Importanti sviluppi sulle due sponde del Mar Rosso
- Dettagli
- Scritto da Angelo Travaglini
14 marzo 2021
Evoluzione inarrestabile
Le distinzioni dettate dalla geografia e dagli spazi territoriali non corrispondono più alla realtà politica scaturita dall’intreccio sempre più profondo delle relazioni createsi tra le due sponde di un mare ricco di storia millenaria.
Leggi tutto: Importanti sviluppi sulle due sponde del Mar Rosso
SAHARAWI NOTIZIE - Comunicato del Fronte Polisario
- Dettagli
- Scritto da Enrico Vigna
Madrid, 13 novembre 2020
Venerdì 13 novembre, le forze armate marocchine hanno deliberatamente violato l'accordo di cessate il fuoco siglato tra le due parti in conflitto nel Sahara occidentale (Fronte Polisario e Marocco) inviando forze militari attraverso tre rotte a est del divario. Guerguerat azione illegale nei confronti di civili saharawi che manifestavano pacificamente nell'area dal 21 ottobre.
Leggi tutto: SAHARAWI NOTIZIE - Comunicato del Fronte Polisario
Dichiarazione del WPC sulla situazione nel Sahara occidentale
- Dettagli
- Scritto da Il Segretariato del WPC
Venerdì 13 novembre 2020
Il Consiglio mondiale per la pace
segue con profonda preoccupazione la situazione nel Sahara occidentale e respinge con veemenza la violazione da parte del Marocco dell'accordo di cessate il fuoco questo venerdì 13 novembre. Denunciamo la decisione del Marocco di inviare forze armate, violando la zona cuscinetto concordata con il cessate il fuoco del 1991, sparando contro i civili saharawi che manifestavano nella regione di Guergarat.
Leggi tutto: Dichiarazione del WPC sulla situazione nel Sahara occidentale
BRICS: insieme sono piu' forti
- Dettagli
- Scritto da Forum Belgrado Italia/CIVG
Intervista a Zivadin Jovanovic di Vesti
“…L'unione dei paesi BRICS è nata in conseguenza della crescita delle potenzialità economiche, militari e politiche dei paesi che ne fanno parte”, spiega per ”Vesti'' l’ex capo diplomazia jugoslava Z. Jovanovic.
Somalia e Africa orientale: tra geopolitica ed estremismo religioso. Intervista ad Angelo Travaglini.
- Dettagli
- Scritto da CIVG
La liberazione di Silvia Romano ha portato sotto le luci dei media italiani una nazione, la Somalia, che raramente assurge agli onori della cronaca. E insieme a lei emerge un altro elemento, accuratamente rimosso: l’espansionismo turco in questa regione. Una sopresa per molti, anche se l’impero ottomano all’apice della sua espansione lambiva la Somalia; nulla di nuovo insomma. Come si dispiega l’influenza turca in Africa orientale e con quali mezzi?
Altri articoli...
- Algeria. Il Presidente Tebboune: “ L'Algeria vuole rafforzare tutti i legami con la Russia, portandoli a livello di comunanza politica”
- Algeria: avanza costante l’influenza della Russia in Africa
- La “donna” nella Libia distrutta dall’occidente
- La Corte penale internazionale continua ad interferire in Libia, rigettato l’appello di Saif Al Islam Gheddafi
Powered by Multicategories for Joomla!2.5