La Giornata dell’infanzia nello Yemen

25 novembre 2021

Giornata dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, l'IC Casale si  illumina di blu – CSV Brindisi Lecce Yemen, più di 7.500 bambini uccisi o feriti a causa del conflitto: urgente  lo stop alla vendita di armi italiane - la Repubblica

 

Il 20 novembre in tutto il mondo viene “festeggiata” la Giornata Mondiale dei bambini…

Con queste righe vorrei menzionare questa giornata, ricordando qual è la situazione oggi nello Yemen, sottoposto da 6 anni ad una feroce aggressione da parte di Arabia Saudita, Emirati e sostenuta dagli Stati Uniti e dalla loro coalizione, contro la ribellione del popolo yemenita, in una battaglia che gli è stata imposta, per la scelta di difendere la propria indipendenza, di non accettare ingerenze e il dominio straniero sulla propria terra. La guerra contro lo Yemen è iniziata nel marzo 2015 quando l’Arabia Saudita ha iniziato una devastante campagna di bombardamenti per ripristinare il precedente regime che obbediva agli ordini sauditi, in sostanza garantendo lo status dello Yemen come uno stato vassallo ai sauditi.

Leggi tutto: La Giornata dell’infanzia nello Yemen

Ex soldati israeliani rivelano: niente è così integro come un cuore spezzato

20 novembre 2021
  

http://zeitun.info/wp-content/uploads/2021/11/Soldati-e-occupazione.jpg

 

La scorsa settimana (11-04-2021) Independent Jewish Voices [Voci ebraiche indipendenti: organizzazione di eminenti intellettuali britannici che combattono l’opinione che tutti gli ebrei sostengano le politiche del governo israeliano, ndtr.] (IJV – Canada) ha presentato un webinar intitolato “From IDF to IJV”, che illustrava la storia di tre ebrei già appartenenti all’esercito israeliano ma che nel corso degli anni e attraverso esperienze simili se pur diverse hanno finito per collaborare con IJV-Canada.

Leggi tutto: Ex soldati israeliani rivelano: niente è così integro come un cuore spezzato

Ora sappiamo cosa ci avvicina ad altri popoli

 

https://1.bp.blogspot.com/-mEkJ7SPqY_A/YG8mGryjS-I/AAAAAAAAGhs/KsOMXxRCUJAlDfEFijNkFrcWThVd-JG6wCLcBGAsYHQ/w400-h365/mappa%2Bdi%2BDamasco%2Bnel%2B1500.jpg

La dignità, la fierezza, la tenacia, la consapevolezza, il coraggio e la bella semplicità dei Siriani, popolo nobilitato dalla sua civiltà plurimillenaria e dalle tradizioni sempre vive, che da dieci anni resistono a una guerra scellerata volta a distruggere il loro Paese e a sterminarli, sono riassunti mirabilmente in questa emozionante lettera della scrittrice damascena Nadia Khost (Siriana circassa nata nel 1935, laureata in filosofia presso l’Università di Damasco e dottorata in letterature comparate in Unione Sovietica con un saggio su: ‘’Influenza dell’opera di Anton Čechov sulla letteratura araba’’).

Leggi tutto: Ora sappiamo cosa ci avvicina ad altri popoli

Afghanistan: morti più soldati americani per suicidio (30.177) che in combattimento (2.312)

 Numero soldati Usa morti in Afghanistan più alto dal 2015 - SWI swissinfo.ch

Tredici volte di più i suicidi, sintomo di un male oscuro che cova anche nei soldati italiani

Negli Stati Uniti è aumentato negli ultimi anni il numero di chi dice: "Non saremmo mai dovuti andare in Afghanistan". Era il 49% nel 2014 per salire al 69% quest'anno.

Leggi tutto: Afghanistan: morti più soldati americani per suicidio (30.177) che in combattimento (2.312)

Il congresso del Partito Laburista vota il sostegno a sanzioni contro Israele per il “crimine di apartheid”

29 settembre 2021

 

http://zeitun.info/wp-content/uploads/2021/10/labour-palestine-777x437.jpg

Un delegato all'assise annuale del Partito Laburista

 

La mozione sfida la leadership di Keir Starmer riconoscendo che Israele ha messo in atto un sistema di apartheid e chiedendo la cessazione del commercio di armi con Israele.

Leggi tutto: Il congresso del Partito Laburista vota il sostegno a sanzioni contro Israele per il “crimine di...