Slavoj Zizek e l’Ucraina

26 giugno 2022

 

Crisi della Crimea e guerra in Donbass, quando era l'Ucraina a uccidere la  popolazione civile

 

Sul quotidiano La Stampa di giovedì 23 giugno un intervento di Slavoj Žižek ci fa capire di non capire niente. Destra, sinistra, tutti in errore sulla questione Ucraina. La sua analisi si inerpica per un sentiero tortuoso e distopico. In soldoni: ogni vero patriota deve sbavare per l’Ucraina “il cuore di ogni vero patriota russo – e per estensione perciò ogni cuore di ogni vero patriota n.d.r.- batte per l’Ucraina.”

Leggi tutto: Slavoj Zizek e l’Ucraina

Dalla Donetsk resistente, fraterni saluti dai Veterani Antifascisti

Giugno 2022

 

 

 

Cari amici, vi giungano queste righe di informazione sulle nostre attività di solidarietà, nonostante siamo costantemente sotto i bombardamenti da oltre tre mesi.

Siamo in continuo movimento e facciamo molti spostamenti, seppure è tutto molto pericoloso e a rischio.

Leggi tutto: Dalla Donetsk resistente, fraterni saluti dai Veterani Antifascisti

Bielorussia. Qualcuno si ricorda ancora dell’oppositore Roman Protasevic? Secondo i media occidentali rapito, torturato, segregato dal “regime” di Lukashenko.

1 luglio 2022

 

Belarus: Colleague of detained journalist Roman Protasevich receives death  threats by text | World News | Sky News Roman Protasevich: el periodista que se convirtió en diana de Lukashenko |  Internacional | EL PAÍS

 La vicenda riguardante il blogger oppositore del governo bielorusso era stato uno degli argomenti più trattati al momento del suo arresto, insieme alla sua fidanzata di allora Sofia Sapieha, conseguente alla vicenda dell’aereo RyanAir fatto atterrare a Minsk  il 23 maggio 2021. Su tutti i media occidentali si scatenò una campagna internazionale per la sua liberazione dove si scriveva che era a rischio della stessa vita. Vediamo un anno dopo qual è la situazione.

Leggi tutto: Bielorussia. Qualcuno si ricorda ancora dell’oppositore Roman Protasevic? Secondo i media...

Riproponiamo uno scritto del 2014 ispirato dalle informazioni tratte dal mensile “La Contraddizione”

Ottobre 2014

La Rivoluzione arancione

 

La penetrazione USA in Ucraina è un obiettivo strategico di lungo periodo per indebolire la Russia e data dal crollo dell’Unione Sovietica.

Il precedente tentativo di controllo statunitense del paese risale al 2003,”la sedicente rivoluzione arancione”.

Questo nuovo colpo di stato dell’inizio 2014, ha origine dall’urgenza di Washington di contrastare la crescente influenza russa nel Mediterraneo e in Europa.

Diviene così vitale, per gli USA, strappare all’influenza russa l’Ucraina.

Leggi tutto: Riproponiamo uno scritto del 2014 ispirato dalle informazioni tratte dal mensile “La...