Aleppo, un medico siriano demolisce la propaganda imperialista ed i Media guerrafondai

           

In questa intervista a "Be Curious TV" realizzata da parte di un giornalista indipendente, un medico siriano, cristiano, ha raccontato la vita dei siriani. Egli ha lanciato un appello ad aprire gli occhi di fronte ad un certo tipo di informazione che determina un fraintendimento della realtà siriana e ritarda il ritorno alla pace.

Il link del video dell'intervista su becurioustv e la trascrizione della stessa, in inglese, di Vanessa Beeley su 21stcenturywire

Leggi tutto: Aleppo, un medico siriano demolisce la propaganda imperialista ed i Media guerrafondai

Conseguenze Regionali del Conflitto nel Nagorno-Karabakh

7/04/2016

 

Esiste un collegamento tra il recente conflitto nel Nagorno-Karabakh e altri processi regionali e internazionali (Caucaso, Ucraina, Afghanistan e Medio Oriente)?

C'è un collegamento ma non è determinante. L'aggravarsi del conflitto del Nagorno-Karabakh (NK) si inserisce nel confronto in corso tra la Russia e le forze Occidentali negli altri teatri sopra indicati, ma brucia soprattutto di carburante interno, vale a dire l'inerzia di un conflitto irrisolto da più di 20 anni, durante i quali le due parti hanno utilizzato una propaganda guerresca crescente, con la parte Azera soprattutto che rimarca come la continuità irrisolta dello status quo del NK sia per loro inaccettabile.

Leggi tutto: Conseguenze Regionali del Conflitto nel Nagorno-Karabakh

Un volontario russo-siriano parla della sua esperienza nelle milizie pro-governative “Shabiha”

 Assad con alcuni miliziani

 

Nei media vediamo spesso storie di persone da tutto il mondo che si uniscono all'ISIS per un motivo o per un altro.

Nel contempo, quasi nulla si sa di quelli che lo combattono.

Abbiamo parlato con Michel Mizah, cittadino Russo e siriano di 25 anni, che è recentemente tornato da Damasco dove ha combattuto nelle unità paramilitari filo-governative "Shabiha".
Lui ci ha detto cosa i siriani pensano della guerra, del presidente Bashar al-Assad, dello Stato Islamico e del futuro.

Leggi tutto: Un volontario russo-siriano parla della sua esperienza nelle milizie pro-governative “Shabiha”

Qual è il vero rapporto tra Israele e il conflitto del Nagorno Karabakh?

 

Dopo la riesplosione del conflitto tra Armenia e Azerbaijan all’inizio di questo mese, che è costato un gran numero di vite umane, emergono delle domande sul ruolo svolto da Israele in questo contesto.

Leggi tutto: Qual è il vero rapporto tra Israele e il conflitto del Nagorno Karabakh?

Viaggio in Sardegna con Alan Hart...e i sionisti alle costole

 

Avevamo preparato accuratamente il viaggio in Sardegna col mio amico Nabil Khair, coordinatore delle comunità palestinesi in Italia, per consentire ad Alan Hart di presentare il suo libro “Sionismo, il vero nemico degli ebrei” dopo le polemiche romane del dicembre 2015, scatenate dalla comunità ebraica che, non sapendo come imbavagliare le voci libere, accusa tutti e tutto di “antisemitismo”.  L’anno scorso a Roma, come sanno i miei dell’ANPI. L’evento fu salvato grazie alla disponibilità della Comunità Cristiana di Base di S. Paolo Fuori le Mura che mise a disposizione il proprio salone.

Leggi tutto: Viaggio in Sardegna con Alan Hart...e i sionisti alle costole