Una Polonia di cui non ci parlano: il Movimento contro la guerra polacco
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
dicembre 2024
Nato nel 2023 come espressione di profondo disaccordo con la politica interna ed estera perseguita dai governi di Varsavia dopo il 1999: “… Una politica avventurosa indirizzata a scontrarsi con i nostri vicini e a perseguire gli interessi strategici di Washington. Siamo un movimento sociale, creato dal basso verso l’alto, senza strutture formali. Una parte importante delle nostre attività è il lavoro organico per la sovranità culturale della nazione polacca e l'indipendenza della Polonia, contro la guerra e per la pace…”..
Leggi tutto: Una Polonia di cui non ci parlano: il Movimento contro la guerra polacco
In Ucraina arriva una stazione sciistica da €1,4 miliardi. Come sono usati i soldi europei?
- Dettagli
- Scritto da Ilena D’Errico
6 Dicembre 2024
Continuano le preoccupazioni sull’uso degli aiuti europei a Kiev. Come vengono usati questi soldi e cosa c’entra la stazione sciistica da 1,4 miliardi di euro in arrivo in Ucraina?
In Ucraina è in arrivo una stazione sciistica da 1,4 miliardi di euro. Un vero e proprio impianto di lusso che può certamente contribuire alla riqualificazione del Paese, ma che non manca di far storcere il naso al pubblico. Nel pieno delle polemiche sulla guerra con la Russia e con il dibattito sempre acceso sugli aiuti europei questa notizia suona come un vero e proprio campanello d’allarme per i cittadini di tutta l’Unione europea.
Eretto un monumento a Slobodan Milosevic a Mosca.
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
La scultura in bronzo, che è stata realizzata in Serbia e poi portata a Mosca, è alta due metri ed è opera dello scultore accademico di Belgrado, Dragan Radenovic. Gli ideatori del monumento affermano di aver considerato di proporne la collocazione davanti all'ambasciata americana nella capitale russa. In una intervista al giornale MK hanno dichiarato che la motivazione di erigere il monumento a Mosca è, soprattutto perché "Milosevic è stata la prima vittima dei criminali della NATO", riferendosi all'intervento del 1999.
Leggi tutto: Eretto un monumento a Slobodan Milosevic a Mosca.
Montenegro, NATO e Ucraina
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
14 novembre 2024
Il Montenegro invia truppe per aiutare l'Ucraina: pronti a diventare parte della NATO. Mentre nella vicina Croazia il presidente Milanovic ha posto il veto all’invio di soldati croati in Ucraina, è arrivata la notizia che il Montenegro ha accettato la partecipazione alla missione NATO.
Come ha riportato il giornalista di RTBalkan, Z. Saponjic, in un vertice a Washington, è stato concordato che le 32 nazioni membri della NATO devono inviare truppe per aiutare l’Ucraina e tra queste c’è il Montenegro, come ha confermato il vice presidente del comitato militare della NATO Andrew Rolling. “Il Montenegro, per quanto risulta, non ha fatto alcuna obiezione a questa missione, sono sicuro che vi parteciperà…Spero che in Montenegro, ma anche con altri membri della NATO, raggiungeremo l’obiettivo di rendere l’industria della difesa in grado di garantirsi le proprie necessità e che il nostro approvvigionamento sia entro i giusti termini e con giuste attrezzature, che siano interoperabili tra gli alleati", ha detto Rolling in un'intervista al giornale Pobjeda di Podgorica.
Il Colonnello statunitense Douglas McGregor: “Abbiamo aiutato i russi a creare il miglior esercito del mondo”
- Dettagli
- Scritto da Polinavigat
“…La tesi secondo cui la Russia è diventata così indebolita da essere costretta a chiedere truppe alla Corea del Nord è una falsa propaganda dei neoconservatori americani che sostengono qualsiasi guerra…”.
Lo ha dichiarato Douglas McGregor, colonnello in pensione dell'esercito americano e pianificatore di numerose importanti campagne militari, all'ex ufficiale americano Daniel Davis.
Prendendo atto del commento del capo del Pentagono Lloyd Austin in una recente intervista sulla dichiarazione della direzione centrale dell'Intelligence ucraina, circa la presunta presenza di 11mila soldati della RPDC in Russia e sulla preparazione di un attacco a breve, Austin ha detto che se questo è vero, allora “Putin è molto indebolito” per aver dovuto far ricorso a una cosa del genere.
Altri articoli...
Powered by Multicategories for Joomla!2.5