Ponte aereo per la salute nella rotta Belgrado – Pechino

26 marzo 2020

wzivadin

 

 

Intervista di Z. Jovanovic all'agenzia di stampa cinese Xinhua

Di recente, alcuni politici statunitensi hanno collegato il nuovo virus corona alla Cina e stigmatizzato la Cina, e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato che il "virus cinese" sui social media. L'Organizzazione mondiale della sanità e la comunità internazionale sono chiaramente contrarie a collegare il virus a paesi e regioni specifici.

Leggi tutto: Ponte aereo per la salute nella rotta Belgrado – Pechino

Serbia e Cina rafforzano la loro amicizia

 

Immagine che contiene persona, posando, fotografia, inpiediDescrizione generata automaticamente

 

Intervista  di Zivadin Jovanovic con  Xinhya News Agency, Shi Zhongyu, Chief Correspondent from Belgrade

 

D: Come valuta le relazioni tra Serbia e Cina?

R: Tra Serbia e Cina vi è una lunga tradizione di amicizia, rispetto reciproco e solidarietà. I nostri valori politici e morali coincidono, ci fidiamo reciprocamente e non ci siamo mai ingannati, nonostante le difficoltà. La Repubblica serba e la Repubblica popolare cinese sono state vittime entrambe dei bombardamenti NATO del 1999.

Leggi tutto: Serbia e Cina rafforzano la loro amicizia

Filippine: uscire dall'influenza americana?

 

https://1.bp.blogspot.com/-CGRcOXgMMdE/XkMAKrJ3ebI/AAAAAAAASm0/aHES1mB93kQFwqKrSVIrAoiV18BdineGwCNcBGAsYHQ/s640/3cd0190e-4afa-11e9-8e02-95b31fc3f54a_image_hires_100041.jpg

 

20 marzo 2020 (Joseph Thomas - NEO) - Il Presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, ha annunciato la sua intenzione di porre fine all'accordo di sicurezza della nazione con gli Stati Uniti, in particolare l'Accordo sulle Forze in Visita.

La mossa mette in discussione la presenza militare americana nelle Filippine e con essa l'influenza che questa proietta in tutta l'Asia. In particolare, ciò complica ulteriormente i tentativi degli Stati Uniti di arginare e contenere l'ascesa della Cina sia nella regione che sulla scena globale.

Leggi tutto: Filippine: uscire dall'influenza americana?

Geopolitica di una rivoluzione (green). Il mercato mondiale dei minerali strategici

 

Risultato immagini per minerali strategici

 

Premessa

 

La transizione ecologica si presenta come un processo obbligato e irreversibile che coinvolge un numero crescente di paesi. Il passaggio da un’economia basata sui combustibili fossili a una basata sull’energia elettrica sarà la parola d’ordine dei prossimi anni. L’esplosione dell’industria green, soprattutto per quanto riguarda il settore automobilistico, determinerà una crescita esponenziale della domanda di materie prime necessarie alla fabbricazione delle batterie.

Leggi tutto: Geopolitica di una rivoluzione (green). Il mercato mondiale dei minerali strategici

L’emergenza coronavirus mostra i limiti del modello neoliberista

 

 

 

Ringraziamo Fabio Massimo Parenti, Professore Associato di Politica Economica Internazionale presso la China Foreign Affairs University di Pechino e autore di numerosi articoli e saggi dedicati alla Cina, per averci concesso una lunga intervista sull’emergenza coronavirus. Ne abbiamo estratto i passaggi più importanti, che proponiamo ai nostri lettori.

Leggi tutto: L’emergenza coronavirus mostra i limiti del modello neoliberista