ARGENTINA: Saluto del Presidente della Nazione Cristina Fernandez Kirchner dopo il giuramento dei nuovi membri del nuovo governo
- Dettagli
- Scritto da cfkargentina
20 novembre 2013
Mi sentite bene? Siete sicuri? Quanto mi siete mancati, per Dio! In questo pomeriggio e in questo giorno così speciale, il 20 novembre, Giorno della Sovranità Nazionale, desidero ringraziare la presenza dei giovani, dei lavoratori, dei sindacati, dei movimenti sociali, dei movimenti giovanili, di tutto ciò che costituisce questo grande e diverso spazio politico che sta operando da molto tempo nella Repubblica Argentina.
Anche io vi amo tutti e molto; oggi stavo pensando, dopo tante cose che sono successe in questi giorni e proprio oggi che è la festa della Sovranità Nazionale, pensavo a quando l’altro giorno ho preso contatto in rete non solo con gli argentini ma anche con moltissimi uomini e donne di ogni latitudine, che si erano preoccupati per il nostro paese, perché quando si preoccupano per il Presidente non significa che si stiano preoccupando solo della sua persona, ma di tutto il Paese, dato che a me è toccato il compito di dirigere il paese; e pensavo a tutte quelle lettere che stavo catalogando e in particolare a una lettera che ho ricevuto ieri e che sembra scritta proprio per la giornata di oggi.
Notizie cubane - 10/2013
- Dettagli
- Scritto da civg
Due interessanti articoli: uno circa la “dissidenza cubana”, su un premio dato in Grecia alle "dame in bianco", altrimenti ribattezzate dame in verde (il colore dei dollari) e l’altro sulla medicina a Cuba, visto che, in questo periodo in Italia si fa un gran parlare delle cure con staminali bloccate dal governo italiano.
(Enrica Mendo)
“ Premio alle Dame bianche”
13 ottobre 2013
Un chiarimento per la Washington Oxi Day Foundation: Creta non ha niente a che vedere con Berta Soler. Casualmente, il premio della Battaglia di Creta viene consegnato a Berta Soler poco dopo il suo ritorno da un giro negli Stati Uniti dove ha frequentato il fior fiore della mafia terrorista anticubana. Di M. H. Lagarde.
Hands off Assata! Giu’ le mani da Assata!
- Dettagli
- Scritto da AssataShakur.com
Una Taglia di un Milione di Dollari Insanguinati è stato offerto per la cattura di Assata Shakur
L’impero del male sta intensificando gli sforzi per riafferrare la nostra amata sorella Assata. Dobbiamo fare in modo che ogni lettore sappia e possa difendere l'onore della nostra sorella e regina Assata, dobbiamo fare del suo nome una vocabolo di famiglia come quelli di Malcolm X, Kwame Nkrumah, Martin Luther King. Sappiano quelli di noi che si chiamiamo attivisti e critici della politica americana che e’ giunto il momento di serrare i ranghi. Assata oggi, domani noi tutti. Questo il messaggio che il governo statunitense ha voluto mandare.
Assata Speaks sta attualmente sollecitando idee e suggerimenti su come scuotere, organizzare e mobilitare in difesa di Assata, nel tentativo di proteggere il suo diritto alla libertà e denunciare, quello che riteniamo essere un tentativo in corso, di fermare, imprigionare e screditare autorevoli attivisti neri che combattono le disuguaglianze della società in USA.
Da AssataShakur.com
Grenada: ottobre 1993- ottobre 2013, memoria di una invasione
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
Trent’anni fa, il 25 ottobre del 1983, il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan, con l'attiva partecipazione dei suoi alleati nella regione caraibica, la Reubblica Dominicana , Barbados e Giamaica, in particolare, decise l’invasione di Grenada ( una piccola isola dei Caraibi) con più di 8.000 soldati di forze di terra, mare e aria.
Le truppe statunitensi martoriarono l'isola per diverse settimane, sorpresi da una durissima e inaspettata resistenza dell’esercito rivoluzionario del popolo grenadino e di 1.000 cubani che erano lì per costruire l’aeroporto internazionale dell'isola. L'assalto iniziale avvenne il 25 ottobre 1983, ed era costituito da circa 1.200 soldati, ma trovarono una dura e inaspettata resistenza da parte dell'esercito di Grenada. Pesanti combattimenti continuarono per diversi giorni , ma dopo che la forza di invasione crebbe a 8.000 militari, i difensori soccombettero o dovettero fuggire in montagna. Gli ottomila marines e i 353 caraibici delle Forze Caraibiche di Pace (FCP), alleati degli USA, ebbero la perdita di 19 militari e 116 feriti; perirono 25 cubani, 59 furono feriti e 638 catturati. Le forze grenadine persero 45 soldati e 358 feriti; 24 civili morirono, molti dei quali nel bombardamento dell’ospedale psichiatrico di Grenada. Cosi, schiacciato nel sangue, fini ’il tentativo popolare rivoluzionario, guidato da Maurice Bishop, dirigente ancora oggi nel cuore e nella memoria dei grenadini, che era iniziato quattro anni prima; e dopo trent’anni il popolo di Grenada aspetta ancora molte risposte.
Leggi tutto: Grenada: ottobre 1993- ottobre 2013, memoria di una invasione
MST - Movimento dos Trabalhadores Sem Terra
- Dettagli
- Scritto da Valerio S.
L'affermazione che l'agrobusiness [Agronegócio] è un modello “responsabile” per l'alimentazione del paese e l’impiego di forza lavoro contadina va a pezzi quando si guardano i dati della zona rurale brasiliana.
Secondo il censimento delle zone rurali dell’IBGE [Istituto Brasiliano di Geografia e Statistica], la maggior parte della produzione alimentare (70%) della popolazione brasiliana e l'occupazione dei lavoratori (74%) è dovuta all’agricoltura familiare [Agricoltura Camponesa = Agricoltura Contadina], pur avendo meno credito (14%) e poca terra (24%).
L’industria agro-alimentare, a sua volta, concentra terra (76%), riceve più crediti (86%) e produce solo il 30% di ciò che viene consumato dalla popolazione. Il resto della produzione, per lo più “commodity” [produzione considerata “merce”], viene esportata.
Altri articoli...
Powered by Multicategories for Joomla!2.5