LETTERA: Che fastidio i disabili (ma che eroico quello sconosciuto)
- Dettagli
- Scritto da Salvatore Vinciguerra
2 Ottobre 2023
Gentile e stimato, Signor Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, cortese e stimato, Signor Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, stimato ed apprezzato, Direttore de “Il Fatto Quotidiano”, Marco Travaglio.
Voglio raccontarvi quanto accadutomi qualche giorno fa, conscio che non tutti hanno una buona educazione e senso civico, parole difficili per tanti da comprendere oggi, in questa società ricca di arroganza oltre all’ignoranza con una cultura media bassa, non tutti certo ma, andiamo avanti nel racconto:
Leggi tutto: LETTERA: Che fastidio i disabili (ma che eroico quello sconosciuto)
Diritto alla salute: da universalistico a discriminante è l’obiettivo della mercificazione della salute e privatizzazione della sanità
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Riceviamo e rilanciamo questo importante contributo dei compagni di Interstampa al dibattito organizzato il 16 settembre 2023 dal PCI di Torino sul tema “Per una sanità pubblica a tutela della salute”. La difesa della sanità pubblica, inscindibile dalla lotta per la sicurezza ambientale e dei luoghi di lavoro, è al centro delle attività del CIVG, che si impegna a dare voce a tutte le realtà impegnate in queste lotte.
Macchinista colto da malore in Toscana
- Dettagli
- Scritto da InMarcia.org
29 settembre 2023
COMUNICATO: Malore di un macchinista agente solo, lunghissimi tempi di attesa
Un macchinista del trasporto regionale in condotta lungo la linea Siena-Empoli è stato colto da malore ed il capotreno ha quindi messo in atto la richiesta dei soccorsi.
Morti sul lavoro; i dati aggiornati a luglio 2023
- Dettagli
- Scritto da Vega Engineering
6 Settembre 2023
I dati sugli infortuni pubblicati dall’INAIL ed elaborati dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente di Vega Engineering riscontrano che da gennaio a luglio 2023 il bilancio delle morti sul lavoro è ancora drammatico: sono 559 le vittime di cui 430 in occasione di lavoro e 129 in itinere, con una media di 80 decessi al mese.
Ecco una sintesi dei dati…
Leggi tutto: Morti sul lavoro; i dati aggiornati a luglio 2023
Il dolore e la rabbia
- Dettagli
- Scritto da Ancora in marcia
Firenze, 31 agosto 2023
Esprimiamo il nostro dolore e la nostra rabbia per l'ennesima tragedia sui binari. Questa volta a
lasciarci la vita sono stati Kevin Laganà, 22 anni, Michael Zanera, 34 anni, Giuseppe Sorvillo, 43 anni,
Giuseppe Aversa, 49 anni, Saverio Giuseppe 52 anni, cinque operai della manutenzione, di una ditta
appaltatrice, travolti da un treno nella stazione di Brandizzo, sulla linea Milano-Torino.
Altri articoli...
- J’accuse. Morti e ammalati sulla coscienza dei sindaci di Alessandria.
- Quella condanna all’Italia per violazione dei diritti umani
- Un cuneo … tra i denti
- Sì al diritto costituzionale alla salute, no alla privatizzazione della Sanità: mobilitazione USB davanti agli ospedali italiani. Il caso San Camillo
Sottocategorie
Powered by Multicategories for Joomla!2.5