Somalia e Africa orientale: tra geopolitica ed estremismo religioso. Intervista ad Angelo Travaglini.

 

La liberazione di Silvia Romano ha portato sotto le luci dei media italiani una nazione, la Somalia, che raramente assurge agli onori della cronaca. E insieme a lei emerge un altro elemento, accuratamente rimosso: l’espansionismo turco in questa regione. Una sopresa per molti, anche se l’impero ottomano all’apice della sua espansione lambiva la Somalia; nulla di nuovo insomma. Come si dispiega l’influenza turca in Africa orientale e con quali mezzi?

 

Leggi tutto: Somalia e Africa orientale: tra geopolitica ed estremismo religioso. Intervista ad Angelo...

Algeria. Il Presidente Tebboune: “ L'Algeria vuole rafforzare tutti i legami con la Russia, portandoli a livello di comunanza politica”

 

Presidente Tebboune: l'Algeria cerca di stringere legami con la Russia, portandoli al livello di comprensione politica

 

Così si è espresso il nuovo Presidente dell’Algeria Abdelmadjid Tebboune, in una intervista con il canale televisivo "Russia Today Arabia", Tebboune ha dichiarato: "…vogliamo innalzare ancora di più le nostre relazioni con la Russia, che è un paese fraterno e non solo amichevole, a livello di comunanza politica. Vogliamo rafforzare ancora di più anche relazioni economiche e culturali con questo paese e il suo popolo... l'Algeria è da sempre onorata di avere stretti legami con la Russia, un paese con un retaggio storico e culturale, con una vicinanza politica pari alla convergenza delle opinioni tra i due paesi…L'Algeria non ha e non avrà alcun problema con la Russia poiché condividiamo gli stessi principi di liberazione", ha detto.

Leggi tutto: Algeria. Il Presidente Tebboune: “ L'Algeria vuole rafforzare tutti i legami con la Russia,...

Algeria: avanza costante l’influenza della Russia in Africa

marzo 2020

 

 Risultati immagini per africa russia Risultati immagini per africa russia

Il Forum Economico Russia Africa svoltosi a Sochi nello scorso ottobre, con la presenza di oltre 6000 delegati da 104 paesi africani, 43 capi di stato (su 55 paesi) del continente, 120 Ministri degli Esteri e la presenza di 1.900 rappresentanti di delegazioni ufficiali internazionali, che ha prodotto oltre 12,5 miliardi di $ di affari, aveva sancito il nuovo ruolo e interesse strategico della Russia nel continente. La presenza strategica della Russia in Africa sta ristabilendo i legami più ampi del paese con il continente dalla caduta dell'Unione Sovietica nel 1991.

Leggi tutto: Algeria: avanza costante l’influenza della Russia in Africa

La “donna” nella Libia distrutta dall’occidente

marzo 2020

 

La misura dello sviluppo di una nazione è la maturità politica delle sue donne ed i loro diritti.     (Muammar Gheddafi)

 

Risultato immagini per Jamahiriya and women https://miro.medium.com/max/468/1*t1ZVZM6N72N8YYPbPCARzQ.jpeg

Leggi tutto: La “donna” nella Libia distrutta dall’occidente

La Corte penale internazionale continua ad interferire in Libia, rigettato l’appello di Saif Al Islam Gheddafi

18 marzo 2020

 

https://i2.wp.com/specialelibia.it/wp-content/uploads/2020/03/20200309-gaddafi-appeal-judgment-002.jpg?fit=960%2C476&ssl=1&resize=1200%2C800&crop=1 Visualizza immagine di origine

 

 

Il 9 marzo 2020, la Camera d’appello della Corte penale internazionale (“ICC” o “Corte”) ha confermato all’unanimità la ricevibilità della causa contro Saif Al-Islam Gheddafi dinanzi alla Corte e ha respinto il suo ricorso contro la Camera preliminare I decisione che respinge la sua contestazione sull’ammissibilità della presente causa.

Leggi tutto: La Corte penale internazionale continua ad interferire in Libia, rigettato l’appello di Saif Al...