Solidarietà a Hebe de Bonafini

Care amiche e cari amici,

ieri 4 agosto a Buenos Aires è statà una giornata difficile per Hebe de Bonafini e le Madres de Plaza de Mayo.

A fronte di una richiesta di arresto da parte delle autorità giudiziarie argentine nei confronti di Hebe de Bonafini il popolo è sceso in piazza per difendere le Madres de Plaza de Mayo ed evitare l'arresto di Hebe stessa per mano della Polizia Federale. La notizia ha "bucato" anche qualche media nazionale (Left, Corriere della Sera, Ansa): la notizia ha fatto il giro del mondo perché ha dimostrato l'atteggiamento violento e machista del governo Macri.

Leggi tutto: Solidarietà a Hebe de Bonafini

Assassinata un’altra attivista honduregna del COPINH

 Trovata in una discarica a Marcala, a 160 chilometri dalla capitale Tegucigalpa.


Di fronte all’assassinio di Lesbia Janeth Urquía Urquía, del COPINH,

noi donne aderenti ai movimenti sociali dell’ALBA

gridiamo con Berta Cáceres: “Svegliamoci, umanità!”

Leggi tutto: Assassinata un’altra attivista honduregna del COPINH

CUBA: Sapremo essere all’altezza delle nuove sfide!

Discorso pronunciato da José Ramón Machado Ventura, Secondo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, nella manifestazione centrale nazionale per il 63º anniversario degli attacchi alle caserme Moncada e Carlos Manuel de Céspedes, a Sancti Spíritus, il 26 luglio del 2016, “58º Anno della Rivoluzione”.

 

José Ramón Machado Ventura durante il suo discorso

Leggi tutto: CUBA: Sapremo essere all’altezza delle nuove sfide!

13 Agosto 2016: OMAGGIO A Fidel Castro Ruz, per il suo novantesimo compleanno

13 agosto 2016

Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni epoca e in ogni circostanza, ma mai, senza lotta, si potrà avere la libertà...”

 

 

"Lei crede in Amnesty International?!.. Beh, è libero di farlo. Io non ci credo: rispetti almeno questo mio pensiero" (Intervistato dal regista Oliver Stone in “Looking for Fidel")

Leggi tutto: 13 Agosto 2016: OMAGGIO A Fidel Castro Ruz, per il suo novantesimo compleanno

Armi e repressione: il legame pericoloso dell’America Latina con Israele

7 luglio 2016

 

 

Due figli di desaparecidos della dittatura militare cilena residenti in Israele hanno chiesto allo stato ebraico, tramite il tribunale di Tel Aviv, di declassificare circa ventimila documenti relativi alla vendita di armi al regime di Augusto Pinochet. Se venissero provati i legami tra Israele e il Cile pinochettista, emergerebbero una volta di più le relazioni pericolose e le responsabilità dello stato ebraico per quanto riguarda il rifornimento di armi delle dittature del Cono Sur e del Centroamerica tra gli anni Settanta e Ottanta.

Leggi tutto: Armi e repressione: il legame pericoloso dell’America Latina con Israele