Lavrov: la situazione in Serbia è difficile ma sotto controllo, anche se hanno cercato di prendere il potere illegalmente

12 gennaio 2024      

 

Così, il ministro degli Esteri russo ha sintetizzato la situazione, sottolineando che l'Occidente è evidentemente innervosito dal fatto che il popolo serbo sostiene il presidente A. Vučić, e che Mosca è sempre pronta ad aiutare il popolo amico serbo.

 

Lavrov: La situazione in Serbia è sotto controllo, anche se hanno cercato di prendere il potere illegalmente©

E’ evidente che l'Occidente non era pronto ad accettare i risultati delle elezioni in Serbia e il sostegno che la stragrande maggioranza del popolo di quel paese ha dato al presidente Vučić, ha dichiarato a "RIA Novosti" il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov.

Per questo motivo è stato tentato di "organizzare una Maidan serba” e la presa illegale del potere, ma la Serbia ha ricordato gli eventi in Ucraina del 2014 e come lì si è concluso il colpo di stato, motivo per cui non sono state molte le persone alle proteste di piazza.

Nell’intervista, il ministro degli Esteri russo, ha sottolineato che "i cittadini serbi non si fidano di quei politici che a parole si oppongono alla violenza e che nelle loro azioni si comportano in modo completamente opposto, ignorando i risultati della volontà popolare e provocano le forze dell’ordine. Ma la situazione nella Repubblica di Serbia è stabile, le autorità del paese mantengono fermamente la situazione sotto controllo, comprendendo chiaramente che questo è attualmente l’obbiettivo primario per l'interesse nazionale … ”.

Leggi tutto: Lavrov: la situazione in Serbia è difficile ma sotto controllo, anche se hanno cercato di...

Continua l’assalto politico religioso alla Chiesa Ortodossa Ucraina, da parte del regime di Kiev

Novembre 2023

Dichiarazione del rappresentante permanente Vassily Nebenzia al briefing del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sulla questione della persecuzione della Chiesa ortodossa ucraina

 

Почему нужно запретить УПЦ МП - объяснение политолога - Новости Украины -  24 Канал https://russiaun.ru/img/album/252a015d14e1e.png

 

Continua sempre più violentemente la campagna per la distruzione e messa fuorilegge della Chiesa Ortodossa ucraina del Patriarcato di Mosca. Assalti, pestaggi e minacce ai fedeli ucraini (…che sono qualche milione), arresti dei padri che resistono ai sequestri e occupazione delle chiese nel paese, mentre a livello istituzionale è in votazione alla Verkhovna Rada, il disegno di legge sul divieto totale della Chiesa ortodossa russa sul territorio dell'Ucraina.

Leggi tutto: Continua l’assalto politico religioso alla Chiesa Ortodossa Ucraina, da parte del regime di Kiev

La nostra solidarietà concreta continua – novembre 2023

 

S.O.S. KOSOVO METOHIJA

 http://www.civg.it/images/02016/34/14SOSYUStudKiM/14SOSYUStudKiM_image001.png 

PROGETTO SOS KOSOVO METOHIJA

Leggi tutto: La nostra solidarietà concreta continua – novembre 2023

La presentazione del libro di Enrico Vigna “KOSOVO 1999. Albanesi e milizie di Autodifesa per la Jugoslavia” a Trieste

 

https://www.savezsrba.it/it/wp-content/uploads/2023/11/Presentazione-di-libro-1.png

https://www.savezsrba.it/it/wp-content/uploads/2023/11/4-1-800x445.jpg

 

L’Unione dei Serbi in Italia ha organizzato lo scorso 16 novembre, presso la sala della Comunità religiosa serbo-ortodossa di Trieste, sita in via Genova 12, la presentazione del libro di Enrico Vigna “KOSOVO 1999. Albanesi e milizie di Autodifesa per la Jugoslavia

Leggi tutto: La presentazione del libro di Enrico Vigna “KOSOVO 1999. Albanesi e milizie di Autodifesa per la...

La Russia ha definitivamente ratificato il protocollo di prestito all'Ungheria per la costruzione di una centrale nucleare

      

Русија ратификовала протокол о кредиту Мађарској за изградњу нуклеарне електране

 

A proposito del presunto isolamento e default finanziario della Russia, nel contesto europeo e internazionale, di cui ogni giorno i media occidentali chiacchierano, o forse sperano, queste notizie dovrebbero far riflettere con quante stupidaggini  riempiono  la testa delle proprie opinioni pubbliche e di come sia lontana la realtà dei fatti.

Secondo l'accordo siglato dai due Paesi nel 2014, Mosca ha fornito a Budapest un prestito statale fino a 10 miliardi di euro per la costruzione di due blocchi nucleari. La Russia ha definitivamente ratificato il protocollo di prestito all'Ungheria per la costruzione di una centrale nucleare.

Leggi tutto: La Russia ha definitivamente ratificato il protocollo di prestito all'Ungheria per la costruzione...