La situazione ad Haiti. Documenti dal fronte interno.

13 marzo 2024

 

3 things to know about the current crisis in Haiti | VPM https://i0.wp.com/afgj.org/wp-content/uploads/2023/10/HandsoffHaitiart.png?resize=410%2C512&ssl=1

Premetto che questo lavoro è un insieme di documentazioni provenienti da movimenti e realtà haitiane sul campo o di sostegno al popolo haitiano da anni, e non interpretazioni o analisi estemporanee da qui. Soprattutto, molto al di fuori da letture uniformi o lineari, dato il complesso e intricatissimo quadro che la storia haitiana passata e attuale raffigura. 

E’ una resistenza, un processo rivoluzionario o un ennesimo scontro sanguinoso tra attori disgiunti tra loro, ma con interessi momentanei coincidenti? Questa, che sembra una domanda banale è in realtà la riflessione centrale, per ora senza risposta, che si pongono militanti, attivisti, politici e studiosi haitiani nel paese o fuori. Sicuramente, come sempre, saranno gli sviluppi sul campo a dare una risposta. Per ora mettiamo sotto i riflettori questi materiali, documentazioni, denunce, appelli che ci arrivano dai protagonisti e testimoni diretti.

Leggi tutto: La situazione ad Haiti. Documenti dal fronte interno.

Notiziario Patria Grande - Febbraio 2024

 

NOTIZIARIO FEBBRAIO 2024

 

 

RESUMEN LATINOAMERICANO (CUBA) / ANALISI / ECUADOR

Nelle fauci dell’impero

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / DIALOGHI DI PACE IN COLOMBIA

Cuba accompagnerà il dialogo tra il Governo della Colombia e il gruppo ribelle

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / MESSICO

Il pericolo delle armi vicine

 

HISPANTV / ARGENTINA

Province della Patagonia argentina formano un fronte politico

 

HISPANTV / HONDURAS

Honduras: deputati chiedono la cancellazione dei partiti corrotti

 

HISPANTV / VENEZUELA

Il Venezuela concorda il calendario elettorale mediante il dialogo nazionale

 

HISPANTV / VENEZUELA

Il Venezuela approva il Piano delle 7 Trasformazioni

 

RUSSIA TODAY / LA RUSSIA SOSTIENE l’AMERICA LATINA

Il segretario del Consiglio di Sicurezza della Russia afferma che Mosca è disposta a sostenere l'America Latina

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / ISRAELE

Di fronte ai crimini d’Israele e degli USA si farà giustizia?

 

TELESUR (VENEZUELA) / ANALISI / INGERENZE USA IN LATINO AMERICA

Duecento anni di Dottrina Monroe, sofferenza infinita per l’America Latina

 

RESUMEN LATINOAMERICANO / ANALISI / ESITO ELEZIONI IN GUATEMALA

Il voto e i fattori che hanno portato Arévalo alla presidenza

 

Leggi tutto: Notiziario Patria Grande - Febbraio 2024

Dalla Storia di Miguel alla Corsa di Miguel

(Parte prima)

 

https://1.bp.blogspot.com/-510hfw-UxZ8/XiIf1jo0o0I/AAAAAAAF3GA/v9j_NIB01pEuMabEJ9WnqWAysNAASVzGACLcBGAsYHQ/s1600/la-corsa-di-miguel-stadio-olimpico-roma.png 

 

Quella di Miguel è una storia nella storia. E’ il racconto di un giovane uomo, un giovane argentino che ha sperimentato nel suo Paese il pugno duro della dittatura del governo della giunta militare golpista (1976-1983), guidato da Jorge Rafael Videla. E’ una storia finita malissimo perché l’8 gennaio del 1978 i militari fanno violentemente irruzione nella sua abitazione, lo bendano e lo portano via, dove non si saprà mai. Miguel da quel momento va ad infoltire la lista dei desaparecidos/as, uomini e donne fatti sparire dalla dittatura e di cui, ancora oggi, non si sa che fine abbiano fatto. Le madri e le nonne di Plaza de Mayo non hanno mai smesso di cercarli/le e, nonostante siano passati quasi cinquant’anni da quei sequestri di Stato, continuano a darsi appuntamento nella piazza simbolo della loro resistenza e della loro ostinazione.

