La vera incredibile storia di José Pepe Mujica, presidente in Uruguay

 

Un pezzo di storia passata radicata nel presente. Una storia politica, etica e umana collettiva, che dovrebbe far pensare tanti nel nostro paese. (ndt: civg)

 

È impossibile che viva dove vive, che si vesta come si veste e che abbia avuto la storia che ha avuto. Pepe Mujica, il presidente uruguaiano, è l'uomo più senza cravatta di tutto l'universo.

 

Leggi tutto: La vera incredibile storia di José Pepe Mujica, presidente in Uruguay

Venezuela, l’opposizione si spacca e fa arrabbiare El País

3 Set 2017

 

Dopo il gran tam-tam estivo il Venezuela è sparito dai giornali italiani. Eppure, nel giro di tre giorni, El País di Madrid, che da una ventina di anni sta alla versione ufficiale delle destre neoliberali sull’America latina come la Pravda stava al PCUS e all’URSS, e come tale merita di essere letto con la massima attenzione, ha pubblicato ben due articoli significativi di un cambiamento in atto. Questi infatti dimostrano grande frustrazione, e un filino di rabbia, rispetto al comportamento dell’opposizione venezuelana, appoggiata fino a ieri con trasporto nella sua lotta contro la “dittatura castrochavista” di Nicolás Maduro.

Leggi tutto: Venezuela, l’opposizione si spacca e fa arrabbiare El País

Il presidente Maduro all'Unione europea: "Federica Mogherini, ha sbagliato paese. Il Venezuela non è una colonia né dell’Europa né di nessuno! "

17 luglio 2017

 


 

"…Oggi ha parlato Federica Mogherini, Cancelliera dell'Unione europea (UE) che dà ordini al governo del Venezuela. Insolente!. Cosa pensa, che siamo nel 1809, quando ricevevamo ordini dagli imperi europei?. Il Venezuela è un paese libero, sovrano e nessuno ci dà ordini!.

Leggi tutto: Il presidente Maduro all'Unione europea: "Federica Mogherini, ha sbagliato paese. Il Venezuela...

Cuba Notizie - Giugno 2017 II

 

CUBA NOTIZIE - GIUGNO 2017 II

 

 

Primo Maggio

Appuntamento con la Patria

Tutta Cuba riempirà stamattina le piazze e i parchi del paese per riaffermarsi nella Rivoluzione.

Karina Marrón González - Foto: Yaciel Peña

Leggi tutto: Cuba Notizie - Giugno 2017 II

Appunti di un viaggio a Cuba

E' più forte di me: non sono mai riuscito a vedere nei Paesi più ricchi e potenti la personificazione della ragione e, in quelli più poveri, della colpa. Dai ricorsi della Storia, semmai, mi sembra di leggere il contrario. Non ho mai pensato che aver successo significhi automaticamente aver ragione, così come essere povero non significa essere un fallito. Se devo scegliere, preferisco gli ultimi, specialmente quando i primi sono arroganti. Che la povertà sia colpa dei poveri deve essere dimostrato; che i ricchi vorrebbero farlo credere, no.
Ciò detto per essere chiari. Parlando di Cuba, anche se a tratti potrò sembrare imparziale ed equilibrato (!), si sappia che sono di parte. Dalla parte di Cuba.
Sono di parte ma non sono fanatico, né integralista o vetero-qualcosa: quella stessa Cuba che per il mondo intero si trova in permanente stallo tra mito e disinganno - sapientemente combinati dall'ideologia post-ideologica - è per me tutt'altro che un mito, meno che mai un inganno. Fatta di sangue e carne viva che soffre di una guerra (tuttora in atto e che pochi ammettono) e dei suoi stessi connaturati problemi, Cuba è per me una pietra angolare, l'emblema della lotta quotidiana del "mondo di sotto", di una resistenza combattuta sui contenuti e lontana anni luce dalle nostre miserie giocate sulla forma e di nessuna sostanza.

Leggi tutto: Appunti di un viaggio a Cuba