Anche se noi ci crediamo assolti...
- Dettagli
- Scritto da Enrico Contenti
E' uscito un nuovo importante libro sulla Disinformazione, di Enrico Contenti, collaboratore anche del CIVG. Per INFO e contatti scrivere a info@civg.it
Goran Jelisic - Uomini e non uomini
- Dettagli
- Scritto da Goran Jelisic
La guerra in Bosnia Erzegovina nella testimonianza
di un ufficiale jugoslavo
A cura di Jean Toschi Marazzani Visconti
Prefazione di Aldo Bernardini, docente di Diritto Internazionale, Università di Teramo
Postfazione dell’Avv. Ugo Giannangeli
Eroismi, viltà, atrocità, doppigiochi e connivenze della NATO in Bosnia Erzegovina nel racconto di un tenente dell’esercito jugoslavo.
La parzialità e la colpevole incompetenza dei giudici del preteso tribunale internazionale dell’Aja, finanziato dagli USA, dai Paesi Arabi, dalla Fondazione Soros e sostenuto dai Paesi occidentali e dalla NATO, che ne hanno stabilito le regole di funzionamento e le competenze (il tribunale non è autorizzato a giudicare cittadini degli Stati Uniti).
L‘autore, nato in Bosnia, è una giovane recluta dell‘esercito jugoslavo, nel 1991 partecipa in prima persona alla resistenza contro gli eccidi effettuati dagli eredi degli ustascia in Slavonia ed a quelli di Al Qaida in Bosnia e assiste al disfacimento dell‘esercito federale. Viene arruolato nella polizia della sua città e in seguito nell‘esercito della Republika Srpska. Si distingue per le capacità organizzative e per la sua profonda umanità. Più volte rifiuta di eseguire le rappresaglie ordinate da alcuni comandanti serbi che hanno deciso di rispondere agli eccidî della controparte con analoga e indiscriminata brutalità.
Ignorando in modo scandaloso i numerosi testimoni croati e musulmani che depongono a suo favore, il tribunale dell‘Aja lo condanna a 40 anni di detenzione. Si trova attualmente detenuto in Italia.
Formato: 130x210 Pagg. 300 ca. prezzo 15,00 € - brossura - ISBN 978-88-87826-91-3
L'Ucraina tra golpe, neonazisti, riforme e futuro
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
E' uscito questo testo, unico sinora in Italia relativo alla rivolta di Kiev a "EuroMajdan". 160 pagine, centinaia di foto a colori, documentazioni tradotte o inedite.
Per contatti, informazioni, presentazioni o per avere copie: scrivere a info@civg.it
Il senso di questo lavoro NON vuole essere analitico o esaustivo circa le complessità e l'evolversi delle dinamiche interne della situazione ucraina, o profilarsi come analisi approfondita della realtà politica, sociale e geopolitica della repubblica di Ucraina; intende solo essere un agile e sintetico strumento di documentazioni, atti e fatti, sia storici che attuali, per avvicinarsi a comprendere quella situazione ed alle sue potenziali conseguenze strategiche, che potranno anche riguardarci come italiani. Soprattutto intende, attraverso documentazioni inoppugnabili e inattaccabili (se non da un punto di vista di ideologie precostituite o di mala fede), essere un contributo di informazione, fondata su prove storiche e concrete, alla difflcilissima battaglla per la verità, la giustizia e di conseguenza alla pace per i popoli.
E’ uscito il secondo volume sulla Disinformazione di Paolo Borgognone
- Dettagli
- Scritto da Paolo Borgognone
La disinformazione strategica come propaganda di guerra (INFOWAR). Volume 2. Prefazione di Diego Siragusa
Analisi geopolitica degli scenari euroasiatico e mediorientale.
