La Geopolitica delle relazioni russo-egiziane
- Dettagli
- Scritto da J.Hawk, Daniel Deiss, Edwin Watson
27.10.2016
Le relazioni in via di rapido sviluppo tra la Russia e l’Egitto sono state sovrastate in termini d’importanza dalle relazioni più impattanti tra la Russia e la Siria, come quelle d’altronde tra la Russia e l’Iran. Nondimeno il rapporto tra l’Egitto e la Russia merita un più attento esame perché, a differenza delle relazioni con le altre due Potenze medio-orientali, queste riguardano un Paese che fino a un tempo recente appariva essere saldamente ancorato al campo occidentale. Il brusco spostamento in termini geopolitici verso lo spazio eurasiatico costituisce quindi un mutamento molto più significativo per la regione di quanto possa rappresentare l’efficace sostegno russo del legittimo governo siriano. Le ragioni a base di questo cambiamento sono di duplice natura. Esse hanno a che vedere sia con la maniera con la quale le Potenze occidentali interagiscono con le entità medio-orientali nel contesto di una crisi economica a carattere sistemico sia con l’attrazione esercitata dalla Russia in quanto Paese alleato.
Israele: li chiamano shministim o refusenik
- Dettagli
- Scritto da Paola di Lullo
2 Novembre 2016
Sono i giovani obiettori di coscienza israeliani. I giovani che rifiutano di prestare il servizio di leva nell’esercito del loro paese. Tre anni per i ragazzi, due per le ragazze. Sono la futura classe dirigente israeliana. I futuri genitori di bambini che spereremmo non vedere più armati ad un poligono di tiro. Sono il cambiamento. La “rottura” nella società civile israeliana. Sono giovani che, pur riconoscendo il diritto all’esistenza dello stato d’Israele, non ne riconoscono la politica di occupazione, oppressione, violenza, apartheid. Sono i giovani che riconoscono l’esistenza dello stato di Palestina. Che non vogliono muri, checkpoints, soldati armati, soppressioni di manifestazioni e marce pacifiche.
Quale Eritrea? Parla il braccio destro del presidente eritreo
- Dettagli
- Scritto da Fulvio Grimaldi
Il seguente articolo è stato scritto da Fulvio Grimaldi e pubblicato sul sito http://www.fulviogrimaldicontroblog.info/
Chiediamo scusa all'autore per l'involontario errore di attribuzione, ora corretto, avvenuto durante la prima pubblicazione
Isaias e Yemane
Eritrea, ex-colonia italiana, poi sotto una brutale occupazione etiopica, liberatasi con trent’anni di guerra di popolo e oggi al tempo stesso unico Stato dell’Africa a rifiutare i modelli politici sociali ed economici dell’Occidente e qualsiasi presenza militare Usa o Nato, e al tempo stesso paese più diffamato e sanzionato del Continente. Per molti sta all’Africa come Cuba rivoluzionaria stava all’America Latina. In ogni caso un paese inviso a imperialismo e neocolonialismo, sottoposto a costante aggressività dal gendarme occidentale in Africa, l’Etiopia, povero, ma in rapido ed equilibrato sviluppo, improntato al principio dell’autosufficienza e della giustizia sociale.
Leggi tutto: Quale Eritrea? Parla il braccio destro del presidente eritreo
Giù le mani dalla Siria
- Dettagli
- Scritto da SOS Siria Italia
Un messaggio urgente per la pace alla luce del pericolo di una guerra più grande.
Il 13 ottobre, pubblicato 158 organizzazioni di numerosi paesi e diverse migliaia di cittadini statunitensi si schierano contro la guerra in Siria ed il ruolo degli USA
Alziamo la nostra voce contro la violenza della guerra, contro l’enorme pressione della propaganda bellica, delle bugie e di un programma politico adoperati per giustificare questa guerra e ognuna delle precedenti condotte dagli Stati Uniti.
DA ALEPPO OVEST: le toccanti testimonianze degli abitanti in questi giorni terribili
- Dettagli
- Scritto da Dottor Nabil Antaki
3 novembre 2016
Messaggio ai media, e a quella parte dell'opinione pubblica disinformata, che parteggiano per i gruppi armati di Aleppo perché li considerano ribelli rivoluzionari e non quel che sono in realtà: terroristi.
Esplosione del 3 novembre 2016
Leggi tutto: DA ALEPPO OVEST: le toccanti testimonianze degli abitanti in questi giorni terribili
Altri articoli...
Powered by Multicategories for Joomla!2.5