Amianto al Comune di Milano: per l’ennesima volta il Tribunale di Milano ARCHIVIA un altro caso di omicidio sul lavoro per amianto
- Dettagli
- Scritto da Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Ieri, 17 luglio 2017, il Giudice per le Indagini Preliminari dott. Gennaro Mastrangelo ha disposto l’archiviazione della “denuncia contro ignoti” (in realtà alcuni ex sindaci di Milano e l’attuale Sindaco Sala come passato General Manager dell’amministrazione) per la morte per mesotelioma polmonare di Daniela Cavallotti, che aveva lavorato per 25 anni per il Comune di Milano nell’edificio di via Pirelli 39, chiuso per la presenta accertata di amianto, proprio sulla base di denunce fatte da Daniela quale rappresentante sindacale.
«Salviamo i fiumi»: in Toscana scontro tra cittadini e istituzioni
- Dettagli
- Scritto da Martino Danielli
Movimenti e cittadini si mobilitano con un esposto contro il Consorzio di Bonifica Toscana Sud. È in questa zona che si ha, oggi, uno dei maggiori scontri tra cittadini e istituzioni che hanno ormai perso la fiducia di quei cittadini. In ballo la salvezza dei fiumi.
Leggi tutto: «Salviamo i fiumi»: in Toscana scontro tra cittadini e istituzioni
Sanità burocrazia e rispetto del cittadino
- Dettagli
- Scritto da Giuseppe Scamardella
Pubblichiamo una lettera di un nostro lettore, che ci presenta un’inquietante e purtroppo frequente realtà.
Gentilissimi Signori,
mi chiamo Giuseppe Scamardella, sono un paziente del reparto di Cardiologia dell’ospedale Niguarda di Milano. Il 17 Marzo 2017 ho effettuato il trapianto di cuore. Una volta dimesso, il 27 Aprile 2017, mi sono attivato per chiedere i diritti relativi alla legge 104/92, la cui procedura richiede la previa visita di un medico abilitato per la non trascurabile cifra di 100 euro.
Bambini scomparsi: la tragica realtà del traffico d'organi
- Dettagli
- Scritto da Sonia Savioli
21-06-2017
Un tempo si diceva che il valore di una società si poteva giudicare da come si prendeva cura dei bambini e dei vecchi. Eccolo uno dei modi con cui la nostra società si prende cura dei bambini: tra il 2014 e il 2015 cinquemila bambini scomparsi in Italia.
Leggi tutto: Bambini scomparsi: la tragica realtà del traffico d'organi
Amianto: rischio terremoto politico a Milano. Tre sindaci potrebbe andare sotto processo.
- Dettagli
- Scritto da Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio / SGB
Questa mattina, davanti al Tribunale di Milano, lavoratori del Comune di Milano, associati del nostro Comitato e membri del Sindacato Generale di Base (SGB) hanno fatto un presidio, in attesa della decisione del Giudice per le Indagini Preliminari dott. Mastrangelo riguardo alla morte per mesotelioma pleurico causato dall’amianto di una ex lavoratrice del Comune di Milano.
Altri articoli...
Powered by Multicategories for Joomla!2.5