Intimazione di cessazione di comportamento antisindacale e minacce ai lavoratori
- Dettagli
- Scritto da Vittorio Granillo - Slai cobas Napoli
Spett. le Direzione Aziendale di Stellantis FCA Italy Stabilimento Giambattista Vico Plant
di Pomigliano d'Arco 80038 (NA) via Ex Aeroporto snc
Pec Fca-it. spp-mmmb-plant-g-vico@pec.fcagroup.co
p.c. Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nola
prot.procura.nola@giustiziacert.it
Leggi tutto: Intimazione di cessazione di comportamento antisindacale e minacce ai lavoratori
Leonardo S.p.A. adesso punta tutto sulla guerra? Fondazione Finanza Etica e Rete Pace Disarmo azionisti critici in assemblea
- Dettagli
- Scritto da Coordinamento Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo
8 Maggio 2023
Negli ultimi 5 anni il fatturato militare è salito dal 68% all’83%: il progressivo abbandono del comparto civile che pure è più redditizio e presunto coinvolgimento nella produzione di sistemi d’arma nucleari al centro degli interventi in assemblea degli azionisti critici Fondazione Finanza Etica e Rete Italiana Pace e Disarmo
Partendo da Spinetta Marengo, come il Po è diventato il fiume più contaminato d’Europa.
- Dettagli
- Scritto da ReteAmbientalista
Sono le ore 7 di un mattino estivo e nel parcheggio dell’Istituto sulle Acque del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) di Brugherio i ricercatori Sara Valsecchi e Stefano Polesello caricano due auto per una nuova missione. Destinazione: Piemonte. Una Panda bianca parte alla volta del fiume Po per raccogliere le acque che arrivano nel mar Adriatico, mentre in una Renault Kangoo verde, Valsecchi e Polesello si dirigono verso Alessandria dove i fiumi Bormida e Tanaro confluiscono nel Po. “Il cC6O4 ormai qui è ovunque, lo troviamo nelle uova degli uccelli selvatici che abitano sul Bormida, ma anche nei terreni agricoli vicino allo stabilimento di Solvay”, spiega Valsecchi mentre etichetta le provette di acqua raccolta dallo scarico.
Leggi tutto: Partendo da Spinetta Marengo, come il Po è diventato il fiume più contaminato d’Europa.
Mostra “Bambini delle guerre che ci nascondono” a Cocconato, Asti
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Grazie al lavoro della sezione astigiana del CIVG in particolare di Cristina Ghidone e Roberto Musso, e di Valentina Chiarle responsabiledella Biblioteca locale, si è svolta con successo e numerosi attestati di consenso e condivisione, a partire dalla vice sindaca e dall’assessore del Comune, la mostra con i disegni dei bambini in guerra.
Leggi tutto: Mostra “Bambini delle guerre che ci nascondono” a Cocconato, Asti
Il CIVG A Cocconato (AT)
- Dettagli
- Scritto da Lorella Dobric
Il 16 aprile 2023, presso la biblioteca civica Eugenio Rocca di Cocconato si è inaugurata la mostra itinerante "Le guerre che ci nascondono", piccola mostra dei bambini che resistono in assenza di pace.
Altri articoli...
Powered by Multicategories for Joomla!2.5