di aver contribuito a potenziali crimini di guerra, nonostante le prove della violazione del Trattato ATT sul commercio di armi e l’accertata consapevolezza che le armi avrebbero potuto essere utilizzate sui civili nello Yemen.

Leggi tutto: Giustizia negata per le vittime dei crimini di guerra in Yemen, nonostante le accertate...

Lettera da Aleppo: terremoto, un’altra sfortuna nella tragedia siriana.

18 marzo 2023

 

https://blogger.googleusercontent.com/img/a/AVvXsEi8q0rU2hTNJxwErwg1geQK3GQktGNxd0xWHjWHpYeMlIsbpfxOlKdJc5GuQKQwMdxDjKTidVwj5zusaPv4KXSiT9Vf1wAN0AteqilI-34GveBfJMKfbRw_xTwGTVrh-Gussv84EdfiHq5Glo-sbcP5H61IaEZwuFYRDlDsN4IpofDVoPX9lz-w2VJwdQ

 

Alle ore 04:17 di lunedì 6 febbraio 2023, sono bastati quarantacinque secondi per gettare in strada l'intera popolazione di Aleppo. Era buio, pioveva e faceva freddo, 2 gradi Celsius, quando la terra tremò. Gli edifici crollavano, altri si spostavano, soprattutto i piani superiori. I mobili ballavano, ninnoli e quadri cadevano a terra, i vetri si rompevano, i muri si crepavano, sassi, pezzi di cemento o intonaco cadevano dalle pareti o dai soffitti ferendo gli abitanti, bottiglie di olio, sciroppi, detersivi uscivano dai loro armadietti in cucina rovesciandosi sul pavimento e, soprattutto, il rumore assordante, un rumore terrificante, delle porte che sbattevano e delle finestre che si aprivano. Durò 45 secondi. Un'eternità.

Leggi tutto: Lettera da Aleppo: terremoto, un’altra sfortuna nella tragedia siriana.