Lavoro pubblico: unificare le lotte e generalizzare le vertenze!
- Dettagli
- Scritto da CLAP
Ottobre 2023
Al CLAP and GO 2023, assemblea del e sul lavoro nel settore pubblico: dalla Pubblica Amministrazione alle società in house, dalla scuola al mondo della ricerca.
Sono passati circa trenta anni dal decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 che ha avviato la cosiddetta «prima privatizzazione» del pubblico impiego. Un ampio processo di riforma che ha avuto, tra le altre cose, il compito di introdurre il New Public Management in Italia, riorganizzando per la prima volta il lavoro pubblico secondo logiche manageriali, introducendo rigide regole di controllo di bilancio, con la creazione di centri di costo differenziati all’interno dell’amministrazione pubblica, in modo da favorire concretamente le logiche di contenimento della spesa pubblica.
Leggi tutto: Lavoro pubblico: unificare le lotte e generalizzare le vertenze!
Il collegio del liceo Passaglia di Lucca dice no ai moduli di orientamento formativo di 30 ore
- Dettagli
- Scritto da CobasScuola
25 Ottobre 2023
l Collegio dei docenti del Liceo Artistico e Musicale A. Passaglia di Lucca nella seduta del 6 ottobre 2023, dopo un’ampia discussione, riflessioni e prese d’atto ponderate e meditate, ha rigettato la proposta di moduli di orientamento formativo così come presentata dal DS. Con 142 voti contrari e 13 favorevoli, la maggioranza schiacciante del corpo docente dell’Istituto ha voluto mandare un chiaro segnale politico e ribadire la necessità del controllo e della legittimazione democratica dei ruoli e dei compiti all’interno della comunità scolastica.
LETTERA: Che fastidio i disabili (ma che eroico quello sconosciuto)
- Dettagli
- Scritto da Salvatore Vinciguerra
2 Ottobre 2023
Gentile e stimato, Signor Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, cortese e stimato, Signor Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, stimato ed apprezzato, Direttore de “Il Fatto Quotidiano”, Marco Travaglio.
Voglio raccontarvi quanto accadutomi qualche giorno fa, conscio che non tutti hanno una buona educazione e senso civico, parole difficili per tanti da comprendere oggi, in questa società ricca di arroganza oltre all’ignoranza con una cultura media bassa, non tutti certo ma, andiamo avanti nel racconto:
Leggi tutto: LETTERA: Che fastidio i disabili (ma che eroico quello sconosciuto)
Diritto alla salute: da universalistico a discriminante è l’obiettivo della mercificazione della salute e privatizzazione della sanità
- Dettagli
- Scritto da CIVG
Riceviamo e rilanciamo questo importante contributo dei compagni di Interstampa al dibattito organizzato il 16 settembre 2023 dal PCI di Torino sul tema “Per una sanità pubblica a tutela della salute”. La difesa della sanità pubblica, inscindibile dalla lotta per la sicurezza ambientale e dei luoghi di lavoro, è al centro delle attività del CIVG, che si impegna a dare voce a tutte le realtà impegnate in queste lotte.
Macchinista colto da malore in Toscana
- Dettagli
- Scritto da InMarcia.org
29 settembre 2023
COMUNICATO: Malore di un macchinista agente solo, lunghissimi tempi di attesa
Un macchinista del trasporto regionale in condotta lungo la linea Siena-Empoli è stato colto da malore ed il capotreno ha quindi messo in atto la richiesta dei soccorsi.
Altri articoli...
Sottocategorie
Powered by Multicategories for Joomla!2.5