Intervento del presidente dell’Eritrea Isaias Afwerki al vertice africano sul clima

 

https://shabait.com/wp-content/uploads/2023/09/F5RGZ97aQAAsy3b.jpg

Eritrea: diritti umani, non ci siamo» | Rivista Africa

 

Eccellenza Presidente William Ruto, Eccellenze Capi di Stato e di Governo, Illustri delegati

Signore e signori

Consentitemi innanzitutto di esprimere la nostra gratitudine al presidente del Kenia, William Ruto per aver ospitato l’Africa Climate Summit e per la calorosa ospitalità accordataci.

Il cambiamento climatico rappresenta, a detta di tutti, una delle sfide più urgenti dei nostri tempi. Il suo impatto in Africa sarà immensamente aggravato; aggravato com’è da una serie di altri importanti ostacoli.

Leggi tutto: Intervento del presidente dell’Eritrea Isaias Afwerki al vertice africano sul clima

Il Mali rompe la sua dipendenza dalla Francia e annulla 11 accordi coloniali imposti ai paesi africano dal 1960

18 agosto 2023

 

 

Per comprendere appieno la questionedel Mali contro la Francia, è necessario risalire all'indipendenza. Dopo l'indipendenza, 14 Paesi francofoni hanno firmato con la Francia 11 accordi, qui di seguito esposti.

Leggi tutto: Il Mali rompe la sua dipendenza dalla Francia e annulla 11 accordi coloniali imposti ai paesi...

Haiti: l’occupazione sanzionata dalle Nazioni Unite è una cosa fatta

20 agosto 2023

 

https://www.workers.org/wp-content/uploads/Haiti-7-678x452.jpeg 

Il cartello recita: "Abbasso l'occupazione americana!" Port-au-Prince, 2023.

Il governo degli Stati Uniti ha finalmente trovato un paese nel Sud del mondo disposto a condurre un intervento approvato dalle Nazioni Unite “ per assistere la polizia haitiana nel ripristinare la sicurezza”. Il segretario di Stato USA, Antony Blinken ha confermato il 1° agosto su X (ex Twitter): "Ci congratuliamo con il governo del Kenya per aver risposto all'appello di Haiti".

Leggi tutto: Haiti: l’occupazione sanzionata dalle Nazioni Unite è una cosa fatta

Gabon: dopo i risultati fraudolenti delle elezioni, l’esercito ha proclamato l'annullamento dello scrutinio e la fine del “regime di Bongo”.

Qual’è il retroterra politico e sociale nel paese, da cui prende corpo questo ennesimo rovesciamento in Africa.

30 agosto 2023

 

https://cdn01.allafrica.com/download/pic/main/main/csiid/00631807:c9fa9774b7824de0beb235faf7a051bc:arc614x376:w735:us1.jpg undefined

 

I militari hanno annunciato mercoledì che "metteranno fine al regime in vigore" in Gabon, dopo che i risultati ufficiali delle elezioni presidenziali di sabato avevano appena confermato la vittoria del presidente Ali Bongo, al potere da 14 anni, considerata fraudolenta.

Leggi tutto: Gabon: dopo i risultati fraudolenti delle elezioni, l’esercito ha proclamato l'annullamento dello...

L'Eritrea celebra la sua libertà e indipendenza

 7 settembre 2023

 

https://shabait.com/wp-content/uploads/2023/09/F4yHFjlXYAEQyCd.jpg https://shabait.com/wp-content/uploads/2023/08/F4AP3_oWYAACj8-.jpg

 

Il popolo eritreo festeggiato quest’anno i suoi 32 anni di indipendenza e libertà dai gioghi coloniali e imperialisti e l’8 settembr, il 62° anniversari della sua lotta di liberazione nazionale. L’Eritrea è uno stato indipendente e sovrano che non accetta diktat o imposizioni di qualsiasi tipo, da nessun potere esterno e mantiene con fermezza questa sua linea, rifiutando qualsiasi relazione con AFRICOM (Africa Command ) statunitense

Questa scelta, naturalmente, lo pone nel mirino degli Stati uniti e dei paesi occidentali, infatti da anni viene sottoposto a sanzioni, pressioni, minacce, ricatti, perché receda da questa posizione di libertà e accetti di sottomettersi all’ordine mondiale egemonico occidentale.

Leggi tutto: L'Eritrea celebra la sua libertà e indipendenza