L’Università di Catania e il Pentagono. Ricerca libera? No grazie!
- Dettagli
- Scritto da Le Siciliane
14 ottobre 2019
15 milioni di dollari americani del Dipartimento della Difesa USA, US Army, US Air Force e US Navy per sovvenzionare programmi, sperimentazioni, conferenze, workshop e scambi internazionali delle università e dei più noti centri di ricerca nazionali. Catania con un milione e centomila dollari si colloca all’ottavo posto tra le università italiane beneficiate. I concorsi truccati ma anche gli AFFARI CON I SISTEMI (SPAWAR E C4ISR) che operano nel settore di guerra, sorveglianza sottomarina e operazioni di spionaggio e intelligence contro obiettivi nazionali ed esteri.
Leggi tutto: L’Università di Catania e il Pentagono. Ricerca libera? No grazie!
Come il Pentagono condiziona e finanzia la ricerca scientifica in Italia
- Dettagli
- Scritto da Antonio Mazzeo
di 18 Settembre 2019
Sono coinvolte gran parte delle università del nostro Paese e industrie private.
La ricerca scientifica nelle università e nei laboratori di istituti pubblici e privati italiani? Sempre più finalizzata allo sviluppo di armi e tecnologie belliche e con il generoso contributo delle forze armate degli Stati Uniti d’America. E’ quanto emerge dall’analisi del data base relativo alle spese effettuate dal governo di Washington, consultabile liberamente in rete (vedi https://gov.data2www.com). La sistematizzazione dei dati, non certo facile per l’enorme mole degli indicatori e delle informazioni contenute, ha permesso di documentare come a partire dal 2010 ad oggi il Dipartimento della Difesa USA, congiuntamente a US Army, US Air Force e US Navy abbia sovvenzionato con oltre 15 milioni di dollari programmi, sperimentazioni, conferenze, workshop e scambi internazionali delle università e dei più noti centri di ricerca nazionali.
Leggi tutto: Come il Pentagono condiziona e finanzia la ricerca scientifica in Italia
Iran. Ahmadinejad a Correa: "Se gli USA si preoccupano per la pace mondiale, che distruggano in primo luogo le loro bombe atomiche"
- Dettagli
- Scritto da RT
Resumen Latinoamericano, 15 settembre 2019
In questa nuova edizione di 'Conversando con Correa', l'ex-presidente dell'Ecuador ha intervistato l'ex-presidente dell'Iran Mahmud Ahmadinejad, a capo della repubblica islamica tra il 2005 e il 2013, per parlare della tensione in Medio Oriente, ponendo l'accento sul conflitto israelo-palestinese, oltre che della situazione in America Latina e del programma nucleare di Teheran, che tante controversie sta suscitando.
Giochi di guerra pericolosi
- Dettagli
- Scritto da Korean Friendship Association
Gli Stati Uniti e le autorità sudcoreane hanno infine avviato esercitazioni militari congiunte contro la RPDC.
La prima esercitazione militare congiunta "Focus Lens" fu condotta in Corea del Sud nel 1954, l'anno dopo la risoluzione dell'Accordo di armistizio. Tutte le esercitazioni militari congiunte tra Stati Uniti e Corea del Sud che sono state condotte annualmente negli ultimi 65 anni sono state esercitazioni di guerra, decisamente aggressive che simulavano attacchi di sorpresa e preventivi contro la RPDC.
I veri guerrafondai? I «liberal» di sinistra
- Dettagli
- Scritto da suriyayahabibati
Uno degli aspetti più bizzarri della politica odierna è l’assunto secondo il quale se sei contro la guerra sei di sinistra, e se sei un conservatore sei “pro-guerra”. Proprio come etichettare gli stati conservatori “rossi” e quelli liberali “blu”, è un’inversione di una pratica storica.
L’opposizione all’entrata in guerra dell’America in entrambe le guerre mondiale fu diretta principalmente dai conservatori. Il senatore Robert A. Taft, maggiore esponente del conservatorismo postbellico, si opponeva alla guerra tranne nel caso in cui gli Stati Uniti venissero attaccati. Perfino Bismarck, dopo avere combattuto e vinto le tre guerre che gli servirono per unificare la Germania, era principalmente anti-guerra. Una volta ha descritto la guerra preventiva, come quella che l’America ha lanciato contro l’Iraq, in questi termini: “è come suicidarsi per paura di essere uccisi”.
Altri articoli...
- Il ruolo degli Stati Uniti nelle proteste in Hong Kong
- Sovranità nazionale dei paesi è l’obiettivo degli Stati Uniti
- Documenti inediti del governo tedesco confermano i piani americani per la distruzione della Serbia (in allegato la corrispondenza originale)
- Nucleare Iran: per la Russia gli Stati Uniti saranno responsabili se cade l'accordo nucleare iraniano
Powered by Multicategories for Joomla!2.5