Il Kashmir e l'Indo
- Dettagli
- Scritto da Craig Murray (ex ambasciatore GB)
Il presidente indiano dell’Hindutva, Narendra Modi, ha usato l’incidente del terrorismo del Kashmir per abrogare il trattato sulle acque dell’Indo degli anni ’60, un obiettivo di lunga data di Modi. La versione indiana dell’”attacco terroristico”, la maggior parte delle cui vittime erano musulmane, è stata in gran parte accettata dai governi occidentali senza prove.
Le false bandiere abbondano oggi. Potreste ricordare che ci è stato detto che il razzo più mortale mai sparato da Hamas ha ucciso solo palestinesi in un complesso ospedaliero, mentre il razzo più mortale mai sparato da Hezbollah ha ucciso solo bambini libanesi. Al momento ho una mente lucida su ciò che è accaduto in Kashmir.
Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
- Dettagli
- Scritto da Federico Giuliani
Maggio 2025
I confini della Corea del Nord sono chiusi dal 2019. Sono pochissime le persone che hanno visitato il Paese. Noi ne abbiamo intervistata una (siamo stati tra i pochi ad averlo fatto). Zoe Stephens è una guida turistica inglese che ha partecipato alla maratona di Pyongyang. Ha un profilo su Instagram dove ha raccontato cosa ha visto nel suo viaggio. Ha scattato decine e decine di foto. E ci ha spiegato come è cambiata “l'altra Corea”...
Cina Notizia - Aprile 2025
- Dettagli
- Scritto da Osservatorio Italiano sulla Nuova Via della Seta / CIVG
Aprile 2025
A cura dell’Osservatorio Italiano sulla Via della seta/CIVG, sezione italiana del Silk Road Connectivity Research Center di Belgrado. t
In questo Cina-Notizie intendiamo offrire alcune informazioni chiave sul funzionamento del sistema sanitario della Repubblica Popolare. Per la ricostruzione storica ringraziamo il dottor Carlo Arduino, ex Dirigente medico presso il Servizio di Genetica Medica della Città della Salute e della Scienza di Torino.
CINA: 600.000 lavoratori coinvolti nel gigantesco progetto cinese. Il deserto del Taklamakan è stato fermato
- Dettagli
- Scritto da Luca Conti
La Cina ha realizzato un’impresa straordinaria, costruendo una ceinture verte di oltre 3.000 chilometri che circonda il deserto del Taklamakan, uno dei deserti più vasti e inospitali del mondo. Questo ambizioso progetto ha utilizzato tecnologie di controllo del sabbia alimentate a energia solare per fermare le tempeste di sabbia devastanti, proteggere infrastrutture vitali e stimolare nuove opportunità economiche nella regione del Xinjiang, abitata principalmente dalla popolazione uigura.
Cina Notizia - Dicembre 2024
- Dettagli
- Scritto da Osservatorio Italiano sulla Nuova Via della Seta / CIVG
Dicembre 2024
A cura dell’Osservatorio Italiano sulla Via della seta/CIVG, sezione italiana del Silk Road Connectivity Research Center di Belgrado. t
Altri articoli...
- Australia. Le rivolte antiguerra di Melbourne evidenziano lo stato della coesione nazionale australiana rispetto ai nostri avversari
- Cina: inaugurato il ponte più lungo al mondo: è costato meno dei presunti costi del Ponte sullo Stretto, senza parole
- Korea Notizie - Autunno 2024
- Cina Notizia - Ottobre 2024
Powered by Multicategories for Joomla!2.5