Disinformazione strategica e psy-ops. La manipolazione mediatica dell‘opinione pubblica è funzionale alla costruzione di nuovi equilibri geopolitici a livello planetario. I casi di Cina, Romania, Cecoslovacchia, Iraq e Jugoslavia. La disinformazione strategica come strumento politico per la costruzione mediatica del nemico e della "guerra umanitaria". Alle origini dell’aggressione militare della Nato contro la Libia. La disinformazione strategica come strumento politico per la costruzione mediatica del nemico e della "guerra umanitaria". Il caso della destabilizzazione della Siria.
Per Info, richieste, contatti: info@civg.it
Le Chiese d'Oriente e il 'regime' siriano - il libro di Enrico Vigna
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
Tanto si è parlato di Siria, in tutti i modi e secondo diversi punti di vista, ma mi domando quante volte si è ascoltata la voce del Paese in sé. Con ciò non voglio farmi portavoce del mio Paese, solo aggiungere in questo fiume di parole, sensate o meno, anche la mia. Il mio essere siriano, la mia storia siriana, il mio vissuto siriano dicono che la Siria non è un progetto di pace e di democrazia per tutto il Medio Oriente, semmai è già e da tempo modello di tutto ciò! … Il modello siriano da sempre garantisce la possibilità di una società armonicamente bilanciata tra culture, religioni ed etnie, in ogni campo, dalla politica alle arti più semplici. In tutto il mio vissuto non ricordo di alcuna discriminazione…
Tutto ciò non dice che la Siria sia un Paese perfetto, sono ben consapevole che la perfezione non appartiene a questo mondo, posso però affermare che la società siriana, tra tutte quelle della regione circostante è quella in cui si vive meglio tale integrazione, e i cittadini ne hanno consapevolezza. Anche i visitatori ne traggono la medesima impressione. Perché si tratta di un popolo colto e pacifico che ha sulle spalle una esperienza quasi millenaria di vita…
…I fermenti di guerra e di cosiddetta rivoluzione giunti in Siria non sono germinati tra i siriani, si tratta di interventi esterni. Certo, il Paese non è il migliore dei mondi possibili, necessita come tutti di continui cambiamenti, migliorie, ulteriori sviluppi, diversi restauri, ma tutto ciò non è causa e madre di tale malcontento. A mio avviso non si deve parlare più di ‘Primavera araba’, ma iniziare a parlare di ‘Primavera europea’, il mondo Occidentale, prima di operare un qualsiasi intervento, che sia a livello internazionale imponendo sanzioni o di invio di armi o soldi per le diverse fazioni, dovrebbe preoccuparsi di capire bene i problemi che intende risolvere a priori. E in merito alle sanzioni, dovrebbe avere ben chiaro che non si rovescia una compagine politica affamando il popolo e lasciando negli agi la classe reggente. In questo modo si favorisce il rafforzamento dell’opposizione che pagando può comprare il popolo che in qualche modo deve pur mangiare...
…Il mio auspicio è che l’Occidente sappia far discernimento tra le verità e le falsità legate alla questione siriana, e magari riesca ad essere fedele a quanto detto e richiesto da Kofi Annan, senza dover mettere la questione siriana sotto il regime del Capitolo VII1 dello Statuto dell’ ONU In secondo luogo, poi, l’Occidente deve iniziare a concentrarsi maggiormente su se stesso, risolvendo i problemi ad esso interni e lasciando che queste civiltà si autodeterminino e solo così, Oriente e Occidente potranno formare un mondo più equilibrato.Soprattutto deve comprendere che non può imporre un modus vivendi che non ci è consono e il più delle volte il suo intervento genera solo morte e distruzione...
Dalla Prefazione di Padre Haddad
Leggi tutto: Le Chiese d'Oriente e il 'regime' siriano - il libro di Enrico Vigna
Cinque eroi: dalla libertà alla verità
- Dettagli
- Scritto da Andrea Galileo, Flavio Rossi
Perché: “Liberate i Cinque!”
Il Centro di Iniziative per la Verità e la Giustizia (CIVG) risponde all'esigenza di accendere quel sacro fuoco che solo una giusta causa può dare.
