Sostegno a Julian Assange
- Dettagli
- Scritto da UNAC
Il giornalista J. Assange nel corso della sua carriera ha rivelato ciò che presidenti, primi ministri e CEO non vogliono che si sappia. I giornalisti hanno il diritto, anzi l’obbligo di condividere le informazioni, in particolare quelle che i potenti vogliono tener nascoste.
Ecco perché da sei anni egli è prigioniero nell’ambasciata dell’Ecuador a Londra. Ha cercato asilo là temendo a ragione che un’accusa contro di lui – ora caduta – di violenza sessuale in Svezia l’avrebbe consegnato nelle mani delle autorità americane.
Noi organizzazioni internazionali denunciamo la negligenza dello Stato nel caso di Berta Cáceres
- Dettagli
- Scritto da copinh.org
Tegucigalpa, 27 agosto 2018
Come Organizzazioni internazionali esprimiamo preoccupazione a fronte della persistente negligenza delle autorità honduregne nel processo d’investigazione sull’assassinio di Berta Cáceres Flores e il tentato omicidio del difensore Gustavo Castro. In questo senso, è inammissibile che a meno di un mese dall'inizio del processo pubblico ad alcuni responsabili, il Pubblico Ministero non abbia esaminato le prove fondamentali per l'inchiesta e che continui pure a impedire l'accesso da parte delle vittime alla verità e alla giustizia.
Il Nicaragua, la rivoluzione e la ragazza nella barca
- Dettagli
- Scritto da Atilio A. Boron
17 luglio 2018
L'attuale dolorosa situazione in Nicaragua ha provocato una vera e propria raffica di critiche. Il diritto imperiale e dei suoi seguaci in America Latina e nei Caraibi hanno raddoppiato la loro offensiva con un obiettivo unico ed esclusivo: creare il clima di opinione favorevole che possa consentire un rovesciamento senza proteste internazionali, il governo di Daniel Ortega, che è stato eletto meno di due anni (novembre 2016) con il 72 percento dei voti.
Leggi tutto: Il Nicaragua, la rivoluzione e la ragazza nella barca
Assumo la responsabilità con la convinzione che tutti i rivoluzionari saremo fedeli all'eredità di Fidel e Raúl
- Dettagli
- Scritto da Miguel Díaz-Canel Bermúdez
Discorso pronunciato dal compagno Miguel Díaz-Canel Bermúdez, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri della Repubblica di Cuba, nella Sessione Costitutiva della IX Legislatura dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare.
L'Avana, Palazzo delle Convenzioni, 19 aprile 2018, «60º Anno della Rivoluzione»
Compagno deputato Generale dell’Esercito Raúl Castro Ruz, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba,
Compatrioti,
Cuba Notizie (maggio 2018)
- Dettagli
- Scritto da Gioia Minuti (Gramna Italiano), Luigi Mezzacappa e Flavio Rossi (CIVG)
Più di 200.000 persone hanno chiesto il Nobel della Pace per Lula
Granma, 28 aprile 2018
Fino a venerdì 27, più di 252.000 persone avevano firmato la richiesta per la concessione del Premio Nobel della Pace 2019 all’ex presidente del Brasile
Luiz Inácio Lula da Silva, detenuto senza prove dal 7 aprile nella città di Curitiba, capitale dello Stato di Paraná.
Ad aprire la campagna è stato l’argentino Adolfo Pérez Esquivel, premo Nobel della Pace, che ha espresso la sua solidarietà con Lula. Esquivel, titolare del Servizio della Pace e Giustizia dell’Argentina (Serpaj), ha ricordato la lotta contro la fame e la povertà intraprese dai governi di Lula tra il 2003 e il 2010 in un paese dove le disuguaglianze strutturali sono tra le più forti del continente e del mondo.
Altri articoli...
- CUBA Notizie Settembre 2017
- I movimenti latinoamericani propongono azioni urgenti di solidarietà in tutto il mondo per il Venezuela
- La lotta delle Madres de Plaza del Mayo non si cancella! Appello di solidarietà alle Madres de Plaza de Mayo
- La vera incredibile storia di José Pepe Mujica, presidente in Uruguay
Powered by Multicategories for Joomla!2.5