Era il sogno di Muammar Gheddafi: fornire acqua fresca a tutti i libici e rendere la Libia autosufficiente nella produzione alimentare.
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
I libici la chiamavano l'ottava meraviglia del mondo. I media occidentali lo hanno definito il capriccio e il sogno irrealizzabile di un cane rabbioso. Il "cane rabbioso" nel 1991 aveva profeticamente detto circa la più grande impresa di ingegneria civile nel mondo:
“Dopo questo risultato, le minacce americane contro la Libia raddoppieranno. Gli Stati Uniti inventeranno delle scuse, ma la vera ragione sarà la volontà di fermare questo progetto, per tenere il popolo libico assoggettato”.
"Io che ero ministro della Libia post Gheddafi dico: la Nato ha ucciso il Medio Oriente con le menzogne"
- Dettagli
- Scritto da L’antidiplomatico
"A proposito di bombardamenti…ricorda quando attaccarono la Libia nel 2011, accusando le forze di Gheddafi di stupri, di aggregare mercenari ecc.? Nessuna di queste accuse avanzate a livello di Nazioni unite per giustificare ha avuto riscontri."
FATIMA AL HAMRUSH, MEDICO, MINISTRO DELLA SALUTE DEL GOVERNO LIBICO DI TRANSIZIONE (POST GUERRA NATO, dicembre 2011- dic 2012. Ora è tornata a lavorare in Irlanda, dove una radio l’ha intervistata.
D. Che cosa ha suscitato la foto del bambino curdo annegato in Turchia?
Putin cerca di sostituire il dollaro all’interno dei BRICS
- Dettagli
- Scritto da puebloshablan
9 Luglio 2015
Il presidente russo Vladimir Putin ha chiesto che le operazioni commerciali nell'ambito del blocco dei BRICS siano condotte con valute nazionali.
Parlando Giovedi al vertice delle economie emergenti dei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa), Putin ha espresso il desiderio di sviluppare il commercio con i suoi partner del MERCOSUR con monete nazionali.
Nel loro incontro nella città russa di Ufa, i leader BRICS hanno espresso interesse per la cooperazione economica e gli investimenti tra le loro economie, per superare le difficoltà dell'economia globale.
Leggi tutto: Putin cerca di sostituire il dollaro all’interno dei BRICS
Tunisia : un quadro finitimo piuttosto inquietante
- Dettagli
- Scritto da Angelo Travaglini
Premessa
Il discorso tenuto dal quasi novantenne Presidente tunisino Beji Cajd Essebsi, all’indomani della strage perpetrata lo scorso 26 giugno da un commando terrorista a danno di pacifici turisti occidentali nella spiaggia di Sousse, ha dato adito a giustificate perplessità quanto alla capacità della leadership politica tunisina, democraticamente scaturita dalle prove elettorali dello scorso anno, di percepire nei suoi giusti termini i tratti fondamentali delle minacce che ora incombono sul vicino Paese magrebino. Le reazioni a tale sfida sono apparse appropriate o hanno travalicato i limiti fissati dalla Costituzione democratica approvata al termine di un prolungato, laboriosissimo e sofferto percorso nel gennaio 2014?
Leggi tutto: Tunisia : un quadro finitimo piuttosto inquietante
Padre Daniel: ai 'reporter di guerra' che dopo 4 anni ancora continuano con la propaganda.
- Dettagli
- Scritto da Padre Daniel Maes
Qara, 27 febbraio 2015
Una Quaresima bizantina con tante varietà
Venerdì, sabato e domenica scorsi erano collegati a celebrazioni speciali nella liturgia bizantina di quaresima. Adesso ogni venerdì si canta in piedi il lungo ”acathist”, cioè un inno cantato in onore alla Madonna. Tanto tempo fa, con questo inno fu posto fine all’assedio di Costantinopoli. In ogni caso nel novembre 2013, quando eravamo assediati, abbiamo anche noi cantato questo inno ”acathist” nel nostro rifugio (anche quando eravamo stesi sul nostro materasso) e siamo anche stati risparmiati in modo più miracoloso. I terroristi erano improvvisamente scomparsi come neve al sole.
Altri articoli...
Powered by Multicategories for Joomla!2.5