Ucraina: neonazisti di Azov assaltano la Chiesa Ortodossa Ucraina PM di Cherkassy , feriti il metropolita e i fedeli.
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
Enrico Vigna
Il mese scorso, un centinaio di neonazisti in passamontagna e mimetica hanno fatto irruzione nella cattedrale dell'Arcangelo Michele della Chiesa ortodossa ucraina Patriarcato di Mosca, mentre si svolgeva la liturgia notturna. I criminali hanno rotto finestre e porte, demolito le telecamere di sorveglianza, picchiato i parrocchiani e poi li hanno gettati fuori dal tempio. Sono poi entrati nei locali dell'amministrazione diocesana, terrorizzando i bambini presenti, che hanno un età compresa tra 3 mesi e 8 anni. Quando il capo della diocesi, il metropolita Teodosio di Cherkassy e Kaniv, si è frapposto all’irruzione con un gruppo di credenti, questi banditi hanno aperto il fuoco su di loro con gas lacrimogeni, granate stordenti, sparato con una pistola a gas, rubando icone, documenti e 60.000 $. Il metropolita ha riportato una commozione cerebrale e ustioni. Molti parrocchiani sono rimasti ferito in conseguenza dei pestaggi emolti hanno riportato ustioni alle cornee a causa delle sostanze tossiche.
Solo il primo ministro slovacco Fico, s'interessa del futuro energetico della UE...?
- Dettagli
- Scritto da Paolo D’Arpini
28 dicembre 2024
Dopo la visita a Mosca di Robert Fico, il 23 dicembre u.s., per discutere sulla decisione ucraina di interrompere l'afflusso di gas russo all'UE, dal 1° gennaio 2025, Fico ha affermato che questa decisione porterà alla crisi non solo la Slovacchia ma molti altri Paesi europei.
La Slovacchia valuterà la situazione del gas dopo il 1° gennaio e prenderà in considerazione la possibilità di adottare misure di ritorsione contro l'Ucraina, compresa la possibilità di interrompere le forniture energetiche a Kiev. Lo ha dichiarato recentemente il primo ministro slovacco Robert Fico: "Se ciò fosse inevitabile, interromperemo la fornitura di energia elettrica, di cui l'Ucraina ha urgentemente bisogno durante le interruzioni della rete, o studieremo un altro metodo", ha affermato.
Il primo ministro slovacco ha aggiunto che, dopo la cessazione del transito del gas russo attraverso l'Ucraina, le perdite dell'UE potrebbero ammontare fino a 120 miliardi di euro nel 2025 e nel 2026.
Leggi tutto: Solo il primo ministro slovacco Fico, s'interessa del futuro energetico della UE...?
Il conflitto in Ucraina e l’orologio dell’Apocalisse
- Dettagli
- Scritto da Giuseppe Romeo
22 Novembre 2024
Verso la mezzanotte nucleare dell’Europa
Ci sono molte citazioni cui spesso si fa riferimento per diverse ragioni. Per una sorta di eleganza di testo o anche per semplice dimostrazione di erudita saccenterìa. E ci sono diverse possibilità di poterle raggiungere grazie alle scorciatoie che il Web permette agli utenti più attenti se non curiosi, o anche solo per non perdere tempo in letture complesse. Ad esempio, circa il rischio di un conflitto nucleare due citazioni sono interessanti, ognuna delle quali nasconde una sua verità. Un senso di pragmaticità, seppur celato da autori diversi per formazione, esperienza e provenienza. Una di queste è quella di Charles Bukowski per il quale “Le due più grandi invenzioni dell’uomo sono il letto e la bomba atomica: il primo ti tiene lontano dalla noie, il secondo le elimina”. L’altra, e forse più significativa anche se datata, è quella di Omar Nelson Bradley, generale degli Stati Uniti, ex vice di Patton e poi suo superiore quale comandante della I armata ai tempi dello sbarco in Normandia, oltre a essere stato il comandante del XII gruppo di armate fino al termine del Secondo conflitto mondiale.
Leggi tutto: Il conflitto in Ucraina e l’orologio dell’Apocalisse
Una Polonia di cui non ci parlano: il Movimento contro la guerra polacco
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
dicembre 2024
Nato nel 2023 come espressione di profondo disaccordo con la politica interna ed estera perseguita dai governi di Varsavia dopo il 1999: “… Una politica avventurosa indirizzata a scontrarsi con i nostri vicini e a perseguire gli interessi strategici di Washington. Siamo un movimento sociale, creato dal basso verso l’alto, senza strutture formali. Una parte importante delle nostre attività è il lavoro organico per la sovranità culturale della nazione polacca e l'indipendenza della Polonia, contro la guerra e per la pace…”..
Leggi tutto: Una Polonia di cui non ci parlano: il Movimento contro la guerra polacco
In Ucraina arriva una stazione sciistica da €1,4 miliardi. Come sono usati i soldi europei?
- Dettagli
- Scritto da Ilena D’Errico
6 Dicembre 2024
Continuano le preoccupazioni sull’uso degli aiuti europei a Kiev. Come vengono usati questi soldi e cosa c’entra la stazione sciistica da 1,4 miliardi di euro in arrivo in Ucraina?
In Ucraina è in arrivo una stazione sciistica da 1,4 miliardi di euro. Un vero e proprio impianto di lusso che può certamente contribuire alla riqualificazione del Paese, ma che non manca di far storcere il naso al pubblico. Nel pieno delle polemiche sulla guerra con la Russia e con il dibattito sempre acceso sugli aiuti europei questa notizia suona come un vero e proprio campanello d’allarme per i cittadini di tutta l’Unione europea.
Altri articoli...
Powered by Multicategories for Joomla!2.5