Gli indigeni dell’Ecuador portano la Chevron davanti alla Corte Penale Internazionale
- Dettagli
- Scritto da Luca Manes
17/11/2014
Conferenza stampa. Da sinistra a destra: Simón Lucitande Yaiguaje, Luis Piayaguaje Piaguaje, Emilio Lucitante Auguaje, Humberto Piaguaje, Pablo Fajardo, Mario Melo.
Una sentenza storica. Così, nel febbraio del 2011, tutti i media mondiali avevano commentato il provvedimento di una corte dell’Ecuador che condannava la Chevron a pagare un risarcimento di 9,5 miliardi di dollari. La multinazionale petrolifera statunitense era stata infatti dichiarata responsabile di inaudite violazioni ambientali durante gli oltre due decenni di attività estrattiva nella provincia amazzonica di Sucumbios. Fra il 1967 e il 1990 la Texaco, successivamente acquistata da Chevron, aveva violato anche i più minimi standard di tutela dell’ambiente.
Leggi tutto: Gli indigeni dell’Ecuador portano la Chevron davanti alla Corte Penale Internazionale
Le madri sono orgogliose di avere giovani così consapevoli
- Dettagli
- Scritto da madres.org
30/10/2014
Discorso di Evel Petrini Giovedi 30 Ottobre 2014 nella Plaza de Mayo a Buenos Aires.
Buon pomeriggio compagni. Come fosse nostra, e in parte lo è, abbracciamo e salutiamo con tutta la nostra gioia e la nostra forza, per la vittoria, il popolo brasiliano e il suo presidente Dilma rieletta. Complimenti per la vittoria e auguri per la continuità del governo. Non sarà facile, ma siamo sicuri che esso opererà nel modo migliore, questo il popolo gli ha chiesto e ha riconfermato la sua fiducia. Questo è un buon auspicio anche per l'unione latinoamericana, UNASUR, MERCOSUR, per il nostro paese e speriamo bene per le votazioni in Uruguay, senza dubbio è una spinta per i latino-americani, un altro passo verso l'unione della patria grande.
Leggi tutto: Le madri sono orgogliose di avere giovani così consapevoli
L'Occidente dovrebbe collaborare con i BRICS, dichiara Malcolm Fraser, ex Premier australiano, alla conferenza dello Schiller Institute
- Dettagli
- Scritto da Movisol
6 novembre 2014
L'ex Premier australiano Malcolm Fraser (dal 1975 al 1983) ha inviato un messaggio di saluto alla conferenza dello Schiller Institute tenutasi nei pressi di Francoforte il 18-19 ottobre, in cui presenta una alternativa alla politica dell'attuale Premier Tony Abbot, che ha promesso di "placcare" Vladimir Putin quando si recherà in Australia per il vertice del G20. Fraser ha anche ribadito il suo appello per una separazione netta tra banche commerciali e banche d'affari secondo il modello Glass-Steagall. Ecco il suo messaggio:
Terrorismo di Stato in Messico: Iguala come Tlatelolco, Peña Nieto come Díaz Ordaz
- Dettagli
- Scritto da Gennaro Carotenuto
6 ott 2014
L’orrore di Iguala in Messico è infine confermato e non sarà il silenzio dei media internazionali, che guardano sempre altrove rispetto alla macelleria messa in atto da vent’anni in uno dei principali alleati degli USA, a renderlo meno orribile. Nella fossa comune ritrovata nello Stato di Guerrero, lo stesso del turismo d’élite di Acapulco, vi sarebbero la maggior parte dei 43 studenti sequestrati lo scorso 26 settembre dalla Scuola Normale Rurale di Ayotzinapa, nella quale erano già stati assassinati sei loro compagni.
Leggi tutto: Terrorismo di Stato in Messico: Iguala come Tlatelolco, Peña Nieto come Díaz Ordaz
Incontro Internazionale per la libertà dei Cinque e contro il terrorismo
- Dettagli
- Scritto da Granma Int.
Il CIVG, aderente al Comitato Internazionale per i 5 Eroi, era presente con Enrica Mendo all’Incontro Internazionale all’Avana per i 5, come componente della Commissione Area Europa. Sotto le conclusioni. Cercheremo di verificare cosa concretamente potremo fare sulla base delle indicazioni date dall’Incontro.
Amaya Saborit Alfonso / Dalia González | granma.cu
12/09/2014
"Non ci sono conclusioni, ma lo spirito di questo incontro deve uscire per le strade con voi", ha detto l'Eroe della Repubblica di Cuba, Fernando González, riassumendo la prima giornata del X Incontro per la Libertà dei Cinque e contro il Terrorismo.
Il colloquio è iniziato con l'inaugurazione tenuta da Abraham Masique, presidente dell’incontro, di una esposizione di acquarelli di Antonio Guerrero, prigioniero dell'impero. Hanno partecipato circa 250 delegati di 48 paesi, con la presenza di Fernándo González.
Leggi tutto: Incontro Internazionale per la libertà dei Cinque e contro il terrorismo
Altri articoli...
Powered by Multicategories for Joomla!2.5