Cosa si nasconde dietro gli stretti legami di Israele con il Sudan?
- Dettagli
- Scritto da Inbal Ben Yehuda
7/03/2020
Le relazioni israelo-sudanesi sono state sempre caratterizzate da tensioni pubbliche e collaborazioni segrete – con il destino dei rifugiati sudanesi in Israele in bilico.
Manifestanti su di un treno proveniente da Atbra, circa 300 km da Khartoum, durante la rivoluzione sudanese 17 Agosto 2019.
L’incontro dello scorso mese tra il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il leader ad interim del Sudan, il generale Abdel Fattah al-Burhan, ha provocato una protesta diffusa all’idea di una normalizzazione dei legami tra i due Paesi.
Leggi tutto: Cosa si nasconde dietro gli stretti legami di Israele con il Sudan?
Ad otto anni dall’assassinio di Muammar Gheddafi
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
20 OTTOBRE 2011 – 20 OTTOBRE 2019 – Per NON dimenticare
“Il Colonnello Gheddafi e’ stato il piu’ grande combattente per la liberta’ dei popoli, del nostro tempo”. Nelson Mandela, un uomo che di liberta’…se ne intendeva!
Leggi tutto: Ad otto anni dall’assassinio di Muammar Gheddafi
Algeria: l'esercito chiede di "accelerare" l'organizzazione delle elezioni presidenziali
- Dettagli
- Scritto da aasawra
I preparativi per le elezioni presidenziali ed eleggere il successore di Abdelaziz Bouteflika devono "accelerare" e iniziare "nelle prossime settimane", ha detto il capo di stato maggiore dell'esercito algerino, contro l’opposizione ancora contraria del movimento di protesta.
Vero uomo forte del paese dopo le dimissioni del 2 aprile di Bouteflika, il generale Ahmed Gaïd Salah, ha nuovamente respinto qualsiasi "fase di transizione" richiesta da "Hirak", il movimento nato il 22 febbraio e che organizza dimostrazioni settimanali, e che chiede ora lo smantellamento delle istituzioni e la cacciata dei seguaci dell’ex presidente deposto.
Libia: la presenza dell’esercito italiano a Misurata, sostiene i terroristi locali contro il Consiglio di sicurezza dell'ONU
- Dettagli
- Scritto da Joanne Mon Mon
Il Consiglio delle grandi tribù della Libia mi hanno informato di quanto segue:
L'esercito italiano rimane nella città libica di Misurata, al fianco dei capi del terrorismo islamista, della mafia turca, dei gruppi combattenti di Ansar al Sharia, ISIS, Fratelli Musulmani e altri.
Immigrazione: un altro modo è possibile
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Libia di Mohamed Konare, Movimento Panafricano
Altri articoli...
- Yousef el-Musulmani racconta la storia di Carmine Jorio Giuseppe, soldato italiano passato al fianco di Omar el-Mukhtar
- I terroristi che combattono per il GNA (Governo di Accordo Nazionale) subiscono perdite a Tripoli del Sud
- Esclusiva. Mohamed al Gali parla dei video con Mahmoud al Werfalli e sfida la CPI, “Collabora con i terroristi”
- Scoprire la verità dietro i mali del debito dell'Africa
Powered by Multicategories for Joomla!2.5