Ecuador: Moreno si aspetta una nuova vittoria
- Dettagli
- Scritto da Granma Int.
Lenín Moreno è fiducioso, spera di vincere al secondo turno con il doppio dei voti nel ballottaggio previsto per il 2 aprile.
1-3-2017
Quito
Il candidato alla presidenza dell’Ecuador per il Movimiento Alianza PAIS, (al governo), Lenín Moreno, ha espresso la speranza di vincere nuovamente e con il doppio dei voti nel ballottaggio previsto per il 2 aprile prossimo, ha informato PL.
L’ ex vicepresidente, ha organizzato una carovana, nella provincia di Santo Domingo de los Tsáchilas, per ringraziare la popolazione dell’appoggio avuto nelle urne lo scorso 19 febbraio; ha sostenuto che la vittoria nella seconda turno sarà sua con dieci milioni di voti.
Celebrato a Las Martinas il 58º anniversario della prima consegna di massa delle terre.
- Dettagli
- Scritto da Ronald Suárez Rivas
Cuba, Pinar del Río
1-3-2017
Las Martinas (Pinar del Río)
– Gli abitanti di Las Martinas, nell’estremo occidentale di Pinar del Río, hanno celebrato il 58º anniversario della prima consegna di massa di terre fatta
dalla Rivoluzione.
Nello stesso luogo, dove il Comandante in Capo cominciò a realizzare uno dei punti più urgenti del programma della Moncada, centinaia di pinaregni hanno ricordato l’importanza di quel fatto.
Leggi tutto: Celebrato a Las Martinas il 58º anniversario della prima consegna di massa delle terre.
Un tributo a Fidel Castro
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Sono passati ormai quattro mesi dalla scomparsa del Comandante Fidel Castro Ruiz. Ora che le sterili polemiche e le chiacchere dei media occidentali si sono placate, il CIVG ritiene doveroso offrire un ultimo omaggio al Comandante e alla sua avventura umana e politica di patriota, rivoluzionario e statista. Ringraziamo Granma italiano e Gioia Minuti per la preziosa collaborazione, grazie alla quale possiamo proporvi questi documenti.
CIVG
Cuba Si! Cuba No! Cuba…
- Dettagli
- Scritto da Flavio Rossi
febbraio 2017
Cuba divide, lo fa da più di mezzo secolo. Dopo l’apertura diplomatica di Obama, la scomparsa di Fidel Castro e le incognite della presidenza Trump, Cuba torna a far parlare di sé. Occorre fare il punto, perché sull’argomento vi è il rischio di farsi confondere dai rumori delle opposte “tifoserie”.
Hebe De Bonafini, Presidente dell’Associazione Madri de Plaza de Mayo, è stata nuovamente minacciata di morte
- Dettagli
- Scritto da Hebe De Bonafini
Hebe De Bonafini in un video ha denunciato che dopo aver scritto una lettera a Papa Francesco le hanno tagliato le comunicazioni telefoniche, isolandole il cellulare e il telefono di casa, ed è poi stata minacciata di morte. Nella suddetta lettera al Pontefice, la Presidente delle Madri di Plaza de Mayo chiedeva aiuto perché il «popolo ha paura».
«Quando si è saputo che avevo scritto una lettera per il Papa, hanno isolato il mio cellulare e silenziato il mio telefono di casa - ha raccontato la Bonafini attraverso un video pubblicato su internet. Una mattina alle 2.30 mi hanno suonato anche il citofono. Impaurita mi sono alzata e una voce mi ha detto: "Vecchia di merda, cagna, finiscila, ci stiamo stufando, stiamo per scoppiare, stiamo per ridurti a una palla, ti uccideremo, se non la smetti veniamo a ucciderti, finiscila con le lettere al Papa e con le offese e gli insulti al nostro Presidente"».
Altri articoli...
Powered by Multicategories for Joomla!2.5