Il Mali rompe la sua dipendenza dalla Francia e annulla 11 accordi coloniali imposti ai paesi africano dal 1960
- Dettagli
- Scritto da Paul Essonne
18 agosto 2023
Per comprendere appieno la questionedel Mali contro la Francia, è necessario risalire all'indipendenza. Dopo l'indipendenza, 14 Paesi francofoni hanno firmato con la Francia 11 accordi, qui di seguito esposti.
APPELLO URGENTISSIMO - Salviamo la vita di Goran Jelisic, prigioniero di guerra bosniaco, da 28 anni recluso
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna, portavoce Forum Belgrado Italia - presidente SOS Yugoslavia Italia
23 luglio 2023
Appello alle Associazioni e alle Comunità serbe in Italia e a quei cittadini italiani che ancora si riconoscono nel rispetto del Diritto Internazionale, nella giustizia e nella Solidarietà come atto e riaffermazione di UMANITA’.
Goran Jelisicprigioniero di guerra serbo bosniaco del TPI dell’Aja, condannato a 40 anni per guerra in Bosnia, la cui storia e difesa abbiamo raccolto nel libro “Uomini e non uomini” – Zambon Editore, dove vengono dimostrate e smentite menzogne e falsità a lui ingiustamente addebitate, anche se non sono servite alla sua riabilitazione e libertà.
Dov’è finito Prigozhin e la Wagner? Ucciso? Ricercato? Clandestino? Esiliato?
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
10 luglio 2023, ore 14,30
In questi ultimi 15 giorni, tutti gli esperti o studiosi russofobi o russofili internettisti, hanno riempito centinaia di pagine di ipotesi, esternazioni, elucubrazioni, analisi, per cercare di svelare l’enigma e spiegare al Cremlino il da farsi. Qui la risposta all’enigma e agli esperti di Russia.
Leggi tutto: Dov’è finito Prigozhin e la Wagner? Ucciso? Ricercato? Clandestino? Esiliato?
Dichiarazione/Giuramento dei serbi del Kosovo, nel giorno consacrato di Vidovdan. Coesi nella loro ferma lotta per restare.
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
28 giugno 2023
La dichiarazione è stata fatta durante un incontro a Kosovska Mitrovica e Gracanica per, come si afferma, un obbligo verso i nostri gloriosi antenati e la responsabilità verso i nostri figli oggi.
Il 28 giugno è una giornata storica e considerata sacra per l’identità nazionale serba: Vidovdan ( Giorno di San Vito), il giorno della memoria del principe Lazar e dei martiri serbi caduti, o meglio sterminati tutti, durante la battaglia del Kosovo contro l'Impero ottomano il 28 giugno 1389.
Arrestati nel cuore della Serbia tre membri armati delle Forze speciali di Pristina, mentre ne l Kosovo continuano violenze e arresti
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
14 giugno 2023
Poche ore fa nella mattinata del 14 giugno, militari del Ministero dell'Interno, Gruppo Antiterrorismo del Nucleo Speciale della Milizia, hanno individuato e arrestato tre membri della cosiddetta Polizia del Kosovo. Un ennesimo atto provocatorio che fa alzare tensioni e rischio di conflitto.Invece di ritirare gli occupanti dal nord del Kosovo e muoversi nella direzione della de-escalation, che è ciò che viene chiesto alle autorità di Pristina, da più parti internazionali, anche europee, A. Kurti continua azioni di provocazione e arresti di serbi nel Kosovo.Questa provocazione di oggi inquieta profondamente, un episodio che se avrà ulteriori reiterazioni porterebbe a stati di allarme anche nell’interno della Serbia, che non si vedevano dal 1999.
Altri articoli...
- Memoria antifascista celebrata a Banja Luka con il "Reggimento immortale". Dodik: la Srpska è nata nella lotta con coloro che glorificavano i nazifascisti Ustasha e della Divisione Handžar
- Kosovo: cappio al collo per la Serbia?
- Vero Multilateralismo e Diplomazia contro "l'Ordine Basato su Regole"
- Forum Antifascista Internazionale a Minsk in Bielorussia
Powered by Multicategories for Joomla!2.5