Leggi tutto: Dalla Storia di Miguel alla Corsa di Miguel

Notiziario Patria Grande - Gennaio 2024

 

NOTIZIARIO GENNAIO 2024

 

GRANMA (CUBA) / MONDO / MEDIO ORIENTE

Il paradosso d’Israele o l’indifferenza dell’inferno

 

RESUMEN LATINOAMERICANO (CUBA) / ESTERI / GUATEMALA

Guatemala, un colpo di Stato sventato

 

MISION VERDAD (VENEZUELA) / INTERNI / VENEZUELA

Ciò che Maduro prospetta per il 2024. Accordi, bilanci, progetti e sfide

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / FORUM DI DAVOS

Una «vetrina» per ricchi

 

GRANMA (CUBA) / LA GESTIONE DEL DISSENSO NELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI

Il “pericolo rosso” e la caccia alle streghe: cose del passato?

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / IL CASO EPSTEIN

Il “libro nero” di Jeffrey Epstein o la decadenza morale ignuda

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / LA PIAGA DEL NARCOTRAFFICO

Nuestra America: narcotraffico e politica indissolubilmente uniti?

 

 

SPECIALE ECUADOR

 

SINPERMISO / ESTERI / LA GUERRA CONTRO LE DROGHE IN ECUADOR

L’Ecuador è vittima della guerra contro le droghe

 

CONTEXTOLATINOAMERICANO / ATTUALITA’ / ECUADOR

La violenza straripa

 

SINPERMISO / ANALISI / DOSSIER ECUADOR

> Ecuador, cosa c’è dietro e le risposte femministe

> Si criminalizzano e si incarcerano le persone degli strati popolari

> Piano Ecuador o la “ballata sulla droga” con molti capi

>Come è stato possibile che l’Ecuador sia precipitato nell’inferno omicida?

Leggi tutto: Notiziario Patria Grande - Gennaio 2024

Notiziario Patria Grande - Dicembre 2023

 

 

NOTIZIARIO DICEMBRE 2023

 

 

RT en español / ANALISI / GLI EVENTI SALIENTI DEL 2023 IN AMERICA LATINA

I sei eventi che hanno segnato la politica latinoamericana nel 2023

(e che influenzeranno anche il 2024)

 

REBELION (CUBA) / ESTERI / ARGENTINA IN PIAZZA

Argentina in piazza per protestare contro Milei

 

REBELION (CUBA) / ANALISI / L’ONDA ECOLOGISTA

Il governo di Lula naviga in acque pericolose

 

TERCERA INFORMACION (SPAGNA) / AMBIENTE / ENERGIE RINNOVABILI IN NICARAGUA

Nicaragua tra i leader mondiali in energie rinnovabili 

 

GRANMA (CUBA) / ESTERI / LA MORTE DI HENRY KISSINGER

Il miglior servitore dell’impero muore a cento anni

 

REBELION (CUBA) / ANALISI / L’ONDA ECOLOGISTA VISTA DAL SUD DEL MONDO

L’ecologismo dei poveri

 

GRANMA (CUBA) / INTERNI / L’INGERENZA DEGLI STATI UNITI

Ordine del governo degli Stati Uniti: «incendiare» il clima di festa nell’Isola

 

GRANMA (CUBA) / INTERNI / INFLAZIONE

Appunti sull’inflazione a Cuba

 

GRANMA (CUBA) / STORIA / L’ITALIANO DEL GRANMA

Gino Donè: da partigiano italiano a ribelle della spedizione del Granma

 

Leggi tutto: Notiziario Patria Grande - Dicembre 2023