C'é bisogno di aria fresca per l'anima, e noi, sodali animatori del CIVG, la cerchiamo fuori dai partiti, estranei alle logiche di organizzazioni politiche e indipendenti dai rigori ideologici.
Partiamo dalla ricerca di verità e giustizia, consapevoli di non potere risolvere enigmi filosofici millenari ma ben consci che questo sforzo, purchè onesto e coerente, può farci superare le nostre miserie ed essere utile per una causa più grande.
Ci sforziamo di fare luce nell'ombra che i media non illuminano, per dare voce a chi non ce l'ha, per solidarizzare concretamente con le vittime di brutture impensabili.
Questo impegno che muove da principi etici universali non pretende di viaggiare a cavalcioni di un idealismo sognante, si nutre, invece, della conoscenza dei fatti attraverso una rigorosa documentazione, seria e qualificata, frutto di una ricerca che spesso è difficile ma indispensabile per orientarsi all'interno di una realtà pesantemente manipolata dai media.
Per superare una percezione della realtà superficiale e avvitata alle logiche del consumo e degli interessi di chi ne trae esclusivo profitto, ci proponiamo di fornire utili strumenti di comprensione mediante la creazione di occasioni di crescita culturale che aiutino a fare chiarezza nella confusa e contraddittoria attualità.
Individuata una vicenda, una situazione critica o un problema bruciante, fatti misconosciuti o addirittura negati ma di grande importanza perché discriminanti e di rilevanza etica, li affrontiamo mediante un percorso di approfondimento conoscitivo - convegni, conferenze e documentazioni autoprodotte - , interpelliamo testimoni e protagonisti, e promuoviamo eventi pubblici al fine di informare e denunciare, per mobilitare le coscienze.
Perché non sia autoreferente, avvilito dall'autocompiacimento, questo impegno di informazione e denuncia lo saldiamo ad una solidarietà concreta, il fine ultimo, infatti, é avvicinare e unire sul piano umano, un passaggio vitale per un reale percorso di emancipazione individuale e collettiva.
Prefazione di Diego Siragusa al libro “ La maledizione dell’Achille Lauro”
- Dettagli
- Scritto da Diego Siracusa
Lei è Palestinese nei suoi occhi e nel tatuaggio
Palestinese nel suo nome
Palestinese nei suoi sogni e nell’affanno
Palestinese nella sua sciarpa, nei suoi piedi,
nel suo corpo
Palestinese nella sua voce.
Palestinese in nascita e in morte.
(Mahmoud Darwish)
Ho voluto iniziare questa presentazione del libro di Reem al Ni-mer coi versi di Mahmoud Darwish perché descrivono in modo mirabile la donna palestinese che resiste, che non cede al logorio della lotta e afferma la propria identità con orgoglio, un gesto di sfida alnemico storico, il sionismo che ha devastato la Palestina e inflitto al suo popolo una ingiustizia tra le più crudeli, forse unica nella storia.
Leggi tutto: Prefazione di Diego Siragusa al libro “ La maledizione dell’Achille Lauro”
Viaggio in Sardegna con Alan Hart...e i sionisti alle costole
- Dettagli
- Scritto da Diego Siragusa
Avevamo preparato accuratamente il viaggio in Sardegna col mio amico Nabil Khair, coordinatore delle comunità palestinesi in Italia, per consentire ad Alan Hart di presentare il suo libro “Sionismo, il vero nemico degli ebrei” dopo le polemiche romane del dicembre 2015, scatenate dalla comunità ebraica che, non sapendo come imbavagliare le voci libere, accusa tutti e tutto di “antisemitismo”. L’anno scorso a Roma, come sanno i miei dell’ANPI. L’evento fu salvato grazie alla disponibilità della Comunità Cristiana di Base di S. Paolo Fuori le Mura che mise a disposizione il proprio salone.
Leggi tutto: Viaggio in Sardegna con Alan Hart...e i sionisti alle costole
Powered by Multicategories for Joomla!2.5