Alleva: "Con la Consulta la Costituzione rientra nei luoghi di lavoro. Antisindacale chi esclude"

Piergiovanni Alleva, giuslavorista, già responsabile giuridico della Cgil e uno degli avvocati del pool che difende la Fiom durante le vertenze, è felicissimo dopo la decisione della Consulta che ha dichiarato incostituzionale l'articolo 19 dello Statuto dei lavoratori, nella parte che consente la rappresentanza sindacale aziendale (Rsa) ai soli sindacati firmatari del contratto applicato nell'unità produttiva.

La decisione, che certamente è anche un successo di Alleva come degli altri legali impegnati in quella sede, è stata adottata nell'ambito del ricorso della Fiom, esclusa dalla Rsa, contro la Fiat.

“Si tratta di una sentenza di svolta - dice il giurista - che la fa finita in sostanza con i contratti separati. Perché i contratti separati non servono soltanto a far passare i bidoni contrattuali ma, dopo l’elezione di Marchionne, servivano fondamentalmente a buttare fuori i sindacati antagonisti. Che poteva essere appunto la Fiom, potevano essere i Cub (Comitati unitari di base) e potevano essere anche altri.

Leggi tutto: Alleva: "Con la Consulta la Costituzione rientra nei luoghi di lavoro. Antisindacale chi esclude"

Brasile: Movimento Passe Livre (MPL), chi siamo

Chi siamo

Il Movimento Passe Livre (MPL) è un movimento sociale brasiliano che lotta per un trasporto veramente pubblico fuori dal settore privato. Una delle principali bandiere del movimento è il cambiamento dal sistema di trasporto privato a un sistema pubblico, il trasporto gratuito per tutti gli strati della popolazione. Oggi, il MPL vuole approfondire il dibattito sul diritto di trasporto urbano, sulla mobilità urbana nelle grandi città e su un nuovo modello di trasporto per il Brasile.

Le azioni del MPL sono costituite dal lavoro di divulgazione, studi e analisi dei sistemi di trasporto nelle principali città del paese, portando queste informazioni nei vari settori in ogni municipio. Inoltre, un altro elemento di rilievo sono le manifestazioni di azione diretta, attività ludiche e leggi di iniziativa popolare. Il MPL utilizza questi meccanismi per fare pressione sul potere pubblico in tutte le sfere. Crediamo che questo sia il modo migliore di fare politica.

Leggi tutto: Brasile: Movimento Passe Livre (MPL), chi siamo

Brasile: Il significato e le prospettive delle mobilitazioni di strada

 ….Traduzione integrale dell'intervista rilasciata da J.P.Stedile  al giornale  Brasil de Fato...il 25 giugno 2013. Essendo state pubblicate  e fatte circolare in Italia delle traduzioni non integrali ci pareva opportuno dare un’informazione senza omissioni.

 

Per João Pedro Stedile, i giovani mobilitati, per la loro origine di classe, non hanno coscienza che stanno partecipando ad una lotta ideologica. Quindi sono contesi dalle idee della destra e della sinistra

João Pedro Stedile

25/06/2013        Nilton Viana -  Redazione  Brasil de Fato

È tempo per il governo di allearsi con il popolo o ne pagherà il conto in futuro. Questa è una delle valutazioni di João Pedro Stedile, del coordinamento nazionale del Movimento dei Lavoratori Rurali Senza Terra (MST) sulle recenti mobilitazioni in tutto il paese. Secondo Stedile, c'è una crisi urbana nelle città brasiliane, provocata da questa fase del capitalismo finanziario. "Le persone stanno vivendo un inferno nelle grandi città, poiché perdono tre, quattro ore al giorno nel traffico quando potrebbero stare con la famiglia, studiare o fare attività culturali". Per il leader del MST, la riduzione della tariffa dei trasporti interessa molto tutta la popolazione e questa è stata l’intelligenza del Movimento Passe Livre, che ha saputo chiamare alla mobilitazione in nome degli interessi del popolo.

Leggi tutto: Brasile: Il significato e le prospettive delle mobilitazioni di strada

Manifestazione "5 days for the Cuban 5" a Washington

Gianni Vattimo sarà presente alla cinque giorni di manifestazione per la liberazione dei Cuban Five che si terrà a Washington dal 30 maggio al 5 giugno. Insieme all'europarlamentare IdV/Alde ci saranno molti altri intellettuali, politici, scrittori, artisti ed esponenti della società civile e delle organizzazioni internazionali.

L'evento che si terrà tra pochi giorni a Washington DC a favore degli agenti dell'antiterrorismo cubano incarcerati da 12 anni negli Stati Uniti "sarà il più importante del 2013 a sostegno della loro causa, organizzato proprio nel cuore dell'impero", ha affermato il portavoce di un gruppo di solidarietà cubano.

All'incontro in programma dal 30 maggio al 5 giugno saranno presenti famosi intellettuali, politici, scrittori, artisti, avvocati, sindacalisti, leader religiosi e molti altri sostenitori della causa, come dichiarato dal Comitato Internazionale per la Libertà dei Cinque Cubani. Questo è il secondo "5 days for the Cuban 5" che il Comitato organizza a Washington DC.

"Per capire quanto sia importante l'appoggio a Gerardo Hernández, Ramón Labañino, Antonio Guerrero, Fernando González e René González, basta guardare al numero dei partecipanti all'evento" hanno affermato Graciela Ramirez e Alicia Jrapko in un'intervista telefonica con l'agenzia di stampa Prensa Latina.

Leggi tutto: Manifestazione "5 days for the Cuban 5" a Washington