La verità si apre sempre la strada

Siamo orgogliosi della nostra storia e della nostra cultura, che sono il tesoro più prezioso, ha affermato il cancelliere cubano nella presentazione del progetto di risoluzione:  “Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti d’America contro Cuba”, che ha ottenuto 191 voti a favore, due astensioni e nessun voto contrario.

                    

 

Signor Presidente;

Signori Rappresentanti Permanenti;

Signore e Signori Delegati:

 

Sono passati quasi due anni dall’annuncio del presidente Barack Obama della sua disposizione d’usare le sue facoltà esecutive e di lavorare con il Congresso, con l’obiettivo d’eliminare il blocco a Cuba.

Leggi tutto: La verità si apre sempre la strada

Me l’ha detto il fiume - Lettera di Laura Zuñiga

 

Bertha Caceres, mia madre, la mia mamma, era la lotta in cammino, con tutte le oppressioni addosso, caricando sulle spalle le sofferenze che questo sistema impone ai poveri, agli indigeni poveri, alle donne indigene povere.

Leggi tutto: Me l’ha detto il fiume - Lettera di Laura Zuñiga

Tentati omicidi contro il Coordinatore Generale del COPINH e un leader comunitario del COPINH

10 ottobre 2016

 

 

Il Consiglio Civico di Organizzazioni Popolari e Indigene dell'Honduras denuncia di fronte all'opinione pubblica nazionale e internazionale i tentativi di assassinio del compagno Membreño Tomas Gomez, Coordinatore Generale del COPINH, e di Alexander Garcia Sorto, leader della comunità di Llano Grande, Colomoncagua.

Leggi tutto: Tentati omicidi contro il Coordinatore Generale del COPINH e un leader comunitario del COPINH

Il Crimine di Barbados. Cuba non dimentica

Miguel Díaz-Canel Bermúdez ha presieduto la cerimonia politico – culturale nel  teatro Lázaro Peña della capitale, in occasione del giorno delle Vittime del Terrorismo di Stato.

 

 

7  - 10 - 2016

Nel teatro Lazaro Peña della capitale è stata realizzata una manifestazione politico - culturale in occasione del Giorno delle Vittime del Terrorismo di Stato e nel 40º anniversario del criminale attentato in Barbados.

Leggi tutto: Il Crimine di Barbados. Cuba non dimentica

Gli imbrogli della politica statunitense verso l’Isola

 

Martedì 13, com’è avvenuto negli ultimi 40 anni, il presidente degli USA ha rinnovato la Legge sul Commercio con il Nemico del 1917, che attualmente si applica solo con Cuba.

È un controsenso che Washington continui, almeno nei documenti ufficiali, a definire L’Avana un “nemico”, proprio quando i due paesi cercano d’avanzare verso la normalizzazione delle loro relazioni.

Barack Obama ha visitato l’Isola ed ha chiesto “di lasciare indietro il passato”, ed ora rinnova con tutta la retorica della guerra fredda una Legge che si sostiene sugli interessi della sicurezza nazionale degli Stati Uniti.

Leggi tutto: Gli imbrogli della politica statunitense verso l’Isola