Nuove dinamiche in una turbolenta regione
- Dettagli
- Scritto da Angelo Travaglini*
8 giugno 2022
Il quadro politico nella turbolenta area del Levante si è sempre caratterizzato per il suo andamento fluido in uno scenario dove le tensioni non accennano a diminuire.
Un’evoluzione degna di essere rilevata, in essere in verità da diverso tempo, ma raramente assurta all’attenzione dei principali media internazionali, riguarda l’alleanza di fatto creatasi tra la Repubblica Islamica d’Iran ed il Partito dei Lavoratori Curdi (PKK).
Un ulteriore esempio di come la “Real Politik”, alla cui base si celano corposi interessi, sia ancora una volta in grado di soverchiare differenze ideologiche apparentemente insormontabili.
Come si ricorderà il PKK è un movimento di matrice marxista che da quattro decenni porta avanti una sanguinosa guerra negli spazi del sud - est della Turchia, (più di 40.000 morti), finalizzata all’acquisizione di una reale autonomia politica della numerosa minoranza curda ivi residente (più del 20%).
Crimini di guerra in Yemen: appello contro la richiesta di archiviazione delle indagini sull’export di armi
- Dettagli
- Scritto da retepaceedisarmo
Crimini di guerra in Yemen: le organizzazioni della società civile per i diritti umani contestano la decisione di archiviazione delle indagini penali sull’export di armi italiane
Tre organizzazioni per i diritti umani hanno impugnato la decisione della Procura di Roma di archiviazione delle indagini sulla responsabilità penale di alti funzionari dell’Autorità nazionale per l’esportazione di armamenti (UAMA) nonché dei dirigenti dell’azienda RWM Italia per le esportazioni di armi potenzialmente collegate a un attacco aereo mortale sul villaggio Deir Al-Ḩajārī in Yemen dell’8 ottobre 2016. La richiesta di indagine è stata inizialmente presentata nell’aprile 2018 da Mwatana for Human Rights (Yemen), dalla Rete Italiana Pace e Disarmo e dal Centro europeo per i diritti costituzionali e umani ECCHR (Berlino).
Shireen Abu Akleh: le forze israeliane aggrediscono il corteo funebre che accompagnava la bara prima dell’inumazione.
- Dettagli
- Scritto da zeitun
13 Maggio 2022
Le forze israeliane impediscono ai palestinesi in lutto di portare la bara del giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Akleh alla chiesa di Gerusalemme il 13 maggio 2022 (AFP)
Nonostante l’aggressione da parte delle forze israeliane, in migliaia hanno sfilato nella Città Vecchia di Gerusalemme per dire addio alla giornalista palestinese
Questo venerdì le forze israeliano hanno lanciato granate assordanti e aggredito i palestinesi che accompagnavano la bara della giornalista assassinata Shireen Abu Akleh all’esterno dell’ospedale di Gerusalemme, prima del suo servizio funebre e della sua inumazione nella Città Vecchia.
Nessun diritto per i lavoratori di Gaza in Israele
- Dettagli
- Scritto da Amjad Ayman Yaghi
12 Aprile 2022
Lavoratori gazawi al valico di Erez. Foto : Ashraf Amra
Muhammad Abdelwahab ha subito un incidente mentre lavorava in un cantiere edile in Israele.
La lesione era grave – una ferita sanguinante alla testa – e si è recato in una clinica.
Leggi tutto: Nessun diritto per i lavoratori di Gaza in Israele
La Giornata dell’infanzia nello Yemen
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
25 novembre 2021
Il 20 novembre in tutto il mondo viene “festeggiata” la Giornata Mondiale dei bambini…
Con queste righe vorrei menzionare questa giornata, ricordando qual è la situazione oggi nello Yemen, sottoposto da 6 anni ad una feroce aggressione da parte di Arabia Saudita, Emirati e sostenuta dagli Stati Uniti e dalla loro coalizione, contro la ribellione del popolo yemenita, in una battaglia che gli è stata imposta, per la scelta di difendere la propria indipendenza, di non accettare ingerenze e il dominio straniero sulla propria terra. La guerra contro lo Yemen è iniziata nel marzo 2015 quando l’Arabia Saudita ha iniziato una devastante campagna di bombardamenti per ripristinare il precedente regime che obbediva agli ordini sauditi, in sostanza garantendo lo status dello Yemen come uno stato vassallo ai sauditi.
Altri articoli...
- Ex soldati israeliani rivelano: niente è così integro come un cuore spezzato
- Ora sappiamo cosa ci avvicina ad altri popoli
- Afghanistan: morti più soldati americani per suicidio (30.177) che in combattimento (2.312)
- Il congresso del Partito Laburista vota il sostegno a sanzioni contro Israele per il “crimine di apartheid”
Powered by Multicategories for Joomla!2.5